PDA

View Full Version : Lavorare a gratis? ATTENZIONE ALLE TRUFFE!!


Giancarlo-Mac-Laser
09-05-2008, 08:34
TRUFFE:
Si proprio di truffe voglio parlare!

Io ed alcuni amici siamo stati vittime di una grossa truffa, che mi è risultata nuova e molto ben realizzata.

Dietro ad una truffa si celano persone che millantano (fanno credere) di essere qualcuno o di occupare un determinato incarico o ancora di avere poteri molto superiori a ciò che in realtà sono ed i poteri che hanno.
In questa truffa, ci siamo trovati di fronte un personaggio che era ciò che diceva di essere, che aveva determinati incarichi e poteva realmente fare ciò che diceva.
Tutte le verifiche che sono state fatte ci hanno dato sempre lo stesso risultato, è chi dice di essere ed ha realmente un incarico importante, il personaggio in questione è un funzionario di un importante Ente Pubblico Italiano.

Il tipo (non merita di essere chiamato signore) in questione con una serie di artifici ha ottenuto delle prestazioni lavorative e delle consulenze, non solo da me e da alcuni amici, ma ha fatto in modo tale che fossimo noi stessi ad allargare il numero delle persone coinvolte.
Ciò che è poi risultato è ancora in via di accertamento, ma in somma sintesi possiamo dare per acclarati due scenari:

Il primo, che cercava di portarsi a casa un business che svolgeva per l'Ente, che lo paga, per mettersi in tasca dei soldi in nero (forse per la vecchiaia); ma per fare fare ciò aveva bisogno di ricorrere a personale che non doveva essere pagato.

Il secondo, è che avendo ricevuto richieste nelle sue funzioni di dirigente di un Ente pubblico, ha pensato di guadagnare dei soldi, facendosi pagare da chi gli aveva richiesto una "prestazione" che svolge per l'Ente da cui dipende e per gli incarichi che ha come funzionario dell'Ente; e per farlo e massimizzare i guadagni lo ha fatto tramite persone che non avrebbe mai pagato.

Io ed i miei amici, lo stiamo smascherando; abbiamo segnalato la cosa all'organismo di controllo dell'Ente di cui è dipendente e abbiamo ottenuto un primo risultato, il tipo in questione è stato chiamato a dare spiegazioni ai suoi capi.

===================
Egregio Signor Xxxxxxx,
in seguito alla Sua segnalazione sono stati chiesti chiarimenti al Signor Xxxxxxxx al fine di accertare eventuali difformità rispetto alle norme interne di comportamento.
Prima della conclusione di questa fase, del tutto interna all'Istituto, non è possibile fare alcuna previsione.
Cordiali saluti.
==================

Questo è il messaggio che la Direzione Generale dell'Ente mi ha inviato, che da inizio ad una procedura di infrazione.

Molti di Voi penseranno che non è niente di eccezionale, ma è un buon inizio!
Spero solo che questi personaggi non vi capitino anche a voi, sono davvero in grado di far perdere una montagna di tempo e di arrecare grossi danni, terrò informati il forum sull'andamento.

Attenti alle spalle.:muro:

Giancarlo-Mac-Laser
09-05-2008, 08:37
Aggiornamento!
Della situazione è stata investito il Procuratore Generale presso la Corte dei Conti, penso che il funzionario che è coinvolto avrà una lunga e luminosa carriera.

La situazione mi è stato comunicato si è ripetuta, se la notizia fosse confermata, non sarebbe la prima volta che crea situazioni di questo tipo.

Per evitare il soggetto, che è ancora in giro (spero per poco); posso dirvi che si tratta di un funzionario di un Ente che si occupa di agevolare le aziende straniere a installarsi sul territorio italiano, e che il funzionario lavora all'estero all'apice dell'ufficio di cui è dipendente.

lowenz
09-05-2008, 08:46
Auguri per la causa :)

Giancarlo-Mac-Laser
09-05-2008, 11:22
Auguri per la causa :)

Nessuna causa, è stata inoltrata una segnalazione al Procuratore Generale presso la Corte dei Conti, che si attiva automaticamente per la tutela dei diritti dello Stato.

Ovviamente dopo aver valutato la sussistenza di un reato o di un illecito!

LucaTortuga
09-05-2008, 11:36
Nessuna causa, è stata inoltrata una segnalazione al Procuratore Generale presso la Corte dei Conti, che si attiva automaticamente per la tutela dei diritti dello Stato.

