PDA

View Full Version : Mass Effect, Spore: autenticazione ogni 10 giorni


Redazione di Hardware Upg
08-05-2008, 08:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/mass-effect-spore-autenticazione-ogni-10-giorni_25227.html

Nuova protezione SecuROM inclusa nella versione PC di Mass Effect: occorre autenticare il software ogni 10 giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Puddus
08-05-2008, 08:57
Ok le protezioni antipirateria, ma questa mi sembra uguale alla detenzione domiciliare! Che ogni tot devi andate in caserma a firmare! Mi sembra che stiamo un pò esagerando

Vash88
08-05-2008, 08:59
se lo tengano

LimHWU
08-05-2008, 09:00
Nuova sfida per gli hacker

Paganetor
08-05-2008, 09:02
come al solito saranno gli onesti a sciropparsi tutti gli sbattimenti, mentre chi lo avrà piratato potrà giocarselo comodamente...

io comincerei a mettere fuori legge questi sistemi anti pirateria: è giusto "colpire" il pirata, ma non sparare a zero su chi ti dà 60 euro per comprare il gioco originale!

John22
08-05-2008, 09:03
Razor 1911 farà festa...

T3mp
08-05-2008, 09:03
fanno bene. sono i poveracci con i giochetti crackati che stanno rovinando il panorama dei giochi pc.

per me dovrebbero venderli tutti su steam.

dannyhh
08-05-2008, 09:04
Il solito sistema di protezione che danneggia solo chi il software lo compra. In quanto riusciranno a bypassare l'attivazione e a farla svolgere in locale ? E' solo chi compra che ci smena e invece dovrebbe essere il contrario... Mah

dottorzero77
08-05-2008, 09:06
Quoto. Tanto è risaputo che poi le copie pirata escono senza il sistema di protezione che tanti grattacapi causa a chi il gioco lo compra originale..Ma poi..Se devo partire in vacanza e non posso connettermi per più di 10 giorni???? Mi bloccano il gioco COMPRATO A 60 EURO???? Ma hanno pensato a cose del genere? Mah....Meglio Steam, a questo punto...Fra i due mali....

AlexXP
08-05-2008, 09:06
Basterebbe vendere i giochi a 20€... invece che a 60, con canone mensile e un fottiliardo di protezioni inutili!!!!

Hikaro
08-05-2008, 09:08
Opterei per un microchip da inserire direttamente nel cervello, analisi del DNA ogni 48 ore, lettura della retina e obbligo di firma dal tuo negoziante di fiducia dalle 8:00 alle 13:00 o dalle 15:00 alle 21:00 nel commissariato più vicino.
Ma fatemi il piacereeeeeeeeeee!!!
Già bioshock era ai limiti del ridicolo, ma quando capiranno che tutte le seccature di tutti questi sistemi di protezione sono a carico degli utenti che acquistano regolarmente il gioco originale.
Coloro i quali protendono per il brutale download, tipo muletti e via discorrendo, oramai non solo risparmiano i soldi, ma anche una serie di procedure ridicole e frustranti tipo autenticazione, cd check, registraizioni e via dicendo.
Ho acquistato Bioshock a prezzo pieno appena uscito per poi venire a sapere di avere solo 5 autenticazioni disponibili (cosa successivamente risolta), però dico in tutta onestà che se l'avessi saputo prima dell'acquisto lo avrei preso da vie alternative e poco lecite.

Pier de Notrix
08-05-2008, 09:09
Praticamente per essere tranquillo dovrei comprare l'originale per il leggittimo diritto all'uso (c'è gente che lavora!) e poi scaricare la versione crackata per nn essere rotto i maroons... :D

Un'altra tecnica contro l'acquisto dell'originale :muro:

Hikaro
08-05-2008, 09:12
Meglio Steam, a questo punto...Fra i due mali....

quoto, con steam mi trovo benissimo nonostante qualche difettuccio qua e la, ma almeno giochi sereno!

dottorzero77
08-05-2008, 09:12
Ma poi, l'esperienza di Oblivion non ha insegnato niente?Gioco con protezione NULLA, ma ha venduto tanto lo stesso..O le altre SH non sono tanto sicure della bontà dei loro prodotti?

monsterman
08-05-2008, 09:12
dopo si lamentano che il pc sta morendo
chi lo comprerà originale avrà 10000 sbattimenti e non potrà andare in vacanza per autenticare il gioco (e sperare che non gli stacchino mai il telefono per qualche guasto)
chi lo e-mulerà ci giocherà gratis senza sbattimenti
tra l'altro a me la securom (da quando ho installato un gioco che l'aveva) mi ha mandato in palla il masterizzatore esterno al punto che non masterizza più niente; stesso masterizzatore attaccato ad altri 3 pc funziona perfettamente

Giudizio finale: Spore se lo tengano; Mass effect preso usato pc la 360 a 29 euri.

Knighhell
08-05-2008, 09:13
Ho sempre comprato giochi originali
Ho sempre preferito la potenza del pc alla console

Ma ora basta dopo le bestemmie con BioShock , e dopo che ho dovuto disinstallare mezzo pc per far girare assassin, gli dava fastidio anche ultraiso !!!

Mi sa che passo a xbox!!!! e addio, prerequisiti hw , spazio su hd, driver di sk video fatti per migliore il punteggio si 3dmark , ma non per eliminare i bug sui giochi.!!!!

Dopo si lamentano che i giochi su pc non si vendono piu e si da la colpa alla pirateria.!!!!

Per nascondere lacune di programmazione e specifiche hw assurde ( crisys ).
Non è possibile piu comprare 50 € un gioco e aspettare la patch per giocare bene.
Dopo il back to school , xbox 360 con BR e pc solo per lavorare

GG

il menne
08-05-2008, 09:13
Mah... mi sembra che stiano esagerando... e in modo inutile... autenticazione ogni dieci giorni, installazione solo su tre pc ... menate e menate varie per noi che lo compreremo originale, esagerati ! :mad:

Erian Algard
08-05-2008, 09:13
Quoto. Tanto è risaputo che poi le copie pirata escono senza il sistema di protezione che tanti grattacapi causa a chi il gioco lo compra originale..Ma poi..Se devo partire in vacanza e non posso connettermi per più di 10 giorni???? Mi bloccano il gioco COMPRATO A 60 EURO???? Ma hanno pensato a cose del genere? Mah....Meglio Steam, a questo punto...Fra i due mali....

Guarda che se leggi la news noti che lo riattivi comunque anche se bloccato.

D4N!3L3
08-05-2008, 09:16
Quoto. Tanto è risaputo che poi le copie pirata escono senza il sistema di protezione che tanti grattacapi causa a chi il gioco lo compra originale..Ma poi..Se devo partire in vacanza e non posso connettermi per più di 10 giorni???? Mi bloccano il gioco COMPRATO A 60 EURO???? Ma hanno pensato a cose del genere? Mah....Meglio Steam, a questo punto...Fra i due mali....

Giusta osservazione, in questo caso come si fa? :confused:

Mah, comunque cio che è fatto dall'uomo può essere distrutto dall'uomo, gli hacker troveranno il modo di crackare questo sistema di sicurezza.

dottorzero77
08-05-2008, 09:18
Guarda che se leggi la news noti che lo riattivi comunque anche se bloccato.
Siamo d'accordo, ma lo trovo sempre francamente esagerato..Torno da un viaggio fuori durato più di una decina di giorni, voglio farmi una partita veloce, accendo il PC, faccio partire il gioco e....Devo sorbirmi di nuovo la procedura di autenticazione!
Non credo che esista persona a cui non darebbe fastidio tutto ciò...

Knighhell
08-05-2008, 09:19
So che molti di voi non sono d'accordo su quello che dico.

Ma a questo punto non vedo l'ora che esca il palaldium.

Almeno hai un controllo hw per la sicurezza, se provi a manomettere, rischi quello che compri ( sk madre o sk video , un po come nelel console , ovvero rischi di perdere dei soldini )

Puoi fare le copie di backup e in teoria i prezzi dovrebbero scendere

Freisar
08-05-2008, 09:19
Passati 10 giorni se uno è via e lo riavvia che ne so dopo 20, semplicemente richiederà l'autenticazione per partire ovvio.

