PDA

View Full Version : [Italia] Nuove norme neopatentati: no Matiz, sì SUV


Ziosilvio
08-05-2008, 10:49
Da Repubblica (http://www.repubblica.it/2008/05/motori/motori-maggio-2008/motori-neopatentati-suv/motori-neopatentati-suv.html):

--------

Da luglio le nuove regole con molte contraddizioni per la sicurezza
La polizia dovrà munirsi di calcolatrice per le verifiche su ogni modello
Il paradosso dei neopatentati
vietate le Cinquecento, sì ai Suv

di VINCENZO BORGOMEO

ROMA - Una monovolume sette posti, lunga più di cinque metri, che pesa due tonnellate e che ha un possente motore 2800? Adatta ai neopatentati. Una Smart di 2,7 metri, di 750 kg e spinta da un microscopico 3 cilindri di 1000 cc? Vietata. Sembra uno scherzo ma è quello che stabilisce la nuova legge sui neofiti del volante che dal prossimo primo luglio getterà definitivamente nel ridicolo la nostra legislazione in tema di mobilità.

Il caso maxi monovolume-Smart, infatti, non è l'unico "bug" della normativa ma solo un piccolo esempio: c'è la nuova Fiat 500 vietata in qualsiasi versione e con qualsiasi motore, mentre il vecchio modello (privo di airbag, abs e cinture di sicurezza) è giudicato adatto. C'è la piccola Citroen C1 a benzina (con le sue gemelle Toyota Aygo e Peugeot 107) vietata. E ci sono tantissime altre piccole, dalla Matiz 1000 a tutte le Mini completamente off limits. In compenso l'elenco delle auto "possibili" comprende colossi di fuoristrada come la Nissan Patrol, la Land Rover Defender o la Mitsubishi Pajero 3200. Fino ad arrivare a macchine del valore di 40 mila euro.

Una follia, insomma, che deriva dalla puerile semplificazione di vietare per un anno tutte le auto con una potenza specifica (riferita alla tara) di 50 kW per tonnellata.

Il divieto durerà un anno e riguarderà solo tutti coloro che prenderanno la patente B da luglio: chi si affretterà a conquistare il permesso di guida prima di quella data potrà guidare quello che vuole, dalla Lamborghini Murcielago e all'Hummer H2. Ma c'è di peggio: questa nuova normativa non manda in pensione la vecchia, per cui rimane sempre valido il fatto che i neopatentati non possono superare i 100 km/h in autostrada (90 sulle strade extraurbane) per tre anni. Un divieto semplicemente ridicolo perché è impossibile controllare chi è al volante nel caso di violazione di un limite di velocità: questa rilevazione avviene sempre con sistemi automatici tipo Tutor o Autovelox e nessuno è tanto folle da dichiarare che in quel momento era alla guida un neopatentato perché si vedrebbe quasi sempre ritirata la patente con sanzioni economiche salatissime.

Rimane anche la normativa che vede i giovani automobilisti, sempre per tre anni, penalizzati del doppio dei punti della patente in caso di violazioni al codice della strada, con la possibilità a fronte di gravi infrazioni di vedersi sospesa la patente da 3 a 6 mesi.

Basterebbe questo per far gridare allo scandalo e per bloccare sul nascere l'introduzione di una legge che si sovrappone a una precedente. Eppure la nuova normativa entrerà regolarmente in vigore fra 53 giorni, ignorando anche tutte le complicazioni legate alla sua applicazione: la carta di circolazione delle auto immatricolate fra il 1999 e il 2007 (in Italia ne circolano circa 20 milioni) non riporta il rapporto peso potenza, che riferendosi alla tara e non al peso massimo ammesso è difficile da calcolare. Le forze dell'ordine si dovranno quindi munire di calcolatrice e fare bene i conti per arrivare al rapporto kW/tonnellata di ogni singolo modello.

