PDA

View Full Version : Mi impegno ma non ci riesco a creare avi


gpg
13-12-2001, 14:34
Ciao

Sto sbroccando.

Ho acquisito un filmato di 45 minuti.

Fatto il montaggio e voglio riversarlo su cd ma non so come fare.

Provo a creare il file avi ma poi non funziona.

Io non ho capito ma quando vado a creare il file avi tutto il render del filmino non deve superare i 2gb?

Solo che se il file non supera i 4gb calcolato a priori dal programma (Studio7) non mi scrive nessun errore(tutto questo prima di inviare la conversione) se invece setto in modo che i file finale dovrebbe superare i 4gb mi da errore.

La mia domanda è: Perchè il programma non mi dice che sto facendo un errore cercando di creare un file avi superiore a 2 gb?

Quale codec devo usare per creare questo file avi?

A che risoluzione? (Il progetto iniziale e di 768X540)

Perchè una volta creato il file mpg con tsunami questo fa schifo quando vado a rivederlo. Si vedono le immagini con i quadrati(sembrano pixel giganti!!!!)

Non c'è qualche anima pia che mi spiegherebbe passo passo come fare?

Gli darei anche il..... cielo!!!!!

ciao e grazie anticipatamente

Marco.exe
13-12-2001, 20:47
se ho capito bene non riesci a creare un .avi da un mpeg2?
ma che programma usi?

gpg
14-12-2001, 06:29
Io acquisisco il filmato da vcr lo elaboro e poi devo creare un svcd ma non so come fare.

Che settaggi devo fare per creare il file avi in una buona risoluzione che si avvicini di molto all'originale?

Il filmino è di circa 45 minuti.

Per le altre domande guarda sopra!!;)

ciao e grazie di esserti almeno interessato

Marco.exe
14-12-2001, 18:06
allora io per creare un normale filmato divx uso il codec 4.02.
visto che il tuo filmato dura pochissimo prova a mettere l'encoding quality a 96-97%.

ho appena fatto episodio 1 a 96% e sembra l'originale.
spero di aver azzeccato la risposta:D

Dredd
14-12-2001, 21:34
stesso tuo problema, devo acquisire da vcr e nessuno si degna di dirmi come si fa...


scusate lo sfogo ma è vero!

in pratica posso acquisire in avi nativo oppure in mpeg1, ma il problema è che nn so poi cosa devo fare, nessuno che sia così gentile da seguirmi passo passo!

Ragnar
15-12-2001, 00:56
Allora, spero di potervi dare qulche dritta.

Il fatto che tu ottenga dei pixelloni giganti nella conversione in mpeg1 e' normale.
l' Mpeg1 gestisce al massimo una risoluzione di 384x288 dopo la quale comincia a sgranare di brutto.

Devi passare all' encoding in mpeg2.

Oppure passi direttamente in divx come ti hanno gia' consigliato.


Per quanto riguarda l'acquisizione da vcr; una volta collegato il tutto, occorre usare un prg di cattura live.

Io vi consiglio AVI_IO e il codec HuffyUV123 che permette di catturare in real time senza perdita' di qualita' e che risolve in toto tutti i problemi di sincronizzazione audio/video (a qualunque risoluzione) e supera il problema del limite dei 2 gb creando file multipli da 2 gb ciascuno.

Poi, con TmpgEnc (ma anche con altri prg), e' possibile trasformare questi spezzoni in altrettanti file mpeg e poi unirli; il tutto con una procedura batch in cui TmpgEnc e' veramente valido.

Per le specifiche del SVCD (che ora non me le ricordo), cerco dei riferimenti chiari e vi faccio sapere.

Ciao.

Dredd
15-12-2001, 15:36
avi io l'ho trovato, qualcosa x il tempo limite?

Ragnar
15-12-2001, 21:43
AVI_IO e' freeware/shareware, nel senso che il prg e' completo ma dopo il periodo di prova bisogna scaricarsi la nuova versione che permette altri 30 gg di uso.

Inoltre e' limitato a 3 spezzoni da 2 gb (quindi un max di 6 gb).


