PDA

View Full Version : [SALUTE] Glaucoma tumorale?


Frankina83
09-05-2008, 12:32
Salve a tutti gli amici del forum,
sto cercando risposte ad alcuni dubbi che solo delle persone esperte forse possono fugare.
una persona a me cara, dopo una serie di controlli, mi ha detto che gli è stato diagnosticato un glaucoma TUMORALE, che dovrà fare una cura a base di ENDORFINE ARTIFICIALI e DOPAMINA per 150gg, e che gli sono stati vietati RAPPORTI FISICOSENTIMENTALI fino alla fine della cura, perchè le endorfine naturalmente prodotte dal corpo entrano in conflitto con quelle artificiali rendendo vana la cura.
Ora, io non sono un'esperta del settore medico, ma ho effettuato un pò di ricerche per conto mio, perchè le cose non mi quadravano, e tutt'ora non ho ottenuto riscontri sulla veridicità di suddetta terapia.
Tra l'altro, questa persona mi ha mostrato quello che dovrebbe essere il referto medico del caso(scritto in un pessimo italiano, pare addirittura gli sia stato inviato via e-mail, non siglato dal dottore che lo ha stilato, con un utilizzo di termini abbastanza vaghi riguardo malattia e cura).
Su internet non ho trovato NIENTE riguardo il glaucoma tumorale, vengono sempre elencate determinate forme, anche rare, ma non questa denominazione particolare.
Ho anche letto articoli riguardo le endorfine, e ho scoperto che sì, ci sono endorfine artificiali quali i cannabinoidi che si sono scoperte molto efficaci nella cura di certi tipi di glaucoma, ma mi pare di aver capito che il loro utilizzo è ancora in via sperimentale, e che comunque in Italia è abbastanza difficile ottenere il nullaosta per dare ai pazienti una cura a base di cannabinoidi.
Non ho altresì trovato riscontri per quanto riguarda l'ipotetico conflitto tra endorfine artificiali e naturali, anche perchè da quello che ho letto il corpo umano produce sempre e comunque endorfine, che regolano l'appetito, il sonno, danno il senso del piacere e dell appagamento, e sono anche una specie di analgesico. Sò solo che quando vengono assunte endorfine artificiali(facendosi una canna per esempio) il corpo smette di produrne di proprie, almeno per un determinato lasso di tempo.
Tra l'altro ho letto anche che il glaucoma non si può guarire,ma solo bloccare, quindi la terapia dovrebbe essere seguita tutta la vita e non solo per 5 mesi..
Insomma, non riesco a trovare conferme di quanto mi è stato detto da questa persona, ma anzi più faccio ricerche e meno conferme trovo.

Volevo chiedere, se c'è qualche esperto dell'argomento, per l'appunto dei chiarimenti: esiste il glaucoma tumorale? Se sì,cosa è? E' plausibile la terapia assegnata? E il divieto riguardo a rapporti fisicosentimentali?

Perdonatemi se sono stata prolissa, vi ringrazio tutti i nanticipo per l'attenzione che mi dedicherete :)

lowenz
09-05-2008, 13:12
Sta cosa puzza.....aspetta che intervenga un medico o un laureando in medicina (ne abbiamo di ottimi qui sul forum).

Si può sapere chi ha fatto questi controlli? Spero un'equipe medica e non qualche santone/presunto specialista.

Frankina83
09-05-2008, 14:08
Da quello che sò, suddetti controlli sono stati effettuati all'ospedale San Camillo - Forlanini di Roma.

Siddhartha
09-05-2008, 15:29
sinceramente quello che scrivi mi suona molto molto strano, se non assurdo! ammetto che, non essendo un oculista, le mie conoscenze di oftalmologia possano non essere aggiornate e approfondite...ma quello che scrivi mi sembra assolutamente strampalato! :)

Siddhartha
09-05-2008, 15:31
Da quello che sò, suddetti controlli sono stati effettuati all'ospedale San Camillo - Forlanini di Roma.

allora recati alla strattura presso la quale il tuo parente è stato visitato e chiedi info al riguardo!

ps: chiaramente, visto che c'è il segreto professionale, dovresti andare con la persona interessata!

killercode
09-05-2008, 15:55
divieto di rapporti fisici posso capirlo...ma come fai a vietare a uno i rapporti sentimentali? :wtf: :wtf: chiedigli anche questo quando vai la

rgart
09-05-2008, 16:49
Scusate, allora non dovrebbe neanche mangiare cioccolata...

Bah, questa sera rileggo con calma....

Siddhartha
09-05-2008, 21:36
Scusate, allora non dovrebbe neanche mangiare cioccolata...

