View Full Version : Western Digital WD16000AAJS in RAID 0
Oggi sono arrivati due WD16000AAJS che ho messo in RAID 0 con uno strip size di 128kb.
I risultati con HD Tune sono:
Minima velocità in lettura: 71.0 MB/sec
Massima velocità in lettura: 128.7 MB/sec
Average: 115.9 MB/sec
Acces time: 13.5ms
Burst Rate: 112.3 MB/sec
Cosa ne dite?
in questo momento ho eseguito il test ed ho ottenuto i seguenti valori con una coppia in RAID Stripping di Raptor 76+76
HD Tune: Promise 2+0 Stripe/RAID0 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 6.7 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 87.4 MB/sec
Transfer Rate Average : 44.1 MB/sec
Access Time : 8.5 ms
Burst Rate : 903.1 MB/sec
CPU Usage : 43.0%
Secondo te per quale motivo?
un semplice Maxtor SATA mi ha dato questi valori:
HD Tune: Maxtor 7Y250M0 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 30.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 58.0 MB/sec
Transfer Rate Average : 47.4 MB/sec
Access Time : 15.0 ms
Burst Rate : 88.9 MB/sec
CPU Usage : 64.5%
Mi è venuta la depressione!
in questo momento ho eseguito il test ed ho ottenuto i seguenti valori con una coppia in RAID Stripping di Raptor 76+76
HD Tune: Promise 2+0 Stripe/RAID0 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 6.7 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 87.4 MB/sec
Transfer Rate Average : 44.1 MB/sec
Access Time : 8.5 ms
Burst Rate : 903.1 MB/sec
CPU Usage : 43.0%
Secondo te per quale motivo?
un semplice Maxtor SATA mi ha dato questi valori:
HD Tune: Maxtor 7Y250M0 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 30.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 58.0 MB/sec
Transfer Rate Average : 47.4 MB/sec
Access Time : 15.0 ms
Burst Rate : 88.9 MB/sec
CPU Usage : 64.5%
Mi è venuta la depressione!
Strip size a quanto?
Oggi sono arrivati due WD16000AAJS che ho messo in RAID 0 con uno strip size di 128kb.
I risultati con HD Tune sono:
Minima velocità in lettura: 71.0 MB/sec
Massima velocità in lettura: 128.7 MB/sec
Average: 115.9 MB/sec
Acces time: 13.5ms
Burst Rate: 112.3 MB/sec
Cosa ne dite?
Niente di speciale, ma nella norma direi..... L'unica cose forse è che hai la cache disabilitata, in burst fai solo 112mb/sec....
@ArvMau: il tuo raid ha grossi problemi, cpu usage al 43%??? :mbe: :mbe: :mbe:
Niente di speciale, ma nella norma direi..... L'unica cose forse è che hai la cache disabilitata, in burst fai solo 112mb/sec....
Cioè? :mc:
Niente di speciale, ma nella norma direi..... L'unica cose forse è che hai la cache disabilitata, in burst fai solo 112mb/sec....
D: Ho sentito in giro che è possibile migliorare il tempo di accesso degli hard-disk in raid 0, come si fa ?
R: by FEDEXX & @paolo62 Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.
Ed un'altro per contenere i dati :
Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.
Quoto quanto detto in un thread su questo forum ma al quale non ho avuto ancora risposta, penso che tu hai le giuste competenze!!
Vorrei capire le operazioni che si dovrebbero effettuare.
Io ho installato due WD16000AAJS che ho messo in RAID 0 con uno strip size di 128kb.
I risultati con HD Tune sono:
Minima velocità in lettura: 71.0 MB/sec
Massima velocità in lettura: 128.7 MB/sec
Average: 115.9 MB/sec
Acces time: 13.5ms
Burst Rate: 112.3 MB/sec
questo utilizzando un'unica partizione..
