PDA

View Full Version : Numero massimo di Partizioni: Vista, SATA e compagnia bella


narsete7
08-05-2008, 13:14
Ciao a tutti.


1. Qualcuno sa se effettivamente il numero massimo di partizioni su un Disco SATA è 4?

Story:

avevo 4 partizioni visibili da vista e da Xp (una per vista, una per Xp, una per i doc e una per i programmi) ed una da 2,5gb non visibile da Risorse del computer.

Il mio genio, mi ha suggerito di partizionare quegli ultimi 2,5gb per poter usufruire di quello spazio (tutto cio è avvenuto tramite il programmino che crea le partizioni durante l'installazione di win xp).

Risultato:

Appena chiedo all'installazione di Win xp di creare l'ultima partizione, tutte le altre vengono miseramente cancellate :muro: :doh:
Portando alla perdita di tutto quello che era installato sul pc (poco male sono un fan dei backup :D )

conseguenze:

ho reinstallato Vista, creato una partizione che aspetta Win xp sp3, una per i programmi ed una per i docs, ed ho lasciato una 30ina di gb liberi (non partizionati per ubuntu).

2. L'utilità di partizionamento di Vista mi dice che se voglio ora creare l'ultima (la quinta) partizione devo convertire il disco in dinamico, cosa che non mi farebbe funzionare XP (vero?)

3. Per il partizionamento, che programma uso? ho letto articoli sul forum un io datati, quindi vorrei chiedre cosa è meglio: Acronis Partition Manager, GParted o...?
Grazie a tutti per la collaborazione :-)

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-05-2008, 14:54
Ciao a tutti.


1. Qualcuno sa se effettivamente il numero massimo di partizioni su un Disco SATA è 4?

Vale sempre la vecchia regola dei PC "Wintel":

Quattro partizioni primarie, di cui una di tipo "esteso" che può contenere quante unità logiche riesci a ficcarci dentro. In pratica con i sistema operativi XP e Vista puoi avere tranquillamente una ventina di lettere di unità relativi al singolo hard disk.


Saluti.

narsete7
08-05-2008, 16:44
Vale sempre la vecchia regola dei PC "Wintel":

Quattro partizioni primarie, di cui una di tipo "esteso" che può contenere quante unità logiche riesci a ficcarci dentro. In pratica con i sistema operativi XP e Vista puoi avere tranquillamente una ventina di lettere di unità relativi al singolo hard disk.


Saluti.

perchè vista mi dice che è stato raggiunto il numero massiomo di partizioni?
devo trasformarne una in estesa?

bgpop
08-05-2008, 19:56
Come ti han già detto, puoi creare solo un max di 4 partizioni primarie.
Puoi sempre creare una partizione estesa e all'interno inserire quante unità logiche vuoi!

narsete7
08-05-2008, 20:32
Come ti han già detto, puoi creare solo un max di 4 partizioni primarie.
Puoi sempre creare una partizione estesa e all'interno inserire quante unità logiche vuoi!

ok, passiamo alla terza domanda, software consigliato?

perchè il gestore di dischi di vista.... lascia moooolto a desiderare...

narsete7
08-05-2008, 23:57
up

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2008, 06:38
ok, passiamo alla terza domanda, software consigliato?

Quello di serie. L'hai già pagato con il SO.

perchè il gestore di dischi di vista.... lascia moooolto a desiderare...

Acronis Disk Director Suite (a pagamento):

http://www.acronis.it/homecomputing/products/diskdirector/

Saluti.

narsete7
09-05-2008, 09:35
Quello di serie. L'hai già pagato con il SO.


grazie per la dritta, ma forse non sai che il gestore di partizioni di Vista non ridistribuisce lo spazio da una partizione all'altra, quindi a meno che io non voglia cancellare l'intero contenuto di una (o due) partizioni, NON POSSO USARE IL GESTORE DI PARTIZIONI DI VISTA, perchè anche se lo ho pagato, non fa quello che serve a me.


Acronis Disk Director Suite (a pagamento):

http://www.acronis.it/homecomputing/products/diskdirector/



Provo!

narsete7
09-05-2008, 13:09
Acronis Disk Director Suite (a pagamento):

http://www.acronis.it/homecomputing/products/diskdirector/

Saluti.
http://img410.imageshack.us/img410/8093/acronisdiskdirectorsuitlj1.jpg


compatibilissimo con vista...:tapiro:

andiamo avanti... altre proposte?

pietrosg
09-05-2008, 15:10
http://img410.imageshack.us/img410/8093/acronisdiskdirectorsuitlj1.jpg


compatibilissimo con vista...:tapiro:

andiamo avanti... altre proposte?

