View Full Version : Creare un DVD per il ripristino automatico
djgusmy85
09-05-2008, 19:08
Ciao a tutti,
sto cercando un modo per creare un DVD autoripristinante...
Scenario: a lavoro vendiamo PC, ad ogni tipo di clientela. Insieme al PC sarebbe comodo fornire un DVD che, utilizzato come boot, riporti tutto allo stato originale (windows, driver, attivazione, software, impostazioni, ecc). Non sto parlando quindi di installazioni unattended stile nLite, e nemmeno di DVD contenenti la sola immagine dell'HD. Quello che cerco è un modo per creare un'immagine del disco e portarla su un DVD di ripristino automatizzato, tipo quello dei portatili insomma. Il DVD deve essere pratico e rapido da creare, altrimenti se ne vanifica l'utilità, e non deve chiedere nulla al cliente, se non click basilari tipo "Inizia" e "Riavvia" :p
Attualmente utilizzo il ghost, creando un'immagine del disco su DVD. Tutto funzionante, solo che per poterla ripristinare bisogna ricorrere di nuovo al disco di ghost, con vari passaggi da effettuare che rendono l'operazione non abbastanza pratica. Ho trovato un modo per automatizzare il ghost, ma funziona solo da floppy poichè vado a modificare l'autoexec.bat. In ambito DVD la cosa diventa molto più complessa :stordita:
Qualcuno di voi conosce un metodo valido? :)
i&s_drums
10-05-2008, 12:41
se tu usi questo e quello? ovvero crei un floppy con autoexec modificato, gli fai caricare i drivers del lettore cd assegnandogli una lettera predefinita tipo z: dall'autoexec fai partire la procedura di ripristino che punta al dvd con l'immagine ghost che ne dici? il cliente dovrebbe solo inserire il floppy e il dvd in fase di post. Altrimenti puoi farglielo fare a caldo ma ti serve ghost installato nel sistema il che include una regolare licenza di questo programma... Non me ne intendo di automatismi per la verità e se puoi vorrei chiederti di postare o mandarmi un pm dell'autoexec che usi normalmente. Magari qualcosa combiniamo
djgusmy85
10-05-2008, 13:54
se tu usi questo e quello? ovvero crei un floppy con autoexec modificato, gli fai caricare i drivers del lettore cd assegnandogli una lettera predefinita tipo z: dall'autoexec fai partire la procedura di ripristino che punta al dvd con l'immagine ghost che ne dici? il cliente dovrebbe solo inserire il floppy e il dvd in fase di post. Altrimenti puoi farglielo fare a caldo ma ti serve ghost installato nel sistema il che include una regolare licenza di questo programma... Non me ne intendo di automatismi per la verità e se puoi vorrei chiederti di postare o mandarmi un pm dell'autoexec che usi normalmente. Magari qualcosa combiniamo
E' una soluzione che ho già messo in atto, ma purtroppo non è applicabile visto che il 90% dei PC che escono dal negozio non hanno più il lettore floppy :(
Nell'autoexec le modifiche sono banali ma indispensabili. Al posto di:
ghost
diventa qualcosa tipo:
ghost -clone,MODE=load,SRC=ghost.GHO,DST=1 -quiet
in base alla soluzione cercata. Ma purtroppo resta una soluzione non applicabile.
Il bello di Norton Ghost è che permette di masterizzare da dos, il problema sta nel fatto che nel DVD creato c'è la sola immagine. L'apoteosi sarebbe riuscire a masterizzare l'immagine con tanto di ghost automatizzato :mc:
djgusmy85
10-05-2008, 19:12
L'apoteosi sarebbe riuscire a masterizzare l'immagine con tanto di ghost automatizzato :mc:
Credo di avercela fatta :coffee:
Ho creato un disco di boot basato su ghost in grado di masterizzarne un altro (o più di uno in base allo spazio occupato sull'HD) identico ma con integrata anche l'immagine del disco fisso. Quello è il DVD di ripristino che cercavo.