Mi viene bloccato per sempre il gioco :stordita:

taros86
08-05-2008, 09:20
@T3mp
cretino,mongolo,deficente

ReDeX
08-05-2008, 09:20
Ero indeciso se prendere spore per pc o per wii, ora l'indecisione è sparita.

Trykx
08-05-2008, 09:21
Ho sempre comprato giochi originali
Ho sempre preferito la potenza del pc alla console

Ma ora basta dopo le bestemmie con BioShock , e dopo che ho dovuto disinstallare mezzo pc per far girare assassin, gli dava fastidio anche ultraiso !!!

Mi sa che passo a xbox!!!! e addio, prerequisiti hw , spazio su hd, driver di sk video fatti per migliore il punteggio si 3dmark , ma non per eliminare i bug sui giochi.!!!!

Dopo si lamentano che i giochi su pc non si vendono piu e si da la colpa alla pirateria.!!!!

Per nascondere lacune di programmazione e specifiche hw assurde ( crisys ).
Non è possibile piu comprare 50 € un gioco e aspettare la patch per giocare bene.
Dopo il back to school , xbox 360 con BR e pc solo per lavorare

GG

Ma mi sa che è proprio quello che vogliono!

AlexXP
08-05-2008, 09:22
Beh penso che l'autenticazione "dei 10 giorni" sia veloce (spero...) ma non è questo il problema.

I giochi costano troppo, sono se va bene pessimamente localizzati, presentano sistemi di protezione sempre più ridicoli e richiedono HW sempre più (immotivatamente) pesanti

whack
08-05-2008, 09:24
Autenticazione ogni 10 giorni?

Ci metteranno molto meno a crackare il tutto!

whack
08-05-2008, 09:25
EDIT:
ops! scusate mi è partito un doppio post

lucasantu
08-05-2008, 09:26
Commento # 3 di: LimHWU pubblicato il 08 Maggio 2008, 10:00

Nuova sfida per gli hacker



niente di nuovo , lo stesso giorno di rilascio del gioco c'è già chi ci gioca con una copia pirata , come sempre ...

ps. nn mi pare che the sims 2 come nell''articolo abbiam sta protezione :)

Hikaro
08-05-2008, 09:30
fanno bene. sono i poveracci con i giochetti crackati che stanno rovinando il panorama dei giochi pc.

per me dovrebbero venderli tutti su steam.

Oh mio dio cosa hai scritto?! :eek:

:D ma lo sai ke anke HL2 e tutti i giochi di steam esistono anche crackati?

Non è quello il punto.

Il fatto è ke tu come utente dovresti tutelarti da solo tipo come quando acquisti un Antivirus per preservare i tuoi dati o quando non installi l'antifurto sulla tua auto perché altrimenti a lungo andare ti fotti la batteria.
Ecco il punto è che per preservare il mio PC e la mia salute mentale non vado a spendere 60€ per fare qualcosa che va contro di me e basta ma non contro coloro che il gioco lo scaricano, non so se mi sono spiegato, ma ci proverò meglio:

- antivirus pc = spendi soldi = proteggi i tuoi dati = beneficio tuo e dell'azienda
- antifurto auto = spendi soldi = proteggi la tua auto = beneficio tuo e dell'azienda
- giochi protetti = spendi soldi = giochi e ti snervi con l'antipiratria = beneficio dell'azienda, rottura di palle tua, sommo gaudio per i pirati che ci giocano lo stesso

:) ecco più o meno la vedo così

theJanitor
08-05-2008, 09:30
fanno bene. sono i poveracci con i giochetti crackati che stanno rovinando il panorama dei giochi pc.

per me dovrebbero venderli tutti su steam.

ed infatti gli unici che non avranno rogne da questo sistema alla fine saranno proprio quelli con la copia crackata :asd::asd: con somma gioia di chi invece spende fior di quattrini per la copia originale

ps: non mi pare che HL2 non sia stato crackato, anche con steam non risolvi nulla

theJanitor
08-05-2008, 09:31
@Hikaro: quando si dice tempismo perfetto :D :D :D

il menne
08-05-2008, 09:32
E' chiaro che dopo un poco di tempo, rilasceranno una patch ufficiale che eliminerà tale menata, ma ci vorran diversi mesi... :O

DevilsAdvocate
08-05-2008, 09:32
So che molti di voi non sono d'accordo su quello che dico.

Ma a questo punto non vedo l'ora che esca il palaldium.

Almeno hai un controllo hw per la sicurezza, se provi a manomettere, rischi quello che compri ( sk madre o sk video , un po come nelel console , ovvero rischi di perdere dei soldini )

Puoi fare le copie di backup e in teoria i prezzi dovrebbero scendere
Congetture, e probabilmente errate tutte e due:

1) Col palladium/la crittazione le copie di backup tu le fai, ma quelle non
funzionano e non si posson craccare. Quindi non servono a nulla, al limite come frisbee.

2) I prezzi dovrebbero scendere. Peccato però che finora gli esperimenti
con la minore incidenza di pirateria (vedi STEAM) abbiano tenuto sempre
prezzi anormalmente alti rispetto al resto del mondo (controlla pure,
i giochi budget che altrove costano 15 euro su Steam li paghi 20 o 25.....).

M4R1|<
08-05-2008, 09:33
be molto semplicemente se li possono tenere!

@ Hikaro: Quoto!!!!!! ;)

@ John22: sisi ce la farà :D

Vash88: Quoto ^^

tmx
08-05-2008, 09:34
scusate ma qui son permesse cose come quelle nel commento #22?

kersal
08-05-2008, 09:35
@lucasantu:

Bioshock e la sua protezione NON furono craccati nel day 0. Questo ha portato ad un aumento esponenziale nelle vendite.

Ora, il problema sussiste: sviluppare un gioco su PC costa parecchio. Se poi non vende SOLO per la pirateria (tutti hanno scaricato/giocato crysis, ma pochi lo hanno comprato!) allora finisce che tutto va in malora.
E comunque non mi sembra tutta questa gran scocciatura questa protezione: quando giocate a CoD o a qualsiasi altro gioco multiplayer il gioco controlla il seriale AD OGNI partita. Ovviamente, nel single player non avviene. Bene, ora sarà come essere in una partita multiplayer che viene controllata ogni 10 giorni.
Se poi non vi piace questa scelta dei programmatori/svilupatori/producer NON giocate il gioco. Attenzione: non ho detto NON compratelo, ho detto di non comprarlo e di non giocarlo!! E' pura ipocrisia quella di chi si nasconde dietro il fatto che "la protezione è troppo invasiva...lo gioco warez!"!

NeroCupo
08-05-2008, 09:38
scusate ma qui son permesse cose come quelle nel commento #22?Forse intendi il 23?
Già segnalato: quando uno offende pesantemente merita solo il ban, in qualunque caso :)
NeroCupo

Drakogian
08-05-2008, 09:38
Contro questi metodi vessatori per chi compra l'originale l'unica risposta è: non comprare... ;)

sniperspa
08-05-2008, 09:42
Opterei per un microchip da inserire...
Ho avuto l'identica esperienza ankio con bioshock...poi cmq non tengono conto di quelli che come me non hanno l'adsl e che per installare bioshock devono perdere 45minuti solo x autenticarlo!:-(

DevilsAdvocate
08-05-2008, 09:43
(tutti hanno scaricato/giocato crysis, ma pochi lo hanno comprato!)

Tutti????!?!??
Sono più che convinto che un sacco di gente abbia scaricato solo il demo
di crysis, ed abbia desistito dallo sprecare giornate intere per scaricarlo
tutto.
Del resto in giro c'e' ancora un sacco di gente che ha schede tipo le nvidia
7xxx o precedenti, per non parlare di chi ha l'integrata, e con queste schede
non c'e' proprio alcun motivo per desiderare un simile gioco....