Bene sono andato per pura curiosità qui http://www.acronis.it/homecomputing/download/diskdirector/
ho scaricato la versione trial di Acronis e l'ho installata sul mio Ultimate 32bit SP1
E' un OTTIMO software e ovviamente gira che è un piacere (come d'altronde sostiene la stessa Acronis).

Penso che non è un problema di Vista ma del tuo pc.
Controlla.
Ah dimenticavo.... come postato in altre sedi di questo forum è da quando ho installato SP1 che le provo tutte per vedere se qualcosa mi mette la macchina in crash e, accidentaccio, devo continuare a rimandare la fatidica formattazione perchè QUALSIASI cosa installo gira.

Ti faccio presente che attualmente ho 4 HHDD da 500Gb e 1 da 350gb per un totale di 2350 Gb. 14 partizioni in totale e Acronis le "vede" benissimo.

Ricontrolla

Ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2008, 15:26
grazie per la dritta, ma forse non sai che il gestore di partizioni di Vista non ridistribuisce lo spazio da una partizione all'altra,

Non è vero. Ci hai mai dato una occhiata?

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=179110


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2008, 15:30
compatibilissimo con vista...:tapiro: ?

Riprenditelo, ti appartiene :tapiro: Dopo quello che hai scritto nel primo post credo tu tutto possa tranne che darlo a qualcun altro :Prrr:

O se proprio devi dallo ad Acronis che dichiara che è pienamente compatibile. Ma ho come l'impressione che te lo ridaranno indietro pure loro :)

Saluti.

narsete7
09-05-2008, 17:08
Non è vero. Ci hai mai dato una occhiata?

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=179110


Saluti.

se col gestore di partizioni: riduci una partizione e cerchi di aumentarne un altra, NON TI VIENE CONCESSO PUNTO.

difatti se ti leggi, ma per benino, tutto il post che mi hai segnalato, all'ultima riga:


Attenzione il sistema presenta dei vincoli, non tutte le partizioni sono variabili

dove l'ho messo? ah eccolo quà :tapiro: riprenditelo :-)

Se vuoi gli screen te li faccio...

poi non dire che non ti voglio bene...:

I dati presenti sulle partizioni di un disco di base non possono essere condivisi né divisi tra altre partizioni, poiché ogni partizione costituisce un'entità separata del disco.


fonte: http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/4605a967-060a-490e-808b-f20438f621ce1040.mspx

narsete7
09-05-2008, 17:09
Riprenditelo, ti appartiene :tapiro: Dopo quello che hai scritto nel primo post credo tu tutto possa tranne che darlo a qualcun altro :Prrr:

O se proprio devi dallo ad Acronis che dichiara che è pienamente compatibile. Ma ho come l'impressione che te lo ridaranno indietro pure loro :)

Saluti.

cosa è che ho scritto nel primo post?

il massimo numero di partizioni primarie è 4, poi bisogna renderne una estesa per averne di più sullo stesso disco, ora a quanto pare, mio tapirico amico, l'amato gestore di partizioni di vista non fa questa trasformazione, oppure la fa, ma la vera domanda è partizione estesa e partizione dinamica sono la stessa cosa? non credo, quindi quando vista mi dice che convertirà la mia ultima partizione in dinamica, rischio di farmi fregare i dati di nuovo (marameo). per questo non posso fidarmi del convertitore di Vista... http://www.nntp.it/comp-hardware-storage/39971-partizione-dinamica-e-di-base.html

in pratica: per la questione della partizione da 2,5 gb, il problema è stato che il gestore di partizioni dell'installazione di xp ha creato una quinta partizione primaria, mandando a farsi benedire tutte le altre 4, questo però non lo potevo sapere inquanto l'installazione win xp di solito ti concede di creare tutte le partizioni che vuoi, non credevo che win fosse così balordo....

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-05-2008, 12:05
se col gestore di partizioni: riduci una partizione e cerchi di aumentarne un altra, NON TI VIENE CONCESSO PUNTO.


