View Full Version : Saluto in moto ...
Mi stavo chiedendo oggi, essendo pure io un motociclista, il perchè in moto ci si saluta sempre con il classico "V" della mano sinistra.... cosa che faccio pure io ma mi sfugge l'origine, il perchè, il percome.
Tra l'altro noto che tra moto e scooteroni questa cosa non sempre funziona, come tra moto da strada / naked e harley davidson .....
MOTOCICLISTI A ME !!!
:D
Prima di tutto che moto hai? :O
Se hai una moto da strada saluta le moto da strada
Gli harleysti lascia stare...si salutano tra di loro...sono robbosi...contraccambia solo se salutano loro :O
Gli scooteristi che cazzo li saluti a fare?dove la vedi la moto? :asd:
:O
Gli Harleyisti sono spocchiosi ma se salutano ricambio
Scooteristi e enduristi stradali difficilmente sono anche motociclisti, di solito è gente che usa mezzi a 2 ruote per la loro praticità, e quindi difficilmente salutano; anche a loro ricambio il saluto ma non lo faccio per primo.
Il significato sinceramente non lo conosco :p
Dicono che anche quelli col bmw se la menano parecchio :asd:
sezione errata e ciclico.
Tommy_83
08-05-2008, 14:23
http://www.motoclub-tingavert.it/a418s.html :asd:
Che differenza c'è tra "vai piano" e "saluto con la mano aperta?" ??? :asd:
Prima di tutto che moto hai? :O
Se hai una moto da strada saluta le moto da strada
Gli harleysti lascia stare...si salutano tra di loro...sono robbosi...contraccambia solo se salutano loro :O
Gli scooteristi che cazzo li saluti a fare?dove la vedi la moto? :asd:
:O
Questa:
http://www.motolino.de/bilder/151.jpg
:O
Che differenza c'è tra "vai piano" e "saluto con la mano aperta?" ??? :asd:
:asd:
In vai piano è più una mano aperta da "hai schiacciato ? " :asd:
sezione errata e ciclico.
Fa parte del "voglio diventare moderatore" questo intervento ?
:D
E vabbè, mi sembrava più argomento futile da piazzetta :)
Per il resto per forza è "ciclico", parliamo di moto :asd:
Fa parte del "voglio diventare moderatore" questo intervento ?
:D
E vabbè, mi sembrava più argomento futile da piazzetta :)
Per il resto per forza è "ciclico", parliamo di moto :asd:
no, però utfse la prossima volta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277886
no, però utfse la prossima volta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277886
a parte che è un thread del 2006, e poi li chiede come salutate, non perchè :O
:)
walter sampei
08-05-2008, 14:35
mi intrometto per chiedervi lumi
alcuni anni fa ho preso il ciao devastatissimo di mamy (me l'hanno rubato l'anno scorso :cry: ) e sono andato da solo a farmi un giretto sui colli. ovviamente strade non impossibili, dato che in salita ci andava solo pedalando :p
ho incrociato parecchi gruppetti di motociclisti, e tutti mi salutavano, rispondevo anch'io al saluto. pero' gli scooteristi non li salutavano. i motociclisti pero' non rispondevano neppure al saluto, anzi gli mandavano pure insulti!!! non ho mai capito perche' mi salutavano quando passavo, e gli altri no... non che mi sia dispiaciuto, anzi, solo che non me lo sono mai spiegato :confused:
TonyManero
08-05-2008, 15:40
Mhà... l'ho trovata sempre una cosa un po' ridicola a bambinesca...
Avevo una supersportiva e mi salutavano solo quelli a bordo di una supersportiva... sono passato ad un chopper e ora mi salutano solo gli harleysti...
Che senso avrà 'sta cosa???
Nient'altro che un modo per sentirsi in un branco.... ;)
Comunque ricambio ogni saluto... pure al pistola che incrocio tutte le mattine andando al lavoro e che ha una harley... manco so chi è e tutte le sacrosante mattine siamo lì a salutarci... :sofico:
Bah, io saluto tutti indistintamente (a parte gli scooteristi :Prrr: ), e generalmente vengo ricambiato. Tra quelli che non salutano non riuscirei a stilare una categorizzazione, sono più o meno equamente distribuiti tra le varie famiglie di motociclistici. Spezzo una lancia a favore dei chopperari che salutano SEMPRE :)
Cmq il saluto rimane sempre una cosa molto bella :)
Mi stavo chiedendo oggi, essendo pure io un motociclista, il perchè in moto ci si saluta sempre con il classico "V" della mano sinistra.... cosa che faccio pure io ma mi sfugge l'origine, il perchè, il percome.
Tra l'altro noto che tra moto e scooteroni questa cosa non sempre funziona, come tra moto da strada / naked e harley davidson .....
MOTOCICLISTI A ME !!!
:D
non sono motociclista (ma aspiro a diventarlo) ma so che il saluto è semplice cordialità tra motociclisti, tra gente della stessa "razza":)
Comunque nessuno sa ne quando nasce ne il perchè, apparte la teoria linkata nel secondo post del cavaliere cornuto :asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-05-2008, 15:53
amiei amici tuner lo salutiamo con le corne :asd:
io in genere lampeggio...
al masimo faccio segno se ci sono posti di blocco o strada sporca
stefano7689
08-05-2008, 16:53
ma a me hanno sempre salutato, i motardari e gli stradisti,
gli sputer mai cagati manco di striscio!
fabius00
08-05-2008, 17:09
http://www.motoclub-tingavert.it/a418s.html :asd:
quel forum è una merda...
cmq si dovrebbero salutare tutti! sia scooteristi che motociclisti.
purtroppo il mondo delle due ruote si sta facendo coatto, molto coatto e tanti fighetti!
bleah... che schifo
fabius00
08-05-2008, 17:12
da quel link :rolleyes:
"Ma non occorre troppo soffermarsi sulle modalità del saluto: spesso i saluti migliori sono affidati al nostro estro, al nostro genio e alla nostra capacità di improvvisazione. Se vedete perciò gente che impenna, sporge un fazzoletto, vi fa un semplice cenno con il casco, sporge il piede, si mette in piedi sulla sella e si inchina a voi, non vi preoccupate: tutto è lecito, non esistono regole ferree alle quali uniformarsi... l’importante è salutare."
eccerto... mettere a repentaglio la vita altrui per salutare è tutto lecito :rolleyes:
v10_star
08-05-2008, 17:42
mi intrometto per chiedervi lumi
alcuni anni fa ho preso il ciao devastatissimo di mamy (me l'hanno rubato l'anno scorso :cry: ) e sono andato da solo a farmi un giretto sui colli. ovviamente strade non impossibili, dato che in salita ci andava solo pedalando :p
ho incrociato parecchi gruppetti di motociclisti, e tutti mi salutavano, rispondevo anch'io al saluto. pero' gli scooteristi non li salutavano. i motociclisti pero' non rispondevano neppure al saluto, anzi gli mandavano pure insulti!!! non ho mai capito perche' mi salutavano quando passavo, e gli altri no... non che mi sia dispiaciuto, anzi, solo che non me lo sono mai spiegato :confused:
possibili ipotesi (da semicompaesani mi sento in obbligo, bohh...)