Bisogna acquistare la versione completa per poter rimuovere tutti i limiti (e li' ci si accorge veramente della potenza di questo prg).

gpg
16-12-2001, 06:50
Allora io ho questo filmino di 45 minuti devo riconvertirlo in avi e devo fare in modo che tutto il filmino codificato non debba superare i 2gb?

Pure se divido il film in più parti e poi per ogni parte aumento la definizione senza che superi i due gb creo così più file da 2gb.

Adesso io mi domando una volta che ho più file da 2gb come posso unirli e convertirli in mpeg2.

Si possono unire più file avi da 2gb insieme e poi creare un svcd con tmpg?

ciao e fatemi sapere.

Ragnar
16-12-2001, 21:08
Il filmino lo hai gia' acquisito, quindi non ti resta che convertirlo in mpeg2 settandolo in modo che non superi i 2 gb di spazio fisico sul disco.

Con TmpgEnc e' possibile creare una procedura batch che converta piu' spezzoni e anche unirli in uno solo; ma a te non serve perche' lo hai gia' acquisito.

Calcola che il tutto deve stare in un SVCD, quindi 650 mb.

Quindi per farci stare il tutto su un unico cd ti conviene passare al DivX usando direttamente VirtualDub.


-Concludendo: crei il rendering facendo si' che non superi i 2 gb di dati (se puoi direttamente in DivX, altrimenti in mpeg2);

- Una volta convertito nel formato interessato, lo passi su cd con uno dei vari prg di creazione multimediale a tua disposizione.

gpg
16-12-2001, 21:23
Allora io ho acquisito il filmato e sono circa 4 file da 2gb

adesso ho fatto il montaggio e voglio riversarlo su svcd come faccio?

:confused:

Quale codec devo usare?
Il file finale non deve superare i 2 gb?!?!?
come faccio a riversarlo su svcd?

Per favore mi potresti aiutare passo passo a realizzare questo svcd.

Che programmi devo usare? come devo settarli?

Non è facile. Sono un novellino!!!!

ciao e grazie per l'aiuto

Ragnar
19-12-2001, 20:23
Purtoppo io Studio 7 non l'hó, ho la versione precedente che, chiaramente, non possiede tutte le funzione della tua versione.

Cmq, se non é cambiato di parecchio (e non credo), nel momento che devi creare il filmato finale (rendering), dovresti avere la possibilitá di cambiare i settaggi del rendering.

Ponendo che tu abbia il sonoro a 96 kbps, con un totale di 45 minuti; dovresti scegliere il codec DivX configurato ad un bitrate di circa 1800 kbps.

Cosí dovresti creare un rendering finale che puó essere stipato su un normale cd.

Invece, per la creazione del svcd, devi usare un prg come nero burning rom che lo crea automaticamente.

I dati che puoi usare sono: risoluzione 480x576 o 704x576 ma il massimo che potrai memorizzare sará di 35 minuti.

Per registrare di piú, devi creare un normale vcd (352x288 per un max di 70 minuti video).

Dredd
20-12-2001, 18:17
adesso nn lo posso fare, il disco da 40 gb è in riparazione...

cmq ho dei cd con sopra dei cartoni animati, di 30 min circa e su ogni cd ce ne sono 3, il bello è che si vede bene anke attutto ckermo, oddio si vedono degli artefatti ma da 1 metro di distanza nn si vedono...

come si fa?

raptor
20-12-2001, 19:51
Quale codec devo usare?

Lo stesso che hai utilizzato in fase di acquisizione... suppongo il codec Mjpeg della Dc10+

Il file finale non deve superare i 2 gb?!?!?

Esatto.. Per questo devi (non ti so' dire come,in quanto non uso e non ho mai visto nè la nuova nè la vecchia versione di Studio..) salvare il filmato in tanti "spezzoni" (ad esempio se il filmato montato è un'ora.. dividilo in tre parti da venti minuti..

come faccio a riversarlo su svcd?

Una volta che sei riuscito a salvare i vari file .avi li devi comprimere con Tmpgenc.. Se da piu' file .avi vuoi realizzare un'unico file .mpg puoi ricorrere all'uso di Virtualdub o Avisynth (vedi sul nostro sito le guida al frameserving relative a questi due programmi..)

Una volta effettuata la compressione non ti resta che importare il file compresso in un software di masterizzazione come Nero..