(8 maggio 2008)

--------

Una normativa basata solo sulla potenza specifica? :eek:

Una normativa che ai neopatentati vieta la Matiz e consente il Pajero? :eek: :eek: :eek:

Chi ha elaborato questa normativa dovrebbe essere decapitato, tanto è evidente che la testa non la sa usare, e quando ci prova fa più danni che altro... :mad:

85francy85
08-05-2008, 10:51
:eek: che boiata tremenda. Non si poteva fare come per le moto con la potenza e non la potenza specifica? certo che 4 neuroni forse producevano qualcosa di migliore:muro: :muro:

stbarlet
08-05-2008, 10:53
Una normativa basata solo sulla potenza specifica? :eek:

Una normativa che ai neopatentati vieta la Matiz e consente il Pajero? :eek: :eek: :eek:

Chi ha elaborato questa normativa dovrebbe essere decapitato, tanto è evidente che la testa non la sa usare, e quando ci prova fa più danni che altro... :mad:



Sono d'accordo, ma decapitarlo mi pare eccessivo. :p

rip82
08-05-2008, 10:53
Da Repubblica (http://www.repubblica.it/2008/05/motori/motori-maggio-2008/motori-neopatentati-suv/motori-neopatentati-suv.html):

--------

Da luglio le nuove regole con molte contraddizioni per la sicurezza
La polizia dovrà munirsi di calcolatrice per le verifiche su ogni modello
Il paradosso dei neopatentati
vietate le Cinquecento, sì ai Suv

di VINCENZO BORGOMEO

ROMA - Una monovolume sette posti, lunga più di cinque metri, che pesa due tonnellate e che ha un possente motore 2800? Adatta ai neopatentati. Una Smart di 2,7 metri, di 750 kg e spinta da un microscopico 3 cilindri di 1000 cc? Vietata. Sembra uno scherzo ma è quello che stabilisce la nuova legge sui neofiti del volante che dal prossimo primo luglio getterà definitivamente nel ridicolo la nostra legislazione in tema di mobilità.

Il caso maxi monovolume-Smart, infatti, non è l'unico "bug" della normativa ma solo un piccolo esempio: c'è la nuova Fiat 500 vietata in qualsiasi versione e con qualsiasi motore, mentre il vecchio modello (privo di airbag, abs e cinture di sicurezza) è giudicato adatto. C'è la piccola Citroen C1 a benzina (con le sue gemelle Toyota Aygo e Peugeot 107) vietata. E ci sono tantissime altre piccole, dalla Matiz 1000 a tutte le Mini completamente off limits. In compenso l'elenco delle auto "possibili" comprende colossi di fuoristrada come la Nissan Patrol, la Land Rover Defender o la Mitsubishi Pajero 3200. Fino ad arrivare a macchine del valore di 40 mila euro.

Una follia, insomma, che deriva dalla puerile semplificazione di vietare per un anno tutte le auto con una potenza specifica (riferita alla tara) di 50 kW per tonnellata.

Il divieto durerà un anno e riguarderà solo tutti coloro che prenderanno la patente B da luglio: chi si affretterà a conquistare il permesso di guida prima di quella data potrà guidare quello che vuole, dalla Lamborghini Murcielago e all'Hummer H2. Ma c'è di peggio: questa nuova normativa non manda in pensione la vecchia, per cui rimane sempre valido il fatto che i neopatentati non possono superare i 100 km/h in autostrada (90 sulle strade extraurbane) per tre anni. Un divieto semplicemente ridicolo perché è impossibile controllare chi è al volante nel caso di violazione di un limite di velocità: questa rilevazione avviene sempre con sistemi automatici tipo Tutor o Autovelox e nessuno è tanto folle da dichiarare che in quel momento era alla guida un neopatentato perché si vedrebbe quasi sempre ritirata la patente con sanzioni economiche salatissime.

Rimane anche la normativa che vede i giovani automobilisti, sempre per tre anni, penalizzati del doppio dei punti della patente in caso di violazioni al codice della strada, con la possibilità a fronte di gravi infrazioni di vedersi sospesa la patente da 3 a 6 mesi.

