View Full Version : Formattazione ma non ho i cd....
-Rafael-
09-05-2008, 18:31
Ragazzi devo formattare ma ho perso il cd dei driver, chissò dov'è andato a finire. Come posso fare per ricercare i driver? NEl senso so che si scaricano da internet ma devo per forza smontare il pc?
E poi quali driver servono oltre scheda madre, video a audio, ce ne sono altri?
Grazie a chiunque mi spiega la procedura.
nn ti vedo molto pratico coi pc :D
Cmq, procurati un programma come SIW o Everest, leggi il nome delle periferiche e ti scarichi i driver.
Sai come formattare spero no? ;)
P.S. se l'hd è sata dovrai procurarti anche i driver del controller ed eventualmente integrarli nel cd di Windows o metterli in un floppy e caricarli dopo il boot da cd ;)
Comunque se installi windows xo ti troverà lui il 90% dei componenti,poi è sempre meglio scaricare i driver nuovi,ma all'avvio hai già un sistema funzionante.
Angelus88
10-05-2008, 01:09
Comunque se installi windows xo ti troverà lui il 90% dei componenti,poi è sempre meglio scaricare i driver nuovi,ma all'avvio hai già un sistema funzionante.
Con i PC moderni forse il 90% sono i driver da installare :asd:
prendi un software come double driver o driver genius che ti scansiona il pc e ti fornisce una lista di driver installati...
drivergenius ti dice quali sono quelli di windows e quali quelli di terzi, ma non li becca tutti... poi ce ne sono anche altri di software...
selezioni quelli che ti servono e per ciascuna lui te li inserisce a tua scelta in una cartella, in un installer, in un archivio zip.
se selezioni più driver lui ti crea un archivio (del formato scelto) per periferica...
per la stampante c'è un software della microsoft che si memorizza la configurazione delle stampanti e crea un installer coi driver.
il tool si chiama printmgr credo...
Brusciatu
10-05-2008, 11:36
Oppure...
Puoi trovare Il costruttore,serie e modello dell'hardware in questione cercandolo tramite il numero FCC (lo trovi stampigliato sull'hardware)
Apena trovi il numero FCC vai qui http://www.fcc.gov/oet/ea/
e trovi tutto quello che riguarda quel prodotto...(driver,descrizione, ecc. ecc.)
Angelus88
10-05-2008, 11:43
Ma scusate fa prima sul sito del produttore o manualmente vedendo le periferiche con SIW o Everest...
Ma scusate fa prima sul sito del produttore o manualmente vedendo le periferiche con SIW o Everest...
non iniziamo col "chi ce la più lungo di chi"... grassie. :D
Angelus88
11-05-2008, 23:43
prendi un software come double driver o driver genius che ti scansiona il pc e ti fornisce una lista di driver installati [...] ma non li becca tutti.
------------------------------------------
per la stampante c'è un software della microsoft che si memorizza la configurazione delle stampanti e crea un installer coi driver.
il tool si chiama printmgr credo...
Meglio usare una soluzione sicura invece di installare programmi che poi non fanno il loro lavoro no? :asd:
prendi un software come double driver o driver genius che ti scansiona il pc e ti fornisce una lista di driver installati...
drivergenius ti dice quali sono quelli di windows e quali quelli di terzi, ma non li becca tutti... poi ce ne sono anche altri di software...
selezioni quelli che ti servono e per ciascuna lui te li inserisce a tua scelta in una cartella, in un installer, in un archivio zip.
se selezioni più driver lui ti crea un archivio (del formato scelto) per periferica...
per la stampante c'è un software della microsoft che si memorizza la configurazione delle stampanti e crea un installer coi driver.
il tool si chiama printmgr credo...si'
ti trova anche le periferiche "passate" e future tipo una volta hai inserito una fotocamera usb e vule per forza scaricarti 50 mb di software
inoltre non è propriamente un programma per niubbi: a volte induce in errore con le versioni e richiede aggiornamenti non necessari o errati (vds driver ati/nvidia con gpu obsolete che non sono più supportate o intel pro wireless vs soli drivers wifi o gli inf intel tanto per stare sulle cose più comuni)
quindi ci vorrebbe un minimo di occhio per fare un backup utile (inoltre se ricordo bene la funzione installer non è attiva nella versione free di drivergenius)
Oppure...
