View Full Version : icona "rimozione sicura hardware" sparita
patrick40
09-05-2008, 15:44
Ciao a tutti,
non so se in seguito all'aggiornamento che XP mi ha proposto con il SP3 (e che ho eseguito) o meno, ma ora non viene caricata più l'icona nell'area di notifica che permete la disconnessione dei dispositivi USB.
Premetto che sono già andato in Risorse del Computer, ... e ho verificato che per ogni HD esterno sia impostata la relativa opzione.
Ho inoltre provato questo programmino:
http://www.kellys-korner-xp.com/TaskbarRepairToolPlus!.zip
che risolve il problema, facendola riapparire ma purtroppo solo fino al successivo riavvio.
Qualche altro consiglio?
Grazie per l'attenzione.
:)
i&s_drums
09-05-2008, 17:12
ecco prova questo
rundll32 shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll
patrick40
09-05-2008, 22:16
ecco prova questo
rundll32 shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll
Ti ringrazio per la risposta, "Gregory", ma ho solo conoscenze di base in informatica; come dovrei usare ciò che hai scritto?
devi scrivere quella stringa in "esegui" e dare invio.
patrick40
10-05-2008, 08:45
Grazie mille ad entrambi per la dritta e il chiarimento.
"Purtroppo" prima di leggere come usare la stringa avevo installato qusto software, che avevo trovato Googolando:
USB safely remove
http://safelyremove.com/
nella speranza che "sovrascrivesse/sistemasse" la cosa.
PER ORA va bene, ma se il problema si ripresenterà (al termine del periodo di prova o in uno dei prossimi riavvii), proverò il vostro consiglio.
Ancora grazie comunque per la vostra collaborazione.
:)
carota(1)
13-07-2008, 21:18
ciao, anche a me è sparita la rimozione sicura me ne sono accorto oggi, l'icona non c'è nemmeno tra quelle passate e proprio sparita, uso xp sp3 ho provato la stringa qui sopra ma nulla mi compare in alto la schermata delle periferiche ma toglliendo e mettendo la chiavetta non succede nulla ,posso solo cliccare su chiudi
Mi aggiungo anch'io alle persone che hanno questo problema.
Fra l'altro è successa su un pc fresco fresco di formattazione, partendo da XP Sp2 e installando poi il SP3.
Da quel momento quando collego una periferica USB non esce più né l'icona per la rimozione sicura, ma nemmeno l'avviso che la "periferica potrebbe funzionare più velocemente ..." quando la collego a una porta USB1.
In pratica parte subito l'autoplay e la conseguente visualizzazione delle cartelle contenute.
Googlando avevo trovato anch'io i consigli sul fatto di usare quella utility Taskbar Repair, oppure di utilizzare quella stringa rundll32... ma leggo qui che hanno avuto effetto solo fino al primo riavvio, e poi il problema si è ripresentato.
Appena posso le proverò anch'io, ma nel frattempo qualcuno è riuscito a risolvere in modo definitivo ?
i&s_drums
25-11-2008, 18:17
per tutti quelli che hanno risolto il problema con la la riga di comando:
è normale che al 1° riavvio poi scompaia, il problema non è definitivamente risolto perchè in buona sostanza voi state caricando delle librerie in ram e di conseguenza quando riavviate quest'ultime si cancellano... Io consiglierei di automatizzare il processo tramite una piccola procedura di batch che potete tranquillamente creare e poi mettere nella cartella di esecuzione automatica all'interno del menu programmi ("start->programmi->esecuzione automatica" tanto per intenderci). La soluzione di per se non è definitiva perchè facendo questo noi forziamo il caricamento di librerie che dovrebbero già essere caricate ma per qualche motivo non funzionano o non vengono caricate correttamente; però intanto facciamolo funzionare poi appena viene fuori la causa effettiva di questo errore allora potremo anche trovare una maniera più consona alla sua risoluzione una volta per tutte.
Grazie x la dritta.
Per automatizzare quel caricamento basta copiare quella stringa che hai suggerito in un .bat e farlo eseguire in esecuzione automatica, giusto ?
i&s_drums
26-11-2008, 15:52
si esatto :)
AMIGASYSTEM
26-11-2008, 22:37
Sicuramente sarà la rogna del momento,visto che tutte le infezioni sono rivolte alle periferiche usb.
Quindi consiglio una bella scansione con un buon antivirus consiglio NOD32 e per altri generi di infezioni Malwarebytes.
Riguardo la rimozione,non uso più la utility di sistema,ma uso quella citata sopra
USB Safely Remove (http://safelyremove.com/fullFeaturesList.htm ),veramente ottima,specialmente quando si collegano tante periferiche,permette di individuare per nome e per tipo la periferica,poi ti aiuta a disattivarle quando in uso.
Nel mio caso le infezioni non c'entrano niente.
Questo problema è sorto su un pc scollegato da internet, formattato con XP Sp2, installati i driver della sk video, Office 2000 e il SP3.
Naturalmente sto parlando di software originale e niente di farlocco...
Ho fatto tutto di fila, per cui non saprei dopo quale di quelle installazioni è emerso il problema.
Presumo il Sp3 perchè tutto il resto c'era già anche prima della formattazione e quel problema non l'avevo.
Per quanto riguarda quell'utility USB safely remove, ho visitato il sito e sembra interessante ma è a pagamento ... :(
Aggiungo una nota perchè stasera sono tornato sul pc in questione e la situazione è un po' cambiata (fra l'altro senza fare proprio niente).
Nel senso che l'icona adesso compare quando metto una chiavetta usb, ma quando ci clicco sopra per fare la rimozione dell'hardware, non esce alcun messaggio.
Nè per dire che non è possibile rimuoverla, nè per dire che la periferica è stata rimossa :( .
Per quanto riguarda quell'utility USB safely remove, ho visitato il sito e sembra interessante ma è a pagamento ... :(
Prova con USB Disk Ejector (http://quick.mixnmojo.com/usb-disk-ejector) che è freeware e no-install. ;)
Primigenia
22-01-2009, 19:10
ragazzi anche i ho un problema simile.
da qualche giorno quando connetto la chiavetta mi fa il suono di sistema corretto(ho Windows Vista Home Premium) solo che non appare nella schermata dove ci sono i player e il disco C:
e non mi appare neanche l'icona di rimozione sicura.
sono andato nel pannello di controllo e tra la gestione dispositivi viene idenificata ma non si puou far niente.
ho provato tutti i vostri conigli per farla apparire ma niente, cosa potrebbe essere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.