View Full Version : >> Impianto GAS x auto: altre info <<
Matrixbob
08-05-2008, 16:44
Mi sono quasi deciso, rifacendomi anche a questo vecchio post dove alcune cose sono state dette:
Nuova Punto (2001) con 70000 km: quanto posso venderla? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719239)
, vorrei ancora 3 informazioni.
1]
Col GPL posso parcheggiare l'auto nel mio garage al primo piano sotteraneo?
2]
Faccio bene a scegliere GPL al posto del metano?
3]
Il preventivo offertomi è da 1500e incentivo già scontato: è 1 buon preventivo?
TNX.
[EDIT]
Costo GPL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694341)
Palladio
08-05-2008, 16:59
Mi sono quasi deciso, rifacendomi anche a questo vecchio post dove alcune cose sono state dette:
Nuova Punto (2001) con 70000 km: quanto posso venderla? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719239)
, vorrei ancora 3 informazioni.
1]
Col GPL posso parcheggiare l'auto nel mio garage al primo piano sotteraneo?
2]
Faccio bene a scegliere GPL al posto del metano?
3]
Il preventivo offertomi è da 1500e incentivo già scontato: è 1 buon preventivo?
TNX.
1) si, la normativa consente di parcheggiare fino al primo piano interrato
2) dipende: l'impianto a metano è più costoso ma il metano consente risparmi maggiori; i distributori di GPL sono più numerosi di quelli del metano; il serbatoio del GPL, di solito, occupa il vano della ruota di scorta (quindi bagagliaio libero); etc. etc.
3) senti altri istallatori e confronta i preventivi
Matrixbob
08-05-2008, 17:01
1) si, la normativa consente di parcheggiare fino al primo piano interrato
Sapete dove posso trovare il link alla normativa che dice quesot in modo da non bisticciare con quelli che hanno il garage vicino al mio?! :stordita:
Palladio
08-05-2008, 17:06
basta una ricerca con Google: DM 22 Nov. 2002
Matrixbob
08-05-2008, 17:15
basta una ricerca con Google: DM 22 Nov. 2002
TNX!
4]
In caso di sinistro stradale è pericolosa tanto uguale ad una macchina benzina/disel o salto direttamente in aria? :fagiano:
Hanno o meno dei sistemi di sicurezza?
5]
Di assicurazione RCA non mi cambia l'importo giusto?
Matrixbob
08-05-2008, 17:20
A chi servisse:
Gazzetta Ufficiale N. 283 del 03 Dicembre 2002
MINISTERO DELL'INTERNO
DECRETO 22 novembre 2002
Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell'impianto.
IL MINISTRO DELL'INTERNO
Vista la legge 27 dicembre 1941, n. 1570;
Visto l'art. 1 della legge 13 maggio 1961, n. 469;
Visto l'art. 2 della legge 26 luglio 1965, n. 966;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n.
547;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1982, n.
577, ed in particolare gli articoli 3 e 11;
Visto il proprio decreto 1 febbraio 1986 recante "Norme di
sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse
e simili";
Vista la serie 01 di emendamenti al regolamento ECE/ONU n. 67
recante "Prescrizioni uniformi relative alla approvazione di
dispositivi di alimentazione dei veicoli a propulsione gas di
petrolio liquefatto, ed alla omologazione di veicoli per cio' che
concerne l'installazione di impianti gas di petrolio liquefatto";
Viste le circolari del Ministero dei trasporti e della navigazione
n. 82/1999 del 25 novembre 1999 e n. 63/2000, relative,
rispettivamente, all'entrata in vigore della serie 01 di emendamenti
al regolamento ECE/ONU n. 67 ed al differimento al 1 gennaio 2001
della data di applicazione obbligatoria in ambito nazionale;
Ritenuto di dover disciplinare, nelle more di un aggiornamento
della vigente normativa di sicurezza antincendio per le autorimesse,
il parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto
all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza
dell'impianto;
Acquisito il parere espresso dal Comitato centrale tecnico
scientifico per la prevenzione incendi di cui all'art. 10 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 luglio 1982, n. 577, sulla base
dell'attivita' di sperimentazione e dei documenti di analisi del
rischio sviluppati per l'occasione;
Decreta:
Art. 1.
Parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto
all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza
dell'impianto
1. Il parcamento degli autoveicoli alimentati a gas di petrolio
liquefatto con impianto dotato di sistema di sicurezza conforme al
regolamento ECE/ONU 67-01 e' consentito nei piani fuori terra ed al
primo piano interrato delle autorimesse, anche se organizzate su piu'
piani interrati.
2. Le definizioni di piano interrato e di piano fuori terra sono
riportate nel punto 1.1.1 dell'allegato al decreto ministeriale 1
febbraio 1986, rispettivamente alla lettera a) ed al primo periodo
della lettera b).
Art. 2.
Condizioni di sicurezza delle autorimesse
1. Le autorimesse di cui al precedente art. 1 sono conformi al
decreto ministeriale 1 febbraio 1986. Nel caso di autorimesse
soggette ai controlli di prevenzione incendi e' richiesto il rispetto
delle procedure di cui al decreto del Presidente della Repubblica 12
gennaio 1998, n. 37.
2. All'ingresso dell'autorimessa e' installata cartellonistica
idonea a segnalare gli eventuali divieti derivanti dalle limitazioni
al parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto
di cui al precedente art. 1.
Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo alla sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. E'
fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Roma, 22 novembre 2002
Il Ministro: Pisanu
Matrixbob
09-05-2008, 14:34
UP!
4]
In caso di sinistro stradale è pericolosa tanto uguale ad una macchina benzina/disel o salto direttamente in aria? :fagiano:
Hanno o meno dei sistemi di sicurezza?
5]
Di assicurazione RCA non mi cambia l'importo giusto?
Palladio
09-05-2008, 16:47
TNX!
4]
In caso di sinistro stradale è pericolosa tanto uguale ad una macchina benzina/disel o salto direttamente in aria? :fagiano:
Hanno o meno dei sistemi di sicurezza?
5]
Di assicurazione RCA non mi cambia l'importo giusto?
4) il serbatoio GPL è costruito con una lamiera d'acciaio di 3.5mm trattato termicamente per evitare fessurazioni in caso di deformazioni in seguito ad un incidente. Al contrario, Il serbatoio benzina è in plastica. Il primo è omologato per pressioni non inferiori a 30 bar (la pressione al suo interno oscilla tra 3 e 6 bar). Il secondo fonde a 160°-170°C e si rammollisce a 120°C. Nel GPL le tubazioni sono in metallo, mentre per la benzina sono in plastica o in gomma.
indovina chi provoca più danni in caso di incidente?
5) sulla RC sicuramente niente sconti però su furto ed incendio alcune compagnie, mi pare, fanno sconti alle auto "ecologiche"
caurusapulus
09-05-2008, 17:42
Ti segnalo questo link: http://quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=134926 dove trovi dei video abbastanza esplicativi sull'argomento
http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=133659 qui invece trovi altra roba interessante
Phobos87
09-05-2008, 19:26
io con la 147 1.6ts da 120cv faccio con 20€ 33litri 350km serbatoio al posto dl ruota di scorta... impianto Romano Autogas seq fasato.. pagato 1900€... purtroppo nessun incentivo xkè la makkina nn era ne vecchia ne nuova... x i parkeggi fino al primo paino interrato puoi parkeggiarla, oltre no.
Matrixbob
09-05-2008, 20:07
Grazie a tutti, sono commosso.:( :)
Phobos87
09-05-2008, 20:17
poi la tua punto dovrebbe cosnumar meno ancora... tieni conto ke con i moderni impianti la perdita di potenza e il maggior consumo d gas rispetto alla benzina è proprio modesta! tieni conto ke io perdo tra 0.5 e 1km\l in base alla tipologia di strada e guida... quindi cn il gas a 0.67 e la benza a 1.43... la differenza si nota!!! ;)
dottormaury
09-05-2008, 22:37
sulla rca alcune compagnia applicano un aumento del 10% ti conviene chiedere al tuo assicuratore, penso che al peggio comunque si parla di 80€ l'anno li risparmi in un mese girando a gas:)
tutto giusto quello che ti dicono gli amici sopra.
banalizzando
1) metano: parcheggi dove vuoi, spendi meno nel pieno, +5oo euro nell'impianto rispetto al Gpl, bombole decisamente +grande e pesante.
2) Gpl : risparmi meno nel pieno , bombola +piccola, parcheggio come sopra.
Dicci quanti km fai all'anno, e per quanto tieni la macchina.
Io con una golf 1.6 102cv serie 5, con 12euro di metano faccio 330-340km guidando normale
Coyote74
11-05-2008, 10:23
Ragazzi, una domanda sui parcheggi sotterranei... dico, ok in quelli pubblici a pagamento che magari sono controllati, ma in un garage privato, chi ti controlla se metti la tua macchina a GPL magari al 3° piano interrato?
[-tommi-]
11-05-2008, 10:32
che domanda è? è ovvio che nessuno te lo vieta, sta nel tuo buon senso non metterla al terzo piano interrato
Però metti caso succeda qualcosa, poi son ca**i per te
Coyote74
11-05-2008, 10:39
;22397546']che domanda è? è ovvio che nessuno te lo vieta, sta nel tuo buon senso non metterla al terzo piano interrato
Però metti caso succeda qualcosa, poi son ca**i per te
Ma che vuoi che capiti? Ormai i nuovi garage a norma hanno trombe di aerazione che smaltiscono ogni tipo di gas presente. Anche in caso di perdite cosa vuoi che possa fare una bomboletta delle dimensioni di una ruota di scorta:rolleyes:
Poi magari in vecchi garage forse potrebbe essere pericoloso, ma il tutto andrebbe comunque valutato a seconda delle situazioni.
francoisk
11-05-2008, 22:40
Sapete dove posso trovare il link alla normativa che dice quesot in modo da non bisticciare con quelli che hanno il garage vicino al mio?! :stordita:
la normativa dice che le auto con impianti costruti dopo il 2001 possono essere parcheggiare fino al 1° piano interrato, ma bisogna anche vedere se il garage dove parcheggi rispetta la normativa vigente (prese d'aria, estintori etc)
Ma che vuoi che capiti? .
in teoria nulla, pero' metti che hai un incidente al piano -2, l'assicurazione si attacca al fatto che non ci dovevi essere, poi tocca rispondere te'...
lo sai che le assicurazioni.....
lo so che 100000 +sicuro che la benza con il serbatoio di plastica...
Matrixbob
15-05-2008, 14:29
Non capisco se sono finiti gli incentivi di 350e per la mia regione Piemonte:
http://www.imagoservizi.it/userfolder/piemonte/regionepiemonte.html
http://www.ecogas.it/
nicovent
15-05-2008, 22:10
In effetti non siamo nemmeno a metà anno che gli incentivi alla trasformanzione stanno finendo:
Trasformazioni: incentivi agli sgoccioli (http://www.ecomotori.net/index.php?option=com_content&task=view&id=260&Itemid=31)
GPL e Metano, esauriti i bonus auto (http://www.ecomotori.net/index.php?option=com_content&task=view&id=270&Itemid=1)
Da notare che: "Restano attive fino al 30 giugno 2008 le prenotazioni attraverso il sito del consorzio Ecogas fino al raggiungimento del 100%. Per usufruire dell’incentivo bisognava possedere la prenotazione del concessionario o dell’officina che avrebbe effettuato l’impianto e si poteva accedere ai bonus di 350 euro per un’installazione impianto Gpl e 500 euro per quello a metano."
Pertanto se c'è qualcuno titubante si decida alla velocità della luce prima di pentirsi del tentennamento.
Ciao Nico
Matrixbob
15-05-2008, 22:27
In effetti non siamo nemmeno a metà anno che gli incentivi alla trasformanzione stanno finendo:
Trasformazioni: incentivi agli sgoccioli (http://www.ecomotori.net/index.php?option=com_content&task=view&id=260&Itemid=31)
GPL e Metano, esauriti i bonus auto (http://www.ecomotori.net/index.php?option=com_content&task=view&id=270&Itemid=1)
Da notare che: "Restano attive fino al 30 giugno 2008 le prenotazioni attraverso il sito del consorzio Ecogas fino al raggiungimento del 100%. Per usufruire dell’incentivo bisognava possedere la prenotazione del concessionario o dell’officina che avrebbe effettuato l’impianto e si poteva accedere ai bonus di 350 euro per un’installazione impianto Gpl e 500 euro per quello a metano."
Pertanto se c'è qualcuno titubante si decida alla velocità della luce prima di pentirsi del tentennamento.
Ciao Nico
[EDIT]
Ah ok effettivamente me li avevi già postati:
-----
Ricordiamo anche che per "mettere mano" all'incentivo è sufficiente la prenotazione dello stesso da parte del concessionario alla firma del contratto o dell'officina che effettua la trasformazione, a prescindere dall'immatricolazione dell'auto nel caso di vettura nuova o dell'effettivo collaudo nel caso di vettura già in circolazione.
-----
Ma che vuoi che capiti? Ormai i nuovi garage a norma hanno trombe di aerazione che smaltiscono ogni tipo di gas presente. Anche in caso di perdite cosa vuoi che possa fare una bomboletta delle dimensioni di una ruota di scorta:rolleyes:
non smaltiscono un bel niente perchè al contrario del metano il gpl tende a stratificare verso il basso (è anche per quello che ad esempio le prese d'aria nelle cucine a gpl vanno in basso e in quelle a metano vanno a filo soffitto)
Matrixbob
16-05-2008, 11:10
non smaltiscono un bel niente perchè al contrario del metano il gpl tende a stratificare verso il basso (è anche per quello che ad esempio le prese d'aria nelle cucine a gpl vanno in basso e in quelle a metano vanno a filo soffitto)
... e allora perchè c'è quel DDL (o cosa cavolo è) del 2002 che parla del primo piano interrato?
Dici che è + complessa la faccenda di quel quote che ho riportato?
Matrixbob
16-05-2008, 16:20
OK richiesta accettata x il GPL.
Secondo voi quando passerò?
Matrixbob
17-05-2008, 17:00
Non riesco a capire quando potrò avere l'incentivo da questo pezzo di testo che segue.
Lo scorso 29 aprile il ministero dello Sviluppo economico aveva comunicato "la sospensione delle agevolazioni per la trasformazione di autoveicoli mediante installazione di impianti alimentati a metano o a gas di petrolio (Gpl)". Lo stesso ministero ha precisato che "le prenotazioni sul sistema informatico del Consorzio Ecogas verranno automaticamente sospese al raggiungimento dell'utilizzo del 100% dello stanziamento disponibile e verranno inserite nella lista d'attesa che rimarrà attiva fino al 30 giugno 2008". Insomma, bisogna sbrigarsi, perché di tempo ce n'è davvero poco.
A Luglio?
Matrixbob
19-05-2008, 16:50
[GPL] Come faccio a sapere se la mia richiesta d'incentivo è OK? (http://forum.ecomotori.net/index.php?showtopic=2109&st=0&gopid=6173&)
Matrixbob
05-06-2008, 08:51
Dovrei passare a GPL il 2 luglio, sono in coda dall'installatore ed in coda negli incentivi. Possibile che l'installatore non sappia se in quella cosa ci sono gli accettati od anche probabili respinti?
Matrixbob
30-06-2008, 13:02
Auto, tra benzina e gasolio vince il gas. Se il distributore è vicino (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/06/auto-scelta-benzina-diesel-gas.shtml?uuid=a2533444-468f-11dd-80d8-a94e3bb67b17&type=Libero)
Matrixbob
07-07-2008, 21:48
Impianto a GPL installato, io no ne capisco molto, vi posto le foto xkè magari voi ne capite D+:
http://img150.imageshack.us/img150/5066/04072008004wa7.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/5475/04072008007vz9.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/8386/04072008006xp9.jpg
http://img244.imageshack.us/img244/6742/bipbipuj8.jpg
dottormaury
07-07-2008, 21:58
sembra un buon lavoro a livello di disposizione dei componenti, gli iniettori sono nascosti sotto la copertura un plastica.
la centralina è giusto che vada in altro anche perchè in caso di future rimappature deve essere agevole il poter collegarci un portatile.
lo scambiatore in basso è una buona scelta, in quella posizione va prima in temperatura è d'inverno l'auto passerà prima a gas.
a prima vista non sembra un lavoro fatto da un pirla.
ma di che marca è l'impianto, sulla centalina vedo un adesivo verde ma non capisco di che produttore sia
Matrixbob
08-07-2008, 07:14
Sul libretto ha stapato:
- Serbatoio STEP 62... da 41 litri
- Vaporizzatore Zavoli 62...
