PDA

View Full Version : Configurazione Voip modem router D-Link DSL524-T


patrik.b
08-05-2008, 09:31
Su una linea Alice Business 20M adaptive 40F (AccBase-ADSL-ATM-BSN-ROD) volevo configurare il voip utilizzando dei telefoni adatti allo scopo.
Inizialmente avevo dei problemi con la configurazione del modem router, dopo alcune prove e l'aiuto di un tecnico telecom, la configurazione funzionante è:

Connection Type: 1483 Routed IP LCC
IP Address: 88.62.XX.50
Subnet Mask: 255.255.255.248
Gateway Address: 88.62.XX.50
Primary DNS Address: 208.67.222.222
Secondary DNS Address: 208.67.220.220
MTU: 1400 bytes
Default Route: Enable
NAT: Enable
Firewall: Enable

con questa configurazione ora il modem-router consente di navigare correttamente.
Ora volevo collegare un telefono voip che utilizza il protocollo sip per poter parlare con un altro telefono voip dello stesso tipo connesso ad una adsl uguale (Alice Business 20M adaptive 40F) e collegato ad un modem router analogo (D-Link 524T).
In precedenza con alice 8Mega lo stesso telefono impostato in modalità DHCP riceveva la chiamata ma non c'era fonia (poi si è scoperto che quel contratto non prevede di fare voip con dispositivi diversi dall'aladino voip).
Ora invece non succede nulla...
Il telefono in questione funziona perfettamente in rete locale con un altro telefono analogo.
Mi viene da pensare che la cosa sia dovuta alla configurazione dell'ip statico (1483 Routed IP LLC).
Nel foglio di riepilogo dell'adsl sono riportati un range di 8 ip, come devo fare per assegnarne uno specifico al telefono?
Volevo configurare il Port Forwarding Rules Configuration ma quando vado a definirne uno di tipo user oltre al Port Start e Port End mi chiede anche Port Map Start e Port Map End: che valori devo attribuire a questi due parametri?
Grazie

patrik.b
09-05-2008, 08:40
qualcuno è in grado di darmi qualche dritta?

Tra l'altro forse ho sbagliato a postare...
forse era meglio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18