Basterebbe questo per far gridare allo scandalo e per bloccare sul nascere l'introduzione di una legge che si sovrappone a una precedente. Eppure la nuova normativa entrerà regolarmente in vigore fra 53 giorni, ignorando anche tutte le complicazioni legate alla sua applicazione: la carta di circolazione delle auto immatricolate fra il 1999 e il 2007 (in Italia ne circolano circa 20 milioni) non riporta il rapporto peso potenza, che riferendosi alla tara e non al peso massimo ammesso è difficile da calcolare. Le forze dell'ordine si dovranno quindi munire di calcolatrice e fare bene i conti per arrivare al rapporto kW/tonnellata di ogni singolo modello.

(8 maggio 2008)

--------

Una normativa basata solo sulla potenza specifica? :eek:

Una normativa che ai neopatentati vieta la Matiz e consente il Pajero? :eek: :eek: :eek:

Chi ha elaborato questa normativa dovrebbe essere decapitato, tanto è evidente che la testa non la sa usare, e quando ci prova fa più danni che altro... :mad:

La limitazione sulla potenza specifica e' corretta, andrebbe pero' corredata da altri due limiti: quello sulla massa e quello sulla potenza massima.

fluke81
08-05-2008, 10:54
è stato Bianchi?:fagiano:

tatrat4d
08-05-2008, 11:08
Sono d'accordo, ma decapitarlo mi pare eccessivo. :p

io direi inutile :D

lowenz
08-05-2008, 11:12
:muro:

Fides Brasier
08-05-2008, 11:12
Chi ha elaborato questa normativa dovrebbe essere decapitato, tanto è evidente che la testa non la sa usare, e quando ci prova fa più danni che altro... :mad:io direi di tagliargli il pisello, cosi' la smettono di usarlo per mettercelo nel culo :asd:

Ilbaama
08-05-2008, 11:20
La limitazione sulla potenza specifica e' corretta, andrebbe pero' corredata da altri due limiti: quello sulla massa e quello sulla potenza massima.

No, non è corretta. Spiego con un esempio:

vogliamo mettere anche il limite
sulla massa = 1200kg
e sulla potenza = 75kw

direi limiti accettabili.....
allora la matiz, così come la 107,aygo etc. pur rientrando nei 2 limiti non rientrano comunque in quello del rapporto potenza/massa.

Quindi, secondo me il solo limite sulla potenza è sufficiente.

rip82
08-05-2008, 11:24
No, non è corretta. Spiego con un esempio:

vogliamo mettere anche il limite
sulla massa = 1200kg
e sulla potenza = 75kw

direi limiti accettabili.....
allora la matiz, così come la 107,aygo etc. pur rientrando nei 2 limiti non rientrano comunque in quello del rapporto potenza/massa.

Quindi, secondo me il solo limite sulla potenza è sufficiente.

Lasceresti fuori le micromacchine sportive inglesi, che con 100CV vanno gia' da spavento. Comunque ritengo che 75KwX1200Kg siano troppi, e' esattamente la mia Ibiza, e la ritengo troppo veloce per un neopatentato.

tdi150cv
08-05-2008, 11:29
be ... c'è chi ha inventato la patente a punti e chi vieta di guidare una 500 ma permette un suv ... ad ognuno le sue leggi ...

Ilbaama
08-05-2008, 11:30
Lasceresti fuori le micromacchine sportive inglesi, che con 100CV vanno gia' da spavento. Comunque ritengo che 75KwX1200Kg siano troppi, e' esattamente la mia Ibiza, e la ritengo troppo veloce per un neopatentato.

Il mio era un esempio, ma pur abbassando i limiti (dell'esempio) il discorso non cambia e cioè che il rapporto potenza/massa non va bene e la potenza sia sufficiente.

FastFreddy
08-05-2008, 11:32
In teoria un neopatentato potrebbe guidare la mia UAZ... (54KW x 1700Kg)



... auguri! :sbonk:

rip82
08-05-2008, 11:37
Il mio era un esempio, ma pur abbassando i limiti (dell'esempio) il discorso non cambia e cioè che il rapporto potenza/massa non va bene e la potenza sia sufficiente.

