PDA

View Full Version : Beirut: intensi scontri armati tra Hezbollah e governativi


easyand
09-05-2008, 00:43
Le cose si mettono male, molto male


BEIRUT (Reuters) - Violenti scontri sono scoppiati oggi a Beirut dopo che il gruppo appoggiato dall'Iran Hezbollah ha definito una dichiarazione di guerra la decisione del governo libanese di colpire il suo network di telecomunicazioni.

Fonti di sicurezza hanno riferito che nei combattimenti sono morte almeno cinque persone e ne sono rimaste ferite 12.

Gli scontri in strada questa settimana hanno aggravato la peggiore crisi interna dai tempi della guerra civile durata dal 1975 al 1990, e hanno inasprito le tensioni settarie tra i sunniti fedeli al governo e gli sciiti che supportano l'opposizione.

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha invocato la calma, chiedendo a entrambe le parti di tornare ad un dialogo pacifico, mentre la Casa Bianca ha chiesto che Hezbollah -- che figura sulla sua lista di organizzazioni terroristiche -- fermi le "attività di disturbo".

Uomini di Hezbollah e del gruppo alleato Amal hanno combattuto con colpi di fucile e granate contro gli uomini armati del governo sostenuto dagli Usa in diverse aree della capitale, e diverse auto e negozi sono stati date alle fiamme.

La campagna di Hezbollah per fare pressione sul governo è iniziata ieri, dopo che esso ha dichiarato illegale il network di comunicazione dell'organizzazione e ha rimosso il capo della sicurezza aeroportuale, un uomo vicino al gruppo.

I sostenitori di Hezbollah e i loro alleati hanno eretto delle barricate lungo le strade che conducono all'aeroporto -- unico collegamento aereo tra il Libano e il resto del mondo -- e sulle principali vie di Beirut. L'aeroporto non funziona a pieno regime e solo pochi voli partono e arrivano, secondo quanto riferito da fonti aeroportuali.

Gli scontri sono scoppiati qualche minuto dopo che il capo di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah ha definito la decisione sul network come "una dichiarazione di guerra e il lancio di una campagna da parte del governo...contro la resistenza e le sue armi a beneficio dell'America e Israele", e ha aggiunto che l'unico modo che il governo aveva per uscire dalla crisi era annullarla e intavolare una serie di colloqui.

Il leader della coalizione al governo in Libano Saad al-Hariri ha risposto proponendo un accordo per porre fine al conflitto con Hezbollah, facendo marcia indietro sulle decisioni e dicendo che saranno considerate come un "equivoco".

A quanto afferma la tv di Hezbollah, l'offerta è stata rifiutata.

"TAGLIEREMO LA MANO"

Nasrallah ha descritto il network che connette i funzionari del gruppo, i comandanti militari e le postazioni come una parte vitale della struttura militare. "Taglieremo la mano che colpisce le armi della resistenza... Oggi è il giorno in cui eseguiremo questa decisione", ha detto.

I sostenitori di Hezbollah e quelli del governo si erano già scontrati nel corso della giornata nella Bekaa Valley, nella parte orientale del paese.

L'ambasciatore americano all'Onu ha detto che il Consiglio di Sicurezza dovrebbe considerare "passi aggiuntivi" -- sanzioni comprese -- se la Siria ed Hezbollah non si impegneranno per risolvere la crisi.

"Hezbollah deve fare una scelta: essere un'organizzazione terroristica o un partito politico, ma non può più essere entrambi", ha detto un portavoce della Casa Bianca. "Devono assumere un ruolo costruttivo e fermare ora le loro attività di disturbo".

Hezbollah guida dal novembre 2006 l'opposizione al governo anti-siriano del primo ministro Fouad Siniora.

Il paese è da 5 mesi senza presidente della repubblica, dopo una serie di votazioni senza esito in Parlamento, e il prossimo scrutinio è stato fissato per il 13 maggio.

Le proteste dell'opposizione vanno avanti da quando, un anno e mezzo fa, Hezbollah ha ritirato i suoi ministri dal governo dichiarandone l'illegittimità costituzionale e, in passato, hanno già portato a scontri e episodi di violenza fra i sostenitori delle due parti.

Reuters

FastFreddy
09-05-2008, 00:50
Saranno coinvolti i nostri in qualche modo?

easyand
09-05-2008, 00:56
Saranno coinvolti i nostri in qualche modo?

se gli tirano contro si, ma se gli scontri non vanno fuori da beirut no, il mandato ONU non prevede alcun coinvolgimento diretto di UNIFIL

gpc
09-05-2008, 10:23
2008-05-09 10:14
Hezbollah controlla parte Beirut
Chiusi i media del leader della maggioranza da uomini armati
(ANSA) - BEIRUT, 9 MAG - Miliziani armati del movimento sciita Hezbollah pattugliano in forze Beirut Ovest, di cui hanno preso in gran parte il controllo. Durante la notte, Hezbollah ha costretto i miliziani filogovernativi a ritirarsi dalla zona. Allo stesso tempo, uomini armati, presumibilmente di Hezbollah e dell'altra fazione sciita, Amal, hanno chiuso i media della famiglia di Saad Hariri, leader della maggioranza parlamentare. La situazione in citta' appare intanto di calma tesa.

-----------

E' inutile, quando ci sono di mezzo le milizie islamiche, qualunque tipo di compromesso nel lungo termine si rivela sempre un errore.

cdimauro
09-05-2008, 10:38
[RASOIO DI OCCAM MODE ON]
E' inutile, quando ci sono di mezzo le milizie, qualunque tipo di compromesso si rivela sempre un errore.
[RASOIO DI OCCAM MODE OFF]

gpc
09-05-2008, 10:40
[RASOIO DI OCCAM MODE ON]
E' inutile, quando ci sono di mezzo le milizie, qualunque tipo di compromesso si rivela sempre un errore.
[RASOIO DI OCCAM MODE OFF]

Vedila così: tutte le milizie che si sono presentate nei paesi non islamici, compresi quindi i partigiani in Italia per fare un esempio, o pensa all'Irlanda, hanno generalmente rispettato gli accordi e in seguito hanno smobilitato spontaneamente.
Con le milizie islamiche, un "mai" mi azzarderei a dirlo...

cdimauro
09-05-2008, 11:17
E dell'ETA che mi dici? ;)

gpc
09-05-2008, 11:29
E dell'ETA che mi dici? ;)

Che è un'organizzazione terrorista, non una milizia ;)

zerothehero
09-05-2008, 13:33
Beh, finalmente i veri padroni del Libano si prendono quello che è di loro proprietà. :fagiano:

Varilion
09-05-2008, 17:26
Beh, finalmente i veri padroni del Libano si prendono quello che è di loro proprietà. :fagiano:

Allora chiamiamolo direttamente "Grande Siria" e facciamo prima :P
Dopo aver cercato di ottenere la maggioranza in parlamento eliminando i deputati avversi, sono passati allo scontro diretto....

L'ETA, è appunto un organizzazione terroristica, non ha 10 000 (para?)militari ai suoi ordini, altrimenti il governo spagnolo avrebbe già mandato i carri armati....