Poi dopo aver letto questo sistema nella prima pagina, ho ricreato l'array, creando due partizioni di cui una da 90gb in cui ho installato Xp e i risultati sono migliorati in :
Minima velocità in lettura: 107.3 MB/sec
Massima velocità in lettura: 141.3 MB/sec
Average: 129.6 MB/sec
Acces time: 10.5ms
Burst Rate: 112.5 MB/sec
E' andata bene?
Ho fatto tutto esattamente ho si deve fare qualcos'altro per raggiungere questo risultato?
http://img259.imageshack.us/my.php?image=17791584qi3.png
Quoto quanto detto in un thread su questo forum ma al quale non ho avuto ancora risposta, penso che tu hai le giuste competenze!!
Vorrei capire le operazioni che si dovrebbero effettuare.
Io ho installato due WD16000AAJS che ho messo in RAID 0 con uno strip size di 128kb.
I risultati con HD Tune sono:
Minima velocità in lettura: 71.0 MB/sec
Massima velocità in lettura: 128.7 MB/sec
Average: 115.9 MB/sec
Acces time: 13.5ms
Burst Rate: 112.3 MB/sec
questo utilizzando un'unica partizione..
Poi dopo aver letto questo sistema nella prima pagina, ho ricreato l'array, creando due partizioni di cui una da 90gb in cui ho installato Xp e i risultati sono migliorati in :
Minima velocità in lettura: 107.3 MB/sec
Massima velocità in lettura: 141.3 MB/sec
Average: 129.6 MB/sec
Acces time: 10.5ms
Burst Rate: 112.5 MB/sec
E' andata bene?
Ho fatto tutto esattamente ho si deve fare qualcos'altro per raggiungere questo risultato?
http://img259.imageshack.us/my.php?image=17791584qi3.png
E' andata bene si, hai guadagnato sia in access time sia in velocità max. Non mi torna il fatto che il grafico sia piatto, prova a rifare il test usando hdtach...
E' andata bene si, hai guadagnato sia in access time sia in velocità max. Non mi torna il fatto che il grafico sia piatto, prova a rifare il test usando hdtach...
Quello non è il mio grafico!!
è del thread da cui ho letto quest'informazione.
Il mio grafico non è piatto..
Comuqnue vorrei capire se c'è una tecnica per la partizione dell'hard disk in RAID siccome avrei bisogno di installare due OS.
Sulla cache disabilitata può dirmi qualcosa in più? Posso agire per "attivarla"?
Azz, è ora di andare a dormire allora.... :muro: :muro: :D :D :D :D
Ma il raid tu lo hai partizionato o no? Comincio a perdermi....
Se usi un raid Intel apri il Matrix Storage Manager, selezioni l'array, tasto dx, l'ultima voce dovrebbe essere abilita cache in scrittura. Con altri controller non saprei dirti....
Scherzavo sul fatto della depressione...
X strip size non sò cosa sia
X Shingo: ciauzz, in realtà tieni presente che ho diecimila programmi aperti in background (Vista Stile, sidebar, toolbar, macchine remote, etc.etc.etc)
Rifarò il test in condizioni ottimali per tutto l'impianto e lo documenterò adeguatamente!
Azz, è ora di andare a dormire allora.... :muro: :muro: :D :D :D :D
Ma il raid tu lo hai partizionato o no? Comincio a perdermi....
Se usi un raid Intel apri il Matrix Storage Manager, selezioni l'array, tasto dx, l'ultima voce dovrebbe essere abilita cache in scrittura. Con altri controller non saprei dirti....
Io uso il controller dell'Asus P5B Deluxe, quindi l'inte ICH8R.
Dovrei partizionare l'hard disk in almeno due, siccome devo installare due sistemi operativi, ma siccome ho letto che avendo una partizione piccola in cui installare l'OS le prestazioni aumentano voglio capire se ciò è vero e come gestire la cosa.
Ma avere la cache disabilitata cosa comporta?
Scherzavo sul fatto della depressione...
X strip size non sò cosa sia
X Shingo: ciauzz, in realtà tieni presente che ho diecimila programmi aperti in background (Vista Stile, sidebar, toolbar, macchine remote, etc.etc.etc)
Rifarò il test in condizioni ottimali per tutto l'impianto e lo documenterò adeguatamente!
Ciao anche a te! :) Il fatto di avere 10k programmi aperti non dovrebbe impattare in quel modo. Il cpu usage normale è tra il 4 ed il 12%, oltre qualcosa non quadra. Che controller usi?
Io uso il controller dell'Asus P5B Deluxe, quindi l'inte ICH8R.
Dovrei partizionare l'hard disk in almeno due, siccome devo installare due sistemi operativi, ma siccome ho letto che avendo una partizione piccola in cui installare l'OS le prestazioni aumentano voglio capire se ciò è vero e come gestire la cosa.
Ma avere la cache disabilitata cosa comporta?
E' vero che avere una piccola partizione all'avvio (~60/80gb) migliora le prestazioni. Chiaramente questo vale SOLO per il s.o. installato in quella partzione. Tutto il resto non avrà benefici. Disabilitare la cache semplicemente costringe il pc a leggere/scrivere i dati direttamente su hd anzichè parcheggiarli momentaneamente nella cache degli hd. E dato che la cache è mooooooolto più veloce....
E' vero che avere una piccola partizione all'avvio (~60/80gb) migliora le prestazioni. Chiaramente questo vale SOLO per il s.o. installato in quella partzione. Tutto il resto non avrà benefici. Disabilitare la cache semplicemente costringe il pc a leggere/scrivere i dati direttamente su hd anzichè parcheggiarli momentaneamente nella cache degli hd. E dato che la cache è mooooooolto più veloce....
Tu come mi consiglieresti il partizionamento?
Non posso avere due partizioni ad esempio da 70gb siccome non mi viene permessa la creazione di più di due partizioni (da parte del controller) per ogni coppia di hard disk..
Tu come mi consiglieresti il partizionamento?
Non posso avere due partizioni ad esempio da 70gb siccome non mi viene permessa la creazione di più di due partizioni (da parte del controller) per ogni coppia di hard disk..
No, spett, qualcosa non quadra. Il partizionamento non dipende dal controller, ma dal s.o. Il controller non ti permette di creare più di 2 array, ma è tutta un'altra cosa. Tu devi creare un unico array, poi, mentre installi il primo s.o., crei le 2 partizioni.
No, spett, qualcosa non quadra. Il partizionamento non dipende dal controller, ma dal s.o. Il controller non ti permette di creare più di 2 array, ma è tutta un'altra cosa. Tu devi creare un unico array, poi, mentre installi il primo s.o., crei le 2 partizioni.
Si.. ma cosi facendo si nota comunque il miglioramento? e cioè creare un unico array e poi partizionarlo?
Io ho provato solo creando 2 array..
Si nota comunque, in quanto l'hd viene diviso in 2 a livello di s.o. anzichè dal controller, ma il risultato non cambia.
Si nota comunque, in quanto l'hd viene diviso in 2 a livello di s.o. anzichè dal controller, ma il risultato non cambia.
Quindi basta creare partizioni piccole che dovranno ospitare l'OS..
E su di questa partizione cosa conviene inserire?
Tu come faresti e perchè?
(scusami mi rendo conto della rottura!! :D ma fa il possibile!! :muro: )
Crei un unico array sul controller, lanci l'installazione del 1° s.o.>partzione da 80gb. Termini l'installazione dopodichè entri in gestione disco e troverai spazio non allocato per 240gb. A sto punto o crei una partizione unica o ne crei un'altra da 80/100gb per ilo 2° s.o. ed il resto per dato comuni o quel che vuoi. In qualunque caso solo il s.o. che risiede sulla prima partzione avrà vantaggi, tutto il resto no.