Puoi trovare Il costruttore,serie e modello dell'hardware in questione cercandolo tramite il numero FCC (lo trovi stampigliato sull'hardware)
Apena trovi il numero FCC vai qui http://www.fcc.gov/oet/ea/
e trovi tutto quello che riguarda quel prodotto...(driver,descrizione, ecc. ecc.)forse quasi peggio
allora forse....
Ma scusate fa prima sul sito del produttore o manualmente vedendo le periferiche con SIW o Everest...la soluzione migliore è questa
meglio ancora sarebbe aprire il pc e leggere marca e modelli "a vista" :p
non iniziamo col "chi ce la più lungo di chi"... grassie. :Dnon mi sembrava l'intento questa volta :p
Meglio usare una soluzione sicura invece di installare programmi che poi non fanno il loro lavoro no? :asd:
l'alternativa per far presto (si fa per dire) è scaricarsi i driverpacks e integrarli in nlite in modo da installarli tutti subito
Meglio usare una soluzione sicura invece di installare programmi che poi non fanno il loro lavoro no? :asd:
il loro lavoro lo fanno eccome.. però se ci sono delle eccezioni preferisco dirlo...
driver genius ha beccato praticamente tutto, certo i driver della scheda tv li ha saltati, ma quei sono un caso a parte visto che sono driver non standard
http://btwincap.sourceforge.net/
a cui ho anche editato pesantemente il file inf :D per farli riconoscere meglio a windows...
per il resto ha beccato tutto...
il programma per le stampanti è questo Print migrator ed è come vedi della microsoft...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=9b9f2925-cbc9-44da-b2c9-ffdbc46b0b17&displaylang=en
se ho scritto "credo" è solo perchè non ricordavo il nome esatto...
sinceramente fare il bimbominkia non ti si addice :O
:asd:
l'alternativa per far presto (si fa per dire) è scaricarsi i driverpacks e integrarli in nlite in modo da installarli tutti subito
ma non è un controsenso dire che certi tool non sono adatti ai principianti e poi suggerire Nlite?!.. :wtf:
infatti quello l'ho detto con riserva
che poi forse induce meno in errore nlite che driver genius: è tutto un unico wizard passo passo...
infatti quello l'ho detto con riserva
che poi forse induce meno in errore nlite che driver genius: è tutto un unico wizard passo passo...
io li uso entrambi... e ti dirò...
finchè ti limiti ad integrare driver e servicepack anche anche...
ma come provi a fare qualcosa di più tipo personalizzare winnt.sif...
cambi programma :D :ciapet:
pero' diventa una personalizzazione più rifinita e quindi gli scenari cambiano
che poi imho si potrebbe fare prima e con meno rischi di fallimento usando un postinstall con patch autoinstallanti fatte ad-hoc
cambi programma :D :ciapet:
pero' diventa una personalizzazione più rifinita e quindi gli scenari cambiano
che poi imho si potrebbe fare prima e con meno rischi di fallimento usando un postinstall con patch autoinstallanti fatte ad-hoc
[chiaramente OT]
?!?!?
cambi programma per fare cosa?!
per editare winnt.sif?! ho usato il tool microsoft, e puntualmente windows si installa come crede, anzichè come voglio :asd:
per i post install o te li fai a mano, e a quel punto nlite non serve proprio, oppure li automatizzi, ed è li la rogna...
senza dimenticare che il pregio di nlite è proprio quello di modificare il cd, evitando proprio di copiarlo su disco il materiale inutile...
in tal senso usare i driver pack mi pare controproducente...
[/chiaramente OT]
io addirittura uso driver genius o simili, proprio per evitare di portarmi dietro l'eseguibile di installazione, visto che windows si installa da solo i driver...
la soddisfazione più grossa è stata eliminare quei c@@@o di pannelli di controllo che non servono assolutamente a niente ma ti aprono 2973 popup la volta che vai col mouse sull'icona sbagliata...
30 mb di interfaccia per settare la risoluzione :asd: :nonseneparlaproprio:
in genere prendo quelli che hanno già fatti gli altri e li modifico
altre cose le ho fatte io e sono frutto di anni e anni di ottimizzazioni dal 2004 a ieri
non ho capito il discorso del pannello di controllo e le icone sbagliate: sarà che io non ho un uso daily molto diverso dal default
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.