Bah, questa sera rileggo con calma....

ti giuro che è la stessa cosa che ho pensato io!
considerando che le endorfine vengon rilasciate per ogni azione "gratificante", questa persona non dovrebbe più mangiare cioccolata, fare un bagno caldo dopo una giornata di stress, vedere una partita della squadra del cuore, ascoltare musica etc etc etc :eek:

gianly1985
09-05-2008, 22:22
Scusate, tanto per cominciare esiste un'entità nosologica chiamata "Glaucoma TUMORALE"??? :mbe:
Ovviamente "tumorale" in questo caso significa "gonfio" giusto? (tipo "tumore infettivo della milza") Oppure qualche furbone/ciarlatano ha visto il suffisso -OMA e ha pensato bene di dire che è un cancro?
Puzza molto anche a me questa storia......

Tra l'altro, questa persona mi ha mostrato quello che dovrebbe essere il referto medico del caso(scritto in un pessimo italiano, pare addirittura gli sia stato inviato via e-mail, non siglato dal dottore che lo ha stilato, con un utilizzo di termini abbastanza vaghi riguardo malattia e cura).

Fatti passare l'email e copiala qui oscurando i nomi e i riferimenti. Vediamo se è scritta in stile ciarlatanesco. (i cui canoni ormai conosciamo bene)

GUSTAV]<
09-05-2008, 22:46
in caso di dubbio cmq è sempre meglio sospendere l'attività sessuale...
e seguire le prescrizioni della ricetta del medico

plut0ne
09-05-2008, 23:16
teoricamente un glaucoma può essere secondario a un tumore...come conseguenza del blocco ad esempio del canale di Schlem (visto qua un linfoma dell'occhio...:eek: che lo aveva provocato)...

dato che tutto è possibile..è pure possibile che il termine glaucoma tumorale (orribile tra l'altro) sia usato per indicare una cosa simile..

la cosa delle endorfine è strana...molto strana...
in famiglia ho un oculista..se ti serve mi basta chiamare e chiedere :D

ciao

ps il detto "il glaucoma non si può guarire ma solo bloccare o rallentare" non è vero per tutti i glaucomi...

Frankina83
10-05-2008, 00:39
in famiglia ho un oculista..se ti serve mi basta chiamare e chiedere

In effetti il parere di un'oculista mi farebbe molto comodo a riguardo, non avendone io nessuno di fiducia a cui potermi rivolgere :) Se possibile il tuo aiuto è ben accetto ^^

Per quanto riguarda il presunto referto, cercherò di farmelo passare, ricordo il nome del dottore che lo avrebbe stilato e ho intenzione di fare qualche ricerca anche riguardo questa persona. Tra l'altro, quando si parla della terapia non si indicano i farmaci specifici che dovranno essere assunti dal paziente, ma solo che "seguirà una cura con farmaci a base di endorfine artificiali e dopamina", senza specificare quali, mentre su quei pochi referti che ho avuto modo di osservare(su gentile concessione di amici e parenti che hanno preso a cuore questa storia :)) sono specificati tutti i farmaci che verranno prescritti al paziente nei minimi dettagli, il tono è formale, l italiano corretto e la terminologia utilizzata è prettamente medica, per non parlare della sigla del medico che la redige che è onnipresente..


Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Scusate, allora non dovrebbe neanche mangiare cioccolata...

Bah, questa sera rileggo con calma....
ti giuro che è la stessa cosa che ho pensato io!
considerando che le endorfine vengon rilasciate per ogni azione "gratificante", questa persona non dovrebbe più mangiare cioccolata, fare un bagno caldo dopo una giornata di stress, vedere una partita della squadra del cuore, ascoltare musica etc etc etc

Sono le stesse identiche cose che ho pensato anch'io appena mi è stato riferita dal malato la cura e i divieti a lui posti e le giustificazioni addotte! Le endorfine da quel che ho capito compiendo le mie ricerche regolano tantissimi aspetti della vita umana, dalla sensazione di appetito al sonno al senso di appagamento, al piacere, alla mitigazione della sensazione di dolore, all'umore stesso...Anche vedere un film provoca rilascio di endorfine, visto che ci si emoziona (positivamente e negativamente), e cmq si prova piacere nel vederlo..o nel coltivare un hobby..o nel mangiare un bel piatto di pasta, o nel farsi due risate con gli amici :)
Per questo mi suona davvero tutto strano...