Tra l'altro se nessuno se ne fosse accorto, ora come ora i monitors 17" o
più in vendita hanno tutti almeno risoluzione 1440x900. Per far girare
"certi giochi" a questa risoluzione e col dettaglio medio/alto non bastano
molte delle schede video tutt'ora in vendita, altro che AA forzato!!!!.

jacopo147
08-05-2008, 09:45
smetterla di inventarsele tutte, spendendo montagne di soldi, per far diveritre i vari hacker / craccatori e abbassare così i prezzi del 20%, avendo un aumento delle vendite del 40%, potendo così poi abbassare ulteriormente il prezz odi vendita no? :rolleyes:

per me non sono molto intelligenti, diventerebbero ancora più schifosamente ricchi di come sono ora e non dovrebbero impazzire... finchè si comportano così la pirateria se la cercano e la incentivano alla grande... :)

taros86
08-05-2008, 09:47
quando ci vuole ci vuole

AlexXP
08-05-2008, 09:47
tanto di cappello per PowerUP e simili... vendono giochi fantastici (runaway 1 e 2, Jack Kane, Sacred e molti altri) a prezzi ridottissimi!

taros86
08-05-2008, 09:48
mi riferisco al mio insulto, molto diretto(mi scuso x la volgarità ma a mio avviso "poveracci" è molto peggio di ciò che ho detto io)

theJanitor
08-05-2008, 09:50
tanto di cappello per PowerUP e simili... vendono giochi fantastici (runaway 1 e 2, Jack Kane, Sacred e molti altri) a prezzi ridottissimi!

*

Erian Algard
08-05-2008, 09:52
smetterla di inventarsele tutte, spendendo montagne di soldi, per far diveritre i vari hacker / craccatori e abbassare così i prezzi del 20%, avendo un aumento delle vendite del 40%, potendo così poi abbassare ulteriormente il prezz odi vendita no? :rolleyes:

per me non sono molto intelligenti, diventerebbero ancora più schifosamente ricchi di come sono ora e non dovrebbero impazzire... finchè si comportano così la pirateria se la cercano e la incentivano alla grande... :)

Abbasserano i prezzi una volta che avranno finito di spennare noi che compriamo ancora i giochi originali. Quando anche noi ci stuferemo e sta gente non venderà vedrete che le cose cambieranno.

maxim17171
08-05-2008, 10:01
hahahah la aggireranno in 3 minuti :|

Apocalysse
08-05-2008, 10:03
La pirateria non si combatte con questi metodi che rompono solo le scatole agli utenti che comprano materiale originale.

Io ho comprato dal Mediaworl Black&White 2 quando usci col prezzo piu basso, la sua protezione mi impediva di giocarci e stavo per riportarlo indietro quando ho avuto l'idea di craccarlo.
Ho craccato un gioco che ho pagato (e possiedo tutt'ora) per giocarci :mad:
Questo è assolutamente assurdo ! :)

tmx
08-05-2008, 10:07
beh ma quindi è un pò come per cd e film...

è il solito cane che si morde la coda: vendono meno, allora alzano i prezzi e "blindano" di più: si incattiviscono insomma...
noi, di fronte al fatto di essere trattati come polli da spennare e come assolutamente immeritevoli di fiducia, prima o poi ci rompiamo i c...

cmq dovrebbero fare LORO il primo passo: come dite in molti, abbassando di 3 o 5 volte il prezzo dei titoli e senza metter protezioni, venderebbero 10 volte di più...

sonountoro
08-05-2008, 10:09
Non so voi,
ma tutte queste menate sul fronte PC mi sanno tanto di spinta ufficiosa a passare, sviluppatore e giocatore, sul lato console...

Io ho scelto la 360 e mi basta inserire il dvd per giocare, su PC oramai siamo arrivati a delle vere e proprie abberrazioni... è più il tempo passato a installare e configurare (adesso pure validare) che non quello a giocare.

Conosco dei "malati" disposti ad installare mille mila patch per simulare determinate librerie (aggiornare il pc costa troppo effettivamente), quando con una spesa irrisoria potrebbero giocare a tutti i titoli recenti senza alcun sbattimento. E tutto per la convinzione che una console sia inutile... ma a quel punto diventa pure inutile spendere un bordello di soldi sul PC se ci si deve solo giocare... o no?

HostFat
08-05-2008, 10:09
Hihihihi, pensate che ridere quando faranno lo stesso con le console :D

mat738
08-05-2008, 10:09
@AlexXp:

Runaway 1 & 2 sono protetti con Starforce, se non sbaglilo...per me se li possono tenere anche se il prezzo è ottimo e i giochi paiono molto buoni!

superbau
08-05-2008, 10:12
già... tutto a discapito di conmpra il gioco originale... cracckare qualcosa ci vuol veramente poco... sul mulo sicuramente lo si troverà perfettamente funzionante senza protezioni. Dico io.. ma se devo scegliere se sbattermi con le autentificazioni e giocare senza di esse a gratis per giunta, sicuramente la scelta sarà ovvia no?

quoto che dovrebbero abbassare i prezzi. Alla fine son giochi venduti a lvl mondiale... è insensato venderli a quel prezzo.

Non esiste un sistema sicuro, esiste solo un sistema snervante. Quanto vuoi che ci mettano a disassemblare il gioco e a trovare e bypassare il controllo. e poi ...anche se nn si potesse bypassarlo pk lo han fatto a mo di "cancro", basta solo dirgli di collegarsi a un server in locale e crearsi l'autentificazione.... Son tutti metodi stupidi, privi di logica, che aiutano la pirateria dandogli lavoro.

Io personalmente sono per l'acquisto di giochi su pc, POCHI, ma buoni e piacevoli per i miei gusti. Certamente, questo nn sarà un mio acquisto.... fra l'altro... se nn erro è della EA se nn ricordo male... i loro giochi di solito richiedono prestazzioni fantascentifiche... che nemmeno un q6600 con 2G di ram e un g8800 riescono a soddisfarli... oltre al fatto che di media si impiantano 1 volta su 2 che ci giochi... tanto che di solito ultimamente, fanno salvataggi snervanti automatici ogni 3 minuti di DEFAULT!!!!!!... (parlo in particolare di the sim society.)

Il gioco su pc è la mia passione, ma lo stanno rovinando con tutte ste trovate da pagliacci... che pensassero di + a renderlo stabile il gioco al 100%, versatile per le ultime piattaforme tipo vista e ultimo ma nn meno importante, che abbassassero i prezzi RIDICOLI che oggigiorno fanno.

AlexXP
08-05-2008, 10:12
@ mat738

scusa ma perchè devono tenerseli? è un sistema di protezione che non crea troppi problemi...

sonountoro
08-05-2008, 10:13
@ HostFat

Se trovi esilarante la situazione (dovesse presentarsi sul fronte console, comunque impossibile), vuol dire che non ti disturba quanto avviene sul PC, e questo mi fa dubitare che tu utilizzi normalmente tutte queste protezioni strafalfare...

HostFat
08-05-2008, 10:23
Perchè non sulle console?
Perchè ti sembra impossibile?
Loro hanno tutto l'interesse che tu non usi copie pirata anche sul fronte console, e ancora meglio ... che tu non "presti" i tuoi giochi a qualche tuo amico, o che tanto più lo rivendi perchè non ci giochi più ...

Comunque, per quanto riguarda il PC, semplicemente non li compro, o aspetto la versione pirata prima di farci un pensierino.
Oppure vedo se esce su altre piattaforme, magari senza quella protezione ( su Steam ad esempio )

borserg
08-05-2008, 10:25
Non mi sembra giusto leggere lamentele...

E' nel loro diritto assicurarsi, l'antipirateria....Guarddate quandi milioni di dollari investono nei progetti. Non da meno, Ni sono lamenta i produttori di Crysis dele perdite dovute dalla pirateria..eppure questo hanno investito 27 Milioni di €.

Sono una rottura queste protezioni...lo so, però e ora di finirla che è tutto a gratis per i furbeti che forse esagerno.

Per quanto riguarda "connessione interne", chi non c'è la oramai? Forse il 10% della popolazione nelle grosse città. Tra di noi..appassionati..esiste questo problema vero?

suvvia

fukka75
08-05-2008, 10:34
Bene, ci sarà la corsa a finirlo entro 10 giorni :asd: :asd:

Knighhell
08-05-2008, 10:42
Facciamo 2 conti per capire il vero problema:

All’avviso di Benzies GTA IV sarebbe costato la ragguardevole cifra di 100 milioni di dollari: costi ripartito tra costi di produzione, spese di marketing e compensi agli addetti.


ipotizzando un costo di 20 $ ci vogliono 5 milioni di copie vendute solo per rientrare nel budget iniziale . I profitti ? dove li mettiamo ? non si lavora per la gloria!!!.

e visto ke i bimbi minkia ci sono sempre tra un gioco gratis e uno a 20 $ tutti sappiamo come andrebbe a finire .

ecco spiegati i costi assurdi per i giochi , dunque o si trova un metodo per distribuire giochi senza che si possono o cmq la pratica per craccarlo non vale la candela o, dimentichiamoci i giochi per pc

It_vader
08-05-2008, 10:53
Non mi sembra giusto leggere lamentele...

E' nel loro diritto assicurarsi, l'antipirateria....Guarddate quandi milioni di dollari investono nei progetti. Non da meno, Ni sono lamenta i produttori di Crysis dele perdite dovute dalla pirateria..eppure questo hanno investito 27 Milioni di €.

Sono una rottura queste protezioni...lo so, però e ora di finirla che è tutto a gratis per i furbeti che forse esagerno.

Per quanto riguarda "connessione interne", chi non c'è la oramai? Forse il 10% della popolazione nelle grosse città. Tra di noi..appassionati..esiste questo problema vero?

suvvia


Ognuno è libero di fare ciò che vuole, quindi le Software House sono perfettamente libere di richiedere una raccomandata contenente un *click* cartaceo con annessa liberatoria a lanciare il loro applicativo autenticata da un notaio... Il fatto è che un utente furbo a questo punto boicotta la versione PC e si getta nel mondo consolle, causando un danno ancora più grande alla SH che invece si voleva tutelare. Personalmente, visto che Spore è un titolo che mi attira, lo prenderò in versione Wii: visto che comunque voglio acquistare il prodotto (Spore) prenderò la versione meno "complicata" da utilizzare.

Se fai un investimento di una cifra importante (27 milioni non sono due lire insomma...) devi essere certo che il prodotto sia appetibile per il pubblico, perchè se così non è (per via di un utilizzo eccessivamente macchinoso, o anche semplicemente presunto tale) la gente non acquista e tu ci rimetti perchè hai speso soldi e risorse per creare il gioco, soldi e risorse per la protezione e le poche copie PC che vendi non coprono le spese. Poi fai tu...

lorix
08-05-2008, 10:54
se la situazione rimane cosi' la pirateria probabilmente uccidera' il mercato dei games su pc, se cominciano ad uscire simili protezioni e sbattimenti per l'utente finale le persone smetteranno di comprare giochi per pc, in ogni caso sembra proprio che l'era della fine dei videogames su personal computer sia ormai diventata una strada senza uscita, e da vecchio videogiocatore, sinceramente mi dispiace. Comunque sia penso che ormai le console e relativi giochi si siano cosi' "picizzati" da poter accogliere tranquillamente anche i piu' estremisti dei giocatori su pc.

Quedex71
08-05-2008, 10:54
60 commenti su una protezione che qui nessuno ha ancora provato.

perchè Starforce ha dimostrato in passato di essere effettivamente una bella schifezza, incompatibile con i firmware meno recenti, con alcuni programmi di masterizzazione e spesso con Vista.

Ma qui sembra che la protezione si sposti dal supporto fisico all'autenticazione. il che si rifletterà probabilmente, in un gioco che automaticamente ogni dieci giorni si collega ad un server per attivarsi, prima di partire, senza richiedere nessun intervento da parte del'utente

A perderci sono i possessori di notebook privi di connessione e chi non ha una flat e quindi non è online sin da subito, in percentuale quanti di quelli che comprano mass effect e spore? piuttosto ridotta, immagino.

intendiamoci, anche io penso che le protezioni servano a poco o niente, ma insomma, anche gli utenti console vanno incontro ai loro bei compromessi (se avete provato a destreggiarvi tra i codici utanti di mario kart o a pagare live per giocare con gli amici sapete di cosa parlo) eppure, ogni volta che si parla di un gioco per PC protettto, svraaam, 100 opinioni scritte molto prima di averlo provato.

Soosoosook
08-05-2008, 11:02
Ho letto tutti i commenti, ma non è stato toccato un problema : cosa succede se la software house smette di fare l'autenticazione del gioco perchè fallisce o decide, dopo uno o due anni, di non supportare più il gioco per ridurre le spese?
Se questo tipo di protezione prende piede potrebbe essere un grave difetto.
Di fatto invece di comprare il gioco si ha una licenza d'uso con scadenza.

Rinha
08-05-2008, 11:03
Mi sfugge una cosa, non so se è stata già discussa pagine fa. Praticamente il gioco consentirebbe l'uso senza il dvd inserito e la protezione "autorizzerebbe" fino a 3 copie. A questo punto mi sembra PALESE che se uno ha uno o due amici interessati al gioco farà a metà delle spese con un sostanziale risparmio.

Presumo che da licenza la cosa sia illegale ma si tratterebbe di un vincolo unicamente "morale"... e stavolta un vincolo meno stretto rispetto al passato...

SuperMario=ITA=
08-05-2008, 11:07
ed infatti gli unici che non avranno rogne da questo sistema alla fine saranno proprio quelli con la copia crackata :asd::asd: con somma gioia di chi invece spende fior di quattrini per la copia originale

ps: non mi pare che HL2 non sia stato crackato, anche con steam non risolvi nulla


L'han craccato, l'han craccato :D

Abbassare il prezzo, non c'è che dire...io mi chiedo chi è che spende 50€ per un gioco. Tempo fa Tomb Raider usciva a 70€ :eek: ...per un gioco durato 3 giorni scarsi e neanche giocandoci moltissimo. Sono pazzi. Ti compri 10 giochi e hai speso quanto un pc nuovo quasi. Invece sono ben felice di acquistare un gioco per 20€, come faccio spesso con i giochi usciti l'anno scorso e ancora molto appettibili. Se poi ci mettono sistemi di protezione che smaronano...

Io personalmente ritengo un ottima idea quella della pubblicità in game (cartelloni pubblicitari ovviamente inseriti nel contesto, o anche piccoli spot durante il caricamento), purchè si abbassino i prezzi...in questo modo le case produttrici ricavano soldi anche dalle copie craccate, perchè arriva lo stesso la pubblicità all'utente. Quindi potrebbero fare a meno di proteggere il gioco...Tanto per ogni gioco fatto c'è il crack, sia che esca dopo un ora, sia dopo un mese...

misthral
08-05-2008, 11:16
Sarebbe interessante sapere quanto viene a costare il sistema di protezione per ogni copia del software.

Non sono cosi convinto che percorrendo la strada della repressione dura si risolva il problema.

Come già sottolineato da qualcun altro emblematico è l'esempio di Oblivion.

Già il concetto che qualcuno ti venda un software e ti imponga il suo utilizzo mi va stretto. Voglio dire è un bene di consumo qualunque, potendo permettermelo avrei la libertà di acquistare una Ferrari e buttarmi in piscina per vedere se funzionano ancora i fari.

Il fenomeno della pirateria a mio modo di vedere non deve essere combattuto quanto aggirato.

Da un lato c'è la giusta retribuzione di chi mette in piedi un progetto, ma ho il sospetto che il fattore determinate sia l'immane avidità delle società di distribuzione che spesso voglion guadagnare una palata di soldi propinandoci vera spazzatura. Lasciando perdere il simpatico vizietto di utilizzare il cliente come betatester...:ncomment: con annessa omertà reverenziale delle riviste specializzate :rolleyes: .

Il mercato dei VG per PC è forse uno dei pochi veramente competitivo, dove o sei 1 o sei 0 :-).

Quindi non credo alla storiella che "si ci sono prodotti di qualità, ma sai la pirateria.." mi piace pensare che dietro ai monitor c'è gente che va oltre la "couch potato" e riesce ad apprezzre un prodotto valido.