1-perchè tutti loro si son sentiti centauri la prima volta proprio con il ciaetto.
2-era un ciao 1000 ? se si, allora rosikavano e salutavano
SuperMario=ITA=
08-05-2008, 18:22
Questa:
http://www.motolino.de/bilder/151.jpg
:O
io ce l'ho arancione :D
si saluta sempre...a parte gli sputer, le harley e le enduro stradali...tutti gli altri salutano...(anche le bmw non mi ricambiano mai però, nè)...
Xalexalex
08-05-2008, 19:18
Io gli esseacchisti li saluto tutti :O
Eccetto quelli col Momo :asd:
io saluto solo gli altri BMWisti :O
(naturalmente solo quelli col boxer. gli altri non son degni :asd:)
Andriy84
08-05-2008, 19:51
io saluto tutti tranne gli scooteristi....
generalmente ricambiano il saluto tutti i motociclisti
Diciamo che sostanzialmente bisognerebbe salutare tutti, ma che in realtà ci si divide in 4 grandi gruppi:
BMWisti salutano solo fra loro
Enduristi si salutano fra loro e nemmeno sempre
Sputeristi non si salutano MAI! :asd:
Tutti gli altri si salutano senza distinzione...... ;)
Il saluto è vero che è vario anche perchè dipende dal momento, alzare le dita a V è potenzialmente pericoloso in certi momenti ecco xchè si usa fare il LAMPS oppure salutare col piede e varie ed eventuali.....
Ogni tanto c'è chi ha più estro e se ne inventa qlcuna.... :asd:
Dal canto mio nn riesco ad abituarmi a salutare col lamps, solitamente saluto con le 2 dita a V ma spesso si rieschia di fare lunghi per salutare quindi devo abituarmi a fare il lamps oltretutto pare che la leva del fendinebbia sia messa li apposta per il saluto! :p
ciao
PS X il motivo nn ce n'è uno vero o meglio la storia linkata indirettamente lo spiega ovvero è una questione di fratellanza fra chi è accumunato da una stessa passione, difatti la storia dovrebbe portare a voler essere sempre i primi a salutare.... ;)
in cosa consistono questi saluti creativi? fateci capì :asd:
Mi stavo chiedendo oggi, essendo pure io un motociclista, il perchè in moto ci si saluta sempre con il classico "V" della mano sinistra.... cosa che faccio pure io ma mi sfugge l'origine, il perchè, il percome.
Tra l'altro noto che tra moto e scooteroni questa cosa non sempre funziona, come tra moto da strada / naked e harley davidson .....
MOTOCICLISTI A ME !!!
:D
l'origine non la so...boh...
non si saluta gli sputeroni perche' non sono moto , semplice...
c.'a.'z.'az
quel forum è una merda...
cmq si dovrebbero salutare tutti! sia scooteristi che motociclisti.
purtroppo il mondo delle due ruote si sta facendo coatto, molto coatto e tanti fighetti!
bleah... che schifo
totalmente in disaccordo.
io mi trovo molto bene in quel forum. ho trovato persone davvero belle.
coaopzopaop
io ce l'ho arancione :D
si saluta sempre...a parte gli sputer, le harley e le enduro stradali...tutti gli altri salutano...(anche le bmw non mi ricambiano mai però, nè)...
a me salutano tutti , dalle SS alle HD , dalle motard alle enduro.
pure i 50ini ( moto non sputerini ) mi salutano e li saluto :asd:
clalzaza
SuperMario=ITA=
08-05-2008, 21:53
a me salutano tutti , dalle SS alle HD , dalle motard alle enduro.
pure i 50ini ( moto non sputerini ) mi salutano e li saluto :asd:
clalzaza
ma come fai? :D
in cosa consistono questi saluti creativi? fateci capì :asd:
?:mc:
ma come fai? :D
boh forse il giallo limoncello ispira simpatia :D :D
c,la,;z,;a
Swisström
08-05-2008, 22:15
una delle cose che rimpiango più della mia motina è proprio il saluto tra motociclisti :)
Ovviamente gli sputeristi non vanno cagati di striscio, per gli altri invece non ho pregiudizi :D
Anche ora che giro praticamente solo in macchina, gli sputeristi non li sopporto (sempre in mezzo alle balle), mentre trovo che i motociclisti siano molto più educati e meno rompiballe.
una delle cose che rimpiango più della mia motina è proprio il saluto tra motociclisti :)
Ovviamente gli sputeristi non vanno cagati di striscio, per gli altri invece non ho pregiudizi :D
Anche ora che giro praticamente solo in macchina, gli sputeristi non li sopporto (sempre in mezzo alle balle), mentre trovo che i motociclisti siano molto più educati e meno rompiballe.
perche' hai abbandonato la motina ??
c,la,z,l;a
Stormblast
08-05-2008, 23:52
se è per quello si salutano pure gli amanti del trekking in giro per i monti. credo riguardi il salutare alter persone con la stessa passione.
come generi di motociclisti saluto tutti a parte gli enduro e i touring tipo bmw. gli enduro c'hanno i paramani quindi manco mi spreco, i bmwisti li considero vecchi tedeschi che vogliono fare i ligabue della situazione pensando di avere 40anni di meno.
ovviamente con gli altri ducatisti partono braccia tese....
ovviamente con gli altri ducatisti partono braccia tese....
con i ducatisti a me partono le braccia ad ombrello :asd: :asd:
c'..'a'.z.'a
Stormblast
09-05-2008, 00:07
con i ducatisti a me partono le braccia ad ombrello :asd: :asd:
c'..'a'.z.'a
seee seee intanto sucate. :O
:asd:
una volta ho guidato una mini in costiera, tutte le mini che incrociavo le lampeggiavo.. e loro rispondevano :D :D :D
doppiouno
09-05-2008, 01:09
io saluto tutti tranne gli sputer....una volta per salutare mi sono messo in piedi e ho fatto saluto militare ma mancava poco perchè mi schiantassi....quindi ora apro il braccio sx tipo ala con dito allungato....
comunque ho notato che siamo noi quelli schizzinosi su ste cose.....vado spesso in francia e noto con piacere che li chiunque incontri con 2 ruote saluta o ricambia naked,ss, chopper o qualsiasi altra MOTO
walter sampei
09-05-2008, 01:13
possibili ipotesi (da semicompaesani mi sento in obbligo, bohh...)
1-perchè tutti loro si son sentiti centauri la prima volta proprio con il ciaetto.
2-era un ciao 1000 ? se si, allora rosikavano e salutavano
grazie vicino :) no, era un ciao 50, tutto originale e disastratissimo... forse faceva tenerezza per quello... lo ammetto, c'ero dannatamente affezionato anche se mi ha lasciato a piedi piu' di qualche volta :cry:
se è per quello si salutano pure gli amanti del trekking in giro per i monti. credo riguardi il salutare alter persone con la stessa passione.
confermo per il trekking, e vale (ma non sempre) anche per pescatori e cacciatori. credo anch'io che sia la stessa tua ipotesi.
Invece, curiosamente, mi dice mio padre che è cicloamatore che tra ciclisti ci si ignora, vai a sapere perchè :)
Harvester
09-05-2008, 08:16
si condivide una passione....e perciò si saluta.
sulle 2 dita, direi che è il modo più semplice...anche se spesso stacco un solo dito dalla manopola.