Siddhartha
10-05-2008, 12:47
Per quanto riguarda il presunto referto, cercherò di farmelo passare, ricordo il nome del dottore che lo avrebbe stilato e ho intenzione di fare qualche ricerca anche riguardo questa persona. Tra l'altro, quando si parla della terapia non si indicano i farmaci specifici che dovranno essere assunti dal paziente, ma solo che "seguirà una cura con farmaci a base di endorfine artificiali e dopamina", senza specificare quali, mentre su quei pochi referti che ho avuto modo di osservare(su gentile concessione di amici e parenti che hanno preso a cuore questa storia :)) sono specificati tutti i farmaci che verranno prescritti al paziente nei minimi dettagli, il tono è formale, l italiano corretto e la terminologia utilizzata è prettamente medica, per non parlare della sigla del medico che la redige che è onnipresente..


posta posta....aspettiamo fiduciosi! :)

scusa....ma questa persona ha già iniziato la cura??? si è recata in farmacia e ha chiesto "endorfine artificiali"?

Frankina83
10-05-2008, 12:53
Dunque, il referto ancora nn sono riuscita ad ottenerlo.
Questa persona dovrebbe cominciare oggi la cura, quando ho chiesto dettagli ha detto si tratta di siringhe pronte all'uso chiamate Acth.

rgart
10-05-2008, 18:06
ACTH è l'ormone adeno cortico tropo, e io non conosco tumori che vengano curati da questo... anzi, l'acth è un prodotto di alcuni tumori soprattutto polmonari che a volte provoca delle sindromi paraneoplastiche...

:boh:

Siddhartha
10-05-2008, 18:25
ACTH è l'ormone adeno cortico tropo, e io non conosco tumori che vengano curati da questo... anzi, l'acth è un prodotto di alcuni tumori soprattutto polmonari che a volte provoca delle sindromi paraneoplastiche...

:boh:

l'acth è un derivato della proopiomelanocortina insieme alle endorfine naturali!
chissà...forse con la somministrazione di acth si tenta di inibire la secrezione endogena di endorfine sfruttando il meccanismo del feedback negativo, in modo che queste non interferiscano con le endorfine sintetiche che il paziente assume; questa è solo una mia ipotesi e non so quanto senso abbia!
purtroppo non sono un oftalmologo!
aspettiamo di ricevere maggiori info e leggere magari il referto! ;)

plut0ne
10-05-2008, 19:34
l'acth alcune volte viene usato nella terapia di alcuni tumori..ad esempio se il tumore è molto aggressivo e causa un rapido decadimento del paziente
praticamente viene usato in maniera simile ai progestinici nei malati cachettici..

nel caso specifico NON NE HO IDEA :asd:...
domani chiamo lo zio e chiedo :O

ciao

Siddhartha
10-05-2008, 19:52
l'acth alcune volte viene usato nella terapia di alcuni tumori..ad esempio se il tumore è molto aggressivo e causa un rapido decadimento del paziente
praticamente viene usato in maniera simile ai progestinici nei malati cachettici..


esatto! ;)

nel caso specifico NON NE HO IDEA :asd:...




idem! manco pe' gneeente!:(

Frankina83
11-05-2008, 13:17
Allora aspetto fiduciosa il responso dello zio oculista! :)
Nel frattempo, oggi dovrei vedermi col diretto interessato, cercherò di fargli presente che forse è il caso di sentire il parere di altri oculisti, anche se ha già cominciato la terapia.. Mi farò dire anche gli altri medicinali oltre all ACTH, dato che da quel che mi avete scritto si tratta di un qualcosa che viene affiancato ad altri medicinali..

lowenz
11-05-2008, 14:33
Ma non è che il glaucoma è secondario ad un tumore per questo l'ha chiamato "glaucoma tumorale"?

http://www.atritoscana.it/il_glaucoma.htm

GLAUCOMA SECONDARIO:

In questa condizione l’ostacolo al deflusso è secondario a certe malattie (fra cui il diabete) all’uso di alcuni farmaci, alle emorragie, ai tumori e a stati infiammatori.

Siddhartha
11-05-2008, 20:57
Ma non è che il glaucoma è secondario ad un tumore per questo l'ha chiamato "glaucoma tumorale"?

http://www.atritoscana.it/il_glaucoma.htm

GLAUCOMA SECONDARIO:

In questa condizione l’ostacolo al deflusso è secondario a certe malattie (fra cui il diabete) all’uso di alcuni farmaci, alle emorragie, ai tumori e a stati infiammatori.

well....certo, ma un tumore non passa certo inosservato! se il paziente avesse avuto un tumore che ha poi generato il glaucoma, penso che frankina lo avrebbe saputo e riferito! :)

Frankina83
11-05-2008, 21:11
Beh se questa a questa persona fosse stato diagnosticato un tumore oltre al glaucoma credo credo proprio me l'avrebbe riferito, invece di parlarmi solo del secondo :mbe: anche perchè direi avrebbe un importanza primaria!

:muro: è davvero tutto molto strano, non so dove sbattere la testa :cry: