View Full Version : Quando effettuo un acquisto con carta di credito, pago gli interessi sulla comm.?
come da titolo :)
se effettuo un acquisto con una carta di credito, facciamo ad esempio che compro un oggetto (su internet) pagando alla "cassa" 1000 euro in totale, la banca, su quei 1000 euro spesi con CC, mi applica degli interessi? sull'estratto conto mi troverei sotto di 1000+interessi?
è una questione che mi preme..:muro:
come da titolo :)
se effettuo un acquisto con una carta di credito, facciamo ad esempio che compro un oggetto (su internet) pagando alla "cassa" 1000 euro in totale, la banca, su quei 1000 euro spesi con CC, mi applica degli interessi? sull'estratto conto mi troverei sotto di 1000+interessi?
è una questione che mi preme..:muro:
La banca si limita ad addebitare l'importo dell'estratto conto che ti manda il gestore della carta di credito, se ad esempio la tua CC ti fa un addebito delle operazioni effettuate nel mese, al 10 del mese successivo, la banca al 10 del mese ti addebiterà l'importo.
quindi la società della carta di credito non mi carica di interessi. vale per tutte le banche, tutti i conti e per tutte le carte? anche per conti correnti di tipo commerciale?
quindi la società della carta di credito non mi carica di interessi. vale per tutte le banche, tutti i conti e per tutte le carte? anche per conti correnti di tipo commerciale?
La società della cc mette una quota di spese che è fissa per ogni invio di estratto conto e come ho detto non mette interessi, non so come funziona con le carte di debito.....
Però ci sono le commissioni quando fai prelievi di contante, o paghi i carburanti o altro che non ricordo.
La società della cc mette una quota di spese che è fissa per ogni invio di estratto conto e come ho detto non mette interessi, non so come funziona con le carte di debito.....
Però ci sono le commissioni quando fai prelievi di contante, o paghi i carburanti o altro che non ricordo.
si, queste sono le "ordinarie" spese di commissione, però comunque non esiste che tipo da ogni spesa effettuata loro si ricarichino del (ad esempio) 2%, no? :mc: :muro:
Brigante
08-05-2008, 13:37
si, queste sono le "ordinarie" spese di commissione, però comunque non esiste che tipo da ogni spesa effettuata loro si ricarichino del (ad esempio) 2%, no? :mc: :muro:
Se è una carta di credito a saldo no, vale quello che è stato detto. Se è una carta di credito con addebbito rateale (revolving) allora applicheranno gli interessi, che di norma sono circa il 14-15% (...cci loro!). :D
Se è una carta di credito a saldo no, vale quello che è stato detto. Se è una carta di credito con addebbito rateale (revolving) allora applicheranno gli interessi, che di norma sono circa il 14-15% (...cci loro!). :D
esatto
gli oneri aggiuntivi sono solo l'invio dei rendiconti, l'eventuale costo di emissione della carta (spesso comunque gratuito) e una commissione sull'acquisto del carburante quando paghi al distributore
si, queste sono le "ordinarie" spese di commissione, però comunque non esiste che tipo da ogni spesa effettuata loro si ricarichino del (ad esempio) 2%, no? :mc: :muro:
La cifra del 2% o 3% non ricordo esattamente quale sia, comunque la paga il VENDITORE non certo l'utilizzatore della carta ;)
bene, bene, vi ringrazio. devo fare luce su una faccenda non poco chiara...salterà qualche testa :mad: :mc:
bene, bene, vi ringrazio. devo fare luce su una faccenda non poco chiara...salterà qualche testa :mad: :mc:
Accertati comunque che nel momento in cui ti hanno fatto l'addebito, tu abbia avuto la copertura sul conto in banca, se per problemi di valuta, eri scoperto, ti vengono lecitamente addebitati gli interessi e la commissione di massimo scoperto..... ;)
Accertati comunque che nel momento in cui ti hanno fatto l'addebito, tu abbia avuto la copertura sul conto in banca, se per problemi di valuta, eri scoperto, ti vengono lecitamente addebitati gli interessi e la commissione di massimo scoperto..... ;)
il problema è che non l'ho fatto io il pagamento, l'ha fatto un viscido col suo conto, e ora va trovando questi soldi in più che non si sa da dove siano usciti :D :D
il problema è che non l'ho fatto io il pagamento, l'ha fatto un viscido col suo conto, e ora va trovando questi soldi in più che non si sa da dove siano usciti :D :D
:confused:
chiesi ad un amico di fare al posto mio un pagamento, che naturalmente ho saldato con lui il giorno dopo (non ho la carta di credito :asd: ). adesso è venuto a batter cassa dicendo che ci ha rimesso fantomatici interessi ..:confused:
chiesi ad un amico di fare al posto mio un pagamento, che naturalmente ho saldato con lui il giorno dopo (non ho la carta di credito :asd: ). adesso è venuto a batter cassa dicendo che ci ha rimesso fantomatici interessi ..:confused:
Vabbè, ti fai portare l'estratto conto dell'addebito così vedi cosa è accaduto....e poi gli interessi quanto potranno mai essere, il 4% annuo per pochi giorni.......
ziozetti
08-05-2008, 15:14
La cifra del 2% o 3% non ricordo esattamente quale sia, comunque la paga il VENDITORE non certo l'utilizzatore della carta ;)
Ci possono essere (e nel 90% dei casi ci sono) commissioni nell'ordine del 2% nel caso di transazioni in valuta non Euro.
Ci possono essere (e nel 90% dei casi ci sono) commissioni nell'ordine del 2% nel caso di transazioni in valuta non Euro.
La società della cc mette una quota di spese che è fissa per ogni invio di estratto conto e come ho detto non mette interessi, non so come funziona con le carte di debito.....
Però ci sono le commissioni quando fai prelievi di contante, o paghi i carburanti o altro che non ricordo.
Ecco l'altro che non ricordavo :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.