1) saluto tutti tranne gli sputeristi
2) i ducazzisti tendono a salutarsi solo tra di loro...come i bmwisti
>bYeZ<
la moda del saluto l'ho vista "dilagare" dalla metà degli anni 70, quando sui blocchetti elettrici della maggior parte delle moto hanno messo il pulsante "flash": 1÷2 lampeggi saluto, 3 o più = attenzione polizia... :D
e negli anni 80 veniva fuori spesso la domanda "perché spesso gli enduristi non salutano?": (anche) perché su molte enduro quel pulsante non c'era...
"sputeristi": mai generalizzare, della categoria fanno parte anche persone (motociclisti) seri...
:)
SuperMario=ITA=
09-05-2008, 08:45
con i ducatisti a me partono le braccia ad ombrello :asd: :asd:
c'..'a'.z.'a
:asd:
anche i ducazzisti non mi salutano quasi mai...:rolleyes:
fabius00
09-05-2008, 08:45
totalmente in disaccordo.
io mi trovo molto bene in quel forum. ho trovato persone davvero belle.
coaopzopaop
ANCHE IO tra gli utenti. ma un admin che ti banna perchè scrive una cosa in disaccordo con lui e poi viene bannato e sapendo che, sue testuali parole, "non mi va di parlare con quello", lo reputo una persona demente e che non sa discutere civilmente.
ps cyrano per correttezza (l'avevo chiesto a veez in pvt) puoi mandare un pvt a quel tipo dell'articolo? gli dici che per correttezza volevo contattarlo per fargli sapere che stavo parlando di lui ma, ahime, sono bannato.
x doppiouno
infatti cosi si fa, ma come ho gia detto prima i motociclisti stanno diventando coatti e fighetti.
fabius00
09-05-2008, 08:46
la moda del saluto l'ho vista "dilagare" dalla metà degli anni 70, quando sui blocchetti elettrici della maggior parte delle moto hanno messo il pulsante "flash": 1÷2 lampeggi saluto, 3 o più = attenzione polizia... :D
e negli anni 80 veniva fuori spesso la domanda "perché spesso gli enduristi non salutano?": (anche) perché su molte enduro quel pulsante non c'era...
"sputeristi": mai generalizzare, della categoria fanno parte anche persone (motociclisti) seri...
:)
quotissimo!
Harvester
09-05-2008, 08:46
"sputeristi": mai generalizzare, della categoria fanno parte anche persone (motociclisti) seri...
:)
che saranno salutati quando saranno su una moto ;)
>bYeZ<
"sputeristi": mai generalizzare, della categoria fanno parte anche persone (motociclisti) seri...
:)
Vero, però quando sono in scooter e incrocio una moto, nonostante l'istinto sia quello di salutare (una volta soprappensiero ho salutato un motaro mentre ero in MACCHINA :stordita: ), di solito mi trattengo perchè non vorrei passare per poser :p
fabius00
09-05-2008, 08:52
che saranno salutati quando saranno su una moto ;)
>bYeZ<
perchè?
Harvester
09-05-2008, 08:52
(una volta soprappensiero ho salutato un motaro mentre ero in MACCHINA :stordita: )
capitato anche a me :asd:
>bYeZ<
Harvester
09-05-2008, 08:55
perchè?
allora mi metto a salutare automobilisti, camionisti, ciclisti, velocipedisti, treruotisti....solo perchè potrtebbe essereci sopra un motociclista?
>bYeZ<
capitato anche a me :asd:
>bYeZ<
A me invece il contrario...uno in macchina mi ha salutato :D
E anche uno a piedi...
A me invece il contrario...uno in macchina mi ha salutato :D
Forse ero io :sofico:
Pucceddu
09-05-2008, 08:59
I bmwisti sono piu' d'elite, i ducatisti dipende, tra ducatisti ci si saluta sempre, alcuni ducatisti rispondono solo, personalmente, tendo a salutare chiunque, tranne gli spuuutterr:D
Io saluto tutti tranne gli sputeristi, i bmwisti raramente rispondono.......i chopperari si (sono pochi quelli che non salutano).
è un gesto simpatico e di appartenenza......:)
UnReAl BoY
09-05-2008, 09:34
:O anche noi DEFENDERisti ci salutiamo :Prrr:
Io saluto tutti tranne gli sputeristi, i bmwisti raramente rispondono.......i chopperari si (sono pochi quelli che non salutano).
è un gesto simpatico e di appartenenza......:)
anche io saluto tutti, pure i cani fra un po' :asd: però non mi risponde mai nessuno :cry: soprattutto i ducatisti, se non c'è cionci con la sua ducati non risponde mai nessuno :mad:
CosasNostras
09-05-2008, 13:56
Questa:
http://www.motolino.de/bilder/151.jpg
:O
ci si saluta tra motociclisti.....quelli con gli scooter non sono motociclisti....ma un paio di volte ho cercato di salurarli ma non ho mai riccevuto in cambio un loro saluto...non san mano come ci si saluta:asd: :asd:
marko.fatto
09-05-2008, 14:11
Invece, curiosamente, mi dice mio padre che è cicloamatore che tra ciclisti ci si ignora, vai a sapere perchè :)
ma anche no.. solitamente sono solo gli agonisti delle categorie più giovani che non salutano perchè non sono abituati.. altrimenti ci si saluta sempre ;)
CosasNostras
09-05-2008, 14:13
comunque ora che ci penso...gli unici che non saluto sono i mostri (quelli col monster che se la devono bruciare):O
gli scooter NON sono moto...
sono appunto scooter, o motorini (per i vari vecchi si etc etc)
e anche quelli con il tmax non hanno la moto, sono solo fighetti esaltati che se gli dai anche un fifty a marce si ribaltano....
Ergo, non li saluto.
E chi invece ha lo scooter invece della moto per forza di cose? :cry:
Come il sottoscritto, 17 anni e niente moto :cry:
E chi invece ha lo scooter invece della moto per forza di cose? :cry:
Come il sottoscritto, 17 anni e niente moto :cry:
è uno sputerista e quindi non si saluta :O
il fatto di avere 17 anni non vuol dire.... si sono moto 50 o 125 non sei giustificato :read:
una volta per sbaglio ho salutato un ducatista...dopo mi volevo tagliare la mano!
:asd: :asd:
michele21_it
09-05-2008, 18:24
quel forum è una merda...
cmq si dovrebbero salutare tutti! sia scooteristi che motociclisti.
purtroppo il mondo delle due ruote si sta facendo coatto, molto coatto e tanti fighetti!
bleah... che schifo
:mbe: argomenta...:O
totalmente in disaccordo.
io mi trovo molto bene in quel forum. ho trovato persone davvero belle.
coaopzopaop
Anch'io mi trovo piuttosto bene,ormai ho il mio gruppetto pavese e siamo piuttosto affiatati....in pratica organizziamo un giro a settimana..e la serata..:O
ANCHE IO tra gli utenti. ma un admin che ti banna perchè scrive una cosa in disaccordo con lui e poi viene bannato e sapendo che, sue testuali parole, "non mi va di parlare con quello", lo reputo una persona demente e che non sa discutere civilmente.
ps cyrano per correttezza (l'avevo chiesto a veez in pvt) puoi mandare un pvt a quel tipo dell'articolo? gli dici che per correttezza volevo contattarlo per fargli sapere che stavo parlando di lui ma, ahime, sono bannato.
x doppiouno
infatti cosi si fa, ma come ho gia detto prima i motociclisti stanno diventando coatti e fighetti.
Ok,hai argomentato...:O :fagiano: Capisco a cosa alludi,ne ho già sentito parlare in passato...Comunque non è giusto generalizzare,io sul tinga ho conosciuto soprattutto brave persone,mai un problema fino ad adesso...Poi loro chiamano ban una sorta di sospensione a tempo indeterminato,ho visto diverse persone riammesse con stesso nick e numero di messaggi dopo qualche tempo...non è un vero ban..:fagiano:
In sintesi sono contento della mia cerchia di amici e del forum in generale,ma dopo qualche mese si intuisce che c'è qualcosa di strano che non quadra,e qualche personaggio sui generis..;)
michele21_it
09-05-2008, 18:28
Ritornando IT:
io saluto tutte le moto con braccio fuori e dita a V,se sono impegnato mano che ruota sulla manopola verso fuori e dita a V senza staccare il braccio...;)
Lamps rarissimo,praticamente mai,non mi piace un granchè..
Scooter e moto di piccola cilindrata solo se salutano per primi.
Quest'estate ad agosto dovrò girare con lo scooter del babbo a casa in sicilia(troppo caldo e troppo costoso portar giù la moto :cry: ),ho idea che ormai saluterò di default e mi prenderanno per pazzo...:asd: Tra l'altro non ho idea se giù il saluto sia all'ordine del giorno o no...:help:
In genere una cosa che ho notato è che chi non ricambia il saluto,di solito non indossa abbigliamento tecnico e protezioni...;)
In genere una cosa che ho notato è che chi non ricambia il saluto,di solito non indossa abbigliamento tecnico e protezioni...;)
Strano eh! ;)
Zodd_Il_nosferatu
09-05-2008, 18:54
e anche quelli con il tmax non hanno la moto, sono solo fighetti esaltati che se gli dai anche un fifty a marce si ribaltano....
Ergo, non li saluto.
che tristezza di commento... mio padre ha un tmax ma non è per niente un fighettino esaltato e ha sempre guidato moto 600, ma per comodità usa il tmax :)
che tristezza di commento... mio padre ha un tmax ma non è per niente un fighettino esaltato e ha sempre guidato moto 600, ma per comodità usa il tmax :)
Sarà anche una tristezza ma in maggioranza è così, perchè checchè se ne dica il TMax non ha senso come scooter specialmente in relazione al prezzo, di norma lo prende il figo da bar che ci gira col casco momo aperto e senza nessuna protezione o almeno da ste parti è così.....
Il cliente tipo è lo stesso della mini cooper per intenderci.....
Che poi ci sia anche qlcuno cervello munito nn lo si mette in dubbio ma la realtà è questa.... ;)
ciao
Sarà anche una tristezza ma in maggioranza è così, perchè checchè se ne dica il TMax non ha senso come scooter specialmente in relazione al prezzo, di norma lo prende il figo da bar che ci gira col casco momo aperto e senza nessuna protezione o almeno da ste parti è così.....
Il cliente tipo è lo stesso della mini cooper per intenderci.....
Che poi ci sia anche qlcuno cervello munito nn lo si mette in dubbio ma la realtà è questa.... ;)
ciao
Ma ti dirò, a me fa MOLTA più tristezza vedere Cbr-R1-Gsx-Brutale ect, guidate da gente con scodella (se c'è, altrimenti capelli al vento) + canottiera/maglietta + occhiali fashion, e al sud la maggioranza (non tutti, chiaro) gira cosi su moto del genere.
Ma ti dirò, a me fa MOLTA più tristezza vedere Cbr-R1-Gsx-Brutale ect, guidate da gente con scodella (se c'è, altrimenti capelli al vento) + canottiera/maglietta + occhiali fashion, e al sud la maggioranza (non tutti, chiaro) gira cosi su moto del genere.
A me fa tristezza ugualmente, perchè chi ha la moto normalmente usa un minimo di protezioni a parte qualche deficente, ma chi ha lo sputer dice ho solo uno sputer e normalmente non si protegge.....
Almeno dalle mie parti è raro vedere gente in moto senza nessunissima protezione mentre è all'ordine del giorno vedere sputeristi in infradito e scodella.... ;)
Avere la sputer anche se vome mezzo va più piano da una moto nn ti allontana dal rischio di andare muso a terra, anzi..... ;)
ciao
A me fa tristezza ugualmente, perchè chi ha la moto normalmente usa un minimo di protezioni a parte qualche deficente, ma chi ha lo sputer dice ho solo uno sputer e normalmente non si protegge.....
Almeno dalle mie parti è raro vedere gente in moto senza nessunissima protezione mentre è all'ordine del giorno vedere sputeristi in infradito e scodella.... ;)
Avere la sputer anche se vome mezzo va più piano da una moto nn ti allontana dal rischio di andare muso a terra, anzi..... ;)
ciao
Mah lo scooter è un mezzo per spostarsi in maniera comoda-veloce-economica quindi seppure uno non si veste iperprotetto sudando pure l'anima pazienza (soprattutto nelle calde giornate estive con traffico a passo d'uomo), se ti compri una Cbr-R1 et similia, NON la devi comprare (nel senso che non è concepita) per andarci in città a fare il coglione avanti e dietro in mezzo al traffico e con strade da cross, cosi come non le devi comprare per andarci con la scodella, cosi come non devi andarci in canotta con una 1° che ti farebbe togliere la patente in autostrada ed è inutile fare gli ipocriti dicendo ti fai male uguale se cadi, visto che la differenza prestazionale e concepimento del limite del mezzo li pone all'opposto (poi se uno utilizza una SS come uno scooter, boh contento chi lo fa), ciò imho.
Mah lo scooter è un mezzo per spostarsi in maniera comoda-veloce-economica quindi seppure uno non si veste iperprotetto sudando pure l'anima pazienza (soprattutto nelle calde giornate estive con traffico a passo d'uomo), se ti compri una Cbr-R1 et similia, NON la devi comprare (nel senso che non è concepita) per andarci in città a fare il coglione avanti e dietro in mezzo al traffico e con strade da cross, cosi come non le devi comprare per andarci con la scodella, cosi come non devi andarci in canotta con una 1° che ti farebbe togliere la patente in autostrada ed è inutile fare gli ipocriti dicendo ti fai male uguale se cadi, visto che la differenza prestazionale e concepimento del limite del mezzo li pone all'opposto (poi se uno utilizza una SS come uno scooter, boh contento chi lo fa), ciò imho.
cazzate xchè la maggioranza degli incidenti avviene in città e per colpa delle macchine e li nn c'è santo che tenga se vai in infradito ti grattugi.....
Non dico che bisogna girare in tuta, ma almeno un casco integrale dovrebbe essere d'obbligo, poi per gli spostamenti pià importanti almeno una giacca....
Pensi che un TMax x quanto scooter vada poco?
Guarda che se cadi a 200 protezioni o no ti raccolgono col cucchiaino uguale, se ti salvi è perchè non vai forte e non andando forte la differenza fra avere le protezioni e non averle è notevole....
Andando forte solo la tuta intera e casco buono possono fare qualcosa ammesso di non incontrare altri ostacoli....
ciao
dottormaury
09-05-2008, 20:29
Mah lo scooter è un mezzo per spostarsi in maniera comoda-veloce-economica quindi seppure uno non si veste iperprotetto sudando pure l'anima pazienza (soprattutto nelle calde giornate estive con traffico a passo d'uomo), se ti compri una Cbr-R1 et similia, NON la devi comprare (nel senso che non è concepita) per andarci in città a fare il coglione avanti e dietro in mezzo al traffico e con strade da cross, cosi come non le devi comprare per andarci con la scodella, cosi come non devi andarci in canotta con una 1° che ti farebbe togliere la patente in autostrada ed è inutile fare gli ipocriti dicendo ti fai male uguale se cadi, visto che la differenza prestazionale e concepimento del limite del mezzo li pone all'opposto (poi se uno utilizza una SS come uno scooter, boh contento chi lo fa), ciò imho.
verissimo io con il mio scooterino per andare dalla morosa spesso d'estate tuta e ciabatte e in 5 minuti sono li.
ho un amico con uno scarabeo 500 e a luglio l'ho incontrato in duomo con la giacca della tucano 35 gradi con l'80% di umidità e gli ho dato bellamente del pirla.
io lo concepisco così, lo scooter è un mezzo di trasporto comodo, la moto è una passine, da qui anche il saluto che ci tenete a ricambiarvi.
ora sfogo on azzo volevo prendere un 250 per andare con la morosa al lago ora che viene il caldo e fan tutti sui 110/120 all'ora come azzo ci vado con in autostrada a 110 con su 160kg di materiale umano:muro:
sfogo off
cazzate xchè la maggioranza degli incidenti avviene in città e per colpa delle macchine e li nn c'è santo che tenga se vai in infradito ti grattugi.....
Non dico che bisogna girare in tuta, ma almeno un casco integrale dovrebbe essere d'obbligo, poi per gli spostamenti pià importanti almeno una giacca....
Pensi che un TMax x quanto scooter vada poco?
Guarda che se cadi a 200 protezioni o no ti raccolgono col cucchiaino uguale, se ti salvi è perchè non vai forte e non andando forte la differenza fra avere le protezioni e non averle è notevole....
Andando forte solo la tuta intera e casco buono possono fare qualcosa ammesso di non incontrare altri ostacoli....
ciao
Beh molti incidenti avvengono anche in casa, e quindi?
Gli incidenti più gravi avvengono in moto, o io almeno al Tg vedo soprattutto gente in moto negli incidenti (sportive e naked), poi ognuno la può pensare come gli pare, ma se hai una prima da 160 orari, o vai in modalità prudenza rispettando limiti e codice (e a quel punto perchè girare con 180cv e posizione da fachiro?) oppure corri e\o rischi e\o magari senza protezioni...se uno vuole essere DAVVERO protetto usa 4 ruote visto che eventuali problemi\ostacoli presenti in strada, sono intrinsecamente imprevedibili...poi in moto va sempre un pò a culo c'è chi campa 100 anni facendo cazzate, e chi alla prima cazzata ci lascia la pelle...
Il Tmax ha una quarantina di cv praticamente meno della metà delle più zozza 600 in giro (naked), poi non capisco questa avversione, io non me lo ocmprerei mai per il prezzo esageratissimo, e cmq prima di preoccuparmi del Tmax mi preoccuperei dei fantomatici motociclisti che credono di fare il TT e di quelli che invece usano una SS al bar con scodella occhiali da sole e canotta, si questi sono veri motociclisti...
verissimo io con il mio scooterino per andare dalla morosa spesso d'estate tuta e ciabatte e in 5 minuti sono li.
ho un amico con uno scarabeo 500 e a luglio l'ho incontrato in duomo con la giacca della tucano 35 gradi con l'80% di umidità e gli ho dato bellamente del pirla.
io lo concepisco così, lo scooter è un mezzo di trasporto comodo, la moto è una passine, da qui anche il saluto che ci tenete a ricambiarvi.
ora sfogo on azzo volevo prendere un 250 per andare con la morosa al lago ora che viene il caldo e fan tutti sui 110/120 all'ora come azzo ci vado con in autostrada a 110 con su 160kg di materiale umano:muro:
sfogo off
Secondo me se uno decide di usare o meno giacca e compagnia sono fatti suoi, sicuramente se fossi obbligato a mettermi in modalità "mi suda anche l'anima" sotto il sole e col traffico beh più un piacere e una sensazione di libertà (oltre che economia-facilità di spostamento-comodità) sarebbe una croce...imho
Vabbè lasciamo stare tanto è inutile, è in queste cose che si vede la differenza tra un motociclista e un possessore di mezzo di trasporto a 2 ruote! :rolleyes:
I cavalli non dicono di per se nulla, per quanto mi riguardam i hanno messo sotto a 700mt da casa mentre ero con un bravo a 30 orari, un fenomeno su tipo ha bruciato lo stop e m'ha preso in pieno, se son ancora qua a raccontarlo è per il casco integrale e per il fatto che era gennaio e quindi ero molto coperto, fosse stata estate chissà.....
Poi che ognuno la pensi come vuole ma se la pensi così allora non dovrebbero essere obbligatorie le cinture e gli air bag tanto se deve succedere..... :rolleyes:
PS 2 cv che svicolano nel traffico in mezzo alle macchine superando a dx zigzagando pensi davvero siano meno pericolosi di 100 in una strada libera seppur tutta curve?
Vabbè lasciamo stare tanto è inutile, è in queste cose che si vede la differenza tra un motociclista e un possessore di mezzo di trasporto a 2 ruote! :rolleyes:
I cavalli non dicono di per se nulla, per quanto mi riguardam i hanno messo sotto a 700mt da casa mentre ero con un bravo a 30 orari, un fenomeno su tipo ha bruciato lo stop e m'ha preso in pieno, se son ancora qua a raccontarlo è per il casco integrale e per il fatto che era gennaio e quindi ero molto coperto, fosse stata estate chissà.....
Poi che ognuno la pensi come vuole ma se la pensi così allora non dovrebbero essere obbligatorie le cinture e gli air bag tanto se deve succedere..... :rolleyes:
PS 2 cv che svicolano nel traffico in mezzo alle macchine superando a dx zigzagando pensi davvero siano meno pericolosi di 100 in una strada libera seppur tutta curve?
Mi dai la tua definizione di motociclista?
Uno scooterista non è motociclista perchè non ha le marce e perchè non suda l'anima?
Perchè a questo punto io vorrei capire quanti motociclisti ci sono in giro (almeno da me in zona), poichè da me in moto la maggior parte, da gas in rettilineo solamente (tipicamente li senti sgasare con l'ultima jap con il terminale solitamente (per far casino insomma) e mettere 1-2 e forse 3 e naturalemente con casco al max jet e abbigliamento che se va bene è quello normale), poi c'è chi sta nell'abbigliamento di cui sopra descritto e ha la moto solo per farsi notare (a stento capisce come vanno messe le marce), e poi c'è chi invece si crede al TT e lo vedi che già scende con la tuta e saponette (e non mi dire che costui va a farsi il giro tranquillo, perchè non è cosi, e lo vedo), questi per te sono motociclisti?