Le forze Onu presumo staranno a guardare, come in Bosia, come in Ruwanda, come al solito...

alarico75
09-05-2008, 17:49
Allora chiamiamolo direttamente "Grande Siria" e facciamo prima :P
Dopo aver cercato di ottenere la maggioranza in parlamento eliminando i deputati avversi, sono passati allo scontro diretto....

L'ETA, è appunto un organizzazione terroristica, non ha 10 000 (para?)militari ai suoi ordini, altrimenti il governo spagnolo avrebbe già mandato i carri armati....

Le forze Onu presumo staranno a guardare, come in Bosia, come in Ruwanda, come al solito...

Accoppare i miliziani di Hezbollah e' un po' fuori dal mandato ONU.
L'italia organizza il ponte aereo per chi italiano vuole lasciare il paese.
Iniziamo a pensare come ritirarci.

Fritz!
09-05-2008, 17:50
a chi interessa e conosce il francese

«Une guerre civile atroce et cruelle se dessine» au Liban
Des miliciens du Hezbollah et de Amal parrticpent à des combats de rue, vendredi à Beyrouth. Photo Reuters
recueilli par Ludovic Blecher
LIBERATION.FR : vendredi 9 mai 2008

Antoine Basbous, politologue, spécialiste du monde arabe, de l'islam et du terrorisme islamiste, dirige l'Observatoire des Pays Arabes (OPA).

Le Liban a-t-il basculé dans la guerre civile ?
Oui, c'est une guerre civile. Une guerre civile pilotée par des intérêts étrangers. Le guide de la révolution iranienne, le président iranien et le vice-président iranien disent depuis des mois que le Liban est la terre où il faudra vaincre l'impérialisme et le sionisme. Ce pays a été désigné comme un théâtre des opérations, comme une terre de Djihad.
Les Iraniens, avec le portail syrien auquel ils sont associés, ont investi pendant un quart de siècle environ 30 milliards de dollars pour faire du Hezbollah le bras armé de l'Iran en méditerranée. Aujourd'hui, ils ont un très bon retour sur investissement.



Le Hezbollah a-t-il la capacité de prendre le Liban ?
Le mouvement chiite dispose 40.000 à 50.000 missiles, d'un bon entraînement militaire, de structures sociales et sanitaires et a mis en place une organisation de la société calquée sur l'Iran. Chez les civils chiites, on s'habille de plus en plus comme en Iran, on répète les mêmes slogans. Il y a vingt mois, ce mouvement a été capable de mettre en échec la plus puissante armée de la région (l'armée israélienne, NDLR). Depuis, il s'est réarmé, a augmenté ses capacités en bénéficiant du couloir syrien.
Après la guerre de 2006 contre Israël, le Hezbollah est devenu l'acteur incontournable du pays. Aujourd'hui, il prend le pouvoir en faisant du Liban un lieu privilégié de la confrontation régionale, une « Gaza bis » à la disposition de Damas et de Téhéran.

Alors que la tension est extrêmement forte depuis de nombreux mois, pourquoi le Liban bascule-t-il aujourd'hui dans la guerre civile ?
Après avoir déclenché la guerre contre Israël sans prévenir le gouvernement Libanais, le mouvement n'a cessé de faire monter la pression. Depuis le 1er décembre 2006, les militants du Hezbollah ont ainsi paralysé les «Champs Elysées» de Beyrouth. Plus récemment, le mouvement a franchi un nouveau pas en installant des caméras de surveillance à l'intérieur et à l'extérieur de l'aéroport de Beyrouth. Tout donne à penser qu'il préparait une attaque contre la piste 17, celle qui sert aux avions privés des officiels étrangers et libanais. Et quand le gouvernement a pris la décision de muter le général qui dirige la sécurité de l'aéroport, le Hezbollah a prévenu que celui qui acceptera de lui succéder devait se considérer comme mort.

Il y a aussi ce réseau privé de communication installé par la milice chiite…
L'Etat du Hezbollah a en effet installé son propre réseau filaire de télécommunication sécurisé. Il s'agissait d'abord de sécuriser ses actions militaires. Puis, ils ont creusé des tranchés partout dans les villes et les campagnes. On a alors découvert qu'il ne s'agit pas seulement d'un réseau téléphonique mais d'un système, notamment au profit de Damas et de Téhéran, qui espionne les ministères, les politiques et les citoyens. L'Etat du Hezbollah était en train d'effacer l'Etat légal dans un pays où il n'y a plus de président de la République depuis six mois, bientôt plus de patron de l'armée, où le bâtiment du gouvernement est assiégé, le parlement verrouillé par son Président, le chiite Nabih Berri.

Comment pourrait évoluer la situation ?
Une « irakisation » du Liban se profile. Dans un premier temps, le Hezbollah peut gagner la bataille car il a une armée structurée, de l'argent, etc. Mais cette occupation va très vite se retourner contre lui. La milice sera perçue comme une force d'occupation par les citoyens lambdas, notamment sunnites, qui ne partagent pas ses valeurs. En arrivant dans les quartiers sunnites, ils tirent, ordonnent le silence des médias. Cette façon de soumettre Beyrouth va provoquer des contre-attaques et le retour des snipers car il n'y a pas d'adhésion globale au projet de social du Hezbollah. Une guerre civile, la plus atroce et la plus cruelle entre radicaux chiites et sunnites, se dessine sur instruction de Damas et de Téhéran.

Varilion
09-05-2008, 17:54
Beh dice soltanto che "violenti scontri" in francese si traduce con "guerra civile atroce e cruenta"..............


Accoppare i miliziani di Hezbollah e' un po' fuori dal mandato ONU.
L'Italia organizza il ponte aereo per chi italiano vuole lasciare il paese.
Iniziamo a pensare come ritirarci.
Appunto: come al solito.

alarico75
09-05-2008, 17:57
Beh dice soltanto che "violenti scontri" in francese si traduce con "guerra civile atroce e crudele"..............



Appunto: come al solito.

Se fossi nell'ONU non mi schiererei contro gli Hezbollah.
Speriamo intervenga Israele per evitare un'altra repubblica islamica in medio oriente.

Fritz!
09-05-2008, 17:58
Beh dice soltanto che "violenti scontri" in francese si traduce con "guerra civile atroce e cruenta"..............



Vabbeh se ti fermi al titolo:ciapet: :ciapet: :ciapet:

La parte interessante secondo me è l'ultimo paragrafo.
In pratica dice che è inevitabile che i sciiti si impongano al potere oggi, e questo scatenerà una lotta fratricida

piero27
09-05-2008, 19:06
Con sti' mussulmani nn e' proprio possibile andare d'accordo....si illudono di cancellare tutte le altre religioni nella regione..... A ragione Israele al 100% a difendersi con ogni mezzo anche con la bomba "N" se necessario e come ventilato...

gpc
09-05-2008, 19:10
2008-05-09 19:05
Libano: maggioranza, golpe Hezbollah
'Stati arabi si assumano loro responsabilita' verso il Paese'
(ANSA) - BEIRUT, 9 MAG - 'E' colpo di stato di Hezbollah contro la Costituzione, l'accordo di Taif e le risoluzioni Onu', accusano i partiti di maggioranza libanesi. In meno di 12 ore i miliziani Hezbollah hanno preso Beirut ovest, tradizionale roccaforte dei musulmani sunniti. Il comunicato esorta poi gli Stati arabi ad 'assumersi le loro responsabilita' nei confronti del Libano, perche' il colpo di Stato ha lo scopo di riportare la Siria in Libano e l'Iran sulle coste del Mediterraneo'.

zerothehero
09-05-2008, 20:04
I fantoccini andrebbero fermati però. :O ..vabbè che se prendono il potere, li si può bombardare senza grossi problemi.

alarico75
09-05-2008, 20:08
I fantoccini andrebbero fermati però. :O ..vabbè che se prendono il potere, li si può bombardare senza grossi problemi.

Insomma... meglio farli fuori prima che non dopo la loro presa di potere... Poveri libanesi!

zerothehero
09-05-2008, 20:12
Insomma... meglio farli fuori prima che non dopo la loro presa di potere... Poveri libanesi!


Ma che vuoi fare..qui in Italia si protesta contro il Sionismo e ISraele :asd:
Cmq non capisco il governo Siniora..non vai a stuzzicare Hezbollah se poi non si è in grado di schiacciarlo.

easyand
09-05-2008, 20:42
Da: Quotidiano Nazionale

FRATTINI: "PRONTO PIANI DI EVACUAZIONE"

L'Italia sta predisponendo un piano di evacuazione dall'area centrale di Beirut per i connazionali che lo richiedono. Lo ha anticipato il ministro degli Esteri Franco Frattini questa mattina a Roma, spiegando ai giornalisti che gli italiani che vogliono lasciare il centro della capitale libanese ''possono farlo e avranno un ponte nazionale''


JUMBLATT LASCIA RESIDENZA SOTTO SCORTA ESERCITO

Il leader dei drusi libanesi, Walid Jumblatt ha lasciato la sua residenza di Beirut sotto la scorta dell'esercito, dopo che le milizie sciite di Hezbollah hanno preso il controllo della maggior parte della capitale libanese. Il leader della maggioranza anti-siriana, Saad Hariri, sui trova nella sua abitazione il cui muro di cinta è stato colpito da una granata a razzo; quanto al premier Fuad Siniora, si troverebbe nei suoi uffici del centro, sotto stretta sorveglianza. Secondo la rete televisiva Lbc Tv è stata convocata una seduta di emergenza dei parlamentari del governo, che dovrebbe tenersi nella parte cristiana di Beirut.


EGITTO NON PUO' PERMETTERE CHE "IRAN PRENDA IL CONTROLLO

"L'Egitto non può permettere a un partito sostenuto dall'Iran di prendere il controllo del Libano": lo ha dichiarato una fonte diplomatica egiziana, commentando i disordini in corso a Beirut, dove le milizie sciite filo-siriane di Hezbollah hanno preso il controllo di numerosi quartieri.

"Hezbollah ha rifiutato il compromesso avanzato ieri (dalla maggioranza parlamentare, ndr) e ciò significa che ha intenzione di proseguire la propria azione di sabotaggio: la situazione in Libano è oggi dieci volte peggiore che non ieri, e siamo molto preoccupati perché significa che l'Iran ha intenzione di controllare il Paese", ha concluso la fonte.



CAUSA CONDIZIONI SICUREZZA, CHIUSO PORTO DI BEIRUT

A causa delle precarie condizioni di sicurezza il porto di Beirut è stato dichiarato chiuso fino a data da destinarsi. Lo ha detto la tv satellitare araba al Jazeera in una notizia dell'ultima ora.


Il porto di Beirut ha cessato ogni attività a casua degli scontri a fuoco in atto nella capitale libanese: lo hanno reso noto le autorità dello scalo.Secondo alcune testimonianze i miliziani del partito sciita di Hezbollah controllano ormai la maggior parte dei quartieri di Beirut, compresi alcune zone occidentali della capitale considerate bastioni del partito sunnita fedele al leader della maggioranza, Saad Hariri. Il muro di cinta della la residenza di Hariri, nel quartiere di Koraytem, è stata raggiunta da un razzo che non ha causato vittime; violenti scontri sono invece in corso nel quartiere di Hamra, dove convivono sciiti, sunniti e cristiani.

Fritz!
09-05-2008, 20:46
Politicamente, questa èl'onda lunga della scellerata guerra di israele di due anni fa

easyand
09-05-2008, 20:47
Politicamente, questa èl'onda lunga della scellerata guerra di israele di due anni fa

direi proprio di no

Fritz!
09-05-2008, 20:51
direi proprio di no

Si, la guerra ha destabilizzato il Libano e ha indebolito soprattutto le componenti filo occidentali e antisiriane

La sconfitta di Israele poi ha galvanizzato Hezbollah facendolo diventare eroe nazionale.

Ricordatevi delle immense manifestazioni antisiriane che c'erano state in quel periodo. Hezbollah e la componente siriana erano sempre più marginalizzate. Gli attacchi a israele erano una chiara trappola, di un hezbollah che rischiava all'epoca la totale marginalizzazione

easyand
09-05-2008, 21:03
Si, la guerra ha destabilizzato il Libano e ha indebolito soprattutto le componenti filo occidentali e antisiriane

La sconfitta di Israele poi ha galvanizzato Hezbollah facendolo diventare eroe nazionale.

Ricordatevi delle immense manifestazioni antisiriane che c'erano state in quel periodo. Hezbollah e la componente siriana erano sempre più marginalizzate. Gli attacchi a israele erano una chiara trappola, di un hezbollah che rischiava all'epoca la totale marginalizzazione

un analisi piuttosto superficiale, hezbollah è sempre stato uno stato nello stato che ha tentato di imporre le proprie decisioni.
è ovvio che avendo ora il governo deciso un azione di forza contro hezbollah, nella fattispecie contro la linea telefonica "abusiva", hezbollah s' incazzi.
Paradossalmente la guerra con israele ha avuto l'effetto di riportare, seppur parzialmente, l'autorità del governo di Beirut anche nei territori a sud del Litani, dove l'esercito libanese non poteva entrare da anni.
Hezbollah non è mai stato marginalizzato.

jpjcssource
09-05-2008, 21:07
Politicamente, questa è l'onda lunga della scellerata guerra di israele di due anni fa

e perchè mai? :confused: Se ,come purtroppo succede, buona parte dei libanesi non si facesse abbindolare da qualche sacco di farina o scuola donata da Hezbollah capirebbero bene la differenza fra il movimento che sostengono (il quale ha scatenato i bombardamenti israeliani su di loro) e la neutralità del governo Siniora che, senza sparare un colpo, ha limitato la violenza dell'offesiva israeliana.
Se il governo libanese avesse reagito (alla fin fine ne aveva tutto il diritto perchè è suo dovere difendere il terriotorio nazionale evitando di apparire come un branco di deboli di fronte alla naziona più odiata dalla maggior parte dei loro cittadini) avrebbe dato tutto il diritto a Tel Aviv di bombardare non solo gli obiettivi del partito estremista, ma di dichiarare guerra aperta contro il Libano.

