PDA

View Full Version : [ PC@360°: Gaming & Mediacenter SuperSilent ] < € 1.500


B0riZ
08-05-2008, 15:54
Ciao a tutti,
premetto che prima di postare ho letto non so quanti articoli e thread in tutte le varie sottosezioni del forum...quindi non sono qui per cercare il consiglio veloce senza essermi sbattuto prima :bimbo:

Premessa:
non sono un overclocker e non ho la passione del timing, clock e voltaggi... però viste le potenzialità dei nuovi sistemi hardware, rinunciare a un minimo di OC mi pare stupido :nono:

Configurazione che ho a mente


SLI con n°2 NVIDIA ASUS 9600GT PCIE2.0 512MB 2DVI SILENT
+ Questa recensione (http://techgage.com/article/asus_en9600gt_silent_512mb/1) mi ha convinto a scegliere questa 9600GT piuttosto che altre. Soprattutto per il fatto che cerco la massima silenziosità, ma cmq buone prestazioni.
+ classifiche prestazionali come questa (http://www.guru3d.com/index.php?page=vga_2) o consigli su articoli come questo (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080506&page=scheda_video_maggio_2008-03) mi hanno convinto per questa soluzione grafica. Soldi per qualcosa di più costoso non ne ho. In questo modo sto sotto a 250€ che mi ero fissato come limite

Mobo Asus P5N-T DELUXE SLI
+ credo di non avere motivi per prenderne una con DDR3
+ ha lo SLI che mi serve per supportare la mia decisione presa per il comparto grafico
+ possibilità più estreme di oc non mi appartengono
+ da quanto ho letto sul thread ufficiale del forum dedicato a questa mobo, con la versione BIOS 0903 si è giunti a un buon livello di stabilità...cosa che non appartiene ad altre mobo più selvagge e ancora con problemi

CPU INTEL E8400 CORE2 DUO 3.0GHZ 1333MHZ CACHE 6MB
+ho meditato sulla scelta tra questo e un Q6600:
il vantaggio prestazionale nei giochi, il mio disinteresse per editing o rendering video, la mia attenzione per la silenziosità mi hanno fatto optare per questo

Dissipatore CPU Scythe Shuriken
+scelto per caratteristiche di compromesso silenziosità-prestazioni di raffreddamento-ingombro-prezzo

HARD DISK: n°2 HARD DISK WD 500GB S-ATA II 7200rpm 32MB RAID 0 + STORAGE HARD DISK WD 320GB S-ATA II 7200rpm 32MB
+ lo stripe lo partiziono e dedico una partizione piccola per OS / una partizione per Age Of Conan al quale giocherò / restante partizione libera
L'hard disk 320GB per lo storage + un hard disk esterno con interfaccia esata per il back up

Subito avevo scelto per il Sistema Operativo i Raptor 10000 rpm 150GB ... ma il costo mi ha scoraggiato...mi costava come tre 500GB messi insieme

THERMALTAKE CABINET DESKTOP NO PSU MOZART SX ALUMINIUM SILVER - Per MB Micro ATX - Standard ATX
+ come da Link (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/desktop/mozart/vc4000sns.asp)
+ il pc andrà in sala e sarà collegato al mio TV LCD HD 37". Ho scelto questo case perché mi pare ci stia dentro tutto l'hw che voglio mettere e per questioni estetiche nonché di spazio

ALIMENTATORE ENERMAX INFINITI DXX AL-066 EIN720AWT ATX12V v2.2 DXX
+ questo l'ho scelto perché mi sembra della potenza adeguata all'hw scelto e perché il posto in cui lavoro è Rivendita Enermax...quindi ce l'ho già sotto il naso e mi sta bene anche come silenziosità

TASTIERA LOGITECH EDGE + mouse mx1000 che ho già
+ scelta per motivi di estetica più che altro... minimamente anche per il touchpad integrato che magari mi permette di fare cose al volo senza dover tirare fuori il mouse
+ una delle poche tastiere senza fili e poi è pure BLueTooth e ricaricabile con un ampia autonomia
+ di un kit non me ne facevo nulla visto che il mouse ce l'ho già

4GB RAM ma non so marca e tipo
Qui avevo pensato a 4GB Kit PC2-6400 800MHz DDR2 Non-ECC CL5 (5-5-5-15) (Kit 2 x 2GB) - Corsair XMS2 DHX Technology anche se non sono per niente sicuro della scelta... Come ripeto, non sono un fan dell'OC...anche se un minimo lo vorrei fare

SCHEDA PCI KIT VISTA MEDIACENTER
Scheda pci della Pinnacle che abilita il controllo del pc con il telecomando all'interno del software compreso in Vista

MONITOR LCD TV 22" WIDE M225MD 1680X1050

O.S. principale VISTA32 ULTIMATE




Costo totale affrontato per configurazione specificata (O.S. escluso):
€ 1.579,00 (Maggio 2008)




Se siete così gentili da darmi consigli sulla configuazione hardware e su un OC non troppo spinto che varrebbe la pena fare con questa configurazione ve ne sarei grato! :vicini:
Grazie!



lista hardware aggiornata seguendo alcuni consigli di chi ha postato fino a questo momento. Thx.

B0riZ
08-05-2008, 16:41
PS:
- un Raid 0 per il Sistema Operativo darebbe davvero qualcosa in più? Ne vale la pena?
- se bisogna scegliere: meglio un RAID 0 tra 2 dischi WD normali 7200rpm o un singolo WD Raptor 74GB 10.000rpm ?

Hackrey
08-05-2008, 16:50
Allora se vuoi un pc più longevo ti conviene il q6600 come processore altrimenti se fai spesso upgrade va bene l' e8400. Come alimentatore meglio un Corsair hx620w. Hard disk metti due wd da 160gb in raid 0 più un wd da 320gb per lo storage.

B0riZ
08-05-2008, 17:03
Come alimentatore meglio un Corsair hx620w.

Per cosa è migliore? E' più silenzioso? Ha migliori voltaggi? 620W non son pochi per questo sistema?


Hard disk metti due wd da 160gb in raid 0 più un wd da 320gb per lo storage.

Il pc, prestazionalmente parlando, è penalizzato se gli faccio gestire sia uno stripe di 2 dischi destinati al OS e un mirror di altri 2 dischi destinati allo storage? :confused:

Mi consigli un raid 0 tra 2 dischi "normali" perché è meglio di un solo Raptor 10000rpm?

Hackrey
08-05-2008, 17:09
Metti due hd in raid 0 e nn ti fare tutti sti problemi.

620w bastano e avanzano.

B0riZ
08-05-2008, 17:30
Metti due hd in raid 0 e nn ti fare tutti sti problemi.

620w bastano e avanzano.

Anche secondo me. E' stato usando sto configuratore niubbo che mi son venuti i dubbi :doh: :fagiano: :mc:

Demistificatore
08-05-2008, 18:08
ti sei già fatto un giro qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297

per la mobo meglio la xfx 780i...ne parlano bene in tanti

che risoluzione hanno gli schermi/tv che andrai a utilizzare?

Stev-O
08-05-2008, 19:40
si cmq supersilent non lo sarà proprio per il solo fatto che monti il dissi stock sul penryn

bisognerebbe mettere passivo anche quello ma non la vedo cosi' semplice


[è un media center un po' pompato per un media center :D :p ]

B0riZ
08-05-2008, 22:48
è un media center un po' pompato per un media center :D :p

beh, sì :) ...come ho detto e scritto in topic ci devo anche giocare

Per quanto riguarda il dissipatore mi ero scordato di scrivere che pensavo di mettere una Scythe Ninja Plus Revision B

Edito e aggiungo.

Demistificatore
09-05-2008, 00:06
sicuro che ci entri?

B0riZ
09-05-2008, 00:47
sicuro che ci entri?


no :D ..se ci entra, ci entra per poco

infatti prima assemblo...poi misuro con righello e vedo se ci sta!