Penso a Oblivion, CoH, la serie Total War, i prodotti Blizzard, non da ultimo S.T.A.L.K.E.R. che tra mille traversie è riuscito ad essere pubblicato con un grande successo. Ma ci sono molti altri esempi.

Il segnale è questo: "signori il mondo dei giocatori pc e meno frescone di quello che crediate: o ci proponete qualcosa di valido altrimenti le scatole rimangono sugli scaffali"

IMHO naturalmente

SimoxTa
08-05-2008, 11:16
Anch'io lo spero. Anzi, ogni produttore di PC dovrebbe creare la sua applicazione proprietaria di autenticazione. Sai che bello avere 10 o 20 simil-steam installati sulla macchina! :asd:
Meno male pero' che in Italia abbiamo delle connessioni che Gli Stati Uniti ed il Giappone ci invidiano e tutti possiamo tranquillamente permetterci scaricare sofware ed aggiornamenti on-line.

Infatti IMHO l'unico deterrente è creare giochi sempre di più grosse dimensioni, che la gente spenda GIORNI a scaricare (specialmente in italia dove siamo in testa alle classifiche di "pirateria", se qualcuno si ricorda la news proprio di HWU dell'OGA per office, limitato a 4 paesi compresa l'italia), la demotivazione di inesorabili attese spingerebbe la gente a comprare l'originale per soddisfare la fregola.

Cmq chi dice "ecco perchè i giochi PC costano cari" mi motiva perchè mere conversioni su console costano 10-20€ in piu a seconda della versione (l'esempio più banale basato su esperienza personale è GUITAR HERO 3 (con chitarra), su PC 69, su wii 79, 3x60 89, e ps3 99) E pensare che la PS3 è quella più indietro di tutte con l'hacking nonostante le potenzialità siano molte.

Il problema è la smania degli sviluppatori di voler guadagnare con titoli mediocri. Se crysis non ha venduto come speravano il problema è LORO. Hanno rilasciano una demo, pesante, che hanno dichiarato essere una versione NON ottimizzata della release. Chi sapeva cosa ci si poteva aspettare al lancio? Il gioco è diventato "giocabile" con 2 patch ci si sono fatte aspettare fin troppo. Lode a chi l'ha scaricato e ha risparmiato 60€ scoprendo che poteva giocarci a 15fps. Titoli meritevoli (imho team fortress 2 p.e.) venduti a un prezzo accessibile, risultano nettamente migliori e la gente è più invogliata a comprarli in favore di un prezzo concorrenziale.

P.S. Steam vende a prezzi lievemente piu alti di altre sorgenti perche a sua volta deve prenderci il ricarico sulle produzione NON valve, se ogni SH creasse un sistema di digital delivery proprio (o ipoteticamente ne creassero uno globale per evitare l'install di 20 client diversi) i costi sarebbero più bassi su ogni produzione.

Quedex71
08-05-2008, 11:19
Perdonatemi, ma visto che si stanno facendo i costi in tasca alle software house, mi ricordate quanto costa un gioco per console all'uscita?

Si intendo uno di quelli che non soffrono molto la pirateria e vendono 4 milioni di copie.

se non erro, siamo sopra i 50-60 €.

sembra che il prezzo non sia molto legato al numero di copie pirata...

RealB33rM4n
08-05-2008, 11:21
" È possibile installare e disinstallare il software quante volte si vuole, ma la stessa copia di Mass Effect può essere installata ed eseguita su un massimo di tre computer. Se si attiva il software su un quarto PC, le prime tre attivazioni continueranno a funzionare, la quarta e le successive no. "


Il che vuol dire che se formatto 3 volte mi sono fottuto 60euro di gioco...
E poi voi dire che se vado in vacanza e non ho connessione internet posso giocare solo per 10gg ma che stragrande minchiata. Oltretutto il fatto di dover aver una connessioe internet per poter giocare a un gioco single player è veramente ridicola. Sono ancora molti i posti senza connessione e chi ci vive si era sempre indirizzata a quei giochi singleplayer proprio perchè non avevano connessione ora se ci vuole internet anche solo per poter installare un gioco ciamo alla frutta.
Quoto tutti quelli che hanno detto che basterebee abbassare il costo dei giochi. Ne venderebbero il doppio, ma forse non è questo il loro scopo.
Basta vedere il grande successo di quegli shop che ti vendono a meno della meta' prezzo la sola cd-key del gioco spedentola per email (ovviamente non la rivendono ad altri 200 players).
Oppure ancora il grande giro di affari sull'usato mei pochi (purtroppo) shop di giochi usati che ci sono in molte citta'.

Personalemte prima di comprare un gioco ci penso su molto visto i prezzi osceni (costano meno 4gb di ddr2) e la delusione che spesso presentano molti titoli. O prima provo la beta o la demo o anche una copia di bkup e poi se vale la pena lo compro originale.

Personalemte titoli come ghost recon, crysis, frontlines, halo (tutti) per pc sono giochi che secondo me alla loro uscita non valevano i soldi che se li facevano pagare. Pieni di bug, totale assenza di server per alcuni, assenza di un anti cheat... cose da mettersi le mani nei capelli!!! Ma come aspetto una vita esce il gioco ti do 45/60 euro e poi il gioco non va online perchè non ci sono server??? ma siamo matti??????

Chiudo altrimenti andrei avanti per ore e ore.

Cmq sia provero' il gioco in qualche modo e poi vedremo se ne vale davveero la pena (la ver. per console era molto bella)


Ps: Io per tutta l'estate sono in campagna dove a malapena ci arriva il 56k cosa dovrei fare tornare in citta' ogni 10gg per riattivare il gioco?!?!?!?!? :muro:

sonountoro
08-05-2008, 11:23
Perchè non sulle console?
Perchè ti sembra impossibile?
Loro hanno tutto l'interesse che tu non usi copie pirata anche sul fronte console, e ancora meglio ... che tu non "presti" i tuoi giochi a qualche tuo amico, o che tanto più lo rivendi perchè non ci giochi più ...


Ti porto l'esempio su 360, si sono inventati tre soluzioni "interessanti" per arginare il fenomeno della pirateria:
- La creazione di un profilo utente, con il quale il giocatore viene riconosciuto in maniera univoca e si presenta agli altri giocatori;
- Gli obiettivi, per quanto possano sembrare stupidi, sono ottimi per le gare a chi ce l'ha più grosso, ovvero il punteggio ottenuto sommandoli;
- Il Live, attualmente il miglior sistema di gioco online, inteso come completezza (ma anche lui ha le sue grosse magagne).

Ora, se tu vai di pirata, a parte il rischio del ban della console (arginabile...), per poter aggiornare i tuoi profilo, punteggio e statistiche, devi comunque collegarti al Live... perciò c'è già una sorta di autentificazione. Ti dirò di più, la console è pensata per essere online anche mentre giochi le campagne in singolo... quindi sulla carta sei monitorato 24h su 24.


Comunque, per quanto riguarda il PC, semplicemente non li compro, o aspetto la versione pirata prima di farci un pensierino.
Oppure vedo se esce su altre piattaforme, magari senza quella protezione ( su Steam ad esempio )


Mah, a voler essere pignoli esistono le demo per provare i giochi...;)
Fatto sta che questi espedienti su PC stanno appesantendo ulteriormente una situazione già precaria di suo. Hanno il diritto di salvaguardarsi dalla pirateria, ma non a scapito delle persone oneste. Tra l'altro, Bioware è già rientrata abbondantemente dei costi di produzione grazie alle vendite su 360... (e pure lì c'è tanta pirateria), quindi i flop commerciali come Crysis si spiegano in altro modo. :D

RealB33rM4n
08-05-2008, 11:25
P.S. Steam vende a prezzi lievemente piu alti di altre sorgenti perche a sua volta deve prenderci il ricarico sulle produzione NON valve, se ogni SH creasse un sistema di digital delivery proprio (o ipoteticamente ne creassero uno globale per evitare l'install di 20 client diversi) i costi sarebbero più bassi su ogni produzione.