Non è vero punto e virgola tanto falso che l'ho fatto punto

difatti se ti leggi, ma per benino, tutto il post che mi hai segnalato, all'ultima riga:

Infatti c'è scritto che "non tutte le partizioni", non che tutte le partizioni non sono variabili punto esclamativo

Se tu non ci riesci o nel tuo caso specifico con quello strumento non è possibile, a questo punto razzi tuoi punto


dove l'ho messo? ah eccolo quà :tapiro: riprenditelo :-)

OK il problema è il tuo, io l'avrei risolto in un paio di minuti e potrei anche dirti come e cosa usare, ma visto che a quanto pare più che voglia di essere aiutato hai solo voglia di fare lo "spiritoso", risolvitelo da te.


Saluti.

bgpop
10-05-2008, 12:36
Su Vista 32bit acronis disk director mi funzionava senza avvisi...
Su vista 64bit mi da il tuo stesso errore (non è scritto a 64bit del resto).
Acronis trueimage invece funziona perfettamente anche su vista 64bit.

narsete7
10-05-2008, 13:00
Non è vero punto e virgola tanto falso che l'ho fatto punto

azzo! allora sei meglio della microsoft! ti spiego cosa hai fatto con il gestore di parzioni di Vista:

hai ridistribuito spazio da una partizione estesa ad un'altra, sempre estesa. Che ciò sia fattiblie è ovvio.

MENTRE: rididstribuire spazio da una partizione primaria ad un'altra (primaria) (quale era il mio caso) NON E' FATTIBBILE CON IL GESTORE DI PARTIZIONI DI VISTA. (basta googolare un po...)

è questa la differenza che ne tu ne io conoscevamo, quindi non puoi permetterti di dire:


OK il problema è il tuo, io l'avrei risolto in un paio di minuti e potrei anche dirti come e cosa usare, ma visto che a quanto pare più che voglia di essere aiutato hai solo voglia di fare lo "spiritoso", risolvitelo da te.


e come mai non mi hai speigato tutto dall'inizio? forse non lo spaevi o volevi aspettare che ti facessi 300 domande? fammi il piacere e non fare lo spaccone, hai ampiamente dimostrato di non essere competente in materia, :mc: quindi creca di imparare dai link di questo post.
Sopratutto da quello che hai postato tu che era molto esaustivo, e da quello Microsoft.

ho cmq risolto da un bel pezzo, e il tuo aiuto, devo dire è stato utile, ma solo per il concetto di Wintel...

Per quanto riguarda la compatibilità di Acronis disk director 10, ecco svelato l'arcano:

la release 2117 non funziona con Vista Sp1, difatti, bisogna eseguire un upgrade alla 2160 e funzinerà tutto liscio, cosa tra l'altro non rivelata dal sito della stessa, ma solo da miei test

Posso ora dire che suddetto programma è ottimo, ho avuto modo di testarlo e di fargli fare tutte le sue belle operazioncine (VISTA BUSINESS 32)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-05-2008, 13:52
azzo! allora sei meglio della microsoft! ti spiego cosa hai fatto con il gestore di parzioni di Vista

Siamo all'apoteosi della stronzata a quanto pare. Adesso pretendi pure di sapere quello che faccio o ho fatto io :rotfl: parente del mago Otelma?

Puoi pure accomodarti.


Saluti.

narsete7
25-05-2008, 16:13
Siamo all'apoteosi della stronzata a quanto pare. Adesso pretendi pure di sapere quello che faccio o ho fatto io :rotfl: parente del mago Otelma?

Puoi pure accomodarti.


Saluti.
ma quale stronzata e ipotesi, è cosi.

si conosco i nabbi e so come agiscono :-) e visto che hai insistito per 3 post sul gestore dischi di vista so cosa avresti (inutilmente) tentato ...

vai vai...

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2008, 20:07
ma quale stronzata e ipotesi, è cosi.

si conosco i nabbi e so come agiscono :-) e visto che hai insistito per 3 post sul gestore dischi di vista so cosa avresti (inutilmente) tentato ...

vai vai...

Aspetta una quindicina di giorni, riceverai risposta.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Dopo quindici giorni ritorna a rimestolare nel torbido, quando si dice che uno c'ha solo una gran voglia di flammare! :ncomment:


Saluti.

narsete7
16-09-2013, 08:28
haha quanto eri beota, ma poi hai imparato ad usare il pc o hai ancora problemi?

Khronos
16-09-2013, 10:21
eh, quel magico MBR di cui non si sapeva niente.