PDA

View Full Version : Hitachi Travelstar 7K320 2,5 pollici, 320GB e 7200 giri al minuto


Redazione di Hardware Upg
08-05-2008, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hitachi-travelstar-7k320-2-5-pollici-320gb-e-7200-giri-al-minuto_25233.html

Novità fra i dischi da 2,5 pollici da Hitachi, caratterizzati da capacità e prestazioni ai vertici della categoria


Click sul link per visualizzare la notizia.

raffobaffo
08-05-2008, 09:41
spettacolo

Lanfi
08-05-2008, 09:51
Notevole serie di hd...praticamente si risolve l'unico neo (i consumi energetici) dei 7200. Anche se probabilmente tra un mese faranno uscire 5400 che consumano ancora meno :D...l'unico problema è il prezzo...qui non se ne parla ma mi pare che fosse altino.

Valeck
08-05-2008, 09:51
una ficata ma mi sa che i prezzi di questi cosi ti fanno viaggiare veramente tra le stelle :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Fede
08-05-2008, 10:03
ma quelli che come me sono ancora dotati della vecchia interfaccia IDE che devono fare (ovviamente apparte cambiare Nb)? Possibile che escano solo dischi Sata? Almeno un Ide decente potrebbero tirarlo fuori. Che gli costa costruire un' elettronica ide? Bah.

Starise
08-05-2008, 10:06
Ottimo! Nel mio notebook ho un 7k200 da 200GB e va che è una bomba, veloce e silenzioso. Speriamo che i prezzi di questa nuova serie non siano fantascientifici.

sblantipodi
08-05-2008, 10:32
Questo è un disco da 12ms... non riesco a capire come pur avendo una densità maggiore possa essere + veloce di un Hitachi 7K200 200Gb da 10ms...

Sarei molto interessato nel vedere due benchmark... bah...

Fede
08-05-2008, 10:41
Questo è un disco da 12ms... non riesco a capire come pur avendo una densità maggiore possa essere + veloce di un Hitachi 7K200 200Gb da 10ms...

Sarei molto interessato nel vedere due benchmark... bah...

:confused:

teod
08-05-2008, 10:52
Io ho trovato questo: "Hitachi's version should be available in a few weeks with a $219 price tag"
Cioè 219 euro immagino; e pare sarà disponibile in quantità dalla fine del terzo trimestre.
Spero e prego che in italia non sarà come al solito e cioè che arriverà tra 8 mesi...
Dato che ho bisogno di sostituire un 7K200 da 100GB, speriamo arrivi presto; a questo punto è inutile sostituirlo ora con la versione da 200 GB.
219 $ non sembrano nenche tanti, anche perché lo step successivo i prestazioni è l'SSD con costi non accessibili.
Ciao

devilman79
08-05-2008, 11:00
l'hard disk ideale per la mia ps3!! :sbav:

peccato che si dovrà accendere un mutuo per acquistarne uno!!! :sofico:

sblantipodi
08-05-2008, 11:15
:confused:

perchè quella faccia?

sblantipodi
08-05-2008, 11:24
Io ho trovato questo: "Hitachi's version should be available in a few weeks with a $219 price tag"
Cioè 219 euro immagino; e pare sarà disponibile in quantità dalla fine del terzo trimestre.
Spero e prego che in italia non sarà come al solito e cioè che arriverà tra 8 mesi...
Dato che ho bisogno di sostituire un 7K200 da 100GB, speriamo arrivi presto; a questo punto è inutile sostituirlo ora con la versione da 200 GB.
219 $ non sembrano nenche tanti, anche perché lo step successivo i prestazioni è l'SSD con costi non accessibili.
Ciao

questi prezzi sembrano usciti da topolino :)
219$ corrispondono a circa 143€ (conversione aggiornata ad oggi euro/dollaro) il che non è possibile per un disco del genere.

sslazio
08-05-2008, 11:55
x teod:

veramente da quando il $ non vale più un accidente non dico che le cose escono prima in Italia dell'America ma non è raro vedere l'europa come mercato di riferimento.

+Benito+
08-05-2008, 12:29
ha una latenza inferiore perchè il piatto è più piccolo quindi il tempo che la testina ci mette a passare dalla prima all'ultima traccia è inferiore, di consegenza lo è anche il tempo medio di seek (che è il cambio traccia e posizionamento sul settore)

Ravered
08-05-2008, 12:35
i prezzi non saranno tanto alti dato che devono sostenere la concorrenza con gli SSD (ancora carissimi ma il lieve diminuzione). Credo che 150 euro per il 320 Gb siano verosimili.

Fede
08-05-2008, 13:29
perchè quella faccia?

mi univo alla domanda ;)

pellizza
08-05-2008, 14:10
ma come riscaldamento ? e' adatto all'uso con emule?

teod
08-05-2008, 16:36
questi prezzi sembrano usciti da topolino :)
219$ corrispondono a circa 143€ (conversione aggiornata ad oggi euro/dollaro) il che non è possibile per un disco del genere.

Boh... questo è quello che riporta Engadget o Gizmodo; comunque potrebbe essere il prezzo per gli installatori e non per il mercato consumer.
Con 160€ ci si compra il Travelstar 7K200 da 200GB, attuale modello di punta della serie Travelstar Hitachi.
Ciao

+Benito+
08-05-2008, 18:44
solitamente i prezzi in dollari sono tasse escluse.

FabryHw
08-05-2008, 22:11
Boh... questo è quello che riporta Engadget o Gizmodo; comunque potrebbe essere il prezzo per gli installatori e non per il mercato consumer.
Con 160€ ci si compra il Travelstar 7K200 da 200GB, attuale modello di punta della serie Travelstar Hitachi.
Ciao

160E è un prezzo di Febbraio, anche se alcuni negozi (un po' cari) lo praticano ancora, il prezzo del 7k200 da 200GB ora è sotto i 140E iva comp., in alcuni negozi pure sotto i 130E

Quindi il nuovo 320GB potrebbe benissimo collocarsi sui 180-190E iva comp.

FabryHw
08-05-2008, 22:22
ha una latenza inferiore perchè il piatto è più piccolo quindi il tempo che la testina ci mette a passare dalla prima all'ultima traccia è inferiore, di consegenza lo è anche il tempo medio di seek (che è il cambio traccia e posizionamento sul settore)

Non diciamo falsità
Se avesse un piatto più piccolo, non sarebbe un disco da 2.5" !!
Il piatto è esattamente lo stesso, è aumentata la densità di scrittura.

Ed aumentare la densità di solito porta ad un seek time medio peggiore, dato che ci vuole più precisione per posizionare le testine su traccie più ravvicinante tra loro.

E cmq la velocità di seek è in millisec non in metri al secondo :D
Quindi 12ms non è più veloce di 10ms, è proprio il contrario ossia IN MEDIA E' PIU' LENTO (del 20%)

Nio04
09-05-2008, 05:37
Ottimo davvero, dopotutto la versione EA (Enanched Availability),
la potro' utilizzare per scaricare a manetta 24h/7g for ever!!!!!!!!!!!!
senza guasti data la maggiore affidabilita'.
E poi.... oltre a tutto questo... verra' direttamante quel gran pezzo di tecnico biondo che sta nella publicita' accanto direttamente a casa per... provare se tutto gira alla perfezzione.... :-))

®_Flash_®
15-05-2008, 20:54
.
Scusate gente ma avete visto o no i Rotational Latency Time a 4,2Ms ed il Seek Time a ben 12Ms??

questi sono ammattiti ..Access Time (Rotational latency time +Seek time) = 16,2Ms uguale al Seagate 5400.4

a cosa servono questi 7200rpm su di un Notebook?? solo per avere invece che 58Mb/sec di Sustained Read del Seagate 5400.4 ...68Mb/sec perche' sono a 7200rpm ...ma al doppio del costo del 5400.4 con pure gli stessi Average Access time ??

per carita'

FabryHw
15-05-2008, 22:03
.
Scusate gente ma avete visto o no i Rotational Latency Time a 4,2Ms ed il Seek Time a ben 12Ms??

questi sono ammattiti ..Access Time (Rotational latency time +Seek time) = 16,2Ms uguale al Seagate 5400.4

a cosa servono questi 7200rpm su di un Notebook?? solo per avere invece che 58Mb/sec di Sustained Read del Seagate 5400.4 ...68Mb/sec perche' sono a 7200rpm ...ma al doppio del costo del 5400.4 con pure gli stessi Average Access time ??

per carita'

Concordo che il 7k320 è più lento del 7k200 (infatti l'avevo già detto), ma non è uguale al 5400 come latenza (penso che anche se di pochissimo sia ancora + veloce) e ne costa il doppio (a parità di capienza, certo che se paragoni il 320GB al 250GB ci sta che costi il doppio e più).

Inoltre suppongo superi sensibilmente i 68MBps.
Quella era la velocità del 7k200, questo è dichiarato (fonte i datasheet) il 30% più veloce nelle letture lineari.
Fai anche che poi alla fine questo 30% interno scenda ad un 20% esterno, già significa che potrebbe superare gli 80Mbps (e con tutto il 30% forse anche oltre i 90MBps), sensibilm. di più dei 58MBps (teorici, reali forse 52-54) del Seagate (che tra l'altro ha solo 8MB di cache contro i 16 dei 7200).

Cmq il seagate citato da te è ormai una serie vecchia (per modo di dire) bisognerebbe considerare i prossimi 5400rpm da oltre 400GB per un confronto a pari generazione