Lazza84
08-05-2008, 09:54
08/05/2008
Autore:The King of GnG
http://www.megalab.it/immagini/news/google/Monnalisa!.jpg
Il colosso della conoscenza interconnessa ne pensa un'altra delle sue: spulciare nel testo per la ricerca delle immagini non basta, la tecnologia è matura perché a essere indicizzati siano gli stessi contenuti visivi dei file presenti in rete.
La Grande G, il monstrum che macina decine di petabyte di informazioni giornaliere, non si accontenta più di mettere a disposizione dei propri utenti i contenuti testuali di una corposa rappresentanza del web mondiale. Google è al contrario intenzionata ad andare molto oltre, cominciando con lo sviluppo di un innovativo PageRank pensato per far emergere alla luce di Google Image Search un intero universo di immagini contestualizzate fino ad ora irraggiungibili.
Come il tradizionale PageRank implementato dagli algoritmi di Google Search scandaglia gli indici di testo per estrapolare i risultati pertinenti a una ricerca sul web, così la tecnologia in via di sviluppo nei laboratori del GooglePlex dovrebbe analizzare i bit di cui è composta ogni singola immagine raggiungibile in rete, ricavandone una indicizzazione dei contenuti da rendere disponibile per le ricerche dell'utente. In questo caso però gli indici corrispondono ai contenuti reali piuttosto che alle informazioni testuali associate ai file delle immagini.
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/news.php?id=2091)
Autore:The King of GnG
http://www.megalab.it/immagini/news/google/Monnalisa!.jpg
Il colosso della conoscenza interconnessa ne pensa un'altra delle sue: spulciare nel testo per la ricerca delle immagini non basta, la tecnologia è matura perché a essere indicizzati siano gli stessi contenuti visivi dei file presenti in rete.
La Grande G, il monstrum che macina decine di petabyte di informazioni giornaliere, non si accontenta più di mettere a disposizione dei propri utenti i contenuti testuali di una corposa rappresentanza del web mondiale. Google è al contrario intenzionata ad andare molto oltre, cominciando con lo sviluppo di un innovativo PageRank pensato per far emergere alla luce di Google Image Search un intero universo di immagini contestualizzate fino ad ora irraggiungibili.
Come il tradizionale PageRank implementato dagli algoritmi di Google Search scandaglia gli indici di testo per estrapolare i risultati pertinenti a una ricerca sul web, così la tecnologia in via di sviluppo nei laboratori del GooglePlex dovrebbe analizzare i bit di cui è composta ogni singola immagine raggiungibile in rete, ricavandone una indicizzazione dei contenuti da rendere disponibile per le ricerche dell'utente. In questo caso però gli indici corrispondono ai contenuti reali piuttosto che alle informazioni testuali associate ai file delle immagini.
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/news.php?id=2091)