Usandolo come boot viene ripristinata su HD l'immagine originale, senza necessità di ulteriori interventi esterni.
:coffee:
djgusmy85
15-05-2008, 13:58
Idee migliori sono come sempre ben accette, eh ;)
djgusmy85
18-05-2008, 12:35
up :stordita:
in passato avevo provato ad integrare il floppy di avvio ke creava il ghost come immagine di boot da inserire nel CD/DVD con l'immagine creata da ghost!
aveva funzionato!
la procedura ke invece hai creato tu come è strutturata??
djgusmy85
18-05-2008, 15:03
in passato avevo provato ad integrare il floppy di avvio ke creava il ghost come immagine di boot da inserire nel CD/DVD con l'immagine creata da ghost!
aveva funzionato!
la procedura ke invece hai creato tu come è strutturata??
Esattamente così, e con XP funziona correttamente.
Il problema è con Vista: dopo aver ricopiato l'immagine sull'HD, Windows non si avvia più, e per farlo ripartire devo effettuare una "Risoluzione problemi di avvio" dal DVD di Vista. Questo di fatto mi vanifica l'utilità del DVD di ripristino (come già scritto deve essere un DVD utilizzabile dal cliente finale) :fagiano:
se col floppy ti funziona, puoi sempre creare un'immagine avviabile con nero, selezionando come boot image il floppy che hai creato.
ke problema ti da?
se fosse un problema di settore di avvio (MBR) puoi cercare tra le guide al dual boot in sezione windows, c'è un pacchetto con il file allegato da un utente e le istruzioni da eseguire che non son altro ke il comando eseguito da vista con la procedura di risoluzione errori!
poi guarda se c'è modo di inserire lo script in Ghost di modo ke lo esegua a fine task di ripristino
altrimenti andrebbe strutturato ed inserito ad esempio all'avvio automatico ma con avvio singolo, solo la prima volta (come su xp run once!)
djgusmy85
18-05-2008, 19:35
poi guarda se c'è modo di inserire lo script in Ghost di modo ke lo esegua a fine task di ripristino
Questa idea sarebbe molto utile. Ho provato ad inserire delle istruzioni nel batch dopo "ghost.exe" ma ho notato che quando viene eseguito il ghost l'esecuzione del batch viene conclusa in automatico, non eseguendo quindi le istruzioni messe successivamente.
Come si può fare? :mbe:
dovresti vedere nelle impostazioni avanzate di ghost stesso!
non inserire tu uno script nel file bat che usi per l'avvio di ghost!
domani se ho un pò di tempo ci do un'occhiata! :-)
il comando da eseguire cmq dovrebbe essere il semplice
Drive:\boot\ Bootsect.exe –NT60 All
al massimo prima di impelagarci in questa ricerca di soluzione prova a vedere se ripristinata un'immagine col ghost, dando quel semplice script funziona!
per lanciarlo guarda questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21362177&postcount=34
se vediam ke basta quello....
si può iniziare a pensarci su... :)
Esattamente così, e con XP funziona correttamente.
Il problema è con Vista: dopo aver ricopiato l'immagine sull'HD, Windows non si avvia più, e per farlo ripartire devo effettuare una "Risoluzione problemi di avvio" dal DVD di Vista. Questo di fatto mi vanifica l'utilità del DVD di ripristino (come già scritto deve essere un DVD utilizzabile dal cliente finale) :fagiano:
Se usi Ghost2003 è un problema da cui se ne esce solo tramite il ripristino del boot sector....
mi balzella un'idea.. e l'utilizzare la iso da ca. 120 mb con le sole utility di recovery estratte dal dvd di vista che circola anche qui su hwupgrade (mi pare presa da una versione ultimate) e utilizzare la funzione di recovery completa cioè da un backup completo di tutta la macchina?
djgusmy85
19-05-2008, 13:47
mi balzella un'idea.. e l'utilizzare la iso da ca. 120 mb con le sole utility di recovery estratte dal dvd di vista che circola anche qui su hwupgrade (mi pare presa da una versione ultimate) e utilizzare la funzione di recovery completa cioè da un backup completo di tutta la macchina?