Ovviamente dopo aver valutato la sussistenza di un reato o di un illecito!

Ok, quel procedimento accerterà le responsabilità del funzionario nei confronti della P.A.
Ma tu non pensi di agire in proprio per il risarcimento del danno che dici di aver subito?

sparagnino
09-05-2008, 13:22
TRUFFE:
Si proprio di truffe voglio parlare!


Si scrive "Lavorare gratis?" oppure "Lavorare gratuitamente?".

Correggi se puoi.

Giancarlo-Mac-Laser
09-05-2008, 13:41
Ok, quel procedimento accerterà le responsabilità del funzionario nei confronti della P.A.
Ma tu non pensi di agire in proprio per il risarcimento del danno che dici di aver subito?

In pratica non proporremo causa, se necessario ci costituiremo parte civile in una causa, sempre che l'Ente non decida in attuazione del principio di "autotutela" di liquidare e farsi risarcire dal truffatore.

E' come per quei casi in cui il danno lo fa un dipendente, paga l'azienda e se ci sono dolo o colpa grave, si fa risarcire dal dipendente.

Predi ad esempio gli incidenti stradali con macchine o mezzi di una azienda o società, paga l'assicurazione del datore di lavoro, ma in alcuni casi possono rivalersi sull'autista.

Il principio è che se l'Ente sa di avere torto o comunque essere responsabile dell'operato di un dipendente deve risponderne!

Gratis, Gratuitamente, in ogni caso è ATTENTI AL CU__!!
Chiara l'antifona?

LucaTortuga
09-05-2008, 16:56
In pratica non proporremo causa, se necessario ci costituiremo parte civile in una causa, sempre che l'Ente non decida in attuazione del principio di "autotutela" di liquidare e farsi risarcire dal truffatore.

E' come per quei casi in cui il danno lo fa un dipendente, paga l'azienda e se ci sono dolo o colpa grave, si fa risarcire dal dipendente.

Predi ad esempio gli incidenti stradali con macchine o mezzi di una azienda o società, paga l'assicurazione del datore di lavoro, ma in alcuni casi possono rivalersi sull'autista.

Il principio è che se l'Ente sa di avere torto o comunque essere responsabile dell'operato di un dipendente deve risponderne!

Gratis, Gratuitamente, in ogni caso è ATTENTI AL CU__!!
Chiara l'antifona?

Conosco bene l'argomento, è il mio lavoro.
Per questo ti chiedevo come avevate intenzione di muovervi, semplice curiosità. ;)

Giancarlo-Mac-Laser
12-05-2008, 08:18
Conosco bene l'argomento, è il mio lavoro.
Per questo ti chiedevo come avevate intenzione di muovervi, semplice curiosità. ;)

Avvocato o PA?
L'intenzione di muoverci verso il funzionario aprendo una procedura giudiziaria è particolarmente difficile, vive all'estero (Oslo) e per notificargli un atto sono casini, mentre contro l'ente la situazione può diventare lunga.

Se come dovere della PA aprono una procedura contro di esso devono quantificare il danno e chiederne il restoro.

Hanno 2 possibilità:
1° nella quantificazione del danno tengono conto solo del danno diretto alla PA ed allora è nostro compito attivarci come parte civile nel processo.
2° in ragione della norma sull'autotutela, provvedono a liquidarci e nella azione giudiziaria recuperano anche il danno derivante fatto ai cittadini.

La cosa divertente è che la prima risposta dell'Ente dice che faceva lavoro del suo ufficio e del suo incarico a "titolo personale"!

Se così fosse tutti i dipendenti della PA potrebbero farsi a casa le pratiche facendosele pagare, potrebbe essere una soluzione per smaltire gli arretrati e per far girare la macchina amministrativa come un fulmine!

Possiamo sempre proporlo al nuovo Ministro della Funzione Pubblica!

Giancarlo-Mac-Laser
16-05-2008, 08:04
Novità ed aggiornamenti

La "Agenzia Nazionale per l'Attrazione degli Investimenti Stranieri in Italia" più nota con il vecchio nome di "SviluppoItalia" si sta muovendo!

Hanno scoperto che qualcuno gli fregava il business e non hanno digerito il gioco!

Si la PA è lenta, ma lentamente si nuove!!