PDA

View Full Version : Xfactor: i Cluster


Tjherg
08-05-2008, 19:25
Beh forse questo topic potrebbe destare disinteresse, comunque credo che questo gruppo ci sappia fare, hanno un ottima musicalità ed originalità.
Buon possesso del tempo (il che è già molto) e ottima capacita di armonia.
Questa bravura poi la esprimono in chiave giovanile con arrangiamenti ritmizzati alla "disco-vinile" a me è molto gradita. Ho sentito questa perfomance
http://www.youtube.com/watch?v=dekgPSCCWSM

La prima cosa che ho pensato "gli ascolterei in macchina volentieri"

Altra splendida perfomance in italiano.

http://www.youtube.com/watch?v=5vO1vUzs7fs



Cosa ne pensate?

Fabiaccio
08-05-2008, 22:33
:eek: ma io pensavo si parlasse dei Cluster quelli tedeschi :eek:

http://it.wikipedia.org/wiki/Cluster_%28gruppo%29

;)

svarionman
09-05-2008, 00:19
......
La prima cosa che ho pensato "gli ascolterei in macchina volentieri"
....


http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/afraid.gifhttp://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/afraid.gif

giovane acero
09-05-2008, 11:30
bravi, altrettanto bravi i sei ottavi comunque

Tjherg
09-05-2008, 12:43
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/afraid.gifhttp://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/afraid.gif

è corretto e si puo' usare..

Cito da Giuseppe Pittano I segreti per scrivere bene:

Oggi ormai si può scrivere tranquillamente gli invece di loro e a pochi ormai viene in mente di considerarlo scorretto [...] Frequente e non errato è l'uso di gli anche per il femminile le.
[...]
Brancati: « ...per via incontrò i vecchi amici, ma ogni volta, dopo cinque minuti di silenzio e di imbarazzo, gli stringeva la mano. »
Pavese: « Cirino m'insegnò a trattare i manzi, a cambiargli lo strame. »
[...]
Carducci: « Gli rappresenta fin dai primi tempi del volgare e rappresenta tuttora l'illis latino, che è comune al mascolino, al femminino, al neutro. »
Soffici: « Ogni volta che incontravo codesta ragazza, la stuzzicavo, come dire, gli davo una gomitata, gli dicevo qualcosa. »

Amiga_User
09-05-2008, 13:08
è corretto e si puo' usare..

mi suona nuova...

BadMirror
09-05-2008, 13:13
è corretto e si puo' usare..

Cito da Giuseppe Pittano I segreti per scrivere bene:

Oggi ormai si può scrivere tranquillamente gli invece di loro e a pochi ormai viene in mente di considerarlo scorretto [...] Frequente e non errato è l'uso di gli anche per il femminile le.
[...]
Brancati: « ...per via incontrò i vecchi amici, ma ogni volta, dopo cinque minuti di silenzio e di imbarazzo, gli stringeva la mano. »
Pavese: « Cirino m'insegnò a trattare i manzi, a cambiargli lo strame. »
[...]
Carducci: « Gli rappresenta fin dai primi tempi del volgare e rappresenta tuttora l'illis latino, che è comune al mascolino, al femminino, al neutro. »
Soffici: « Ogni volta che incontravo codesta ragazza, la stuzzicavo, come dire, gli davo una gomitata, gli dicevo qualcosa. »

Non so se sia stato riconosciuto corretto o meno da organi competenti, io continuo a interpretarlo come "a lui/a loro", in ogni caso è orribile :D non è l'uso corretto che fa l'oratore, ma quello elegante ;)

I Cluster li ho sentiti poco, come d'altronde un pò tutti quelli del programma (non per scelta ideologica, ho veramente poco tempo libero per la tv), però mi sembrano bravi.

Fondamentalmente xfactor è il solito format mediatico, però la gente lì dentro sa cantare.

:)

svarionman
09-05-2008, 14:30
è corretto e si puo' usare..

Cito da Giuseppe Pittano I segreti per scrivere bene:

Oggi ormai si può scrivere tranquillamente gli invece di loro e a pochi ormai viene in mente di considerarlo scorretto [...] Frequente e non errato è l'uso di gli anche per il femminile le.
[...]
Brancati: « ...per via incontrò i vecchi amici, ma ogni volta, dopo cinque minuti di silenzio e di imbarazzo, gli stringeva la mano. »
Pavese: « Cirino m'insegnò a trattare i manzi, a cambiargli lo strame. »
[...]
Carducci: « Gli rappresenta fin dai primi tempi del volgare e rappresenta tuttora l'illis latino, che è comune al mascolino, al femminino, al neutro. »
Soffici: « Ogni volta che incontravo codesta ragazza, la stuzzicavo, come dire, gli davo una gomitata, gli dicevo qualcosa. »

Mah, mi suona strano.....negli esempi citati il "gli" significa "a lui/a loro".........il fatto è che il verbo ascoltare non regge "a lui/a loro", ma un complemento oggetto. Che io sappia si dice "ascolto loro", non "ascolto a loro".........