Penso anche che le nazioni occidentali abbiano pensato troppo al business (incassare più soldi possibile per il riequipaggiamento delle forze governative) tralasciando il fatto che il Libano è un punto strategico per la lotta contro le mire espansionistiche di Teheran e Siria.
Secondo me bisognava fare una legge "affitto e prestito" come facevano gli USA con gli alleati durante la seconda guerra mondiale, con forniture sostanziose e pagamenti molto dilazionati se non irrisori, si è perso tempo con sta benedetta missione di pace che potrà anche essere utile, ma non può intervenire.
Fra un pò vedremo i soldati regolari libanesi lanciare i loro fucili contro i nemici o usarli a mo di clava dalla disperazione.

Fritz!
09-05-2008, 21:10
un analisi piuttosto superficiale, hezbollah è sempre stato uno stato nello stato che ha tentato di imporre le proprie decisioni.
è ovvio che avendo ora il governo deciso un azione di forza contro hezbollah, nella fattispecie contro la linea telefonica "abusiva", hezbollah s' incazzi.
Paradossalmente la guerra con israele ha avuto l'effetto di riportare, seppur parzialmente, l'autorità del governo di Beirut anche nei territori a sud del Litani, dove l'esercito libanese non poteva entrare da anni.
Hezbollah non è mai stato marginalizzato.

secondo me è superficiale dare importanza a un evento marginale e ciscostanziale come la vicenda delle linee telefoniche.

Il Libano è da secoli instabile, ma Israele facendo la guerra al Libano e a Hezbollah ha fatto come tutte le altre parti esterne che si contendono il Libano come una scacchiera. Bombardava il Libano anche e soprattutto perchè non poteva bombardare Damasco o Teheran. Però ha perso. E la sua sconfitta ha aperto le porte al successo di hezbollah e alla vittoria di Siria e Iran di cui Hezbollah è un burattino

In questo i Libanesi che per i 3/4 non sono sciiti, sono le vere vittime. Vittime di cui non frega un cazzo a nessuno

Fritz!
09-05-2008, 21:12
e perchè mai? :confused: Se ,come purtroppo succede, buona parte dei libanesi non si facesse abbindolare da qualche sacco di farina o

Buona parte, anzi la grande maggioranza dei libanesi detestano i radicali sciiti di Hezbollah.

Certo che non si può pretendere di conquistarsi la simpatia di qualcuno gettandogli addosso una grandinata di bombe

jpjcssource
09-05-2008, 21:19
Buona parte, anzi la grande maggioranza dei libanesi detestano i radicali sciiti di Hezbollah.

Certo che non si può pretendere di conquistarsi la simpatia di qualcuno gettandogli addosso una grandinata di bombe

a me non risulta e comunque se detesti qualcuno ti incazzi ancora di più se fa in modo di usarti come scudo dinanzi al nemico.
Poi per quanto questi siano scontenti del governo sarebbe proprio masochistico passare a hezbollah, così da ritrovarsi un'altra volta i siriani in casa :confused: .

Insomma se non ci si ferma alle baggianate propagandistiche e pepulistiche di hebollah si può capire bene che quelli sono solo portatori di sventura per di più al soldo straniero quindi che non fanno nemmeno gli interessi del loro paese, ma si limitano a fare i fantocci nelle mani di altri.

easyand
09-05-2008, 21:26
hezbollah è paragonabile alla mafia, tutti la odiano, ma tanti ci campano

Fritz!
09-05-2008, 21:27
a me non risulta e comunque se detesti qualcuno ti incazzi ancora di più se fa in modo di usarti come scudo dinanzi al nemico.
Poi per quanto questi siano scontenti del governo sarebbe proprio masochistico passare a hezbollah, così da ritrovarsi un'altra volta i siriani in casa :confused: .

Insomma se non ci si ferma alle baggianate propagandistiche e pepulistiche di hebollah si può capire bene che quelli sono solo portatori di sventura per di più al soldo straniero quindi che non fanno nemmeno gli interessi del loro paese, ma si limitano a fare i fantocci nelle mani di altri.

rileggiti se hai voglia l'articolo che ho postato. Quello che dice è che secondo me è condivisibile è il fatto che il golpe di hezbollah non è l'anticamera della creazione di una repubblica islamica a Beirut, ma al contrario il preambolo di una violenta guerra civile proprio perchèè la maggioranza de libanesi non accettera mai un governo hezbollah ispirato all'islamismo sciita.

NeroCupo
09-05-2008, 21:51
Hei, ma dov'è d'alema, che era così orgoglioso di aver portato finalmente la pace e l'ordine in libano mandando là i nostri soldati? :D
Qualcuno lo sa? :D
NeroCupo

NeroCupo
09-05-2008, 21:54
Cito testualmente:
Non andremo in Libano a disarmare Hezbollah, «ma a coadiuvare l'esercito libanese ad acquisire piena sovranità nel sud», dice Massimo D'Alema per sgombrare il campo da «analisi sbagliate» sul senso e lo scopo della nostra missione.
Fonte: QUI (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/In%20Libano%20resteremo%20anni/1357803&ref=hpsp), una delle tante
Veramente una mossa saggia non disarmare hezbollah, a quanto si è visto
NeroCupo

easyand
09-05-2008, 22:53
Cito testualmente:

Fonte: QUI (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/In%20Libano%20resteremo%20anni/1357803&ref=hpsp), una delle tante
Veramente una mossa saggia non disarmare hezbollah, a quanto si è visto
NeroCupo

hai idea di cosa significa disarmare hezbollah? non ci sono riusciti gli israeliani, fai un po te

NeroCupo
09-05-2008, 23:00
hai idea di cosa significa disarmare hezbollah? non ci sono riusciti gli israeliani, fai un po teMa allora spiegami cosa siamo andati a fare là, visto che adesso che il gioco diventa pesante mi sa che torniamo a casa :confused:
Per me era solo per dire "Toh, anche noi possiamo fare i duri", e invece la stiamo per prendere nel ciàp :muro:
NeroCupo

Jamal Crawford
09-05-2008, 23:02
hai idea di cosa significa disarmare hezbollah? non ci sono riusciti gli israeliani, fai un po te

quando ci sono di mezzo gli islamici stai pur certo che lo prendi nel XXX

Trovato l'accordo? si certo poi ti pugnalano alle spalle non appena ne hanno l'occasione. Succede cosi' ogni giorno figuriamoci quando di mezzo c'e' il potere i soldi ecc :rolleyes:

dantes76
09-05-2008, 23:33
I fantoccini andrebbero fermati però. :O ..vabbè che se prendono il potere, li si può bombardare senza grossi problemi.

prima falli scannare fra di loro... piu' confusione c'e meglio e'

Divide et impera

dantes76
09-05-2008, 23:35
hai idea di cosa significa disarmare hezbollah? non ci sono riusciti gli israeliani, fai un po te

piu' che non riuscito, non hanno voluto, essendo un paese democratico..
chiedilo ai cinesi, come fanno a fare scodinzolare i musulmani

zerothehero
09-05-2008, 23:59
piu' che non riuscito, non hanno voluto, essendo un paese democratico..



