pmar
09-05-2008, 19:42
Salve a tutti Very Happy
dopo un paio di giorni passati a fare prove ... volevo affidarmi ai vostri consigli per un problema che si è presentato.
Il notebook è un PB W7600 del 12-'05 :
Centrino M 1,7gh - 1gb - 120gb - Geffo 6600 - 17"
E' sempre andato tutto a meraviglia, ma da qualche tempo il lettore cd ha iniziato a fare i capricci, ha iniziato a riconoscere i vari cd/dvd 1 volta si 3 volte no, a seconda dell'umidità dell'aria Shocked (scherzo) ... e ho deciso di comprare un lettore esterno per nn gravarlo di lavoro e per conservarlo integro per eventuali future formattazioni.
Quel fatidico giorno è arrivato ... Avevo sopra 4 partizioni :
1) Partizione ripristino
2) Win Xp
3-4) Ubuntu 7.10
Dato che avevo fatto danno con ubuntu ( Rolling Eyes ), e dato che non utilizzavo xp da un bel pò causa pesantezza del sistema, e causa diversi problemi dovuti a esperimenti vari ... ho deciso di formattarlo e reinstallarlo !
E qui son iniziati i problemi : il lettore interno decide che nn ne vuole sapere nulla di leggere un cd/dvd, nonostante ne abbia provati diversi; mi dico vabbè ho il lettore esterno, magari son fortunato e posso bootare da là, ma nulla nn lo riconosce su nessuna delle 6usb.
Mi rassegno e dico magari preparando la mia chiavetta usb, in modo da bootare da li e partire con l'installazione di xp e/o ubuntu ce la posso fare ... e invece no, neanche questa soluzione mi ha dato risultati positivi.
Dico vabbè ... grub (gestore dell'avvio di ubuntu) funziona ancora, la riga per far partire la partizione di boot l'avevo aggiunta appositamente tempo addietro ... mi rassegno e faccio partire il ripristino, nonostante gradisca poco le installazioni delle case produttrici (causa presenza inopportuna di software e utility poco desiderate); ripristino avviato ... 100% ... tutto ok, riparte e noto subito una cosa strana, grub è rimasto, il ripristino nn è andato a ripristinare l'mbr ... ma xp parte, si completa il ripristino e il sistema funziona. dico ok è andata ! me lo tengo così ordino la settimana prox un altro lettore da sostituire a quello danneggiato, e poi me lo sistemo a mio piacimento !
Come nn detto ... mai esultare troppo presto ! Il tempo di riavviare il sistema ... e i problemi si son presentati, ma questa volta nn so dove sbattere ! Come dicevo prima Grub è rimasto installato, nn posso fixare l'mbr ... ma la cosa più assurda è che nn boota XP appena reinstallato !
Le fasi sono queste :
1) schermata di avvio PB (con possibilità di entrare nel bios F2, o scegliere da dove bootare F8
2) schermata di boot :
---> no cd-rom
---> Grub start
3) mi aspettavo la schermata per scegliere cosa bootare ... e invece ... nulla ... il computer si riavia IMMEDIATAMENTE senza darmi nessuna possibilità di fare nulla !
Cosa fareste voi ? sono in piena crisi ... e dato che il computer mi serviva per esercitarmi su un nuovo ide di sviluppo con il quale stavo lavorando volevo vedere di risolvere il problema prima di aspettare l'ordine e l'arrivo di un nuovo lettore cd da sostituire al danneggiato !
In conclusioni non ho possibilità di bootare da usb, il lettore cd nn va, non ho la possibilità di smontare l'hd per lavorarci da altro pc ... mi è rimasto il boot da Lan ... ma nn ho idea di come utilizzarlo.
Ci sono per caso soluzioni che mi sono sfuggite ?
Qualcuno sa aiutarmi per sfruttare il boot da Lan ?
In attesa di una risposta, ringrazio tutti i partecipanti alla discussione !
dopo un paio di giorni passati a fare prove ... volevo affidarmi ai vostri consigli per un problema che si è presentato.
Il notebook è un PB W7600 del 12-'05 :
Centrino M 1,7gh - 1gb - 120gb - Geffo 6600 - 17"
E' sempre andato tutto a meraviglia, ma da qualche tempo il lettore cd ha iniziato a fare i capricci, ha iniziato a riconoscere i vari cd/dvd 1 volta si 3 volte no, a seconda dell'umidità dell'aria Shocked (scherzo) ... e ho deciso di comprare un lettore esterno per nn gravarlo di lavoro e per conservarlo integro per eventuali future formattazioni.
Quel fatidico giorno è arrivato ... Avevo sopra 4 partizioni :
1) Partizione ripristino
2) Win Xp
3-4) Ubuntu 7.10
Dato che avevo fatto danno con ubuntu ( Rolling Eyes ), e dato che non utilizzavo xp da un bel pò causa pesantezza del sistema, e causa diversi problemi dovuti a esperimenti vari ... ho deciso di formattarlo e reinstallarlo !
E qui son iniziati i problemi : il lettore interno decide che nn ne vuole sapere nulla di leggere un cd/dvd, nonostante ne abbia provati diversi; mi dico vabbè ho il lettore esterno, magari son fortunato e posso bootare da là, ma nulla nn lo riconosce su nessuna delle 6usb.
Mi rassegno e dico magari preparando la mia chiavetta usb, in modo da bootare da li e partire con l'installazione di xp e/o ubuntu ce la posso fare ... e invece no, neanche questa soluzione mi ha dato risultati positivi.
Dico vabbè ... grub (gestore dell'avvio di ubuntu) funziona ancora, la riga per far partire la partizione di boot l'avevo aggiunta appositamente tempo addietro ... mi rassegno e faccio partire il ripristino, nonostante gradisca poco le installazioni delle case produttrici (causa presenza inopportuna di software e utility poco desiderate); ripristino avviato ... 100% ... tutto ok, riparte e noto subito una cosa strana, grub è rimasto, il ripristino nn è andato a ripristinare l'mbr ... ma xp parte, si completa il ripristino e il sistema funziona. dico ok è andata ! me lo tengo così ordino la settimana prox un altro lettore da sostituire a quello danneggiato, e poi me lo sistemo a mio piacimento !
Come nn detto ... mai esultare troppo presto ! Il tempo di riavviare il sistema ... e i problemi si son presentati, ma questa volta nn so dove sbattere ! Come dicevo prima Grub è rimasto installato, nn posso fixare l'mbr ... ma la cosa più assurda è che nn boota XP appena reinstallato !
Le fasi sono queste :
1) schermata di avvio PB (con possibilità di entrare nel bios F2, o scegliere da dove bootare F8
2) schermata di boot :
---> no cd-rom
---> Grub start
3) mi aspettavo la schermata per scegliere cosa bootare ... e invece ... nulla ... il computer si riavia IMMEDIATAMENTE senza darmi nessuna possibilità di fare nulla !
Cosa fareste voi ? sono in piena crisi ... e dato che il computer mi serviva per esercitarmi su un nuovo ide di sviluppo con il quale stavo lavorando volevo vedere di risolvere il problema prima di aspettare l'ordine e l'arrivo di un nuovo lettore cd da sostituire al danneggiato !
In conclusioni non ho possibilità di bootare da usb, il lettore cd nn va, non ho la possibilità di smontare l'hd per lavorarci da altro pc ... mi è rimasto il boot da Lan ... ma nn ho idea di come utilizzarlo.
Ci sono per caso soluzioni che mi sono sfuggite ?
Qualcuno sa aiutarmi per sfruttare il boot da Lan ?
In attesa di una risposta, ringrazio tutti i partecipanti alla discussione !