PDA

View Full Version : Nuovo Toshiba Portégé M800: 13,3 pollici bianco


Redazione di Hardware Upg
08-05-2008, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-toshiba-portege-m800-13-3-pollici-bianco_25228.html

Toshiba propone un nuovo modello dedicato alla clientela professionale: display da 13,3 pollici di diagonale, colore bianco e design particolarmente curato

Click sul link per visualizzare la notizia.

robert1980
08-05-2008, 10:07
carino, perchè non fanno una versione touchscreen? :)

Solido
08-05-2008, 10:09
Carino come note ma ha un cesso di sistema video e il prezzo è sconosciuto :(

Lucamax
08-05-2008, 10:12
Con il Dell Vostro 13,3 " a 450 euro + Iva la vedo dura per questo Toshiba visto che oltre tutto il Dell si può avere anche con una scheda video decente, se poi uno vuole spendere di più prende l'Xps sempre 13,3 e ciao !

Paganetor
08-05-2008, 10:15
2 kg lo definiscono "leggerissimo"? leggero ok, ma non esageriamo! :D

int main ()
08-05-2008, 10:18
Con il Dell Vostro 13,3 " a 450 euro + Iva la vedo dura per questo Toshiba visto che oltre tutto il Dell si può avere anche con una scheda video decente, se poi uno vuole spendere di più prende l'Xps sempre 13,3 e ciao !

ma davvero c'è qualcuno che compra da dell computer? mah... io ci comprerei solo il 30"

Therinai
08-05-2008, 10:19
Il nuovo notebook ha uno schermo da 13.3″ e testimonia ancora una volta l’attenzione del pubblico nei confronti di questo particolare formato, un buon compromesso tra i classici 14 pollici e i piccoli display da subnotebook.
forse intendevi dire compromesso tra i 15,4" e i subnotebook?
Da notare anche l'integrazione delle cernire nel profilo del notebook, ulteriore elemento caratterizzante per questo modello
non mi sembra un particolare degno di nota :rolleyes:
“Portégé M800 è bello, leggerissimo (solo 2 kg.) e tecnologicamente all’avanguardia, ovvero tutto quello che da sempre desiderano gli utenti più esigenti e raffinati”.
Due kg per un 13,3" mi sembra un peso nella norma, niente di incredibile. Tecnologicamente all'avanguardia???
Secondo alcune fonti, il nuovo Portégé M800 sarà equipaggiato con processore Intel Core 2 Duo T5750, 1GB di memoria ram e offrirà uno spazio per lo storage pari a 250GB. Il sottosistema video dovrebbe essere integratoi, infatti, il chipset scelto è la soluzione Intel 965GM Express
:rolleyes:

Mparlav
08-05-2008, 10:36
E dove sarebbe 'avanguardia?
1Gb di ram, 965GM e T5750?

Credo che abbiamo concetti diversi: i credevo che avanguardia fossero 2-4Gb di ram, GM45 e P8400 (come minimo).
La serie Portege d'altronde non è di quelle economiche.

WarDuck
08-05-2008, 10:40
ma davvero c'è qualcuno che compra da dell computer? mah... io ci comprerei solo il 30"

Perché? Questo Toshiba è un gran bel portatile, esteticamente mi piace molto, bisogna vedere il prezzo (che credo sarà superiore agli altri, essendo della famiglia Portegé)...

Cmq i Dell sono ottimi computer, e soprattutto l'assistenza Dell non credo abbia rivali.

Io mi sto apprestando a noleggiare un XPS 1330, per 3 anni, con 3 anni di garanzia.

Therinai
08-05-2008, 10:46
Io mi sto apprestando a noleggiare un XPS 1330, per 3 anni, con 3 anni di garanzia.

quanto ti costa?

sonountoro
08-05-2008, 11:01
Decisamente brutto, sembra voler fare il verso al macbook, senza però riuscirci.
Unica sua ancora di salvezza il prezzo, ma sui 1000€ preferirei di gran lunga la mela mordicchiata.