La sola limitazione sulla potenza non e' sufficiente, perche' anche solo 60Kw su una Micra danno prestazioni modeste, mentre su un "go kart carrozzato" da 500Kg ti danno prestazioni di buon livello. La legge non puo' ingorare la massima dei costruttori di sportive ultraleggere: "More power makes it faster on the straight, less weight makes it faster everywhere".

Killer Application
08-05-2008, 11:38
Grazie Romano, Grazie Presidente!

Bene, avanti cosi!
Viva il nuovo che avanza....









... ma rigorosamente in SUV perche la 500 è pericolosa:D :) :ciapet:

FastFreddy
08-05-2008, 11:39
A sto punto era quasi più logico il provvedimento degli anni 90 che limitava le auto per neopatentati a 51KW di potenza e 150Km/h di velocità massima....

korry78
08-05-2008, 11:45
Che cagata di legge... :rolleyes:
Questa imho non è cattiva fede, ma pura ignoranza!!! :muro:

^TiGeRShArK^
08-05-2008, 11:48
è stato Bianchi?:fagiano:

immagino di si..
un provvedimento così idiota mi pare abbastanza naturale che provenga da lui....:rolleyes:

Ilbaama
08-05-2008, 11:56
La sola limitazione sulla potenza non e' sufficiente, perche' anche solo 60Kw su una Micra danno prestazioni modeste, mentre su un "go kart carrozzato" da 500Kg ti danno prestazioni di buon livello. La legge non puo' ingorare la massima dei costruttori di sportive ultraleggere: "More power makes it faster on the straight, less weight makes it faster everywhere".

Avevo anch'io quella frase in mente :D

Guarda che i limiti di velocità rimangono, la cosa assurda della legge in questione è che non si possono guidare macchine piccole tipo la matiz, che poi hanno proprio la caratteristica di consumare poco per il loro peso contenuto.

ennawrc
08-05-2008, 12:10
ma secondo voi verra applicata?
cioè ci saranno i controlli veri oppure le forze dell'ordine non perderanno tempo con la calcolatrice a fare calcoli?
secondo me sarà poco applicata

che poi solo un anno.rinvi il problema soltanto.era meglio ridurre le macchine che si possono utilizzare (max 100 cv) senza rapporti con il peso.già aveva un senso.

il solito provvedimento all'italiana. :muro:

rip82
08-05-2008, 12:33
Avevo anch'io quella frase in mente :D

Guarda che i limiti di velocità rimangono, la cosa assurda della legge in questione è che non si possono guidare macchine piccole tipo la matiz, che poi hanno proprio la caratteristica di consumare poco per il loro peso contenuto.Il valore andrebbe rivisto, allargando a 5x invece che a 50Kw/t si fanno rientrare tante macchinine che invece si presterebbero ai ciucci.
Che i limiti ci siano di solito e' una questione che poco tange il neopatentato, per lo meno tangeva poco la mia persona ed i miei amici, c'e' poco da fare, a 18 anni uno e' pirla, l'unico modo per limitare i novelli piloti e' quello di limitare le loro auto.

ma secondo voi verra applicata?
cioè ci saranno i controlli veri oppure le forze dell'ordine non perderanno tempo con la calcolatrice a fare calcoli?
secondo me sarà poco applicata

che poi solo un anno.rinvi il problema soltanto.era meglio ridurre le macchine che si possono utilizzare (max 100 cv) senza rapporti con il peso.già aveva un senso.

il solito provvedimento all'italiana. :muro:Sull'applicazione ho delle riserve, sarebbe il caso che il ministero mettesse a punto delle tabelle aggiornate mensilmente con le auto consentite.
Sul limite in merito alla potenza pura rileggi cio' che ci siamo detti io e Ilbaama, l'efficacia di una determinata potenza dipende quasi solo dalla massa che deve portarsi appresso, prendi la prima Elise, con 122CV e' tuttora considerata un'auto sportiva a tutti gli effetti, proprio in virtu' del peso piuma.

||ElChE||88
08-05-2008, 12:36
wtf?