B0riZ
09-05-2008, 08:36
avete un consiglio da darmi relativamente a un dissipatore meno ingombrante di quello che ho citato, ma ugualmente silenzioso? (sempre partendo dal fatto che a più di 3,6GHZ la cpu non la porterò)

B0riZ
09-05-2008, 10:10
ti sei già fatto un giro qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297

per la mobo meglio la xfx 780i...ne parlano bene in tanti

che risoluzione hanno gli schermi/tv che andrai a utilizzare?


lo schermo è un LCD Toshiba con risoluzione 1366X768 (non full HD) da 37"
La guida sugli HTPC e relative configurazioni l'avevo letta...ma avevo tralasciato i consigli sui dissipatori che leggo solo ora... magari mi oriento sullo Scythe Shuriken (lo Zipang mi pare esser troppo ingombrante e pesante)

Demistificatore
09-05-2008, 10:37
lo schermo è un LCD Toshiba con risoluzione 1366X768 (non full HD) da 37"


quella ris. è solo leggermente + pesante di una 1024x768...è bassa come risoluzione...basterebbe una 8800gt per farti giocare a qualsiasi cosa....
cmq, se vuoi lo sli fatti lo sli...

B0riZ
09-05-2008, 11:40
quella ris. è solo leggermente + pesante di una 1024x768...è bassa come risoluzione...basterebbe una 8800gt per farti giocare a qualsiasi cosa....
cmq, se vuoi lo sli fatti lo sli...


Guarda, sinceramente lo SLI non lo volevo fare e avere una mobo con chipset nvidia non mi entusiasma.

Però ho visto che anche a 1024x768, con tutti i giochi, il boost prestazionale di due 9600GT in SLI è ottimo...rapportato anche alla spesa di una scheda video singola di pari prezzo.

Giusto un esempio:

http://www.guru3d.com/vga/vga-cod4.png


Mi pare che anche a 1024x768 vadano il doppio di una 8800GT di cui dicevi.
Sbaglio in qualche valutazione? :confused:

Stev-O
09-05-2008, 14:09
oh alla fine sono soldi tuoi

se preferisci andare a 200 fps invece che 180 anche se non noterai la differenza vedi tu

Demistificatore
09-05-2008, 17:13
ovvio che rendano di +.....però strano che a quella ris. ci siano tali differenze prestazionali...che cpu hanno usato per i test?

B0riZ
09-05-2008, 22:10
ovvio che rendano di +.....però strano che a quella ris. ci siano tali differenze prestazionali...che cpu hanno usato per i test?


Questo il sistema dei test:

nVIDIA nForce 680i SLI (eVGA)
Core 2 Duo X6800 Extreme (Conroe)
2048 MB (2x1024MB) DDR2 CAS4 @ 1142 MHz Dominator Corsair
Enermax Galaxy 1000 Watt Power Supply
WD Raptor 150 GB
Dell 3007WFP - resolutions up-to 2560x1600
OS related Software

Windows Vista 32-bit
DirectX 9/10 End User Runtime
Latest graphics cards drivers available
NVIDIA nForce 590/680iplatform driver 9.53

L'articolo completo l'ho segnalato nel primo post del thread.


@ Stev-O:
non sono un fissato per gli FPS...
Ho scelto due 9600GT Silent in SLI invece che una singola 8800GT 512MB per questi motivi:

estratto di un articolo di tomshw (ovviamente questionabile):

Due 9600 GT in configurazione SLI offrono prestazioni simili a quelle della scheda dual GPU 9800 GX2, il tutto per la metà del prezzo. Non importa come la pensate, le prestazioni sono eccellenti, specialmente per un prezzo di 250 euro.
sono SILENT! Voglio un sistema possibilmente silenzioso e non esiste una scheda video singola SILENT con quelle prestazioni