Steam pero' è anche l'unica che ti regala weekend interi se non settiamne per provare i giochi completi usciti cosi da permetterti di valutarli realmente non con demo studiate appositamente per farti vedere quello che li pare a loro.
Inoltre Steam applica continuamente offerte su molrissimi titoli sia nuovi che vecchi. E sopratutto a un supporto da paura per i suoi titoli ma anche per tutti gli altri.

RealB33rM4n
08-05-2008, 11:29
quindi i flop commerciali come Crysis si spiegano in altro modo. :D

Ecco finalmente una persona giusta.
Se il gioco è stato un flop non è certo per colpa della pirateria...

Voglio fare un esempio semplice. Flatout penso che tutti lo conosciate. Non ha alcuna protezione. Ma è un gioco riuscitissimo, divertente, funziona praticamente su tutti i pc, ha una buona grafica e una altrettanto riuscita fisica.
Risultato? copie piratate o meno ha venduto 1 milione di copie....

HostFat
08-05-2008, 11:30
P.S. Steam vende a prezzi lievemente piu alti di altre sorgenti perche a sua volta deve prenderci il ricarico sulle produzione NON valve, se ogni SH creasse un sistema di digital delivery proprio (o ipoteticamente ne creassero uno globale per evitare l'install di 20 client diversi) i costi sarebbero più bassi su ogni produzione.
Tu questa cosa la dai per scontata, e non è detto che sia vera.
Stranamente questa cosa è vera ( o meglio, sembrerebbe vera ) solo quando a distribuirlo non c'è il nome di chi la sviluppato, ma di chi la prodotto.
Difatto quando invece su Steam il prodotto è distribuito direttamente da chi l'ha sviluppato ... i costi per comprarlo sono sempre molto competitivi ;)

Da qui mi verrebbe da pensare invece, che semplicemente se in Steam i prezzi rimangono gli stessi che si trovano sulle scatole ( e non si abbassano ), è semplicemente perchè c'è qualcuno che ci marcia sopra, e non la VALVe e/o costi aggiuntivi secondari ;)

SimoxTa
08-05-2008, 11:31
Steam pero' è anche l'unica che ti regala weekend interi se non settiamne per provare i giochi completi usciti cosi da permetterti di valutarli realmente non con demo studiate appositamente per farti vedere quello che li pare a loro.
Inoltre Steam applica continuamente offerte su molrissimi titoli sia nuovi che vecchi. E sopratutto a un supporto da paura per i suoi titoli ma anche per tutti gli altri.

La mia non voleva essere una critica negativa, per carità, fortunatamente sono uno di quei pochi italiani che si ritiene fortunato della sua connessione con una 6mbit Rock Solid con un solo stop in 6 anni di servizio, quindi spesso utilizzo tali servizi anche per velocità :)

Chiaramente il "monopolio" (od oligopolio in questo caso visto che qualcuno ci prova a fornire un servizio simile) porta l'azienda a approfittarsene in alcuni frangenti, ma siamo lontanissimi dai box nei centri commerciali :P (per assurdo anche i totem nei supermercati dovrebbero mostrare le potenzialità dei titoli e permettere l'esperienza prima dell'acquisto, ma quante volte li troviamo funzionanti? (e mi riferisco a console impallate e/o stessi titoli per mesi, ovvio che ci sono anche i vandali che spaccano i controller (a cui farei comprare la console comprensiva dei pad ROTTI a prezzo pieno)

Puka777
08-05-2008, 11:33
fanno bene. sono i poveracci con i giochetti crackati che stanno rovinando il panorama dei giochi pc.

per me dovrebbero venderli tutti su steam.

se a te il "papy" ti da il cash quotidiano x spenderlo in vaccate beato...tanta gente non lo ha e si arrangia come può...se si scendesse a prezzi + umani (ti ricordo che 60€ = 120.000 delle vecchie lire) forse la gente sarebbe + propensa a comprarli...io nn ho problemi...anzi prendo pc non all'ennesima potenza x far girare giochi di 2 anni prima...giocherò in ritardo ma li ho originali e li pago 1 cagata...

RealB33rM4n
08-05-2008, 11:35
fanno bene. sono i poveracci con i giochetti crackati che stanno rovinando il panorama dei giochi pc.

per me dovrebbero venderli tutti su steam.

Non fanno bene visto che questo sistema mi danneggia direttamente e mi vincola discriminandomi solo perchè non ho una connessione internet.
Non fanno nemmno bene ad usare protezioni che mi danneggiano l'hardware perchè oltre al costo del gico poi mi tocca sborsare altri 400euro per il lettore dvd nuovo.

Fanno bene a metterli su steam (anche se serve una connessione internet ma se hai steam vuol dire che ce l'hai) perchè non mi danneggia direttamente e sopratutto una volta installati e decriptati i giochi funzionano perfettaente anche offline senza il bisogno di riautentificarli ogni 10gg!!!!!

RealB33rM4n
08-05-2008, 11:37
La mia non voleva essere una critica negativa, per carità, fortunatamente sono uno di quei pochi italiani che si ritiene fortunato della sua connessione con una 6mbit Rock Solid con un solo stop in 6 anni di servizio, quindi spesso utilizzo tali servizi anche per velocità :)

Chiaramente il "monopolio" (od oligopolio in questo caso visto che qualcuno ci prova a fornire un servizio simile) porta l'azienda a approfittarsene in alcuni frangenti, ma siamo lontanissimi dai box nei centri commerciali :P (per assurdo anche i totem nei supermercati dovrebbero mostrare le potenzialità dei titoli e permettere l'esperienza prima dell'acquisto, ma quante volte li troviamo funzionanti? (e mi riferisco a console impallate e/o stessi titoli per mesi, ovvio che ci sono anche i vandali che spaccano i controller (a cui farei comprare la console comprensiva dei pad ROTTI a prezzo pieno)

lol hai ragione non vanno mai :D la cosa piu bella è l'enorme cartello PROVAMI!!!! e poi sul monitor "fuori servizio"

MiKeLezZ
08-05-2008, 11:39
E' molto semplice, già mi caga il cazzo Half Life 2 che bisogna attivarlo online, figuriamoci questo che necessita dell'attivazione ogni 10 giorni.
Da persona che acquista originale, a questi punti preferisco lasciarlo sullo scaffale e penso che molti preferiranno aspettare il crack per togliere questo stupido controllo.
Pago di più per avere di meno? No grazie.
Tutti????!?!??
Sono più che convinto che un sacco di gente abbia scaricato solo il demo
di crysis, ed abbia desistito dallo sprecare giornate intere per scaricarlo
tutto.
Del resto in giro c'e' ancora un sacco di gente che ha schede tipo le nvidia
7xxx o precedenti, per non parlare di chi ha l'integrata, e con queste schede
non c'e' proprio alcun motivo per desiderare un simile gioco....

Tra l'altro se nessuno se ne fosse accorto, ora come ora i monitors 17" o
più in vendita hanno tutti almeno risoluzione 1440x900. Per far girare
"certi giochi" a questa risoluzione e col dettaglio medio/alto non bastano
molte delle schede video tutt'ora in vendita, altro che AA forzato!!!!.Esatto, esatto, esatto.

RealB33rM4n
08-05-2008, 11:39
se a te il "papy" ti da il cash quotidiano x spenderlo in vaccate beato...tanta gente non lo ha e si arrangia come può...se si scendesse a prezzi + umani (ti ricordo che 60€ = 120.000 delle vecchie lire) forse la gente sarebbe + propensa a comprarli...io nn ho problemi...anzi prendo pc non all'ennesima potenza x far girare giochi di 2 anni prima...giocherò in ritardo ma li ho originali e li pago 1 cagata...

Che bei tempi le lire con 120.000 lire un natale ci comprai Diablo, Screamer, C&C e UltimaOnline. eh si che bei tempi quella della s3virge+3dfx per 8mb di totale potenza :D :cool:

Maverick82^
08-05-2008, 11:52
io sono d'accordo. Qui rischiamo di non vedere più giochi su pc ma solo per console. Sinceramente trovo che i prezzi su Steam sono molto convenienti, quindi credo che questa piattaforma andrebbe usata molto di più, e magari un pò di concorrenza non farebbe male.