DevilsAdvocate
08-05-2008, 11:09
Con il Dell Vostro 13,3 " a 450 euro + Iva la vedo dura per questo Toshiba visto che oltre tutto il Dell si può avere anche con una scheda video decente, se poi uno vuole spendere di più prende l'Xps sempre 13,3 e ciao !

Veramente qui il Dell vostro 1310 viene 379 euro +iva (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_vostro_1310?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd) ,
roba da rendere assolutamente sconveniente anche L'asus EEE
(prendi il dell , rimuovi vista home e ci sbatti dentro linux...)

Il monitor è un grasso 1280x800

Puka777
08-05-2008, 11:28
Veramente qui il Dell vostro 1310 viene 379 euro +iva (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_vostro_1310?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd) ,
roba da rendere assolutamente sconveniente anche L'asus EEE
(prendi il dell , rimuovi vista home e ci sbatti dentro linux...)

Il monitor è un grasso 1280x800

si certo...x te ke hai 1 partita iva e un'azienda (le hai vero?)...
x me che non le ho dubito di arrivare a quel prezzo...:)

Pess
08-05-2008, 11:31
ma davvero c'è qualcuno che compra da dell computer? mah... io ci comprerei solo il 30"

Bè, non vedo cosa ci sia di male nel comprare i Notebook dalla Dell... Il rapporto qualità-prezzo è buono ed almeno io personalmente non ho avuto nessun tipo di problema...

MiKeLezZ
08-05-2008, 11:47
questo m800 mi piace davvero tanto, si rifà agli apple, e fa bene
peccato solo per la grafica integrata... a questi punti mi aspetto un prezzo adeguatamente inferiore al xps
Bè, non vedo cosa ci sia di male nel comprare i Notebook dalla Dell... Il rapporto qualità-prezzo è buono ed almeno io personalmente non ho avuto nessun tipo di problema...i notebook dell vanno più che bene... meglio di asus sicuramente

WarDuck
08-05-2008, 11:50
quanto ti costa?

Il modello che ho configurato:

Intel T8300 2,4ghz
3gb di ram
GeForce 8400gs
200gb 7200rpm
13" monitor normale (c'è anche in opzione a led ma ci vuole più tempo per la consegna)
3 anni di garanzia

Viene 1258€ iva inclusa, i canoni sono trimestrali e compresi i costi del noleggio 36 mesi mi viene circa 125€ a trimestre.

Se lo prendevo un po' di tempo fa c'era l'offerta del noleggio 25 mesi a costo 0 (quindi interessi 0), ma ho voluto aspettare :(.

+Benito+
08-05-2008, 12:33
warduck non ho capito dove sta la convenienza...

Puddus
08-05-2008, 12:43
warduck non ho capito dove sta la convenienza...

E' solo questione di agevolazioni fiscali...

CloNeAuS
08-05-2008, 12:51
Agevolazioni in che senso? sul sito dell ho configurato, per privati, l'xps 13,3':

- T8300
- 3 anni supporto "premium"
- 3 gb ram
- 200gb hd 7200rpm
- 8400m gs

Ovvero quello di warduck...a 1348€ iva inclusa + spedizione inclusa (teoricamente, altrimenti sono 36€)

La differenza sono 100€ e il fatto che il pc è tuo...

WarDuck
08-05-2008, 12:55
Agevolazioni in che senso? sul sito dell ho configurato, per privati, l'xps 13,3':

- T8300
- 3 anni supporto "premium"
- 3 gb ram
- 200gb hd 7200rpm
- 8400m gs

Ovvero quello di warduck...a 1348€ iva inclusa + spedizione inclusa (teoricamente, altrimenti sono 36€)

La differenza sono 100€ e il fatto che il pc è tuo...

Col fatto del noleggio si può scaricare per intero l'iva... ;) E cmq se alla fine dei 3 anni lo volessi tenere pago il 10% dell'importo iniziale (quindi bene o male arriviamo allo stesso prezzo), o cmq posso noleggiarne un altro.

