PDA

View Full Version : Consiglio acquisto liquido


eNGy334
08-05-2008, 11:59
Salve ragazzi, sicuramente se ne sarà già parlato, ma vi assicuro che non son riuscito a trovare nulla che mi potesse dare serie delucidazioni tramite "cerca"..
Ho deciso di passare al liquido..più che mai :)
Il problema e che non ne capisco praticamente niente..ho integrato un pò la mia scarsa "cultura" a riguardo grazie a qualche, davvero ben fatto (ne approfitto), 3d a riguardo.

Tenendo conto che si, pratico dell'overclock, ma qualcosa di abbastanza modesto..qunando ho raggiunto frequenze interessanti ed il limite senza lavorarci troppo mi fermo..al pc ci gioco, sono un netgamer, e queste cose le faccio solo perchè mi piacciono ed affascinano da impazzire.. ma un pò per mancanza di LIQUIDI (dato che siamo in tema :D ) non lavorando e in mancanza di tempo.. dedico maggiorparte dell'attenzione ad altre cose nonostante stia 10 ore al giorno al pc :)


La mia domanda sarà delle più scontate immagino..ma capitemi sono novellino :)
Si pone principalmente sulla scelta del sistema..che suddividerei in due parti..
KIT COMPLETO o ASSEMBLARE VARI COMPONENTI DA ME?
Quindi inanzitutto vorrei delle delucidazioni su questa prima scelta..Una volta deciso ovviamente si passa a QUALE KIT o QUALI COMPONENTI..
Ad occhio per un novizio come me un kit completo sarebbe più consono credo.. ma se è meglio acquistarsi tutti i componenti separatamente e mi consigliate esattamente QUALI acquistare forse è meglio?Non capendone niente e non conoscendo le varie compatibilità fra pezzi ho già guardato qualche kit come questo: Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745
Alcune recensioni ne parlano bene soprattutto per il costo abbastanza contenuto.. solo due cose però mi lasciano pensare.. n1 che questo kit rinfresca esclusivamente vga e cpu (i componenti che piu necessitano attenzione percarità)..ma raffreddare anche chipset etc pensate che sia inutile per uno come me?Forse si. N2 la thermaltake non sembra eccellere in ambito liquido..anzi..

Beh ho postato appunto per consigli!Non fatemi montare ne una schifezze ne mostri da 400€ che non ne ho bisogno..anche perchè non li sfrutterei al massimo :)

Anticipati grazie alle spero numerose risposte!

eNGy334
08-05-2008, 13:27
All'urlo di "termaltake nel liquido fa schifo" sono riuscito a trovare piu informazioni riguardo al kit che ero intenzionato a prendere..e le mie perplessità si sono dimostrate fondate..
Tutti consigliano questo kit KIT YBRIS ACS 120 che è 2 spanne sopra thermaltake..anche se fra tutto costa 90 eurozzi in piu..soprattutto in affidabilità spacca oltre che alle prestazioni.. come tutte le marche italiane da quanto ho potuto vedere.
Però "refrigera" solo la cpu..e a me interessa anche la vga..ed il radiatore ho sentito dire che sarebbe meglio aumentarlo leggermente qualora si volesse aggiungere anche la vga..voi che dite? qualcuno lo ha?

E tra parentesi... per mettere il wc alla gpu basta aggiungere uno di quegli "switcH" collegarci un altro tubo ed attaccaro al wb per gpu giusto??

fabri00
08-05-2008, 14:21
Il 2° wb puoi collegarlo in serie, o in parallelo tramite una "Y".

Il radiatore dovrebbe essere sufficiente così com'è.

Sulla qualità dei componenti, ti confermo che a mio avviso sono ottimi.

eNGy334
08-05-2008, 14:48
ma è vero che quello della termalteck va per rompersi?Che non raffredda molto di piu' della aria?? insomma che in confronto fa schifo :stordita:

fabri00
08-05-2008, 15:06
Non l'ho mai usato; a sensazione però non mi sembra il massimo.