Puka777
08-05-2008, 11:52
Che bei tempi le lire con 120.000 lire un natale ci comprai Diablo, Screamer, C&C e UltimaOnline. eh si che bei tempi quella della s3virge+3dfx per 8mb di totale potenza :D :cool:

e infatti li si che si potrebbe davvero puntare il dito contro chi pirata...ma al giorno d'oggi una spesa del genere ti porterebbe via mezzo stipendio...(parlando di stipendi medi)...

Cionno
08-05-2008, 11:52
non impareranno mai.. oblivion ha venduto tantissimo e non era protetto anche per questo l'ho comprato, questo si traduce anche in minori costi di produzione per le software house che magari possono decidere di vendere a prezzi più abbordabili invece che scervellarsi a creare nuove protezioni assurde e sopratutto fastidiose, o a pagare imponenti royalties a chi le produce, spore non lo comprerò mai, io il pc me lo porto d'estate con me e dove vado non ho internet che faccio gioco 10 giorni e poi cerco disperatamente un internet point dove collegare il cassone per riattivarlo?

posso accettarlo per un gioco che si fonda sull'online ma così no...

stanno fuori di testa totalmente

Wolf01
08-05-2008, 11:56
bene, sicuramente comprerò spore, sicuramente alla data di uscita pagando un fantastilione di €, sicuramente mi romperà le balle perchè non funzionerà, sicuramente andrò dall'avvocato e sborserò 5000€, farò causa alla EA per crisi esistenziale causata da problemi assurdi che non dovrebbero esistere, perderò la causa, crackerò il gioco originale e giocherò con quello

Divertirsi con giochi crackati: qualche € di dvd+adsl+corrente elettrica, con mastercard
Divertirsi con giochi originali: non ha prezzo

4rdO
08-05-2008, 12:04
Commento # 72 di: sonountoro pubblicato il 08 Maggio 2008, 12:23

Ti porto l'esempio su 360, si sono inventati tre soluzioni "interessanti" per arginare il fenomeno della pirateria:
- La creazione di un profilo utente, con il quale il giocatore viene riconosciuto in maniera univoca e si presenta agli altri giocatori;
- Gli obiettivi, per quanto possano sembrare stupidi, sono ottimi per le gare a chi ce l'ha più grosso, ovvero il punteggio ottenuto sommandoli;
- Il Live, attualmente il miglior sistema di gioco online, inteso come completezza (ma anche lui ha le sue grosse magagne).

Ora, se tu vai di pirata, a parte il rischio del ban della console (arginabile...), per poter aggiornare i tuoi profilo, punteggio e statistiche, devi comunque collegarti al Live... perciò c'è già una sorta di autentificazione. Ti dirò di più, la console è pensata per essere online anche mentre giochi le campagne in singolo... quindi sulla carta sei monitorato 24h su 24.


Penso che hai frainteso quello che dice Host.

Sta parlando della storia delle 3 installazioni per macchina.

Vi siete fatti gli occhi grossi sul check on-line dei 10 giorni e nessuno parla che il gioco come la mettete non potete installarlo per + di 3 volte.

Ed Host sta dicendo appunto che nessuno ti dice che un domani non succeda la stessa cosa sulle Console,perche' qui non c'entra la pirateria...e' un'altra cosa qeusta delle 3 installazioni.

Non vogliono che le copie girino + di tanto...se un tuo amico la vuole...se la compra.

Questa e' una spazzatura totale da combattere prima che infetti tutto ,console o PC che sia.

bLaCkMeTaL
08-05-2008, 12:12
vergognoso: uno non solo paga, ma si deve sorbire anche queste spiacevoli "intrusioni" per un gioco!!! Qua siamo al limite secondo me. Cioè, OK l'attivazione UNA volta via internet, però questo...

mau.c
08-05-2008, 12:12
che bello lo scaffale... :rolleyes:

non sarebbe una cattiva idea, se non per il fatto che il gioco arriva dopo un anno, e che costerà comunque tanto. se costasse 15 euro con una protezione del genere, allora mi va bene, ma se chiedi di più no. anche perchè la versione PC di questo gioco usata non varrà assolutamente nulla visto che sei limitato nella reinstallazione e ormai è pure vecchio.

ahh e poi, visto che non lo comprerà nessuno, qualcuno se ne uscirà lamentandosi che il gioco per PC non vende, almeno questa volta forse lasceranno fuori la pirateria come resposabile, ma vedrete che troveranno un'altra scusa.

Wolf01
08-05-2008, 12:13
si ma chi ha più di 3 pc a casa (oltre a me), ma soprattutto in grado di far girare questi giochi (io 1 di 4)? Quindi a meno che non si voglia prestare il gioco ad amici o venderlo più volte usato, riusato e ri-riusato (e gia il fatto che comprarlo usato vuol dire non poterlo usare perchè chissà quante volte l'ha installato il proprietario precedente), non vedo il motivo di preoccuparsi del limite di pc diversi in cui lo si può installare

Piuttosto la vedo che ormai stanno sparando a zero su chi gli dà da mangiare

webskynet
08-05-2008, 12:14
...:what: quale può essere la soluzione? :idea: Ma certo!
Accattavillo (originale) :cry:
Installatavillo :mbe:
Crackkkkatavillo !!!!! :yeah:

Vi abbiamo presentato la soluzione standard per vivere sereni e felici con i games Pc :winner:

Benefici ulteriori:
Non distruggete l'industria, visto che il gioco l'avete comprato.
Non andate in galera per aver scaricato l'immane giga-pacco.
Non avete problemi di luogo, adsl, distorsioni, infiammazioni, ecc. potendo giocare dove volete.

A proposito: passare alle console? :Prrr:
Spendero di più per l'hard(ware) ma poco poco per il soft e millemila giochi trovo (ormai anche al tabaccaio, pardon edicola)

CoreDump
08-05-2008, 12:14
Hanno scoperto l'acqua calda :stordita: , hanno semplicemente visto che i giochi che vendono più copie originali sono spesso quelli
che hanno il multiplayer online, passando da wow e arrivando a cod4, semplicemente perchè ogni volta viene fatta
l'autenticazione e quindi viene controllato se il seriale è farlocco o duplicato, ora questo va bene per i giochi on line, me se questa
sorta di protezione me la mettono su tutti i giochi praticamente se nn ho internet non gioco, bella cazzata :rolleyes:

ghiltanas
08-05-2008, 12:15
notizia old. cmq hanno perso un cliente, ero interessato a questo titolo , ma queste boiate fuori dal mondo se le tengano pure strette :mad: , spero nn lo compri nessuno e ci rimettano dei soldi. Invece di venderli a 30 euro e far alzare alla grande le vendite per pc, spendono un mucchio di soldi per le protezioni che tanto saltano dopo 10 minuti e fanno salire solo il prezzo finale. complimenti :rolleyes:

freeagle
08-05-2008, 12:18
...Quei due giochi, per quanto mi riguarda, rimarranno a prendere polvere sugli scaffali dei negozi. Pensavo che con Bioshock si fosse toccato il fondo, ma questo è semplicemente ridicolo.
Lo dice uno che ha sempre cercato di prendere i giochi originali, ma a cui tutti questi sistemi idioti stanno facendo passare qualunque voglia di farlo ancora.

leoneazzurro
08-05-2008, 12:19
@T3mp
cretino,mongolo,deficente

due settimane di sospensione. Gli insulti sono VIETATI.

HostFat
08-05-2008, 12:20
Io volevo solo dire, che se ci pensate sulle console succederà lo stesso.
Questo era solo per rispondere a quelli che dicono:
- Ah, allora comprerà solo sulle console da ora i poi!

Anche le console, quando andrete in vacanza o vi sposterete ... avrete sempre bisogno di una connessione per poter giocare.
Anche li, una volta comprato il gioco, saran problemi cederlo a qualcun'altro.

Alzatan
08-05-2008, 12:21
Razor 1911 farà festa...
Macchè, loro ci sguazzano in queste cose... Dopotutto il software è creato dagli uomini e altri uomini saranno i grado di modificarlo a piacimento, levando questa stupida protezione ;)

mentre su console è molto più difficile fare queste cose... morale: è vero che per una console bastano 299€ e per un pc di pari potenza ludica ce ne vogliono circa 1000 (il costo del mio pc un anno fa), ma la console usa solo software originale oppure è pesantemente "castrata", IL PC NOOOOOOOOOOOOOOOO :D

dark.shark.dsk
08-05-2008, 12:22
@lucasantu:

Bioshock e la sua protezione NON furono craccati nel day 0. Questo ha portato ad un aumento esponenziale nelle vendite.