Cmq bisogna valutare gli interessi anche per l'acquisto a rate.

ripper71
08-05-2008, 13:08
l'iva la scarichi comunque

WarDuck
08-05-2008, 13:50
l'iva la scarichi comunque

Non totalmente... e cmq non la scarichi se non hai una partita IVA, e prenderlo da privato comporta prenderlo da privato senza partita IVA.

aPple_stEel
08-05-2008, 14:11
questo m800 mi piace davvero tanto, si rifà agli apple, e fa bene

Decisamente brutto, sembra voler fare il verso al macbook, senza però riuscirci.
Unica sua ancora di salvezza il prezzo, ma sui 1000€ preferirei di gran lunga la mela mordicchiata.

straquoto.... ora non è che siccome è bianco si rifà alla mela..... tutta altra storia in quei di cupertino....

Le cerniere dello schermo poi imho sono a dir poco oscene....

L'articolo cmq sembra più uno spot che una notizia...

ale215
08-05-2008, 14:14
L'articolo cmq sembra più uno spot che una notizia...

quoto, pessimo segno

ErPazzo74
08-05-2008, 15:02
sinceramente a parte l'estetica che è soggettiva, di innovativo non ha NIENTE a parte il display a LED, il peso è normale considerato che non ha scheda video separata....la dell coll'xps lo distrugge....ma tanto sappiamo che purtroppo sui portatili soprattutto conta l'estetica per vendere e nient'altro....basta andare in un negozio e sentire i discorsi della gente per capire i principi su cui si basano per l'acquisto.....cmq a me esteticamente nn dispiace ma il bianco non mi piace e non a caso ho il Q70 samsung nero ;)....
Ciaooooooooooooo

WarDuck
08-05-2008, 15:04
sinceramente a parte l'estetica che è soggettiva, di innovativo non ha NIENTE a parte il display a LED, il peso è normale considerato che non ha scheda video separata....la dell coll'xps lo distrugge....ma tanto sappiamo che purtroppo sui portatili soprattutto conta l'estetica per vendere e nient'altro....basta andare in un negozio e sentire i discorsi della gente per capire i principi su cui si basano per l'acquisto.....cmq a me esteticamente nn dispiace ma il bianco non mi piace e non a caso ho il Q70 samsung nero ;)....
Ciaooooooooooooo

Beh devi considerare cmq che la maggior parte della gente che compra un computer spesso è ignara delle caratteristiche, per molti l'importante è che funzioni.

tiMo
08-05-2008, 16:07
I soliti commenti superficiali.

Chiaramente questa linea si rivolge ad un utenza professionale come e' stato scritto nella notizia, non confrontiamo mele e pere.

A parte la linea Satellite che (per quanto ne so) non e' prodotta direttamente da Toshiba ci sono tre linee diverse e capita che a un primo esame due notebook abbiano caratteristiche uguali ma siccome (ad esempio) uno e' Satellite e uno e' TECRA la seconda costa di piu'. Se ci si sforza un minimo si riesce anche a capire il perche'.
Estetica a parte (soggettiva) se i concetti

- Stabilita' operativa
- Supporto software, qualita' dei driver
- qualita' e controllo dei materiali
- consumo
etc. etc.

dicono qualcosa allora forse uno capisce che il PC portatile e' uno strumento di lavoro importantissimo, altrimenti uno puo' comprare il DELL xyz o l'Acer zyx
a x99 euro (sostituite a x il numero che volete) e giocarci come piu' gli pare.

ciao
tiMo

tiMo
08-05-2008, 16:18
straquoto.... ora non è che siccome è bianco si rifà alla mela..... tutta altra storia in quei di cupertino....
Le cerniere dello schermo poi imho sono a dir poco oscene....

L'articolo cmq sembra più uno spot che una notizia...

Il fatto che un PC abbia una certa marca non implica che uno debba spegnere il cervello. A mio avviso alcuni prodotti Apple sono molto validi, altri meno, esattamente come per tutte le altre marche.