Frisi
08-05-2008, 15:09
Se il tuo problema è il non voler spendere troppo cerca pezzi usati nel mercatino...

Il kit di ybris che hai menzionato raffredda si solo la cpu, ma calcola che come wb hai l'ACS, uno dei migliori (se non il migliore) wb in circolazione... Quindi se da quel che si è capito le prestazioni assolute non sono il tuo scopo, puoi benissimo cercare un wb usato... come prestazioni perderai 2-3 gradi rispetto all'acs, ma è un inezia se punti più al risparmio.

eNGy334
08-05-2008, 15:47
si in effetti se quei due tre gradi mi devon costare magari 50€ in piu...percarità non mi pesa tamto.. ma non muoio per 2-3 gradi :D
Da un lato mi piacerebbe risparmiare con l'usato, dall'altro secondo me l'wc è una cosa con cui uno ci deve andare tranquillo.. magari mi si scassa un radiatore e poi vallo a spiegare al tizio che te l'ha venduto "mi ha fottuto mezzo pc" asd.

Cmq scusa se il wb di cui parli (di cui ho letto una recensione che conferma in pieno) è davvero così esaltante..e se mi viene o schiribizzo(che io son fatto cosi) di prendermi quei 4 gradi..costa una 50-60 ina di euro..magari mi tolgo lo sfizio piu tardi con pezzi piu performanti.Tanto secondo me termalteck o cicciopasticcio&co. liquido sempre meglio dell'aria è..e poi esteticamente..mamma mia :oink:

Cmq la pompa..PIU POMPA (scusate il gioco di parole)..insomma piu eroga piu' raffredda?

Frisi
08-05-2008, 15:55
si in effetti se quei due tre gradi mi devon costare magari 50€ in piu...percarità non mi pesa tamto.. ma non muoio per 2-3 gradi :D
Da un lato mi piacerebbe risparmiare con l'usato, dall'altro secondo me l'wc è una cosa con cui uno ci deve andare tranquillo.. magari mi si scassa un radiatore e poi vallo a spiegare al tizio che te l'ha venduto "mi ha fottuto mezzo pc" asd.

Cmq scusa se il wb di cui parli (di cui ho letto una recensione che conferma in pieno) è davvero così esaltante..e se mi viene o schiribizzo(che io son fatto cosi) di prendermi quei 4 gradi..costa una 50-60 ina di euro..magari mi tolgo lo sfizio piu tardi con pezzi piu performanti.Tanto secondo me termalteck o cicciopasticcio&co. liquido sempre meglio dell'aria è..e poi esteticamente..mamma mia :oink:

Cmq la pompa..PIU POMPA (scusate il gioco di parole)..insomma piu eroga piu' raffredda?


Mmh qui sbagli... perchè i kit artigianali sono facilmente upgradabili in quanto hanno tutti raccordi uguali... i kit commerciali hanno tubicini a se e pompe scarsuccie, quindi se cambi wb con uno che "strozza" di più (ovvero che oppone più resistenza al passaggio dell'acqua) devi cambiare pompa.. oltre che raccordi al wb nuovo.. un casino insomma.
Invece se per esempio prendi wb usato (o anche nuovo ma fuori produzione che li svendono) e invece radiatore e pompa nuovi e belli prestanti, in futuro non avrai problemi ad aggiungere altri wb o a sostituirli... Come si dice, chi più spende meno spende...

edit.. ah dimenticavo della pompa.. Le caratteristiche di una pompa sono prevalenza e portata... la prevalenza indica a vuoto quanti metri in verticale riesce a spingere l'acqua (es. 4 metri), mentre la portata indica i litri all'ora che la pompa "pompa" a vuoto (es. 500l/h).. Nel watercooling conta poco la portata a vuoto, in quanto non lavorerai mai a vuoto... conta molto di più la prevalenza, che in soldoni è la "potenza pura" erogata dalla pompa... Infatti le pompe da acquario sono a 220v e in genere hanno 1200 l/h e 1,5 metri.. una pompa seria da watercooling può invece avere 500 l/h e 4 metri di portata...