View Full Version : Windows XP con RAID-0
***SUBZERO***
09-05-2008, 16:44
E' la prima volta ke affronto il problema RAID, quindi avrei bisogno di una dritta a riguardo. Vorrei installare windows XP su due HDD Seagate Barracuda SATAII da 320 Gb (ovviamente identici) messi in RAID-0. La MB in ke uso è una ASUS p5n32-e SLI. Sono entrato nel bios ed ho attivato il raid per i 2 hdd e poi, al riavvio del PC ho sono entrato nella skermata di impostazione del RAID per impostare i 2 hdd in RAID-0 STRIPPING, e me li ha riconosciuti quindi come se fossero un'unica unità. Poi sono andato ad installare win xp, solo ke al momento in cui si deve scegliere l'unità disco e la partizione, non posso scegliere niente xkè nell'elenco nn appaiono gli hdd in raid-0, ma solo un'altro hdd (ke ho precedentemente installato). Qualcuno mi sa dire xkè il programma di installazione di win xp nn mi vede i due hdd? Grazie mille.
Capellone
09-05-2008, 17:25
perchè non gli hai dato il driver.
prepara un floppy con i files necessari usando il pacchetto presente nel cd della scheda madre. poi ripeti l'installazione di windows e nella fase iniziale ti chiederà di premere F6 per aggiungere un driver scsi/raid. premuto F6 lasci proseguire fino a quando ti verrà chiesto di infilare il floppy per caricare il driver e a quel punto avrai ottenuto la gestione dello spazio su disco. il resto dell'installazione procederà in modo ordinario.
Ti consiglio anche di staccare l'altro hd, eviterai la possibilità che win installi il boot sector sull'hd e tutto il resto sul raid.... Altro consiglio: non creare un'unica partizione da 640gb, meglio se la prima sta sugli 80/100gb, non di più.
***SUBZERO***
09-05-2008, 20:45
è possibile eseguire lo stesso procedimento anke in altro modo? xkè in questo PC nn ho montato l'unità floppy, e se possibile vorrei evitare di comprarla. Non so, tipo con un CD...
***SUBZERO***
09-05-2008, 20:49
Ti consiglio anche di staccare l'altro hd, eviterai la possibilità che win installi il boot sector sull'hd e tutto il resto sul raid.... Altro consiglio: non creare un'unica partizione da 640gb, meglio se la prima sta sugli 80/100gb, non di più.
Pensavo di mettere i due HDD in RAID-0 in modo da ottenere prestazioni migliori a livello di lettura-scrittura. Nel PC in questione poi ho anke un HDD-0 da 750 Gb ed uno da 160...
A proposito della partizione, xkè dovrei fare una partizione da non più di 80/100 Gb?
Con XP no, a meno di integrare i drivers del controller direttamente nel cd di installazione con nlite. Se fai una ricerca nel forum troverai di sicuro come fare...
Capellone
09-05-2008, 20:54
A proposito della partizione, xkè dovrei fare una partizione da non più di 80/100 Gb?
si tratta di razionalizzare l'uso dello spazio a disposizione e migliorare il tempo di accesso ai dati. è conveniente separare sistema operativo, applicazioni e archivi di documenti e quindi ci vogliono delle partizioni adeguatamente dimensionate.
***SUBZERO***
09-05-2008, 21:29
pensavo infatti di sfruttare i 2 HDD in raid 0 per il sistema operativo, l'hdd da 750 per i dati ed eventualmente l'hdd da 160 per i file di paging o come hdd di riserva ecc... anke se penso nn avrò molto bisogno di file di paging con 4 Gb di RAM, giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.