View Full Version : Cambiare Facoltà e dilemma
Attualmente sono iscritto a scienze politiche, specie per Giapponese che devo dire la verità, mi ha appassionato..ma il resto poco o niente: o non è fatto bene come l'inglese...oppure non mi danno nessuna voglia, nessun incentivo.
Le cose a cui aspirerei di più (volo e informatica) per motivi come la matematica o altre disponibilità non sono fattibili, ma, ma c'è una cosa che mi sta appassionando: la musica. Mi sento dire che è troppo tardi per il conservatorio etc. (ormai da un anno -quasi e mezzo - suono la chitarra) , in zona campania quale possibilità avrei in campo musicale (scuole et similia)?
Rifacendo un test di orientamento, sta volta quello di repubblica ecco cosa mi è uscito:stordita: :
1) Lingue e Culture Moderne
2) Scienze dei Beni Culturali
3) Scienze della Mediazione Linguistica
4) Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda (DAMS?)
5) Scienze e Tecnologie Informatiche
La musica è un hobby e solo per pochi fortunati diventa un lavoro,quindi lascia perdere quel campo se vuoi mangiare in futuro.
Se escludiamo le materie scientifiche per via della matematica da quella lista valuterei solo il punto 1 e il punto 3...
Chissà mai che in futuro perfetto la campania sfruttera i bellissimi patrimoni storici che ha e tu possa trovare lavoro nel turismo e nel peggiore dei futuri invece avrai più possibilità di andartene.
Ma che uni fai?che centra spo con giapponese? :mbe:
La musica è un hobby e solo per pochi fortunati diventa un lavoro,quindi lascia perdere quel campo se vuoi mangiare in futuro.
Se escludiamo le materie scientifiche per via della matematica da quella lista valuterei solo il punto 1 e il punto 3...
Chissà mai che in futuro perfetto la campania sfruttera i bellissimi patrimoni storici che ha e tu possa trovare lavoro nel turismo e nel peggiore dei futuri invece avrai più possibilità di andartene.
Ma che uni fai?che centra spo con giapponese? :mbe:
Faccio Scienze politiche->relazioni internazionali->studi sull'asia e sull'africa (al primo anno di asia e africa c'è solo jappo...) ...e lì jappo è fatto bene..e infatti sto pensando di continuare a farmelo per fatti miei poi...farlo in specialistica
Allora non fai Spo ma fai Rin :p
Guardati bene gli esami del secondo anno perchè in genere gli esami del primo anno sono sempre troppo scolastici,generali e di base per essere interessanti...
dal secondo anno in poi incominci a vedere un po di carne sul fuoco!
Allora non fai Spo ma fai Rin :p
Guardati bene gli esami del secondo anno perchè in genere gli esami del primo anno sono sempre troppo scolastici,generali e di base per essere interessanti...
dal secondo anno in poi incominci a vedere un po di carne sul fuoco!
si, ma il fatto sono esami di quest'anno che nn li posso proprio vedere e diciamocelo, non è stato un anno perfetto per tenere la mente concentrata sui libri. Al momento ho dato solo Scienze Politiche e inglese da convalidare...le prove d' intercorso di jappo/storia..andate male (anche se mi interessano rispetto al resto e quest'ultime le ho "studiate" )...quindi perciò l'idea di cambiare stava facendo capolino nella mia testa
Beh ricapitolando:
-le materie scientifiche non sei portato
-le materie umanistiche non ti faranno mangiare
-spo non ti piace
Non ti rimane altro che le lingue...
con quelle come te la cavi?
Inglese?
Beh ricapitolando:
-le materie scientifiche non sei portato
-le materie umanistiche non ti faranno mangiare
-spo non ti piace
Non ti rimane altro che le lingue...
con quelle come te la cavi?
Inglese?
Inglese è perfetto :)
clasprea
09-05-2008, 01:13
puoi sempre fare lingue orientali se è davvero quello che ti piace :)
puoi sempre fare lingue orientali se è davvero quello che ti piace :)
Oppure un classico abbinamento inglese + giappo/cinese/arabo che va molto di moda
Oppure un classico abbinamento inglese + giappo/cinese/arabo che va molto di moda
mhh quindi alla fine passerei solo a letteratura per jappo?
all'orientale come si chiamerebbe un corso appunto inglese + jappo?
la mia ragazza è al primo anno di scienze politiche (internazionali e diplomatiche) e dice che le piace tantissimo anche se cè microeconomia che è un pò tosta....forse da voi le materie sono diverse..
ma cmq come mai hai scelto africa e asia? se ti piacevano le lingue orientali dovevi andare a fare lingue piuttosto che perdere tempo in un altra facoltà che non ti piace
mhh quindi alla fine passerei solo a letteratura per jappo?
all'orientale come si chiamerebbe un corso appunto inglese + jappo?
No lascia perdere letteratura devi buttarti su mediazione linguistica dove al posto della letteratura studi il sistema socio-politico economico degli stati che tratti.
la mia ragazza è al primo anno di scienze politiche (internazionali e diplomatiche) e dice che le piace tantissimo anche se cè microeconomia che è un pò tosta....forse da voi le materie sono diverse..
ma cmq come mai hai scelto africa e asia? se ti piacevano le lingue orientali dovevi andare a fare lingue piuttosto che perdere tempo in un altra facoltà che non ti piace
proprio per jappo. Anche se di africa e asia hanno solo jappo :asd: infatti tranne per quello e poche cose..non cambia quasi niente a relazioni internazionali liscio
diciamo che in una classe di letteratura roba tipo 50 persone e +, da noi: in questo periodo eravamo una decina
ScreamingFlower
10-05-2008, 11:13
mhh quindi alla fine passerei solo a letteratura per jappo?
all'orientale come si chiamerebbe un corso appunto inglese + jappo?
Mi è sembrato di capire che sei di Napoli :D
All'Orientale puoi passare alla triennale in Lingue e Culture comparate scegliendo una lingua europea e una orientale, le studi con un numero pari di crediti e per un eventuale accesso alla Specialistica ti conviene scegliere il curriculum letterario.
Altrimenti c'è Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa, non ti so dire bene come funziona ma so che alla lingua europea sono assegnati meno crediti di quella orientale, la studi solo per due anni.
Comunque ti conviene guardare sul sito dell'Orientale, alla Facoltà di Lettere :D
Mi è sembrato di capire che sei di Napoli :D
All'Orientale puoi passare alla triennale in Lingue e Culture comparate scegliendo una lingua europea e una orientale, le studi con un numero pari di crediti e per un eventuale accesso alla Specialistica ti conviene scegliere il curriculum letterario.
Altrimenti c'è Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa, non ti so dire bene come funziona ma so che alla lingua europea sono assegnati meno crediti di quella orientale, la studi solo per due anni.
Comunque ti conviene guardare sul sito dell'Orientale, alla Facoltà di Lettere :D
Grazie, lingue e culture comparate non l'avevo pensata. Se rimango all'orientale la scelta sarà quella.
Intanto nell'ambito lavorativo stavo pensando: è possibile lavorare facendo il militare e nel frattempo studiare?
Al di là delle lingue il mio vero sogno è volare e dovrei passare per forza lì...perchè alla fine mi basterebbe anche pilotare canadair entrando nella protezione civile/vigili del fuoco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.