Matrixbob
09-07-2008, 12:30
GPL sequenziale su Fiat Punto 1.2 (http://forum.ecomotori.net/index.php?showtopic=2307&st=0)
Matrixbob
12-07-2008, 10:01
Paio fare 10 km/litro perchè 41 litri è il serbatoio ed io ci ho fatto 410 km giusti. :)
dottormaury
13-07-2008, 10:36
ma il serbatoio è un 41 litri nominale o è il massimo che ci hai caricato?
perchè il serbatoio è riembibile al massimo per l'80%(una valvolina scatta dal distributore) magari vuol dire che fai anche piu' di 10km al litro.
comunque io ho una fabia 1.2 e anche con la mia piu' o meno i consumi sono quelli, a gas sta tra i 10 e i 12 a seconda di dove la si usa, a benzina faceva i 13/14
Phobos87
13-07-2008, 11:03
penso sia cm il mio... 41litri di serbatorio all'80%... 33litri.. quanto fai quando fai il pieno di gas? se fosse cosi è ottimo..!
io cn 33 litri faccio max max max 350.. beh conta ke la mia è un 1.6 da 120cv
Matrixbob
14-07-2008, 08:37
Mi sa che avete ragione voi perchè al distributore a 0.69 e/l faccio il pieno con 23e e 31 litri segna la pompa alla fine del pieno ...
Matrixbob
18-07-2008, 12:41
Quoto, hai fatto 410 km con 32,8 litri (41*80%), quindi 12,5 km/l un consumo normale (buono) per una punto a gpl.
Ieri sono rimasto vuoto vuoto.
Col pieno prima ho percorso 400km tirando 1 po' + l'auto in autostrada.
Poi ho immesso 33 litri di GPL al costo di 0.684 euro/litro.
In totale ho speso mi pare 22.70 euro a fare il pieno.
Ho fatto la foto col cellulare, ma non so quanto posso essere utile.
http://img396.imageshack.us/img396/3648/48706865rh6.jpg
Matrixbob
22-09-2008, 10:06
8.000 km dopo, oggi ho fatto:
24 euro di pieno
35 litri di GPL immessi
al costo di 0.685 euro/litro
Mi pare che quando premo 1 po' di più di KM con il pieno ne faccio 360, ma vedo in settimana sulla A21 come va questo pieno di oggi.
Phobos87
22-09-2008, 19:32
8.000 km dopo, oggi ho fatto:
24 euro di pieno
35 litri di GPL immessi
al costo di 0.685 euro/litro
Mi pare che quando premo 1 po' di più di KM con il pieno ne faccio 360, ma vedo in settimana sulla A21 come va questo pieno di oggi.
io dopo 40.000 km a gas... ringrazio il giorno che ho scelto la conversione ai gas petroli liquefatti :D diciam che ho ammortizzato i 1900€ d impianto :)
Matrixbob
26-09-2008, 08:55
8.000 km dopo, oggi ho fatto:
24 euro di pieno
35 litri di GPL immessi
al costo di 0.685 euro/litro
Mi pare che quando premo 1 po' di più di KM con il pieno ne faccio 360, ma vedo in settimana sulla A21 come va questo pieno di oggi.
MQ anche a benzina la mia Punto ha 1 minimo di 600-700 giri.
Qualcuno mi ha detto che su questa macchina non è facile modificarne il minimo, possibile?
Su una punto devo portarmi dietro questo minimo?
Stento a crederci.
Con l'ultimo pieno dovrei aver fatto 383Km.
Oggi altro pieno:
23e, 33litri.
Dumah Brazorf
26-09-2008, 09:19
Perchè che ha il minimo a 600-700 giri? E' normalissimo... :confused:
Phobos87
26-09-2008, 16:58
MQ anche a benzina la mia Punto ha 1 minimo di 600-700 giri.
Qualcuno mi ha detto che su questa macchina non è facile modificarne il minimo, possibile?
Su una punto devo portarmi dietro questo minimo?
Stento a crederci.
Con l'ultimo pieno dovrei aver fatto 383Km.