Crei un unico array sul controller, lanci l'installazione del 1° s.o.>partzione da 80gb. Termini l'installazione dopodichè entri in gestione disco e troverai spazio non allocato per 240gb. A sto punto o crei una partizione unica o ne crei un'altra da 80/100gb per ilo 2° s.o. ed il resto per dato comuni o quel che vuoi. In qualunque caso solo il s.o. che risiede sulla prima partzione avrà vantaggi, tutto il resto no.
A ecco.. quindi solo l'OS della prima partizione..
Però io creando due array posso averne 1 che mi lavorerà in RAID0 e l'altro potrei farlo lavorare il RAID1.. che ne dici?
Se invece faccio come dici tu.. installerei un OS in una partizione da 70Gb e creerei un'altra partizione in cui, cosa dovrei installare?
Se installo i programmi in essa.. ad un'eventuale formattazione dell'OS essi comunque non funzioneranno. giusto?
Se crei 2 array puoi fare come dici tu, giusto. Se crei 2 partizioni puoi installare un s.o. su ognuna delle 2. Se installi il s.o. nella prima ed i programmi nella seconda, quando formatti non partono più i sw della 2a, mi sembra chiaro.....
Se crei 2 array puoi fare come dici tu, giusto. Se crei 2 partizioni puoi installare un s.o. su ognuna delle 2. Se installi il s.o. nella prima ed i programmi nella seconda, quando formatti non partono più i sw della 2a, mi sembra chiaro.....
Quello che voglio capire è cosa potrei mettere nella prima partizione che avrà performance più alte..
Devo comunque installare su di essa l'OS ed i relativi programmi, giochi ecc ecc
Giusto?
Quello che voglio capire è cosa potrei mettere nella prima partizione che avrà performance più alte..
Devo comunque installare su di essa l'OS ed i relativi programmi, giochi ecc ecc
Giusto?
Se la prima partizione è la più veloce di sicuro non ci metti i dati di backup... ;) ;) ;)
Se la prima partizione è la più veloce di sicuro non ci metti i dati di backup... ;) ;) ;)
Si.. ma non hai capito quel che vorrei sapere :D
E cioè, 70GB per OS e Software mi stanno stretti.. :(
Ah, beh, dipende da quanta roba ci devi infilare. A 'sto punto devi trovare il connubio tra dimensioni partizione e velocità. Altrimenti ti butti sui Raptor o spendi soldi e vai di scsi....
Ah, beh, dipende da quanta roba ci devi infilare. A 'sto punto devi trovare il connubio tra dimensioni partizione e velocità. Altrimenti ti butti sui Raptor o spendi soldi e vai di scsi....
Mi sono arrivati ieri gli hard disk.. ho scelto questa configurazione per il rapporto prezzo/prestazioni..
Sono comunque aumentato significativamente in termini di prestazioni!!
Mi adatterò alle prestazioni che si hanno normalmente..
Ah, beh, dipende da quanta roba ci devi infilare. A 'sto punto devi trovare il connubio tra dimensioni partizione e velocità. Altrimenti ti butti sui Raptor o spendi soldi e vai di scsi....
Ma se installo l'os sulla partizione e i software su di un'altra.. non avrò aumento della prestazione quando si accederà a tale software?
Se tu installi un sw in una partizione diversa dalla prima, questo non beneficierà dell'aumento di prestazioni. Non pensare comunque di avere risultati spettacolari, spesso la differenza la vedi solo nei bench.....
Se tu installi un sw in una partizione diversa dalla prima, questo non beneficierà dell'aumento di prestazioni. Non pensare comunque di avere risultati spettacolari, spesso la differenza la vedi solo nei bench.....
Infatti penso di starmi a fare solo problemi..
Ma le temperature è impossibile rilevarle?
Ma le temperature è impossibile rilevarle?
Purtroppo non è possibile...
Purtroppo non è possibile...
A ok.. grazie mille di tutto!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.