Ilbaama
08-05-2008, 12:42
[...]prendi la prima Elise, con 122CV e' tuttora considerata un'auto sportiva a tutti gli effetti, proprio in virtu' del peso piuma.

Infatti è al di sopra del limite e non va bene :D

rip82
08-05-2008, 12:48
Infatti è al di sopra del limite e non va bene :D

E' fuori, ma gia' con 122CV e' cazzutissima, solo per starle dietro sul dritto bisogna scomodare una Golf r32...
Oppure la Caterham Classic, 105CV, ma spingono solo 540Kg, se l'avessi avuta in mano a 18 anni ora avrei viti di titanio sparse qua e la' :D

Ilbaama
08-05-2008, 12:54
E' fuori, ma gia' con 122CV e' cazzutissima, solo per starle dietro sul dritto bisogna scomodare una Golf r32...
Oppure la Caterham Classic, 105CV, ma spingono solo 540Kg, se l'avessi avuta in mano a 18 anni ora avrei viti di titanio sparse qua e la' :D

A me piacciono proprio questo tipo di macchine, leggere, veloci e che si guidano bene :D

però se uno è idiota...è idota e basta, possiamo mettere limiti più o meno giusti ma sta a lui rispettarli, c'è poi chi compra macchine a norma e le potenzia senza farle risulatare sul libretto :eek:

alessa84
08-05-2008, 12:58
Vedrete che sarà interesse innanzitutto delle case automobilistiche a far rivedere il provvedimento quanto prima. In primis la fiat per il danno alla 500 e poi mini ecc che hanno tra i neopatentati i migliori clienti.

rip82
08-05-2008, 13:03
A me piacciono proprio questo tipo di macchine, leggere, veloci e che si guidano bene :D

però se uno è idiota...è idota e basta, possiamo mettere limiti più o meno giusti ma sta a lui rispettarli, c'è poi chi compra macchine a norma e le potenzia senza farle risulatare sul libretto :eek:

C'e' da distinguere l'idiozia, quella vera, e la stupidera che ti pervade a 18 anni, io ed i miei amici siamo stati coinvolti nella seconda, la nostra fortuna e' stata di avere in mano: Fiesta 1.1 del '92, Kadett 1.4SW del '90, Punto 1.2 del '96, Tipo 1.6 bolsa del '89, dei veri cadaveri, ma adatti a dei malati di mente come eravamo noi.

Black Dawn
08-05-2008, 13:05
è stato Bianchi?:fagiano:

E chi altro sennò :asd:

Solo una zappa come quello poteva partorire un'aborto simile...:rolleyes:

FABIOOTTANTAAAAAAAAAA dove sei???????????????? :muro:

das
08-05-2008, 13:25
:eek: che boiata tremenda. Non si poteva fare come per le moto con la potenza e non la potenza specifica? certo che 4 neuroni forse producevano qualcosa di migliore:muro: :muro:

Invece è corretto così: le prestazioni dipendono dalla potenza specifica non da quella assoluta. Un carroarmato ha un motore molto più potente anche di quello di unaq Ferrari, ma ha prestazioni (intese come velocità e ripresa) molto più basse.

FastFreddy
08-05-2008, 13:29
Invece è corretto così: le prestazioni dipendono dalla potenza specifica non da quella assoluta. Un carroarmato ha un motore molto più potente anche di quello di unaq Ferrari, ma ha prestazioni (intese come velocità e ripresa) molto più basse.

Certo, ma a parità di prestazioni, un' utilitaria è sicuramente più gestibile da chi ha poca esperienza rispetto ad un'auto più grossa e pesante....

Come detto in un altro thread, ad un neopatentato lascerei guidare più volentieri la mia Punto rispetto alla mia UAZ (che raggiunge al massimo i 120Km/h)

Ziosilvio
08-05-2008, 13:33
FABIOOTTANTAAAAAAAAAA dove sei?
Attualmente, sospeso... quindi sarebbe bene non tirarlo in ballo, per ora.

ennawrc
08-05-2008, 13:36
Sull'applicazione ho delle riserve, sarebbe il caso che il ministero mettesse a punto delle tabelle aggiornate mensilmente con le auto consentite.
Sul limite in merito alla potenza pura rileggi cio' che ci siamo detti io e Ilbaama, l'efficacia di una determinata potenza dipende quasi solo dalla massa che deve portarsi appresso, prendi la prima Elise, con 122CV e' tuttora considerata un'auto sportiva a tutti gli effetti, proprio in virtu' del peso piuma.

elise :ave: :sbav:

tutto vero.però considera che la tendenza attuale o comunque consolidata è di un aumento del peso.poi macchine con la filosofia costruttiva dell'elise c'è ne sono sempre meno.poi possiamo fare l'esempio dei suv che di sicuro non sono il massimo della sicurezza sopratutto per i pedoni.

se tu dici che dobbiamo limitare le auto ai neopatentati senza dubbio sono d'accordo.
però devi limitare per far "crescere" il neo patentato.non un anno (che posticipi il problema) ma con mezzi relativamente poco potenti.
penso che le macchine vecchi erano le migliori per imparare a guidare e anche perchè ti avvertono il "limite".Le macchine di oggi già lo sono di meno.
preferisco che il limite sia sui cavalli che su cavalli/peso.perchè di base dovrebbero essere meno performanti (guidatore a parte). :) ;)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-05-2008, 13:40
http://www.surfproject.it/forum/images/smilies/fantuozzo.jpg

korry78
08-05-2008, 13:51
http://www.youtube.com/watch?v=0Aav47y8I7g

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

markus_81
08-05-2008, 14:21
in teoria dovrebbe essere una legge per aumentare la sicurezza...per come la vedo io oltre a non servire a nulla è anche contro-producente

dura solo un'anno intanto: chi si metterà a comprare un'auto al figlio che prende la patente, nuova o usata che sia, per cambiarla dopo un'anno??? anche perchè la scelta è piuttosto limitata ( escludendo jeep e suv)
se facciamo qualcosa facciamoo durare, tre anni almeno con dei limiti meno severi magari...

in pratica la maggior parte si ritroverà appiedata per un'anno dopo aver preso la patente e quando, l'anno successivo, potrà prendere la macchina che vuole, ci ritroveremo per strada uno che si è scordato anche quel minimo che ti insegnano a scuola guida...




come se poi con la c1 non si potesse morire o provocare incidenti...

fabius00
08-05-2008, 15:36
A sto punto era quasi più logico il provvedimento degli anni 90 che limitava le auto per neopatentati a 51KW di potenza e 150Km/h di velocità massima....

quotissimo!!!

ma secondo voi verra applicata?
cioè ci saranno i controlli veri oppure le forze dell'ordine non perderanno tempo con la calcolatrice a fare calcoli?
secondo me sarà poco applicata

che poi solo un anno.rinvi il problema soltanto.era meglio ridurre le macchine che si possono utilizzare (max 100 cv) senza rapporti con il peso.già aveva un senso.

il solito provvedimento all'italiana. :muro:

nn capisco come faranno a capire che chi guida e' un neopatentato! avranno degli autovelox spettacolari :D


e meno male che bianchi e' un verde! se fosse stato un ministro del governo berlusca tutti a dire che la legge era fatta per i figli di papa'

85francy85
08-05-2008, 17:12
Invece è corretto così: le prestazioni dipendono dalla potenza specifica non da quella assoluta. Un carroarmato ha un motore molto più potente anche di quello di unaq Ferrari, ma ha prestazioni (intese come velocità e ripresa) molto più basse.

ma va? e chi lo avrebbe mai pensato :asd::asd:

Presupposto che tutti rispettino i limiti come dovrebbe essere:
ormai tutte le macchine raggiungono velocita altamente pericolose. L'unica differenza è se uno ha un carro armato e si va a schiantare contro una coda sfracella 15 auto in fila, se uno ha une punto ne sfracella 2. Ecco la differenza:stordita:

luxorl
08-05-2008, 17:54
ahahahahah
che storia :rotfl: ...evviva l'Italia :asd:

