View Full Version : Pannello di controllo - Non funziona!
Salve a tutti °°
Da un po' di tempo quando apro il pannello di controllo in Windows Vista compare una finestra ma sparisce dopo un secondo.
Insomma, il pannello di controllo non funziona. Così sono costretto ad accedere ad alcune funzioni dal menu a tendina "cartelle" ad esempio da "computer"..
Ad altre ho addirittura dovuto accedere cercando in system32 l'apposito file.
Non funziona nemmeno la trasparenza delle finestre. E' successo tutto in una volta.
Potete aiutarmi? Grazie..
Installalo originale e vedrai che Vista funzionerà senza problemi... :Prrr:
È uno dei tanti malfunzionamenti noti causati da installazioni non originali con KEY non valido e Vista non attivato (bene).
Nel 2008, con Internet ovunque, non è più possibile installare un OS proprietario come Vista o OSX e sperare di farla franca. Comprateli originali, almeno gli OS.
Riflessione: è proprio vero che molti che parlano male di Vista evidentemente hanno provato solo qualche crack malfunzionante... non mi stupisce più sentire offese gratuite a questo che è il miglior Windows in circolazione.
Complimenti non c'è che dire.
Bell'accoglienza in questo forum.
Il mio windows è originale, non so il tuo dato che ti rivolgi così.
Andrò in altri lidi a chiedere, se questa è l'abitudine qui.
Il problema che riporti è uno dei casi tipici dei Vista non attivati... e diverse volte in questo forum gente con Vista non originale ha postato simili problemi. Se il tuo è originale non devi mica sentirti offeso dalle mie parole. Controlla bene se risulta attivato. Di recente sono usciti anche degli update automatici su WUS proprio per rimuovere crack et similia di Vista...
Ora facendo 2+2 è la prima cosa che mi era venuta in mente, tutto qui...
per il pannello di controllo prova a vedere se nei servizi è attivo gestione licenze software, di solito il pannello non si apre se è stato disabilitato, dato che non riesci ad accedere al menù servizi clicca con il tasto destro sulla barra applicazioni - proprietà - menù start - personalizza - e come penultima voce troverai strumenti di amministrazione sistema, metti la spunta su visualizza nel menù tutti i programmi start cosi riuscirai ad accedervi cliccando sull'icona di windows e succcessivamente te lo ritroverai sopra ai vari comandi blocca, chiudi sessione ecc
per le trasparenze non saprei
ciao ;)
matthi87
08-05-2008, 23:22
Hai disattivato qualche servizio tipo tablet PC o cose del genere? A me ad esempio non si apriva piu se disattivavo il Media Center per esempio :(
per il pannello di controllo prova a vedere se nei servizi è attivo gestione licenze software, di solito il pannello non si apre se è stato disabilitato
ciao ;)
esatto...oppure piu velocemente vai su esegui e scrivi "services.msc"
abilita il servizio "Gestore Licenze Software" e "ready boost"...dovrebbe tornare tutto come prima
per le trasparenze controlla il servizio "gestione di sessio di gestione di finestre desktop" altrimenti prova, se vista è installato su notebook, a vedere se hai come impostazioni "risp energia"....quando imposti su prestazioni le trasparenze scompaiono...
;)
esatto...oppure piu velocemente vai su esegui e scrivi "services.msc"
abilita il servizio "Gestore Licenze Software" e "ready boost"...dovrebbe tornare tutto come prima
per le trasparenze controlla il servizio "gestione di sessio di gestione di finestre desktop" altrimenti prova, se vista è installato su notebook, a vedere se hai come impostazioni "risp energia"....quando imposti su prestazioni le trasparenze scompaiono...
;)
Sono tutte e tre attive...
Non capisco davvero quale sia il problema
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
02-06-2008, 09:08
E' successo anche a me purtroppo. Per la seconda volta.
La prima volta si risolse tutto in qualche giorno, non so come. :eek:
Ora è accaduto con una installazione fresca di 3 giorni, su cui ho installato 10 software esagerando.
Non so cosa dire...
E' successo anche a me purtroppo. Per la seconda volta.
La prima volta si risolse tutto in qualche giorno, non so come. :eek:
Ora è accaduto con una installazione fresca di 3 giorni, su cui ho installato 10 software esagerando.
Non so cosa dire...
Che alcuni di quei 10 è meglio non installarli evidentemente ;)
Secondo me dipende da qualche programma installato che rompe le balle.
Dovresti provare per esclusione.
Il fatto comunque che non funzionano più le trasparenze delle finestre rafforza la mia tesi.
E' sicuramente l'installazione di un programma che crea problemi.
Io ne ho avuti di simili installando Pinnacle 11 e l'addon per la visione della TV.
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
02-06-2008, 12:47
Che alcuni di quei 10 è meglio non installarli evidentemente ;)
Non direi proprio, tutti software attendibilissimi e che uso da una vita, ecco la lista, comprendendo anche software senza setup e videogiochi vari.
- 7-zip
- CCleaner
- Coretemp
- CPUz
- Foxit PDF Reader
- Fraps
- Gimp
- Office 2007
- Penumbra Overture
- Pro Evolution Soccer 2008
- Steam (CS:S, TF2)
- Super PI
- Live Messenger
- World of Warcraft
A questo va aggiunto:
- Forceware 175.16
- CanonScan Lide 70 Drivers
- Samsung ML-1710 Drivers
- Realtek HD (Pannello gestione)
Direi che non c'è proprio niente di "strambo".
PS: Ho risolto il problema con l'installazione di SP1
Vedi di usare il meno possibile CCleaner...
Forse il prob era legato alla Realtek che da quanto avevo letto in giro ha avuto una gestazione un po' travagliata per Vista... cmq tutto è bene quel che finisce bene :)
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
02-06-2008, 14:13
Vedi di usare il meno possibile CCleaner...
Forse il prob era legato alla Realtek che da quanto avevo letto in giro ha avuto una gestazione un po' travagliata per Vista... cmq tutto è bene quel che finisce bene :)
Realtek in effetti non ha sviluppato drivers e tools con facilità e tempestività sotto Windows Vista; però non posso prescindere dal pannello di gestione altrimenti divento pazzo per configurare le uscite. :)
PS: So quel che faccio con CCleaner. :D
PS: So quel che faccio con CCleaner. :D
...tieni comunque presente che Vista NON È XP. Non serve cancellare e ripulire in continuazione perché si auto-gestisce e le prestazioni non migliorano affatto a fronte di ovvi rischi cancellando chiavi nel Registry.
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
02-06-2008, 15:08
...tieni comunque presente che Vista NON È XP. Non serve cancellare e ripulire in continuazione perché si auto-gestisce e le prestazioni non migliorano affatto a fronte di ovvi rischi cancellando chiavi nel Registry.
Hai ragione, è perfettamente vero. Lo installo comunque per fare una pulizia ogni qualche mese giusto per cancellare con un click tutte le cache e i temporanei vari.
Confermo per chi ha i problemi di cui al topic: ho fatto qualche riavvio per prova e dall'installazione di SP1 sembra tutto andato a posto. Sono un pò perplesso. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.