Oggi altro pieno:
23e, 33litri.
il minimo dovrebbe esser a 850giri circa... cmq.. se senti che ha il minimo un pochetto irregolare... puliscigli il corpo farfallato.. ;)
io oggi ho visto da 1 mio cliente installatore un modo furbo x alzar 1 pochetto il pianale dietro e farci stare 1 bombola tonda + alta e quindi più capiente... mi innformo se posso cambiar serbatoio perchè i soli 330 km di autonomia.. mi stan 1 pò stretti... [faccio 5000km al mese]
Matrixbob
26-09-2008, 19:16
il minimo dovrebbe esser a 850giri circa... cmq.. se senti che ha il minimo un pochetto irregolare... puliscigli il corpo farfallato.. ;)
io oggi ho visto da 1 mio cliente installatore un modo furbo x alzar 1 pochetto il pianale dietro e farci stare 1 bombola tonda + alta e quindi più capiente... mi innformo se posso cambiar serbatoio perchè i soli 330 km di autonomia.. mi stan 1 pò stretti... [faccio 5000km al mese]
OK, mi sto documentando anche con le vostre uscite e poi porrò il quesito al mio installatore, da cui farò il test di omologazione in Ottobre.
Io ne faccio 2600km al mese: 130 al giorno.
Matrixbob
26-09-2008, 19:17
Perchè che ha il minimo a 600-700 giri? E' normalissimo... :confused:
Che con luci accese, riscaldamento/condizionatore e stereo va sotto i 500 giri e si spegne.
IL_mante
26-09-2008, 19:35
Che con luci accese, riscaldamento/condizionatore e stereo va sotto i 500 giri e si spegne.
secondo me è un problema di batteria, io il minimo ce l'ho sempre a 600 ma io ho una 3 cilindri, è diverso. dico la batteria perché il motore se non ce la fa di solito alza automaticamente il minimo, la mia se sono in folle e accendo il condizionatore alza da solo il minimo di un 200 giri, se lo spengo torna normale, secondo me la batteria non ti tiene la tensione quando hai tanti dispositivi attaccati, prova a farti fare un test da un elettrauto sulla batteria sotto sforzo e vedi se perde in tensione. ti sto seguendo anche sull'altro forum che conosco bene, ho aperto un thread qui, lo trovi in firma se ti va di farci un giro puoi condividere le tue sensazioni sulla macchina.
ultima cosa: occhio a giocare con il minimo perché i miei avevano il problema opposto, minimo troppo alto e troppo spesso anche a macchina calda, ma dopo svariati interventi eseguiti dalla casa (e non in garanzia:mad:) non hanno risolto nulla e ormai se la tengono così. sembra che il motorino del minimo sia abbastanza delicato.
Matrixbob
06-10-2008, 10:44
A quanto pare andavo a 3 cilindri quando scendevo sotto un certo numero di giri. Mi ha cambiato le 4 candele ed ha investigato un po' col computer per vedere se c'erano errori di centralina.
1 candela aveva la ceramica rotta, adess il minimo pare tenerlo sui 700-800 giri.
Conto abbastanza salato: 40e.
IL_mante
06-10-2008, 10:50
orpo, a 3 cilindri e non te ne sei mai accorto? una volta in macchina con un amico a lui è partita la bobina di un cilindro e andava a 3, ma ce ne siamo accorti, sembrava di essere su un trattore, moltissime vibrazioni e macchina che "sballottolava" in accelerazione..
aspetta.. in che senso andavi a 3 sotto un certo numero di giri? se acceleravi giravano tutti e 4? com'è possibile?:mbe:
Burrocotto
06-10-2008, 10:53
A quanto pare andavo a 3 cilindri quando scendevo sotto un certo numero di giri. Mi ha cambiato le 4 candele ed ha investigato un po' col computer per vedere se c'erano errori di centralina.
1 candela aveva la ceramica rotta, adess il minimo pare tenerlo sui 700-800 giri.
Conto abbastanza salato: 40e.
Sei ironico vero? :D
Matrixbob
06-10-2008, 12:16
Sei ironico vero? :D
Eheheh, ma le candele me le aveva già cambite in primavera, son durate solo 6 mesi! :)
Matrixbob
17-11-2008, 11:09
Un mio amico mi ha chiesto: "ma te lo ha rilasciato il tuo gasista l'adesivo verde da apiccicare sul libretto dell'auto"?
Praticamente questo è il suo:
http://img260.imageshack.us/img260/7279/bollogasvx7.jpg
, il mio gasista ovviamente non me lo ha rilasciato, devo richiederglielo?
Matrixbob
17-11-2008, 11:13
Tanto per riempire il 3D:
http://img522.imageshack.us/img522/9605/zavolihf3.jpg
Matrixbob
26-04-2009, 10:56
L'80% dei problemi di motore che gira male (es gira a 3 pistoni o non tiene il minimo) con impianto a GPL sono le candele.
In risposta alla sua mail odierna, le consigliamo di montare sulla sua auto delle candele specifiche per il GPL, NGK o BOSCH importante che siano siglate LPG.
Diversamente può utilizzare tranquillamente delle candele “Platinate” che garantiscono meno usura con il GPL e una resa migliore a termine di scintilla.
Distinti saluti.
UFFICIO TECNICO
ZAVOLI SRL
eMail da Bosch
per aumentare l'intervallo di sostituzione delle candele, Le consiglio di utilizzare le candele al Platino che permettono una maggiore durata rispetto alle tradizionali.
Alcuni link per Sua informazione:
Automotive Aftermarket (http://www.bosch.it/stampa/comunicato.asp?findtext=candele&findRecords=10&idCar=43&idCom=1016)
A tutto gas (http://www.bosch.it/formula/pages/ricambi4.asp)
Nel caso della sua autovettura le suggeriamo il modello YR6KI332S con coice di ordinazione 0242140514.
Website Bosch
Candela d'accensione Super
Trade number: YR 7 DE
Cod. motore: 188 A 5.000
Fino a anno: 06/2003
Distanza interelettrodica da regolare: 0,7 mm
Tipo carburante: Metano, CNG
[NB]
La distanza degli elettrodi deve essere regolata per l'utilizzo a gas
Distanza interelettrodica da regolare: 0,9 mm
La scelta di una candela adatta contribuisce in maniera determinante al miglior funzionamento dei motori alimentati a gas.
In Europa, le vetture alimentate a gas sono circa 12 milioni e, di queste, un milione e mezzo circolano in Italia. I recenti incentivi alla conversione hanno rivitalizzato questo mercato che evidenzia tassi di crescita interessanti, grazie anche alle 2.300 stazioni di servizio che erogano GPL e metano.
Dal punto di vista tecnico, però, un motore convertito a gas evidenzia differenze nel ciclo termodinamico: le temperature in camera di scoppio aumentano rispetto al funzionamento a benzina e, per evitare detonazioni, solitamente richiede valori d’anticipo differenti e corretta distanza degli elettrodi delle candele.
Anche la tensione necessaria per accendere la miscela di gas è superiore: maggiori temperature e tensioni comportano, quindi, un deterioramento precoce delle candele d’accensione, ma quelle offerte da Bosch, grazie alla loro elevata qualità, ben si adattano anche a questi motori. Soprattutto le candele al platino, vista la resistenza offerta dal prezioso materiale dell’elettrodo centrale. Riconoscibili dalla lettera “P” nella sigla dopo l’indicazione numerica del grado termico, le Bosch Platino equipaggiano anche, ad esempio, la Fiat Multipla 1.6 16 V alimentata a GPL (FR 8 DP). L’esperienza e la professionalità dell’officina hanno dunque, oggi, un’occasione in più per manifestarsi. Preferendo candele Bosch anche per le vetture a gas, si otterrà la soddisfazione di quegli automobilisti che hanno scelto di risparmiare nel rispetto dell’ambiente.
Website NGK
Per marca FIAT
Modello Punto 1.2L 16V
Anno 09.2000 - 11.2002
Cilindri 4
Litri 1.2
kW 59
GAP 0,9
Candela DCPR8E-N
Numero d´ordine 5692
V-Line
LPG/CNG
dottormaury
26-04-2009, 12:47
Un mio amico mi ha chiesto: "ma te lo ha rilasciato il tuo gasista l'adesivo verde da apiccicare sul libretto dell'auto"?
Praticamente questo è il suo:
http://img260.imageshack.us/img260/7279/bollogasvx7.jpg
, il mio gasista ovviamente non me lo ha rilasciato, devo richiederglielo?
io ho girato a lungo con un foglio provvisorio rilasciatomi dall'installatore, a distanza di mesi e per un piccolo problema sono tornato da lui e mi è venuta in mente sta cosa, perchè lui stesso mi aveva detto quando ho ritirato l'auto che dopo qualche settimana sarebbe arrivato sto foglietto, in effetti erano mesi che l'aveva li ma lui non mi aveva mai chiamato e io non l'avevo mai chiesto.
cmq si lo devi andare a ritirare dal tuo installatore
Matrixbob
26-04-2009, 12:55
io ho girato a lungo con un foglio provvisorio rilasciatomi dall'installatore, a distanza di mesi e per un piccolo problema sono tornato da lui e mi è venuta in mente sta cosa, perchè lui stesso mi aveva detto quando ho ritirato l'auto che dopo qualche settimana sarebbe arrivato sto foglietto, in effetti erano mesi che l'aveva li ma lui non mi aveva mai chiamato e io non l'avevo mai chiesto.
cmq si lo devi andare a ritirare dal tuo installatore
Si si già ritirato!
Rei & Asuka
28-04-2009, 11:55
Ciao, hai montato un impianto Zavoli? Dove? Sono anch'io di Asti, per curiosità lo mettessi sul Rover :) sapevo che ada Asti normalmente mettono i BRC o Landi...
Matrixbob
28-04-2009, 12:12
Ciao, hai montato un impianto Zavoli? Dove? Sono anch'io di Asti, per curiosità lo mettessi sul Rover :) sapevo che ada Asti normalmente mettono i BRC o Landi...
Da Stangoni in corso Casale, solo che fatto l'impianto se torni per chiedergli qualcosa gli girano le balle e ti manda dal meccanico inizionista a spedere + di 150e invece di suggerirti 4 candele diverse ... un po' sbatti palle direi. CMQ l'impianto sembra realizzato bene.
Rei & Asuka
28-04-2009, 14:36
Capito, un comportamento che proprio non digerisco... Soldi buoni, lavoro buono subito poi ciao... C'erano i due fratelli, di cui non ricordo il nome, ed uno è morto, che lavorano bene mi han detto..
dottormaury
28-04-2009, 16:28
è importante scegliere un installatore bravo e soprattuto disponibile, molte marche di impianti gpl hanno delle mappature delle centraline standard per le principali auto in commercio, ma due auto identiche dopo60/70mila km usate da persone differenti e su percorsi differenti non saranno piu' identiche è spesso dopo aver installato l'impianto è normale che si torni per esporre qualcosa di strano che si avverte sull'auto e che l'istallatore provvede a sistemare
Avete da consigliare qualche buon installatore a milano? vorrei farmi un idea precisa dei costi perchè sono quasi tentato di "gasarmi" :D
Matrixbob
28-04-2009, 19:19
è importante scegliere un installatore bravo e soprattuto disponibile, molte marche di impianti gpl hanno delle mappature delle centraline standard per le principali auto in commercio, ma due auto identiche dopo60/70mila km usate da persone differenti e su percorsi differenti non saranno piu' identiche è spesso dopo aver installato l'impianto è normale che si torni per esporre qualcosa di strano che si avverte sull'auto e che l'istallatore provvede a sistemare
Forse in accademi, qui ti ridono in faccia ... stavo pensando di portargli le email di Zavoli e Bosch da leggere invece di mandarmi dal iniezionista ... rideranno ancora? IMHO si.
Matrixbob
28-04-2009, 19:21
Capito, un comportamento che proprio non digerisco... Soldi buoni, lavoro buono subito poi ciao... C'erano i due fratelli, di cui non ricordo il nome, ed uno è morto, che lavorano bene mi han detto..
Quelli in corso Alba?
Costa persino D+ e ci mette + tempo a fartela.
Sono gli unici 2 nell'Astigiano IMHO.
Matrixbob
28-04-2009, 19:21
Avete da consigliare qualche buon installatore a milano? vorrei farmi un idea precisa dei costi perchè sono quasi tentato di "gasarmi" :D
Dipende dai pezzi e dalla zona 1500-2000.
Dipende dai pezzi e dalla zona 1500-2000.
Da sottrarre i 500 di ecoincentivo spero...
Domani faccio un pò di chiamate.
Che voi sappiate rottamando una macchina trasformata a gpl si perdono gli ecoincentivi? :confused:
Matrixbob
28-04-2009, 21:50
Da sottrarre i 500 di ecoincentivo spero...
Domani faccio un pò di chiamate.
Che voi sappiate rottamando una macchina trasformata a gpl si perdono gli ecoincentivi? :confused:
Tutto escluso, prezzo pieno.
Non vedo perchè si perdano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.