Ad esempio non trovo il Mac book air adatto ad un utenza professionale. Pesa molto rispetto ad altri note (vedi Portege' R500) e (ssd a parte) ha un disco da 4200rpm il che e' veramente una presa in giro.

ciao
tiMo

aPple_stEel
08-05-2008, 17:08
Il fatto che un PC abbia una certa marca non implica che uno debba spegnere il cervello. A mio avviso alcuni prodotti Apple sono molto validi, altri meno, esattamente come per tutte le altre marche.

Ad esempio non trovo il Mac book air adatto ad un utenza professionale. Pesa molto rispetto ad altri note (vedi Portege' R500) e (ssd a parte) ha un disco da 4200rpm il che e' veramente una presa in giro.

sisi, concordo in pieno con te!

nonostante sia un utente Apple storico (ero alle medie all'epoca del primo iMac) non nego che abbiano costruito delle emerite ca*ate (non so se hai conosciuto il Cube....) poi se ne può parlare quanto si vuole dal punto di vista estetico, che non necessariamente è una questione di gusti!
Anche l'Air ha il suo fascino estetico (penso)
Io cmq paragonavo questo m800 al macbook...

Off topic: Personalmente poi ritengo la Apple insuperabile x quanto riguarda la pulizia delle linee e per la scelta dei materiali, sfido chiunque a trovare un solo pc che possa avere linee pulite e fluide quanto gli apple; poi che una persona al momento di comprare un pc consideri queste caratteristiche piuttosto che altre non ritengo sia sindacabile.
Non parlo da esperto ma penso che ad un utente medio al momento della scelta (oltre il prezzo) interessi poter fare le stesse cose che fanno gli altri utenti medi (leggere la posta, navigare, ascoltare musica/ved film e lavorare con office)penso poi si voglia anke una macchina che duri...
Poi però vedo i portatili Asus, HP, Acer, Toshiba di amici e conoscenti che, a turno, almeno uno all'anno hanno dei problemi e via con assistenze e palle varie (e si spendono centinaia di euro) e mi chiedo se alla fine non conveniva comprare qualcosa magari spendendo un pò di più ma stando sicuri che in assistenza non ci va!?
non per fare pubblicità, però io dal 1999 (se non sbaglio) non ho mai portato un mac in assistenza (e l' iMac del 99 funziona ancora egregiamente), le mie convinzioni nascono anche da questo.

Scusate il tedioso off topic
bye

tarek
08-05-2008, 17:18
la presa d'aria sembra quella di un' alfasud..

windswalker
08-05-2008, 17:51
Non totalmente... e cmq non la scarichi se non hai una partita IVA, e prenderlo da privato comporta prenderlo da privato senza partita IVA.

Mi sa che te o il tuo commercialista (o entrambi...) abbiate le idee un po' confuse: la detraibilità dell'iva è possibile al 100% anche acquistando da mediaworld (o dal fruttivendolo sotto casa, tanto per rendere l'idea) e non è subordinata in alcun modo al noleggio; la deducibilità dei costi (leggi base imponibile, ovvero costo di acquisto - iva) è del 50% per beni ad uso promiscuo (come telefonino e auto, ad esempio - salvo casi particolari), è invece del 100% nel caso in cui il bene sia strumentale all'attività svolta, nel qual caso però è vietato l'utilizzo per fini personali (se col telefonino ti trovo una telefonata a tua madre allora ti recupero il costo e ti sanziono amministrativamente).

Detto questo, al professionista è sufficiente una fattura (recante i propri estremi e partita iva) e che il bene sia in ogni caso inerente la propria attività (non posso scaricarmi il tv al plasma da 50" che monto nel salotto di casa o la jacuzzi in camera da letto!).
La fattura, ripeto, può essere emessa da qualsiasi esercente (anche il fruttivendolo di cui sopra :D )