Ci avevo pensato anche io..ma dev'essere un DVD automatizzato, alla portata di chiunque e senza possibilità di errore. Da certi clienti ci si può aspettare di tutto :stordita:
allora tagliam la testa al toro:
un bell'eseguibile in autorun
prima si clicca 1 e si fa partire il ghost
poi si riavvia il pc col cd inserito
si preme 2 e si fa partire lo script per ripristino del boot sector..
FINE! :)
Ciao... io in ufficio da me ho dei cd per fare i pc che funzionano come dici te... ovvero inserisci il cd... selezioni il tipo di setup ovvero serial ata o eide premi invio e fa tutto da solo... formatta e reinstalla tutto.... ora se vuoi provo a vedere se riesco a vedere com'è fatto... oppure mi informo dai dipartimentali dell'azienda...
comunque se cerchi un installazione unattended puoi guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345)
se son supporti ke ripristinano vista.. sì , se ci dai uno sguardo e ci posti l'utility usata e gli script base... magari c'è qlc di utile! :)
anonimus
24-05-2008, 11:42
Credo di avercela fatta :coffee:
Ho creato un disco di boot basato su ghost in grado di masterizzarne un altro (o più di uno in base allo spazio occupato sull'HD) identico ma con integrata anche l'immagine del disco fisso. Quello è il DVD di ripristino che cercavo.
Usandolo come boot viene ripristinata su HD l'immagine originale, senza necessità di ulteriori interventi esterni.
:coffee:
Sto cercando anche io di fare una cosa simile, mi potresti spiegare passo passo come hai fatto??è possibile farci stare tutto in un DVD?
grazie
è possibile farci stare tutto in un DVD?
grazie
se si tratta del sistema operativo e poco altro, si
Sto cercando anche io di fare una cosa simile, mi potresti spiegare passo passo come hai fatto??è possibile farci stare tutto in un DVD?
grazie
in breve, se hai Vista nn riuscirai a fare un DVD che faccia tutto da solo per i problemi mersi sopra, ma in linea generale!
installa pulito pulito il tuo sistema, magari con l'accortenzza di avere una partizione dove poi ghostarlo
poi con ghost (o altri) fai l'immagine sulla partizione (o al max su hd o dvd) del sistema, attivando la compressione!
poi per creare il supporto avviabile, una volta creato il disco di avvio (floppy di solito per ghost 2003), usando nero o altro software di masterizzazione crei un dvd avviabile dando come immagine di avvio il floppy, lui si creerà il tutto, tu ci aggiungi l'immagine ottenuta col ghost in precedenza, masterizzi il tutto ed ecco ke hai il tuo dvd avviabile ke in automatico ti avvia il ghost, selezioni l'immagine salvata sul dvd e lui la ripristina! :)
anonimus
24-05-2008, 13:34
in breve, se hai Vista nn riuscirai a fare un DVD che faccia tutto da solo per i problemi mersi sopra, ma in linea generale!
installa pulito pulito il tuo sistema, magari con l'accortenzza di avere una partizione dove poi ghostarlo
poi con ghost (o altri) fai l'immagine sulla partizione (o al max su hd o dvd) del sistema, attivando la compressione!
poi per creare il supporto avviabile, una volta creato il disco di avvio (floppy di solito per ghost 2003), usando nero o altro software di masterizzazione crei un dvd avviabile dando come immagine di avvio il floppy, lui si creerà il tutto, tu ci aggiungi l'immagine ottenuta col ghost in precedenza, masterizzi il tutto ed ecco ke hai il tuo dvd avviabile ke in automatico ti avvia il ghost, selezioni l'immagine salvata sul dvd e lui la ripristina! :)
Non ho Vista ma windows XP...ho provato a fare una cosa simile con thrue Image o con Ghost ma ho già messo troppi programmi in c: e quindi mi viene un backup di 20 e rotti GB quindi me lo sogno di mettere il tutto su un DVD bootabile....