Ma dai, non è proprio così.
Mica nelle democrazie ci sono partiti milizia.
Il governo libanese avrebbe dovuto prenderli ed impiccarli uno ad uno, militarizzando tutto il sud, solo che non ne ha la forza. :D
E' un paese multietnico, multiconfessionale, multiculturale, senza un forte stato centrale. :fagiano:

zerothehero
10-05-2008, 00:03
Cito testualmente:

Fonte: QUI (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/In%20Libano%20resteremo%20anni/1357803&ref=hpsp), una delle tante
Veramente una mossa saggia non disarmare hezbollah, a quanto si è visto
NeroCupo

A noi non tocca farlo...dobbiamo semplicemente mantenere tranquilla la zona a noi destinata..che poi hezbollah faccia passare migliaia di missili attraverso il confine siriano nella valle della beeka è un dettaglio :asd:
Disarmare Hezbollah significa ritrovarci con le caserme saltate in aria e con centinaia di soldati ammazzati...siamo una forza di interposizione, è bene non allargarsi troppo. :O
Purtroppo Hezbollah è un cancro maligno, che finirà per distruggere quel che rimane del Libano..cancro che purtroppo andava estratto con ogni mezzo almeno 15 anni prima.

easyand
10-05-2008, 00:14
Ma allora spiegami cosa siamo andati a fare là, visto che adesso che il gioco diventa pesante mi sa che torniamo a casa :confused:
Per me era solo per dire "Toh, anche noi possiamo fare i duri", e invece la stiamo per prendere nel ciàp :muro:
NeroCupo

oddio fare i duri in libano direi proprio no visto che ci siamo presentati come delle crocerossine, quella fattispecie di sbarco amministrativo è stato più mediatico che altro.

Come detto da Zero siamo una forza di interposizione e come tale ci comportiamo, siamo li, e osserviamo quel che succede, proviamo a fare l'arbitro tra 2 condententi.
Che poi ci sia stato anche il piacevole effetto di aver stipulato un assicurazione sulla vita ai nostri scambi commerciali con il libano è un altra storia. (per chi non lo sapesse in libano i prodotti italiani sono i più importati in assoluto e durante la guerra a causa del blocco navale milioni di euro al giorno andavano in fumo, l'italia ha fatto i salti mortali per convincere gli israeliani a rimuovere il blocco)

zerothehero
10-05-2008, 00:20
Tra l'altro è stato lo stesso hezbollah (che faceva parte del governo Siniora) ad approvare l'attuale missione onu nel sud- Libano. :D
Quello che avviene a Beirut, non ci riguarda.

alarico75
10-05-2008, 00:21
E' vero ma come volume di affari non e' molto significativo poi se il colpo di stato va in porto sappiamo tutti che gli accordi commerciali sono carta straccia.
Speriamo che per i nostri militari e civili vada tutto per il meglio.

zerothehero
10-05-2008, 00:25
E' vero ma come volume di affari non e' molto significativo poi se il colpo di stato va in porto sappiamo tutti che gli accordi commerciali sono carta straccia.
Speriamo che per i nostri militari e civili vada tutto per il meglio.

Può anche finire con la caduta del governo Siniora e un nuovo governo filosiriano (che faccia morire per sempre l'inchiesta su Hariri) spalleggiato dai cristiani di Lahud.
Il governo attuale (ammesso e non concesso che possa resistere a lungo) si genufletterà e chiederà scusa ad Hezbollah, per aver cercato di smantellare gli apparati di comunicazione (hanno persino degli apparati nell'areoporto di Beirut :asd: )dei fantoccini.
La realtà è che l'Iran e la Siria hanno una chiara visione strategica su quello che è giusto fare in Libano per i loro interessi..l'Europa, gli Usa ed Israele stanno a guardare?

gpc
10-05-2008, 00:26
Si, la guerra ha destabilizzato il Libano e ha indebolito soprattutto le componenti filo occidentali e antisiriane
...

Non sono mica d'accordo (strano :D ).
Direi che la reazione di Israele era la spia di una situazione già nei fatti fuori controllo.
La missione ONU è stata di facciata, o meglio, è stata la solita strategia ONU della soluzione-non soluzione, fare tutto per non fare niente. Purtroppo quando si va oltre le quote latte, l'unica organizzazione che ha qualcosa da dire è la NATO, perchè è l'unica in grado di far rispettare le decisioni che prende. L'ONU, finchè non imparerà che ci sono situazioni che si risolvono solo con la forza e richiedono delle prese di posizione nette, non concluderà mai niente.
Ma, d'altra parte, essendoci i musulmani di mezzo, mai e poi mai l'ONU si sarebbe azzardata a dire "bah".

zerothehero
10-05-2008, 00:32
Si ma l'Onu non è un governo mondiale, non ha forze proprie e di fatto non può imporre nulla.
L'onu altro non è che la sommatoria di stati, con al vertice un direttorio di 5 stati permanenti e altri semipermanenti.
Se il direttorio si mette d'accordo per fare qualcosa si può fare (o con misure cogenti che implicano l'uso della forza o con misure non implicanti l'uso della forza, sempre in sede di consiglio di sicurezza), altrimenti no.

Anche la Nato non gode di grandissima salute, visto che in Afghanistan, causa caveat, non ci sono sufficienti soldati là dove servono. :fagiano:

Nel sud Libano ci vorrebbe uno come Pol Pot.. o in alternativa 50000 soldati a supporto del governo Siniora, in grado di far piazza pulita di Hezbollah (oltre a presidiare i confini con la Siria e chiudere tutte le fonti di finanziamento dell'organizzazione)
Ovviamente nessuno ha voglia di imbarcarsi in un ginepraio del genere...inutile farsi grosse illusioni quindi..

Fritz!
10-05-2008, 00:39
Non sono mica d'accordo (strano :D ).
Direi che la reazione di Israele era la spia di una situazione già nei fatti fuori controllo.
La missione ONU è stata di facciata, o meglio, è stata la solita strategia ONU della soluzione-non soluzione, fare tutto per non fare niente. Purtroppo quando si va oltre le quote latte, l'unica organizzazione che ha qualcosa da dire è la NATO, perchè è l'unica in grado di far rispettare le decisioni che prende. L'ONU, finchè non imparerà che ci sono situazioni che si risolvono solo con la forza e richiedono delle prese di posizione nette, non concluderà mai niente.
Ma, d'altra parte, essendoci i musulmani di mezzo, mai e poi mai l'ONU si sarebbe azzardata a dire "bah".

Secondo me se l'onu si è dimostrato totalmente impotente è perchè dii mezzo c'era israele.

Al di la del giudizio morale o etico sulla guerra israeliana contro il libano del 2006 (secondo me semplicemente criminale), l'evoluzione attuale dimostra quanto quelle mosse fossero miopi, malorganizzate e controproducenti

zerothehero
10-05-2008, 00:40
Secondo me se l'onu si è dimostrato totalmente impotente è perchè dii mezzo c'era israele.