Lo chiedo in sincerità, niente di ironico.
Infine chi va in scooter per i cazzi suoi col casco in abbigliamento normale e in completo rispetto delle regole, invece è un pazzo oppure non merita il "rispetto" dei motociclisti (una volta ben definita tale categoria)?
E' per capire, perchè ogni volta che leggo sti thread sui saluti, sembra che CHIUNQUE solo perchè ha un mezzo con le marcie, allora è motociclista e allora merita rispetto "salutandolo", se è cosi la situazione, spero in futuro di non essere "salutato" (al momento non ho nulla in passato si).
Mi dai la tua definizione di motociclista?
Uno scooterista non è motociclista perchè non ha le marce e perchè non suda l'anima?
Perchè a questo punto io vorrei capire quanti motociclisti ci sono in giro (almeno da me in zona), poichè da me in moto la maggior parte, da gas in rettilineo solamente (tipicamente li senti sgasare con l'ultima jap con il terminale solitamente (per far casino insomma) e mettere 1-2 e forse 3 e naturalemente con casco al max jet e abbigliamento che se va bene è quello normale), poi c'è chi sta nell'abbigliamento di cui sopra descritto e ha la moto solo per farsi notare (a stento capisce come vanno messe le marce), e poi c'è chi invece si crede al TT e lo vedi che già scende con la tuta e saponette (e non mi dire che costui va a farsi il giro tranquillo, perchè non è cosi, e lo vedo), questi per te sono motociclisti?
Lo chiedo in sincerità, niente di ironico.
Infine chi va in scooter per i cazzi suoi col casco in abbigliamento normale e in completo rispetto delle regole, invece è un pazzo oppure non merita il "rispetto" dei motociclisti (una volta ben definita tale categoria)?
E' per capire, perchè ogni volta che leggo sti thread sui saluti, sembra che CHIUNQUE solo perchè ha un mezzo con le marcie, allora è motociclista e allora merita rispetto "salutandolo", se è cosi la situazione, spero in futuro di non essere "salutato" (al momento non ho nulla in passato si).
Io non ti devo nulla e da quel che scrivi è evidente che non siamo in grado di capirci quindi chiusa la parentesi.... ;)
In ogni caso per quanto riguarda la differenza tra il vero motociclista e il non è proprio nella passione, ovvero come dici tu uno che ha bisogno di prendere un mezzo di trasporto si prende uno scooter perchè comodo, per lui è solo un mezzo comodo con cui spostarsi velocemente....
Non c'è passione nel guidare, non c'è passione nel vedere il proprio mezzo scintillante al pari di quello che sarebbe per un automobilista una 600 rispetto ad una ferrari....
Oppure vuoi dirmi che uno che cerca un mezzo comodo si prenderebbe una ferrari unvece di una 600/smart/ quel che ti pare per girare in città?
Il motociclista per me/noi è chi ha la passione per le 2 ruote e se hai la passione hai passione per la guida il che implica un certo tipo di gestione che sicuramente non può darti un variatore....
Per intenderci una goldwing per me non ha senso ma ritengo un possessore molto più motociclista di uno scooterista, la differenza sostanziale se non la sai cogliere nn so che dire.. ;)
Fine OT
io saluto tutti tranne i ducatisti..o meglio dopodecine di saluti non corrisposti da loro li ho messi in black list :D
Io non ti devo nulla e da quel che scrivi è evidente che non siamo in grado di capirci quindi chiusa la parentesi.... ;)
Mah ho fatto una semplice domanda, per te quindi quelle tre tipologie di persone sono motociclisti?
Non c'è passione nel guidare, non c'è passione nel vedere il proprio mezzo scintillante al pari di quello che sarebbe per un automobilista una 600 rispetto ad una ferrari....
Dipende mica uno si deve per forza comprare una ferrari per poter apprezzare un auto, io personalmente "amo" qualsiasi veicolo a motore (tranne proprio i relitti e mezzi indecenti come può essere una 600 appunto), quindi con me non regge :D (perchè non tutti gli scooter sono cessi, poi per te no ma vabbeh libertà di opinione)
Poi devi anche capire che in certe zone se ti chiedono migliaia di euro per assicurare una moto con tutti i costi che poi ci girano dietro, beh capirai che non è tanto "semplice", poi ti ripeto sinceramente chi si compra una SS per girarci in città per me vale meno di 0.
Il motociclista per me/noi è chi ha la passione per le 2 ruote e se hai la passione hai passione per la guida il che implica un certo tipo di gestione che sicuramente non può darti un variatore....
Io penso che un appassionato non possa esser distinto dalla presenza o meno di un banale variatore (si certo non puoi scalare non puoi tirare il collo alla merce ma se uno non ha scelta pazienza, non credo sia indice delle sue doti o del suo carattere o delle sue passioni).
Per intenderci una goldwing per me non ha senso ma ritengo un possessore molto più motociclista di uno scooterista, la differenza sostanziale se non la sai cogliere nn so che dire.. ;)
Mah io sono molto pragmatico, ergo a me fa ridere uno con la goldwing (a che serve? E' molto più utile e versatile uno scooter, che caratteristiche migliori ha la goldwing??), come fa ridere chi si compra la moto per andare sul dritto\solo in città\per fare il figo come fa ridere uno che avendo uno scooter si vuole ingarellare con uno che ha una moto e la conosce e la sa guidare(limiti tecnici insormontabili) come per esempio non approvo elaborazioni su mezzi che sono nati in un determinato modo...poi ognuno la pensa come vuole di certo è più probabile che mi senta offeso che "lusingato" in un ipotetico futuro dell'essere salutato da una delle tipologie di fantomatici motociclisti che ti ho descritto sopra, ma se sta bene "a voi" sta bene a tutti.
Cmq è solo uno scambio di pareri sulle contraddizioni e incoerenze (in generale, niente di specifico) che noto leggendo\vedendo\sentendo...ciao e lamps :D :D :D
P.s dimenticavo i motociclisti (perchè sono tali no?) che col 600 al bar dicono stupidi o peggio ai ragazzetti con la moto 125 (ci sono parecchi episodi in rete), senza dimenticare le leggende di quelli che dovrebbero grattare pure le orecchie dai loro racconti e poi hanno la spalla della gomma ancora con la cera :asd:
dario, abbiamo esposto i punti di vista, qui x me si chiude la discussione tanto cmq nn c'è modo nè di spiegarsi nè di capirsi percui amen.....
In ogni caso hai parlato solo tu di superiorità io nn ho mai detto che un motociclista è superiore di uno scooterista a maggior ragione a prescindere visto che ci son tantissimi motociclisti da bar.....
Il topic parla di saluto, di norma uno scooterista prende lo scooter come mezzo di trasporto e quindi manco sa cosa sia il saluto ergo chi normalmente saluta non saluta gli scooteristi, normale no?
E' estremamente semplice, imho!
ciao
dario, abbiamo esposto i punti di vista, qui x me si chiude la discussione tanto cmq nn c'è modo nè di spiegarsi nè di capirsi percui amen.....