Ultima cosa... forse non riesco a inserire il pc nella libreria in sala e quindi non posso collegarlo al 37" LCD e "mi toccherà" metterlo in cucina (che cmq è molto grande e vivibile) attaccandolo a un ipotetico monitor TV tipo il Samsung 22" 225MD con risoluzione 1680 x 1050 di cui sto valutando l'acquisto
...e qui la differenza di prestazioni con una singola 8800GT si fa davvero sentire credo


Grazie a tutti dei consigli comunque.
Servono di più le critiche che non post tipo "bel pc, figo" :fagiano:

SwOrDoFmYdEsTiNy
09-05-2008, 22:45
una cosa di cui forse nessuno si è accorto, il S.O. da te scelto non va bene con la configurazione hardware, cioè, se prendi 4 gb di ram, devi prendere per forza il S.O. a 64 bit, secondo me è+ meglio se prendi 3 gb di ram e S.O. a 32 bit

B0riZ
10-05-2008, 00:47
una cosa di cui forse nessuno si è accorto, il S.O. da te scelto non va bene con la configurazione hardware, cioè, se prendi 4 gb di ram, devi prendere per forza il S.O. a 64 bit, secondo me è+ meglio se prendi 3 gb di ram e S.O. a 32 bit


Lo so che con i 32bit non posso sfruttare i 4GB di RAM appieno...me ne vedrebbe 3 e qualcosa* anche se vorrei testare il modo di farglieli vedere utilizzando l'abilitazione del PAE (http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/)(qualcuno ha esperienze in merito?).
Comunque se volessi risparmiare andrei su 2x1GB ...di sicuro non 3GB come dici tu perché mi risulta che perderei il dual channel, no? :oink:

Inoltre come ho scritto nel post ho intenzione di mettere come OS principale Vista 32 Ultimate ...ma sto cmq facendo un pensierino di dedicare una partizione al 64bit anche se ora non ne ho voglia di complicarmi la vita con la compatibilità driver e software e magari rimando a più avanti.

Però nel mentre non mi precludo la possibilità preparando il comparto RAM per l'eventualità...anche perché, come ho detto, la differenza di costo tra kit di 2GB e kit 4GB è veramente poca



*
Mi rifaccio direttamente al documento Intel riproposto anche da Asus (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/4GB_Rev1.pdf):

Due to PC architectural requirements such as motherboard resources and OS limitations,
desktop platforms using larger memory may be unable to take full advantage of all memory
populated on the system.
• When systems with chipsets that support 4 GB or less of system memory are populated with
the maximum system memory of 4 GB, the operating system (OS) may report a lower amount
of available memory
• Standard PC Architecture System Resources require addressing which overlaps physical
memory below 4 GB:
⎯ System BIOS
⎯ Motherboard Resources (I/OxAPIC)
⎯ Memory Mapped I/O
⎯ PCI Express* Configuration Space
⎯ Additional PCI Device Memory (Graphics Aperture)
⎯ VGA Memory
⎯ Others as included, etc.
• These requirements may reduce the addressable memory space available to and reported by
the operating system
• These memory ranges, while unavailable to the OS, are still being utilized by subsystems
such as I/O, PCI Express and Integrated Graphics and are critical to the proper functioning of the PC

Stev-O
10-05-2008, 11:22
ripeto se ti va di spendere 250 euro di vga è chiaro che ti orienti su quella soluzione che forse è la più ragionata

ma imho avresti problemi zero spendendo poco più della metà

B0riZ
10-05-2008, 12:19
ripeto se ti va di spendere 250 euro di vga è chiaro che ti orienti su quella soluzione che forse è la più ragionata

ma imho avresti problemi zero spendendo poco più della metà

250 euro era il limite mentale che mi ero imposto e ho cercato di ottenere il miglior risultato con quel budget :mc: ...e poi i benchmark di cui ho anche postato link mi hanno convinto ! :read:

Ho aggiornato il post con le ultime modifiche e il costo del tutto!!!!
Ora non vedo l'ora che mi arrivi il materiale e magari vi posto impressioni o test...sempre se interessa :)