POTQ
08-05-2008, 18:23
in teoria dovrebbe essere una legge per aumentare la sicurezza...per come la vedo io oltre a non servire a nulla è anche contro-producente

dura solo un'anno intanto: chi si metterà a comprare un'auto al figlio che prende la patente, nuova o usata che sia, per cambiarla dopo un'anno??? anche perchè la scelta è piuttosto limitata ( escludendo jeep e suv)
se facciamo qualcosa facciamoo durare, tre anni almeno con dei limiti meno severi magari...

in pratica la maggior parte si ritroverà appiedata per un'anno dopo aver preso la patente e quando, l'anno successivo, potrà prendere la macchina che vuole, ci ritroveremo per strada uno che si è scordato anche quel minimo che ti insegnano a scuola guida...




come se poi con la c1 non si potesse morire o provocare incidenti...

Lo stesso ragionamento che ho fatto anche io.
Chi si metterà a comprare un'automobile per solo un anno?
Bà.
Le solite leggi all'italiana.
:doh:

Marci
08-05-2008, 18:40
A sto punto era quasi più logico il provvedimento degli anni 90 che limitava le auto per neopatentati a 51KW di potenza e 150Km/h di velocità massima....

ok, ma quale auto di oggi non supera i 150?:D
per il fatto della patente della moto si sa nulla? mi è sembrato di vedere che con la patente B da Luglio si può guidare qualsiasi mezzo, anche moto:confused:

85francy85
08-05-2008, 18:42
ok, ma quale auto di oggi non supera i 150?:D
per il fatto della patente della moto si sa nulla? mi è sembrato di vedere che con la patente B da Luglio si può guidare qualsiasi mezzo, anche moto:confused:

la mia vecchia atos. ma era piu pericolosa di qualsiasi macchina degli ultimi 10 anni: una scatola con con freni a tamburo dietro e dischi davanti peggio dei tamburi. Era meglio frenare per tempo, molto per tempo :stordita:

sparagnino
08-05-2008, 19:07
una legge che non è pro-fiat? hanno sbagliato qualcosa?

comunque meglio se passa: così pagherò meno la matiz.

Swisström
08-05-2008, 19:10
C'e' da distinguere l'idiozia, quella vera, e la stupidera che ti pervade a 18 anni, io ed i miei amici siamo stati coinvolti nella seconda, la nostra fortuna e' stata di avere in mano: Fiesta 1.1 del '92, Kadett 1.4SW del '90, Punto 1.2 del '96, Tipo 1.6 bolsa del '89, dei veri cadaveri, ma adatti a dei malati di mente come eravamo noi.

Secondo me è un provvedimento non buonissimo perchè limita l'utilizzo di auto di famiglia da parte dei figli (che quindi, spesso, si troveranno a non poter fare molta pratica prima dei 21 anni). Per il resto tanto di cappello.

Io guido da 1 anno e 4 mesi (ho fatto la patente il 2 gennaio 2007), e sinceramente mi sentivo più sicuro con l'auto di prima (una VW Passat TDI da 105cv).
Tutti i buoni propositi che mi hanno portato a comprare un auto più potente (vado piano, faccio lo stesso attenzione, mi serve solo perchè accelera più velocemente, ...) se ne stanno andando a gentil signorine :D

Certo la mia Subarina da 160cv è nulla in confronto alle Polo Cup Edition, Seat Leon Cupra, Renault Clio RS F1, BMW 335i e Nissan 350Z di qualche amico (però hanno qualche annetto in più, dai 20 ai 28 anni), ma son pur sempre troppi se dati in mano a neopatentati :O

MesserWolf
08-05-2008, 19:15
che vaccata , ma come si fa a pensarle certe cose ....

FastFreddy
08-05-2008, 19:16
ok, ma quale auto di oggi non supera i 150?:D
per il fatto della patente della moto si sa nulla? mi è sembrato di vedere che con la patente B da Luglio si può guidare qualsiasi mezzo, anche moto:confused:

Difatti erano usciti modelli ad hoc che rispettavano tale normativa.