In ogni caso hai parlato solo tu di superiorità io nn ho mai detto che un motociclista è superiore di uno scooterista a maggior ragione a prescindere visto che ci son tantissimi motociclisti da bar.....
Il topic parla di saluto, di norma uno scooterista prende lo scooter come mezzo di trasporto e quindi manco sa cosa sia il saluto ergo chi normalmente saluta non saluta gli scooteristi, normale no?
E' estremamente semplice, imho!
ciao
Ok...giriamola cosi, ciao...;)
P.s strano che sta ancora in piazzetta :asd: e cmq vedo che non hai corrisposto ai miei lamps :O
dottormaury
09-05-2008, 23:04
Vabbè lasciamo stare tanto è inutile, è in queste cose che si vede la differenza tra un motociclista e un possessore di mezzo di trasporto a 2 ruote! :rolleyes:
I cavalli non dicono di per se nulla, per quanto mi riguardam i hanno messo sotto a 700mt da casa mentre ero con un bravo a 30 orari, un fenomeno su tipo ha bruciato lo stop e m'ha preso in pieno, se son ancora qua a raccontarlo è per il casco integrale e per il fatto che era gennaio e quindi ero molto coperto, fosse stata estate chissà.....
Poi che ognuno la pensi come vuole ma se la pensi così allora non dovrebbero essere obbligatorie le cinture e gli air bag tanto se deve succedere..... :rolleyes:
PS 2 cv che svicolano nel traffico in mezzo alle macchine superando a dx zigzagando pensi davvero siano meno pericolosi di 100 in una strada libera seppur tutta curve?
il casco integrale non lo sopporto per tanti motivi, ho un caberg riviera, mica gli nca del mercato, se cado male mi spaccherò mento e mascella l'importante è esserne conscio, incoscenza forse, ma voglio essere comodo.
che poi uno sia libero di mettersi come vuole ok, ma uno che per farsi rho duomo che sono 14km lungo viale certosa dove incontri 3 sampietrini e binari del tram(io li non tiro mai oltre alla sicurezza ci si rompe anche la schiena)per poi passare un pomeriggio in centro a milano a luglio si metta la giaccia per me è un pò criticabile.
ci mancava solo che si mettere il casco sottobraccio e poi era perfetto, insomma vale anche il contrario, secondo me è stupido prendere un r-6 per andare al lavoro come è stupido avere lo scooter e girare agghindato come valentino.
potrei citarti anche un mio caro amico, ha una suzuki gsx-f(mi pare è una 500 carenata) non estrema che sfutta molto anche in inverno per recarsi al lavoro, non ha mai nemmeno provato a tirarla tutta e propio durante un'uscita in moto mi ha detto che vorrebbe cambiarla per prendersi il gsx-r, mi dici te che cavolo se ne fa del gsx-r se a 180 con il gsx-f si è cagato è ha mollato e per di piu immagino la maneggevolezza di quel bolide mentre va al lavoro.
per rispondere l tuo ps svicolare nel traffico sicuramente è piu' rischioso ma se vai a terra in quel caso non dico che ti fai del bene ma stiamo parlando di cadute mentre si va quasi a passo d'uomo, mentre vai a 100 su una strada dove comunque ci posso sono io con il mio 120, il nonno con il cappello, un sasso dietro una curva o quel che vuoi se vai a terra già magari rischi di non poterlo raccontare.
se andiamo giu in autostrada siamo morti:D
e mio malgrado ne so qualcosa per fortuna sempre in citta e al massimo ho bestemiato per i vestiti rotti, poi per carità anni fa al giro d'italia uno in bici è caduto a meno di 50 all'ora ed è morto, se cadi male ci lasci le penne, ma ti parlo con un minimo di cognizione di causa.
il paragone che fai con le cinture e gli airbag non reggono, le cinture non recano fastidi(salvo casi rari) gli airbag manco sai se ci sono visto che intervengono solo per salvarti la vita.
quello che un non motociclista non riesce a capire è che anche se io ho 180 cv sotto al culo ciò non implica necessariamente che gli debba dare sfogo a ogni rettilineo...davvero,è disarmante:
incontri un tuo amico...oh ciao,che bella moto! :eek:
prima domanda: quanto fa? :mbe: risposta: 250kmh
seconda:ma l'hai tirata? :mbe: risposta: no,perchè dovrei?
terza:che te ne fai se non la tiri? comprati uno scooter!:doh:
risposta:cazzotto nei denti...:grrr:
anche per l'abbigliamento...dopo che hai accarezzato l'asfalto un paio di volte,impari a proteggerti.
vedrai che quando l'hai capito patisci volentieri un po' di caldo...:rolleyes:
walter sampei
10-05-2008, 00:01
anche per l'abbigliamento...dopo che hai accarezzato l'asfalto un paio di volte,impari a proteggerti.
vedrai che quando l'hai capito patisci volentieri un po' di caldo...:rolleyes:
questo l'ho imparato dopo un bruttissimo incidente in bici (sono stato letteralmente miracolato)
Io sapevo che era il segno di vittoria nei cartoni giapponesi :O :D
la V sta per Vado Via col Vento :O :D :sofico:
fabius00
10-05-2008, 08:22
:mbe: argomenta...:O
Anch'io mi trovo piuttosto bene,ormai ho il mio gruppetto pavese e siamo piuttosto affiatati....in pratica organizziamo un giro a settimana..e la serata..:O
Ok,hai argomentato...:O :fagiano: Capisco a cosa alludi,ne ho già sentito parlare in passato...Comunque non è giusto generalizzare,io sul tinga ho conosciuto soprattutto brave persone,mai un problema fino ad adesso...Poi loro chiamano ban una sorta di sospensione a tempo indeterminato,ho visto diverse persone riammesse con stesso nick e numero di messaggi dopo qualche tempo...non è un vero ban..:fagiano:
In sintesi sono contento della mia cerchia di amici e del forum in generale,ma dopo qualche mese si intuisce che c'è qualcosa di strano che non quadra,e qualche personaggio sui generis..;)
ti rispondo su msn ;)
michele21_it
10-05-2008, 08:41
poi c'è chi invece si crede al TT e lo vedi che già scende con la tuta e saponette (e non mi dire che costui va a farsi il giro tranquillo, perchè non è cosi, e lo vedo), questi per te sono motociclisti?
E qui permettimi di contraddirti...Conosco decine di persone che mettono la tuta anche intera,saponette e tutto il resto,e non sono assolutamente,nel modo più categorico, dei pazzi che si credono al TT...;)Tra questi ci sono io...
Conosco gente che va in pista,e poi su strada gira con la tuta senza nemmeno usare tutta la gomma posteriore...sintomo di estrema prudenza.