Questa me la devi spiegare.. :D
Che poi tu definisca guerra criminale una guerra assolutamente legittima, è paradossale.

dantes76
10-05-2008, 00:41
Politicamente, questa èl'onda lunga della scellerata guerra di israele di due anni fa

:confused:

guarda che i caschi blu erano gia' presenti in loco, e dal 96/97 cioe' da una copia del conflitto del 2006

dantes76
10-05-2008, 00:42
Tra l'altro è stato lo stesso hezbollah (che faceva parte del governo Siniora) ad approvare l'attuale missione onu nel sud- Libano. :D
Quello che avviene a Beirut, non ci riguarda.

non adesso, quando la situazione degenerera', saranno propio i confini con israele a diventare caldi

Fritz!
10-05-2008, 00:48
Questa me la devi spiegare.. :D
Che poi tu definisca guerra criminale una guerra assolutamente legittima, è paradossale.

guerra assolutamente legittima?

quando ufficialmente per liberare due soldati prigionieri si bombarda un paese intero (colpendo deliberatamente zone druse, sunnite e cristiane in cui di hezbollah non c'era neanche ombra) causando piu di mille morti civili, di cui un terzo bambini(fonte Unicef), credo che la definizione di legittimità raggiunga vertici di assurdità ineguagliabili.

Per non parlare della chiara strategia militare di mettere in ginocchio il paese colpendo le infrastrutture civili.

zerothehero
10-05-2008, 00:48
non adesso, quando la situazione degenerera', saranno propio i confini con israele a diventare caldi


E allora vorrà dire che Tzhal dovrà intervenire militarmente per la terza volta in Libano, che vuoi che ti dica. :O
Nel 2006 hanno eliminato 500 miliziani, a sto giro spero che vada meglio.

Fritz!
10-05-2008, 00:50
non adesso, quando la situazione degenerera', saranno propio i confini con israele a diventare caldi

Prima che i confini con israele diventino caldi, ci sarà una mattanza interna in libano

Ma ovviamente certi morti contano meno di altri

Fritz!
10-05-2008, 00:51
E allora vorrà dire che Tzhal dovrà intervenire militarmente per la terza volta in Libano, che vuoi che ti dica. :O
Nel 2006 hanno eliminato 500 miliziani, a sto giro spero che vada meglio.

Uno che in altri 3d si sbraccia vistosamente per difendere il diritto alla vita di un embrione, qua scrive che spera in centinaia di morti ammazzati

Che dire

chapeau

zerothehero
10-05-2008, 00:55
guerra assolutamente legittima?

quando ufficialmente per liberare due soldati prigionieri si bombarda un paese intero (colpendo deliberatamente zone druse, sunnite e cristiane in cui di hezbollah non c'era neanche ombra) causando piu di mille morti civili, di cui un terzo bambini(fonte Unicef), credo che la definizione di legittimità raggiunga vertici di assurdità ineguagliabili.

Per non parlare della chiara strategia militare di mettere in ginocchio il paese colpendo le infrastrutture civili.

Hezbollah faceva parte del governo Libanese ed ha aggredito militarmente un paese sovrano uccidendo 8 soldati e rapendone 2.
Israele, come qualsiasi altro stato, ha diritto a rispondere (per autotutela) all'aggressione posta in essere da uno stato terzo.
Persino la carta della nazioni unite (ex art. 51) riconosce questo elementare diritto.
Se Hezbollah dovesse riprovarci, si ritroverà nella stessa condizione di due anni fa.

zerothehero
10-05-2008, 00:57
Uno che in altri 3d si sbraccia vistosamente per difendere il diritto alla vita di un embrione, qua scrive che spera in centinaia di morti ammazzati

Che dire

chapeau

Lascio volentieri a te la difesa di chi sta distruggendo il Libano per volontà di Siria e Iran. :)
Hezbollah avrebbe dovuto abbandonare le armi da un bel pò...se non l'hanno fatto meritano l'azione repressiva dello Stato (che può prevedere anche l'impiccagione).

easyand
10-05-2008, 00:59
:confused:

guarda che i caschi blu erano gia' presenti in loco, e dal 96/97 cioe' da una copia del conflitto del 2006

abbassa abbassa, son la da 79!

easyand
10-05-2008, 01:01
Per non parlare della chiara strategia militare di mettere in ginocchio il paese colpendo le infrastrutture civili.

questa è una minchiata fatta passare da certa stampa che tutti sappiamo, strade, ponti, porti, aeroporti, centrali elettriche sono strutture chiave che hanno rilevanza strategica in ogni conflitto e devono essere colpiti il prima possibile per eliminare ogni possibilità di rifornimento e movimento al nemico

Fritz!
10-05-2008, 01:03
Hezbollah faceva parte del governo Libanese ed ha aggredito militarmente un paese sovrano uccidendo 8 soldati e rapendone 2.
Israele, come qualsiasi altro stato, ha diritto a rispondere (per autotutela) all'aggressione posta in essere da uno stato terzo.
Persino la carta della nazioni unite (ex art. 51) riconosce questo elementare diritto.
Se Hezbollah dovesse riprovarci, si ritroverà nella stessa condizione di due anni fa.

non era una aggressione di uno stato terzo, ma di una milizia

e Hezbollah era un 'oppostore della coalizione della marcia del 14 marzo, alleanza antisiriana che aveva vinto le elezioni del 2005, guidata dal figlio di Rafik Hariri

Fritz!
10-05-2008, 01:06
Lascio volentieri a te la difesa di chi sta distruggendo il Libano per volontà di Siria e Iran. :)
Hezbollah avrebbe dovuto abbandonare le armi da un bel pò...se non l'hanno fatto meritano l'azione repressiva dello Stato (che può prevedere anche l'impiccagione).

Io non ho difeso Hezbollah.

Ho solo fatto notare che questa crisi è l'onda lunga della guerra del 2006 (che poi certo ovviamente a sua volta ha suoi precedenti)

Che la strategia israeliana sia stata fallimentare mi pare evidente. Ma forse per te Israele ha sempre ragione.

Quanto al resto io non ho mai sperato in morti ammazzati in nessun campo. Tu, forse dall'alto dei tuoi alti principi morali cristiani, la vedi diversamente.

zerothehero
10-05-2008, 01:07
non era una aggressione di uno stato terzo, ma di una milizia

Un'aggressione da parte di un'organizzazione che faceva parte del governo Siniora, almeno prima di uscire pochi mesi dopo la guerra. :)
Voglio proprio vedere se ci riprovano ad attaccare Israele.. :asd:


e Hezbollah era un 'oppostore della coalizione della marcia del 14 marzo, alleanza antisiriana che aveva vinto le elezioni del 2005, guidata dal figlio di Rafik Hariri

Chiaro, sono stipendiati dall'Iran e dalla Siria, oltre che a finanziarsi con vari trafficucci in giro per il mondo. :D

zerothehero
10-05-2008, 01:10
Cmq i nodi vengono al pettine..bel guadagno che ha fatto Barak nel 2000 a ritirarsi dal sud Libano. :fagiano:

Fritz!
10-05-2008, 01:11
Un'aggressione da parte di un'organizzazione che faceva parte del governo Siniora, almeno prima di uscire pochi mesi dopo la guerra. :)


Appunto non era una aggressione da parte di uno stato terzo.
La milizia non faceva parte dello Stato e non era controllata dal governo. L'aggressione non era stat nè organizzata ne voluta dal governo Siniora.

gpc
10-05-2008, 01:13
Fritz, non sarà invece che per te Israele ha sempre torto?
L'attacco è partito da Hezbollah, Israele si è difeso e ha risposto ad una minaccia che era cominciata da tempo; sostenere il contrario vuol dire negare l'ordine cronologico degli eventi.