e splitta l'immagine... :rolleyes: ghost lo fa in automatico!
io ho notato una cosa moooolto fastidiosa con Ghost automatico, sul pc vecchio con due HD ho lanciato il ripristino... mi ha spianato tutti e due i dischi... e pensare che uno era da 60GB e pieno di mp3:cry:
-.-
non intendeva di lasciare un programma da solo a far ghost a tutto spiano.
intendeva dire che nei software di ghost, una delle tante opzioni in vista subito è la possibilità di spezzare il ghost in creazione in più parti, da ficcare comodamente in cd/dvd.
ps. il software che uso io lo uso standalone, all'avvio del pc. non in windows.
ciao
sia ke lo si utilizzi con l'interfaccia windows, sia ke lo si avvii da supporto di boot (floppy o cd) nelle opzioni avanzate c'è l'opzione IN FASE DI CREAZIONE immagine di dividere la suddetta immagine in più segmenti, di dimensioni scelte dall'utente!
Questo di certo nn ti cancella partizioni nè dati!
con molta probabilità hai fatto casini, quindi prima di fare prove pericolose magari leggi il manuale (help in linea) di ghost per capire come lavora!
unnilennium
09-06-2008, 20:55
Io ho usato un altro metodo,un pò+complicato,nn so quanto automatizzabile..ho fatto un'immagine dell'hd con acronis true image,e poi ho fatto un cd avviabile con ubcd4win,con il plug-in x acronis,e ci ho messo anche l'immagine dell'hd,così son a posto.ho un cd con un sacco di utility x risolvere casini,e l'immagine dell'hd da ripristinare quando nn c'é+nulla da fare..
Symonjfox
09-06-2008, 21:10
Io ho provato un metodo simile, non è automatico, ma è come i portatili: ti chiede di premere F11 prima del boot vero e proprio di Windows.
Bisogna usare Acronis True Image Workstation (o superiore), non bisogna avere RAID o controller strani che non siano supportati nativamente dall'acronis (a differenza di quando si lavora in Windows, dove basta che i drivers siano installati correttamente e funziona tutto).
In pratica c'è l'opzione "Manage Acronis Secure Zone" dove in pratica si crea una partizione nascosta in FAT32 dove ci si può mettere l'immagine del sistema a posto.
Inoltre si può anche installare il tool che ti chiede di premere F11 e carica l'acronis vero e proprio sotto un mini linux dal quale si può ripristinare tutto senza nemmeno usare il CD di boot.
E' molto utile, ma non è alla portata di tutti gli utenti (si, il 99% degli utenti di questo fourm sono capaci, ma i nostri clienti ... lasciamo perdere.).
Io preferisco fargli una partizione nascosta da 4 GB e metterci tutte queste belle cose.
Ah un consiglio per chi fa queste immagini: per risparmiare molto spazio, ricordatevi di cancellare tutti i files della cartella %temp%, tutti gli hotfix uninstallers ecc. Per fare prima, direi che un giro di CCleaner fa più che bene. Disattivate l'ibernazione (così si cancella il file hib.....sys che è grande pari pari alla vostra RAM e visto che ormai siamo tutti sui 2 - 4 GB è meglio farlo).
Se usate un pc "ospite" dal quale creare l'immagine, consiglio anche di eliminare pagefile.sys (tanto verrà ricreato al primo avvio, inoltre i files saranno già ben deframmentati quindi anche il pagefile sarà deframmentato a dovere).
Con queste accortezze, un XP Pro con Office2007 SP1, Nero 8 e qualche programmino può occupare anche solo 2,3 GB compresso con Acronis, non male direi.
sia ke lo si utilizzi con l'interfaccia windows, sia ke lo si avvii da supporto di boot (floppy o cd) nelle opzioni avanzate c'è l'opzione IN FASE DI CREAZIONE immagine di dividere la suddetta immagine in più segmenti, di dimensioni scelte dall'utente!
Questo di certo nn ti cancella partizioni nè dati!
con molta probabilità hai fatto casini, quindi prima di fare prove pericolose magari leggi il manuale (help in linea) di ghost per capire come lavora!
io dicevo in fase di ripristino con ghost
io dicevo in fase di ripristino con ghost
ripeto, errore nella fase di ghosting... ti chiede se copiare tutto il disco, la sola partizione etc...
prova a controllare.. a me mai successo! :)
Allora l'idea del ghost l'ho avuta parecchie volte pure io... Osservando il dvd o partizione di ripristino del Flybook (quelli vecchi, A23i, V23i e V33i) dove partiva in automatico un ghost che rimetteva tutto nella partizione C e via, lasciando intatta la partizione D. Ma non ci sono mai riuscito. Una soluzione simile sarebbe perfetta.
Io ti riporto questo intanto:
RSJ HD Image (http://www.rsj.de/stage/en/hdimg/details.asp)
A quanto leggo nella tabella tutte le versioni tranne la professional sono in grado di creare un backup autoreinstallante... Serve anche a me quindi penso proprio che lo provero'...
Poi ho trovato questo anche se non c'entra molto...
http://neosmart.net/blog/2008/download-windows-vista-x64-recovery-disc/
Ma puo' essere comunque utile...
Ho spulciato un pochino su Gugol, per adesso di meglio non ho trovato... Adesso cerco e provo RSJ HD Image Service Edition (quella piu' completa mi sembra, ti fa anche fare i backup senza bisogno di installare il programma da quel che leggo) e vediamo. Risolverebbe tanti problemi anche a me.
Qualcuno ha provato il programma ??
Come vi siete trovati?
Fa quello che cerchiamo??
:help: :help:
Qualcuno ha provato il programma ??
Come vi siete trovati?
Fa quello che cerchiamo??
:help: :help:
Azz, no ancora non l'ho provato... Mi ero dimenticato di farlo :P
AMIGASYSTEM
15-01-2009, 21:46
Ciao a tutti,
sto cercando un modo per creare un DVD autoripristinante...
Scenario: a lavoro vendiamo PC, ad ogni tipo di clientela. Insieme al PC sarebbe comodo fornire un DVD che, utilizzato come boot, riporti tutto allo stato originale (windows, driver, attivazione, software, impostazioni, ecc). Non sto parlando quindi di installazioni unattended stile nLite, e nemmeno di DVD contenenti la sola immagine dell'HD. Quello che cerco è un modo per creare un'immagine del disco e portarla su un DVD di ripristino automatizzato, tipo quello dei portatili insomma. Il DVD deve essere pratico e rapido da creare, altrimenti se ne vanifica l'utilità, e non deve chiedere nulla al cliente, se non click basilari tipo "Inizia" e "Riavvia" :p
Attualmente utilizzo il ghost, creando un'immagine del disco su DVD. Tutto funzionante, solo che per poterla ripristinare bisogna ricorrere di nuovo al disco di ghost, con vari passaggi da effettuare che rendono l'operazione non abbastanza pratica. Ho trovato un modo per automatizzare il ghost, ma funziona solo da floppy poichè vado a modificare l'autoexec.bat. In ambito DVD la cosa diventa molto più complessa :stordita:
Qualcuno di voi conosce un metodo valido? :)
Se funziona da floppy,metti l'immagine del floppy come boot del DVD.
gioviangi
27-03-2010, 11:57
date un occhiata al mio sito, parlo proprio di questo!!!
[edit]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.