PDA

View Full Version : Problema con mobo Soyo 6BA+ IV


Fraben
09-05-2008, 20:26
Ciao,
ho riciclato un vecchio pc da un amico,che ha installata questa scheda madre,e vorrei impiegarlo come muletto,ma sto avendo dei problemi ad installare un mio vecchio masterizzatore DVD (un NEC ND-2500A).

Finora avevo collegato al suo posto (sul canale IDE1) un semplice lettore dvd e si avviava senza problemi.Se invece collego posto di quest'ultimo il masterizzatore,non parte neanche il bios,e, per di più,non arriva neanche l'alimentazione al masterizzatore (scusate la ripetizione :) ).Ho già provato a settare come Master/slave/cable select il mast,ma non cambia nulla....

Dato che non sono affatto un esperto vi chiedo se potete darmi qualche dritta... Nella mia cupa ignoranza mi sono balenate due idee:
1) Masterizzatore non compatibile con la motherboard?
2) Settaggi non corretti nel BIOS?

Ringrazio anticipatamente chiunque avrà la pazienza di rispondere :)

joko
09-05-2008, 22:25
Mah, potrebbe effettivamente essere un problema di incompatibilità fra la scheda madre - un modello che vanta la bellezza di otto/nove anni - e il masterizzatore DVD, più giovane di circa cinque anni.
Si potrebbe provare con un aggiornamento del bios, ma poi, se va male, c'è il rischio di trovarsi col PC fuori uso; adesso, io non ho idea di quale CPU sia montata sulla motherboard, ma certo non può essere nulla di eclatamente, per cui anche la masterizzazione di un DVD potrebbe divenire un'impresa titanica e comunque fuori portata per un sistema così datato.
Si potrebbe cercare un masterizzatore CD, il cui prezzo nel mercato dell'usato è puramente simbolico - ne ho visti a 3/4 euro - e che sarebbe l'ideale.
Altri consigli non saprei darne, tranne forse uno: non perderci troppo tempo, non ne vale la pena.
Saluti.

Fraben
09-05-2008, 22:51
Eh eh sì è decisamente vecchiotta :) comunque non c'è problema,risolverò in altro modo....

Chiedo comunque un ultimo consiglio:sul pc è montato un pentium III a 366 MHz e 640 MB di RAM.Io in effetti pensavo di utilizzarlo esclusivamente per emule (il trionfo dei muli....insomma :D ), niente di più...

Secondo voi è fattibile,o rischio di trovarmi di fronte ad un sistema "piantato" anche limitando pesantemente il numero di fonti?

joko
10-05-2008, 20:46
Il pentium III a 366 non è mai esistito: probabilmente si tratta di un pentium III 600 il cui bus è stato erroneamente tarato a 66 anziché a 100 con moltiplicatore 6, probabilmente anche a causa dell'esaurimento della batteria tampone CR2032, che sarebbe a questo punto opportuno sostituire procedendo poi a ricaricare i valore di default nel bios. Almeno così si otterrà una macchina leggermente più performante.

C'è però da dire che, leggendo l'utilizzo che vuoi farne con Emule, sarebbe meglio fin d'ora lasciar perdere: quel programma, open source e niente affatto ottimizzato, comincia a girare discretamente a partire da un dual core, quindi un pentium III di qualsivoglia frequenza arrancherebbe paurosamente... come un cavallo bolso, non come un mulo, bestia alquanto resistente e robusta.

Poi al mondo si può far tutto: basta armarsi di pazienza; però credo che, alla lunga, più che di pazienza si arriverà a parlare di lento stillicidio.

Saluti