Fritz!
10-05-2008, 01:20
Fritz, non sarà invece che per te Israele ha sempre torto?
L'attacco è partito da Hezbollah, Israele si è difeso e ha risposto ad una minaccia che era cominciata da tempo; sostenere il contrario vuol dire negare l'ordine cronologico degli eventi.

Inanzitutto la minaccia di hezbollah non è stata cancellata e neppure indebolita. Anzi oggi Hezbollah è ancora piu forte e sul punto di assumere il controllo del Libano. Quindi giudicando a posteriori, la guerra di Israele è stata totalmente controproducente.

Quanto alla legittimità di una guerra inutile, controproducente e che ha ucciso piu di mille civili in un mese, vorrei capire ad esempio la legittimità dei bombardamenti nel nord fino a Tripoli in cui non c'erano Hezbollah.

Fritz!
10-05-2008, 01:24
questa è una minchiata fatta passare da certa stampa che tutti sappiamo, strade, ponti, porti, aeroporti, centrali elettriche sono strutture chiave che hanno rilevanza strategica in ogni conflitto e devono essere colpiti il prima possibile per eliminare ogni possibilità di rifornimento e movimento al nemico

Allora se il nemico è il Libano è chiaro che Hezbollah era solo una scusa.


Se invece era una guerra legittima contro la milizia di hezbollah, mi sfugge la legittimità delle distruzioni di infrastrutture civili dello stato Libanese

easyand
10-05-2008, 01:37
Allora se il nemico è il Libano è chiaro che Hezbollah era solo una scusa.


Se invece era una guerra legittima contro la milizia di hezbollah, mi sfugge la legittimità delle distruzioni di infrastrutture civili dello stato Libanese

i rifornimenti a hezbollah per te arrivavano con il teletrasporto?

easyand
10-05-2008, 01:40
Appunto non era una aggressione da parte di uno stato terzo.
La milizia non faceva parte dello Stato e non era controllata dal governo. L'aggressione non era stat nè organizzata ne voluta dal governo Siniora.

quindi cosa facciamo? prendiamo tutti i miliziani di hezbollah li trasportiamo in un isola deserta e poi facciamo la guerra li?

easyand
10-05-2008, 01:41
Chiaro, sono stipendiati dall'Iran e dalla Siria, oltre che a finanziarsi con vari trafficucci in giro per il mondo. :D

mi hai fatto ricordare una cosa davvero divertente e giuro che è vera, sapete raccoglie una parte dei fondi lo hezbollah? vende viagra falso su internet


Su un altro forum che frequento c'è un gruppetto di libanesi, dicono che la situazione a Beirut è incasinatissima, ci sono saccheggi in corso nei quartieri ricchi e l'esercito non interviene, e nel contempo sono anche incazzati perchè nessuno dei paesi arabi vicini prova a far sentire la sua voce per sbloccare la situazione.
I combattimenti a Saida e Tripoli sembrano fermi ma a Beirut si continua, gli uffici di alcune Tv e giornali sono stati dati alle fiamme.

gpc
10-05-2008, 09:46
Inanzitutto la minaccia di hezbollah non è stata cancellata e neppure indebolita. Anzi oggi Hezbollah è ancora piu forte e sul punto di assumere il controllo del Libano. Quindi giudicando a posteriori, la guerra di Israele è stata totalmente controproducente.

Non ha avuto effetti, ma non c'è un nesso logico tra il fatto che Hezbollah sia forte e la reazione di Israele aggredito.


Quanto alla legittimità di una guerra inutile, controproducente e che ha ucciso piu di mille civili in un mese, vorrei capire ad esempio la legittimità dei bombardamenti nel nord fino a Tripoli in cui non c'erano Hezbollah.

Come ti diceva Easyand, se attacchi qualcuno devi colpire infrastrutture e vie di rifornimento, altrimenti puoi fare a meno.

zerothehero
10-05-2008, 12:31
Quanto al resto io non ho mai sperato in morti ammazzati in nessun campo. Tu, forse dall'alto dei tuoi alti principi morali cristiani, la vedi diversamente.

Quindi speri nel pentimento o nel ravvedimento di hezbollah?
:asd:
Pentitevi e non fatelo più. :p
Poi è ovvio che Israele ha sbagliato nel 2006...non dovevano fermarsi dietro pressione della comunità internazionale dopo poco più di un mese, dovevano continuare fino alla completa distruzione di hezbollah. Inoltre Israele nel 2006 si è fatto trovare impreparato, forse perchè pensavano che una volta ritiratisi dal sud Libano, Hezbollah non avrebbe più attaccato. (grave errore).
E hanno pure sbagliato nel 2000 quando i laburisti di Barak si ritirarono dal sud Libano, facendo squagliare la milizia cristiano-maronita.
Come vedi non penso affatto che Israele non sbaglia mai.

zerothehero
10-05-2008, 12:39
Appunto non era una aggressione da parte di uno stato terzo.
La milizia non faceva parte dello Stato e non era controllata dal governo. L'aggressione non era stat nè organizzata ne voluta dal governo Siniora.

Hezbollah aveva 2 ministri nel governo Siniora, fattene una ragione.
L'intero sud libano è di fatto controllato dai fantoccini dell'Iran e della Siria.
IL Libano è ritenuto essere una provincia siriana (d'altronde fu separato dalla Siria dai francesi), quindi difficilmente ci rinunceranno. :)
Inoltre la Siria deve recuperare il Golan, l'Iran deve esportare la rivoluzione islamica in medio-oriente.
Loro perseguono i loro interessi con una certa abilità, noi? :O
Al prossimo giro, spero vivamente che Israele non si curi dello strepitio dell'opinione pubblica e della comunità internazionale, che ha ostacolato la condotta delle operazioni militari in Libano.

Fritz!
10-05-2008, 12:48
Non ha avuto effetti, ma non c'è un nesso logico tra il fatto che Hezbollah sia forte e la reazione di Israele aggredito.

Il nesso logico c'è eccome
Una forza come hezbollah, partito milizia dai fini piu o meno terrosristici od eversivi, trae la propria forza oltre che dal supporto di governi esteri, dal supporto e dalla popolarità che può raccogliere intorno a se in Libano. E questo supporto è stato moltiplicato dalla guerra.



Come ti diceva Easyand, se attacchi qualcuno devi colpire infrastrutture e vie di rifornimento, altrimenti puoi fare a meno.
Una delle primissime infrsìastrutture civili colpite è stato l'areoporto internazionale di Beirut. E da quelle piste non passavano di certo i rifornimenti per Hezbollah

Fritz!
10-05-2008, 12:51
Quindi speri nel pentimento o nel ravvedimento di hezbollah?
:asd:
Pentitevi e non fatelo più. :p
Poi è ovvio che Israele ha sbagliato nel 2006...non dovevano fermarsi dietro pressione della comunità internazionale dopo poco più di un mese, dovevano continuare fino alla completa distruzione di hezbollah. Inoltre Israele nel 2006 si è fatto trovare impreparato, forse perchè pensavano che una volta ritiratisi dal sud Libano, Hezbollah non avrebbe più attaccato. (grave errore).
E hanno pure sbagliato nel 2000 quando i laburisti di Barak si ritirarono dal sud Libano, facendo squagliare la milizia cristiano-maronita.
Come vedi non penso affatto che Israele non sbaglia mai.