Vladimiro Bentovich
08-05-2008, 21:25
Off topic: Personalmente poi ritengo la Apple insuperabile x quanto riguarda la pulizia delle linee e per la scelta dei materiali, sfido chiunque a trovare un solo pc che possa avere linee pulite e fluide quanto gli apple;
Così insuperabile nella scelta dei materiali che i macbook,il mio incluso,sono tristemente noti per la formazione di crepe lungo i bordi delle plastiche che cedono :asd:

poi che una persona al momento di comprare un pc consideri queste caratteristiche piuttosto che altre non ritengo sia sindacabile.
Non parlo da esperto ma penso che ad un utente medio al momento della scelta (oltre il prezzo) interessi poter fare le stesse cose che fanno gli altri utenti medi (leggere la posta, navigare, ascoltare musica/ved film e lavorare con office)penso poi si voglia anke una macchina che duri...
Poi però vedo i portatili Asus, HP, Acer, Toshiba di amici e conoscenti che, a turno, almeno uno all'anno hanno dei problemi e via con assistenze e palle varie (e si spendono centinaia di euro) e mi chiedo se alla fine non conveniva comprare qualcosa magari spendendo un pò di più ma stando sicuri che in assistenza non ci va!?
non per fare pubblicità, però io dal 1999 (se non sbaglio) non ho mai portato un mac in assistenza (e l' iMac del 99 funziona ancora egregiamente), le mie convinzioni nascono anche da questo.

Scusate il tedioso off topic
bye

Premesso che non trovo paragonabile l'osX ad altri sistemi operativi in quanto a comodità d'uso e estetica,eccellente (parere personale ovviamente),il resto delle caratteristiche dei pc asus hp acer toshiba è di tutto rispetto,e rientra negli standard,per cui è assurdo parlare di questa epidemia di problemi che affligge hardware concorrenti e non apple.
Su questa base ,un mio amico,su due macbook pro,ne ha dovuti rimandare indietro due,facendo una casistica approssimativa dovrei direi che i computer apple fanno schifo,quando in realtà non è così :asd:

aPple_stEel
08-05-2008, 21:43
Su questa base ,un mio amico,su due macbook pro,ne ha dovuti rimandare indietro due,facendo una casistica approssimativa dovrei direi che i computer apple fanno schifo,quando in realtà non è così :asd:

Ma infatti non volevo avere la pretesa di avere la "soluzione definitiva", non nego che anche gli Apple, come qualsiasi altra "macchina", risentano di problemi, sarebbe da sprovveduti non immaginarlo, mi riferivo solo alla mia personale esperienza, che, secondo me, è quella che in gran parte poi determina le scelte durante l'acquisto di una qualunque "macchina" e che, secondo me rende un utente Apple, cosi come Toshiba etc "soddisfatto o meno della propria scelta".

ancora sorry x l'off topic. :D

WarDuck
08-05-2008, 22:36
[...]

Hai ragione infatti mi riferivo alla deducibilità del bene, che appunto è al 100%, cmq della faccenda se ne occupa mio padre, che sicuramente in merito sa più di me eheh...

Per il resto ho letto nel contratto di noleggio che è inclusa l'assicurazione furto/incendio, quindi direi che è un'ottima cosa.

beppe8682
09-05-2008, 07:31
ma cos'è???un Toshiba GEMSTONE???
ahahahahahahahaaaa!!!!!

Baboo85
09-05-2008, 18:20
Carino come note ma ha un cesso di sistema video e il prezzo è sconosciuto :(
Appunto, se la scheda video e' inesistente, speriamo nel basso prezzo :)

i notebook dell vanno più che bene... meglio di asus sicuramente
Si' sono belli i NB Dell, ma adesso non esageriamo ;)

Cmq siete quasi tutti ad insultarlo... Strano che nessuno abbia detto "bianco com'e' sembra un Sony Vaio fatto male"... :mbe:

xata
26-05-2008, 23:19
E dove sarebbe 'avanguardia?
1Gb di ram, 965GM e T5750?

Credo che abbiamo concetti diversi: i credevo che avanguardia fossero 2-4Gb di ram, GM45 e P8400 (come minimo).
La serie Portege d'altronde non è di quelle economiche.



so x certo che in italia uscirà con montevina e grafica differente....quelle caratteristiche mi sa che sono di un prodotto demo...ma dove le hanno prese?
:muro: