PDA

View Full Version : Problemi connessione usb hard disk box esterno


Dave1Tb
08-05-2008, 22:34
Ciao a tutti! In questi giorni mi sono accorto che dopo aver messo dei dati all'interno dell'hd esterno (Samsung spintpoint da 1Tb, sata2) mi succede che windows non riconosce più la periferica usb...quindi non mi rileva più l'hd nel box esterno. Ho notato che ciò accade solo se sposto i file all'interno delle cartelle dell'hard disk esterno...mi sembra un pò strana come cosa... Solo spegnendo e riaccendendo il box tutto torna come prima...poi riprovo a fare la stessa operazione...et voilà! Si scollega la periferica! Tra l'altro avrei anche la connessione esata nel box...peccato che la mia scheda madre sia un pò datata (asRock 775V88+ con chipset Via)...che dovrei fare? Aggiornare i driver usb? Riformattare? Aiutatemi per favore! Non sò che fare! Ah, tra l'altro fà la stessa cosa su un portatile...sarà xp?

Luc72
09-05-2008, 09:50
non ho capito: copi dei file sull'hd esterno e questo si scollega? mi sembra un problema di alimentazione. Stai usando un doppio cavo usb? Il box e' alimentato a parte?

Dave1Tb
09-05-2008, 12:35
L'hard disk esterno è montato in un box combo usb + esata. Il problema della disconnessione usb avviene solo se cerco di aprire e spostare i file contenuti in alcune cartelle all'interno dell'hard disk stesso...non riesco a capire com'è possibile! Ho fatto anche uno scandisk e non mi rileva niente di strano!
L'errore è questo
WINDOWS-SCRITTURA RIMANDATA NON RIUSCITA,
Impossibile salvare tutti i dati del file I:\$Mft. I dati sono andati persi- La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete

Poi mi dice che non riconosce più la periferica...

Dave1Tb
09-05-2008, 15:57
Cmq rispondendo alla tua domanda non ho la usb doppia e il box è alimentato a parte

Dave1Tb
09-05-2008, 16:31
Voglio essere un pò più preciso data l'enorme quantità di idee fornitami :D
L'hard disk è un Samsung Spinpoit F1 da 1Tb montato esternamente in un box combo esata e usb autoalimentato della Thermaltake (max4 esata & usb combo). Data l'impossibilità di collegare l'interfaccia eSata alla mia scheda madre l'ho collegato al pc tramite usb...all'inizio nessun problema poi da un certo punto dopo averci trasferito alcuni dati ha iniziato a dare questi problemi.:muro: Ripeto: l'hd non viene rilevato più solo se apro solo alcune cartelle; praticamente posso solo eliminarle senza aprirle! Se le apro non viene più rilevato. Su alcuni forum dicono che si tratta di problemi legati alla qualità degli hd e all'interfaccia...io non credo proprio sia così semplice la questione. Anchèe perchè l'hd è di nuova generazione ed è uno dei più veloci ed affidabili! L'hard disk era vergine e l'avevo formattato in ntfs e con l'utility di Windows Xp come unità primaria (posso eventualmente installarci un sistema operativo). In verità volevo usare l'hd esclusivamente come unità di backup (non mi interessa installarci nessun os)...se devo riformattare come consigliate di fare? Unità logica e basta? O unità logica + unità primaria? Uso partition magic? :confused:
Spero qualcuno mi aiuti e mi dia qualche consiglio utile! Perchè allo stato attuale non mi fido a tenerlo come backup!:help:
Ciao!