Si vede che non hai dimestichezza con il mondo delle moto,e che non sei mai andato in giro per passi/colline/etc etc,sennò ti saresti accorto che in genere il pazzo della domenica ha quasi lo stesso abbigliamento che tiene in città,ossia casco(non sempre integrale) e a volte,ma il più delle volte no,visto che siamo fuori città giacca.;)
In genere è la tipologia che dici tu,ossia "sul dritto spalanco,ma in curva non vado una cippa",ed è la più divertente da guardare dal punto di vista folkloristico,ma non sono veri motociclisti,ma solo gente che si compra una moto per andare al bar.;)
Poi,ci può essere anche un motociclista che usa uno scooter,ne conosco,a volte escono anche con il mio gruppo,ma è gente che sa cosa vuol dire,si veste in modo adeguato comunque,ed ha insito in se il piacere di girare e mangiare in compagnia,vedere bei panorami,farsi mazzate di km solo per il piacere intrinseco di farlo...insomma sono motociclisti anche loro,ma trapiantati su scooter...e questi hanno il mio massimo rispetto.:O
E qui permettimi di contraddirti...Conosco decine di persone che mettono la tuta anche intera,saponette e tutto il resto,e non sono assolutamente,nel modo più categorico, dei pazzi che si credono al TT...;)Tra questi ci sono io...
Conosco gente che va in pista,e poi su strada gira con la tuta senza nemmeno usare tutta la gomma posteriore...sintomo di estrema prudenza.
Si vede che non hai dimestichezza con il mondo delle moto,e che non sei mai andato in giro per passi/colline/etc etc,sennò ti saresti accorto che in genere il pazzo della domenica ha quasi lo stesso abbigliamento che tiene in città,ossia casco(non sempre integrale) e a volte,ma il più delle volte no,visto che siamo fuori città giacca.;)
In genere è la tipologia che dici tu,ossia "sul dritto spalanco,ma in curva non vado una cippa",ed è la più divertente da guardare dal punto di vista folkloristico,ma non sono veri motociclisti,ma solo gente che si compra una moto per andare al bar.;)
Poi,ci può essere anche un motociclista che usa uno scooter,ne conosco,a volte escono anche con il mio gruppo,ma è gente che sa cosa vuol dire,si veste in modo adeguato comunque,ed ha insito in se il piacere di girare e mangiare in compagnia,vedere bei panorami,farsi mazzate di km solo per il piacere intrinseco di farlo...insomma sono motociclisti anche loro,ma trapiantati su scooter...e questi hanno il mio massimo rispetto.:O
quotone...:cincin:
quello che un non motociclista non riesce a capire è che anche se io ho 180 cv sotto al culo ciò non implica necessariamente che gli debba dare sfogo a ogni rettilineo...davvero,è disarmante:
incontri un tuo amico...oh ciao,che bella moto! :eek:
prima domanda: quanto fa? :mbe: risposta: 250kmh
seconda:ma l'hai tirata? :mbe: risposta: no,perchè dovrei?
terza:che te ne fai se non la tiri? comprati uno scooter!:doh:
risposta:cazzotto nei denti...:grrr:
anche per l'abbigliamento...dopo che hai accarezzato l'asfalto un paio di volte,impari a proteggerti.
vedrai che quando l'hai capito patisci volentieri un po' di caldo...:rolleyes:
concordo in tutto :O (ti aspetto per fare un giro in settimana prossima e non voglio scuse :p )
La prudenza non è mai troppa, questo sia in moto che in motorino, personalmente fra i due trovo molto più sicura una moto anche solo per la grandezza delle gomme e per non parlare dei freni e del freno motore....
Cmq conrdo in tutto con quello che ha detto il mio guru energy :O
p.s. : Non vorrei sbagliare, ma da quello che ho letto fin ora ... la storia mi ricorda molto la volpe con l'uva.... :mc: :mc: :mc:
quello che un non motociclista non riesce a capire è che anche se io ho 180 cv sotto al culo ciò non implica necessariamente che gli debba dare sfogo a ogni rettilineo...davvero,è disarmante:
incontri un tuo amico...oh ciao,che bella moto! :eek:
prima domanda: quanto fa? :mbe: risposta: 250kmh
seconda:ma l'hai tirata? :mbe: risposta: no,perchè dovrei?
terza:che te ne fai se non la tiri? comprati uno scooter!:doh:
risposta:cazzotto nei denti...:grrr:
anche per l'abbigliamento...dopo che hai accarezzato l'asfalto un paio di volte,impari a proteggerti.
vedrai che quando l'hai capito patisci volentieri un po' di caldo...:rolleyes:
Quotissimo, mi è successo spesso :)
quello che un non motociclista non riesce a capire è che anche se io ho 180 cv sotto al culo ciò non implica necessariamente che gli debba dare sfogo a ogni rettilineo...davvero,è disarmante:
incontri un tuo amico...oh ciao,che bella moto! :eek:
prima domanda: quanto fa? :mbe: risposta: 250kmh
seconda:ma l'hai tirata? :mbe: risposta: no,perchè dovrei?
terza:che te ne fai se non la tiri? comprati uno scooter!:doh:
risposta:cazzotto nei denti...:grrr:
anche per l'abbigliamento...dopo che hai accarezzato l'asfalto un paio di volte,impari a proteggerti.
vedrai che quando l'hai capito patisci volentieri un po' di caldo...:rolleyes:
Adesso non trovare scuse perchè sei fermone! :sofico:
A parte gli scherzi è verissimo, nemmeno io ho mai tirato la mia, ci son andato anche forte ma nn mi è mai passato per la mente di tirarla e oggettivamente in città vado più piano ora di quando avevo l'enduro e stavo senza protezioni, difatti gli scooter ti passano in ogni dove a velocità assurde, tanto vanno piano quindi sono sempre in pieno! :rolleyes:
Mah vabbè, in ogni caso il saluto va a chi con molta probabilità lo vedi come te ovvero un biker con le protezioni che scorazza su una moto, in quel caso nn ci si esime quasi mai, diversamente al limite si risponde al saluto.... ;)
ciao
PS Mi meraviglio di dottormaury, essendo fisioterapista credevo ne avesse visti abbastanza di problemi legati al girare non in sicurezza....
Per il resto è normale il suo punto di vista ovvero quello di chi si compra lo scooter per la comodità e quindi vede l'abbigliamento come una scomodità....
cerrrrrto,io sono un chiodo perchè ho un forte senso della legalità dentro di me,e tendo a rispettare i limiti. :O
:asd:
Alan Ice
10-05-2008, 18:21
quando ero più piccolino ed abitavo sù, correvo in pista.
Ora a Napoli non ho la possibilità di farlo, e di usare la moto in strada non se ne parla per me. Sono troppo distratto. Mi faccio male camminando per casa.
io saluto tutti, ogni tanto mi capita anche qualche scooter, ma questi non mi salutano mai mentre invece il 90% degli altri motociclisti mi ricambia
stamattina uno su un'enduro un po vecchiotta mi ha salutato proprio scuotendo la mano :D
e poi non credo alla storia delle categorie, alla fine può non contraccambiare il saluto uno su una harley come può essere uno su una R1 piuttosto che una z750
ecco poi magari becco più saluti un sabato-domenica pomeriggio piuttosto che un lunedi mattina alle 7.30, anche se puntuale come un orologio svizzero quello con lo z750 arancio lo becco e saluto sempre alle 7.35 fuori di casa :asd:
oggi pomeriggio mentre mi facevo un giro ho beccato un gruppo nutrito di rider harleysti...ho salutato e hanno ricambiato tutti!!
EVVAI sono un rider anche se giro in graziella!!!!
io in con uno scooter 50(aerox)saluto sempre tutti anche se quasi nessuno mi saluta,mi daranno dello sfigato ma me ne frego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.