Vedo solo che dopo 7 anni di teoria di guerra preventiva, bombe democratiche, bombardamenti a tappeto, ancora lotti per la causa.

Siete rimasti tu Bush e Ferrara su queste posizioni.

Buona continuazione.

gpc
10-05-2008, 12:53
Vedo solo che dopo 7 anni di teoria di guerra preventiva, bombe democratiche, bombardamenti a tappeto, ancora lotti per la causa.

Siete rimasti tu Bush e Ferrara su queste posizioni.

Buona continuazione.

Fritz, criticare è facile, proporre è difficile.
Dato che non approvi la risposta alle aggressioni, che cosa proporresti tu per risolvere il problema degli Hezbollah?

zerothehero
10-05-2008, 12:56
Fritz, Hezbollah esisterà finchè ci saranno le seguenti condizioni:

-Assenza di monopolio della violenza legittima da parte del governo centrale libanese. (Hezbollah ha propi ospedali, un proprio esercito, delle scuole, una televisione, delle postazioni radar, delle associazioni caritative e di welfare, è uno stato di fatto).

-Permanenza degli interessi siriani e iraniani in Libano e nel medioriente.

Hezbollah trae legittimità non da quello che Israele fa, ma per il fatto che Israele esiste.
Nasrallah l'ha detto chiaramente: non rispetterà mai l'accordo di smilitarizzazione della suo partito-milizia, finchè Israele esisterà.

zerothehero
10-05-2008, 12:58
Vedo solo che dopo 7 anni di teoria di guerra preventiva, bombe democratiche, bombardamenti a tappeto, ancora lotti per la causa.

Siete rimasti tu Bush e Ferrara su queste posizioni.

Buona continuazione.


Ma smettila..tu pretendi che uno stato aggredito non risponda militarmente, sulla base di chissà quale principio facifinto. :D

Fritz!
10-05-2008, 13:23
Fritz, criticare è facile, proporre è difficile.
Dato che non approvi la risposta alle aggressioni, che cosa proporresti tu per risolvere il problema degli Hezbollah?

Figuriamoci se ho la soluzione per il libano, paese dilaniato da secoli.

Faccio solo alcune osservazione.

La guerra aperta e diretta è solo una delle opzioni possibili ce ne sono altre.

Si poteva trattare, pagare (cosa che Israele ha fatto nmila volte in passato in libano per liberare dei propri sequestrati). Si poteva usare la leva economica, o la pressione politica contro la Siria, per bloccare il sostegno ad hamas.
Si poteva usare la forza militare in operazioni, segrete, di spionaggio, di controterrorismo mirato (anche qua altre cose fatte nmila volte da Israele)

La scelta della guerra aperta poi è stata imposta al governo dai militari israeliani. L'esercito ha cominciato a bombardare il Libano prima di avere il via libera del governo. Governo che si è riunito in seguito e ha dato a posteriori il proprio ok. E già questo dovrebbe dare l'idea di quanto sia stata una mossa mal partorita.

Olmert non aveva a differenza di Sharon un passato militare e proprio la sua mancanza e la sua paura di apparire debole ha fatto si che desse l'ok a una operazione militare in vasta scala. Operazione militare alla quale non c'era però nessuno sbocco politico.

Quanto al Libano, come già detto nel 2005 2006 Hezbollah era incasinato internamente, perchè di fronte alla reazione antisiriana e alle dimostrazioni prodemocrazia, si trovava in un passaggio strettissimo. Per uscirne ha usato proprio l'attacco ad israele, confidando nella sua reazione per potersi porre come difensore nazionale.
Nelle elezioni Hezbollah non era la compagine maggioritaria nemmeno per gli sciiti.

Quanto alle cose da fare si poteva, nel 2006 ma soprattutto prima, usare la pressione internazionale e soprattutto i soldi per arginare internamente hezbollah. Da un lato creando risorse e servizi per la popolazione, dall'altro per comprarsi il consenso perchè in quelle zone chiunque è comprabile.

E sono straconvinto che una strategia del genere sarebbe stata economicamente molto meno dispendiosa dei danni cusati dalla guerra

easyand
11-05-2008, 12:14
Una delle primissime infrsìastrutture civili colpite è stato l'areoporto internazionale di Beirut. E da quelle piste non passavano di certo i rifornimenti per Hezbollah

ma per te le armi dall' iran arrivano via sottomarino?

jpjcssource
11-05-2008, 20:26
Il nesso logico c'è eccome
Una forza come hezbollah, partito milizia dai fini piu o meno terrosristici od eversivi, trae la propria forza oltre che dal supporto di governi esteri, dal supporto e dalla popolarità che può raccogliere intorno a se in Libano. E questo supporto è stato moltiplicato dalla guerra.


Una delle primissime infrsìastrutture civili colpite è stato l'areoporto internazionale di Beirut. E da quelle piste non passavano di certo i rifornimenti per Hezbollah

Adesso vado a leggermi il tuo articolo in francese, ma te almeno hai letto l'articolo del primo post su cui stiamo discutendo?

La campagna di Hezbollah per fare pressione sul governo è iniziata ieri, dopo che esso ha dichiarato illegale il network di comunicazione dell'organizzazione e ha rimosso il capo della sicurezza aeroportuale, un uomo vicino al gruppo. :stordita:

zerothehero
12-05-2008, 00:33
Pare che gli scontri si stiano un pò sgonfiando, prabilmente il governo calerà le braghe ai fantoccini di hezbollah.
Tenede d'occhio questa persona http://news.bbc.co.uk/olmedia/900000/images/_904384_walid150.jpg ..se dovesse morire (oramai è uno stillicidio), si sa già chi sarà il colpevole. :read:

easyand
12-05-2008, 00:49
Pare che gli scontri si stiano un pò sgonfiando, prabilmente il governo calerà le braghe ai fantoccini di hezbollah.
:

senza il probabilmente, l'accordo è già stato siglato

cdimauro
13-05-2008, 00:07
Che è un'organizzazione terrorista, non una milizia ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Forze_Armate_Rivoluzionarie_della_Colombia

Questa va bene?

easyand
13-05-2008, 19:13
com'era Mauro? Non c'è prova che gli iraniani riforniscano hezbollah?

http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/photobucket/current/33828382.jpg

Iranian S-5.56 Rifle
http://img269.imageshack.us/img269/720/assault5xl9.jpg

zerothehero
13-05-2008, 19:14
senza il probabilmente, l'accordo è già stato siglato

Quali sono i termini? :D
Il governo si rammarica con Hezbollah? :p

easyand
13-05-2008, 19:27
Quali sono i termini? :D
Il governo si rammarica con Hezbollah? :p

naaa, ritorno allo status quo precedente, hezbollah di nuovo padrone di fare quello che vuole e in cambio non scatena una guerra civile

cdimauro
13-05-2008, 22:52
Cesare, prego. :)

E questa per te sarebbe una prova? ;)
com'era Mauro? Non c'è prova che gli iraniani riforniscano hezbollah?

http://img.photobucket.com/albums/v101/He219/photobucket/current/33828382.jpg

Iranian S-5.56 Rifle
http://img269.imageshack.us/img269/720/assault5xl9.jpg