Ora, il problema sussiste: sviluppare un gioco su PC costa parecchio. Se poi non vende SOLO per la pirateria (tutti hanno scaricato/giocato crysis, ma pochi lo hanno comprato!) allora finisce che tutto va in malora.
E comunque non mi sembra tutta questa gran scocciatura questa protezione: quando giocate a CoD o a qualsiasi altro gioco multiplayer il gioco controlla il seriale AD OGNI partita. Ovviamente, nel single player non avviene. Bene, ora sarà come essere in una partita multiplayer che viene controllata ogni 10 giorni.
Se poi non vi piace questa scelta dei programmatori/svilupatori/producer NON giocate il gioco. Attenzione: non ho detto NON compratelo, ho detto di non comprarlo e di non giocarlo!! E' pura ipocrisia quella di chi si nasconde dietro il fatto che "la protezione è troppo invasiva...lo gioco warez!"!

Una perla di saggezza in un mare di ipocrisia...
Se almeno la gente che scarica i giochi evitasse di attaccarsi a qualisasi cosa per tentare di giustificarsi.
Tutti poi a scrivere come se il 99% della gente che ruba i vg lo fa solo perchè la protezione non gli fa girare il gioco...

myrdrwin
08-05-2008, 12:23
A me mi spiace che se una software house investe 100.000.000€ per un gioco poi deve vendere 10.000.000 di copie a 50€ l'una per rientrare delle spese e guadagnarci e allora mettono ste protezioni idiote perchè pensano che così i pirati non lo cracckano. Ma la storia non insegna niente? Lo sanno benissimo anche loro che tanto lo cracckano, non è che io posso dare 50€ a ogni software house che sforna un gioco perchè altrimenti, poverini, non ce la fanno ad arrivare a fine mese... Io non sono disposto a vivere un esperienza frustrante per acquistare un gioco che magari è: monotono, buggato, corto, etc...
Sono stato costretto più volte a CRACKARE GIOCHI ORIGINALI per non avere rotture di c******i, qui si stà rasentando il ridicolo, non è possibile che per tutelare i loro diritti debbano vessare gli utenti che lo comprano originale, il diritto di 1 non può prevaricare quello di altre 10.000.000 di persone è questa la questione che dovrebbe essere affrontata. Se le premesse per il futuro sono queste spero falliscano tutti.

firestormrudy
08-05-2008, 12:25
io queste cose le odio... contanto che il daemon tool versione completa permette di emulare anche il securom( con bioshock ha funzionato visto che l'autenticazione mi dava problemi)
altro che anti pirateria.. è uno scassamento di scatole e basta...
ti invoglia alla pirateria per non avere rotture..

HostFat
08-05-2008, 12:28
Vorrei far notare una cosa, lo sapete vero che queste protezioni ... non sono gratis ;)
Si pagano, e anche care ... e il prezzo sale anche per gli utenti ovviamente.

Ci vuole un compromesso, e con questa Securom secondo me la si fa un po troppo fuori dal vasino :P

mau.c
08-05-2008, 12:30
...:what: quale può essere la soluzione? :idea: Ma certo!
Accattavillo (originale) :cry:
Installatavillo :mbe:
Crackkkkatavillo !!!!! :yeah:

Vi abbiamo presentato la soluzione standard per vivere sereni e felici con i games Pc :winner:

Benefici ulteriori:
Non distruggete l'industria, visto che il gioco l'avete comprato.
Non andate in galera per aver scaricato l'immane giga-pacco.
Non avete problemi di luogo, adsl, distorsioni, infiammazioni, ecc. potendo giocare dove volete.

A proposito: passare alle console? :Prrr:
Spendero di più per l'hard(ware) ma poco poco per il soft e millemila giochi trovo (ormai anche al tabaccaio, pardon edicola)

devo dire, nonostante credo sia comunque sbagliato che per il momento è l'unico modo per convivere con la cosa. anch'io faccio molto spesso così ma non penso proprio che sia giusto nei miei confronti sinceramente. le misure antipirateria sono troppo invasive, avevo Far Cry per giocarlo online sono impazzito, ogni volta(!) mi richiedeva il CD-Key, completamente folle.

se rompi le palle a me per fare gli interessi tuoi a me non vendi più nulla.

Alzatan
08-05-2008, 12:32
Una perla di saggezza in un mare di ipocrisia...
Se almeno la gente che scarica i giochi evitasse di attaccarsi a qualisasi cosa per tentare di giustificarsi.
Tutti poi a scrivere come se il 99% della gente che ruba i vg lo fa solo perchè la protezione non gli fa girare il gioco...

perfettamente ragione!!! la gente lo scarica perchè i VG costano troppo... Ho più giochi in versione "reloaded" (cioè quelli in versione economica da 15,99) che "full"...

CoolBits
08-05-2008, 12:33
Vorrei far notare una cosa, lo sapete vero che queste protezioni ... non sono gratis ;)
Si pagano, e anche care ... e il prezzo sale anche per gli utenti ovviamente.

Ci vuole un compromesso, e con questa Securom secondo me la si fa un po troppo fuori dal vasino :P

Non ci vuole nessun compromesso...devono smplicemente togliere queste buffonate dai giochi originali (magari vendendoli anche a prezzo contenuto) e BASTONARE chi li scarica illegalmente...purtroppo nella società di oggi si difende il criminale e non la brava persona :muro:

thepicture87
08-05-2008, 12:38
...:what: quale può essere la soluzione? :idea: Ma certo!
Accattavillo (originale) :cry:
Installatavillo :mbe:
Crackkkkatavillo !!!!! :yeah:

Vi abbiamo presentato la soluzione standard per vivere sereni e felici con i games Pc :winner:

Benefici ulteriori:
Non distruggete l'industria, visto che il gioco l'avete comprato.
Non andate in galera per aver scaricato l'immane giga-pacco.
Non avete problemi di luogo, adsl, distorsioni, infiammazioni, ecc. potendo giocare dove volete.

A proposito: passare alle console? :Prrr:
Spendero di più per l'hard(ware) ma poco poco per il soft e millemila giochi trovo (ormai anche al tabaccaio, pardon edicola)
Si si...mi piace sta filosofia e anche come me la presenti :mano:. Contando che sarà meglio su pc, che è un gran gioco, e se alla fine mi costa sui 45 pleuri me lo prendo e se poi la protezione rompe lo crackkkatavillo!!! :winner::cincin: :winner::cincin: :winner: :cincin:

webskynet
08-05-2008, 12:38
Ma siamo harcore gamer o no?
I giocatori PC dovrebbero essere ben in grado di contrastare questi sistemi senza sfociare necessariamente nella pirateria!
Siamo abituati a patchare :eh:, aggiornare, modificare file .ini, .sys, .etc etc, configurare reti con e senza fili e chi più ne ha più ne metta.
E poi sappiamo usare un mucchio di soft diversi, vedi alchool, gin e whisky:D

E poi la pirateria su console esiste eccome, provate a cercare modchip e vedete:asd:

pg08x
08-05-2008, 12:47
Non vedevo l'ora che uscisse per combrarlo, bene NON lo farò +.

Con Bioshock non ho avuto grossi problemi, ho fatto un file di immagine, disattivato il gioco e ripristinato il file di immagine.

Così facendo se si scassa il sistema operativo non perdo attivazioni ed in teoria posso installarne quante copie voglio.

Ma questa di mass effect è una presa per i fondelli bella e buona.
Ci rinuncio e basta che vadano a ******

Non voglio che si diffonda questa tendenza, ma per chi ci hanno preso ??? siamo loro clienti mica potenziali criminali !

maxxxl
08-05-2008, 12:54
Ho sempre comprato giochi originali
Ho sempre preferito la potenza del pc alla console

Ma ora basta dopo le bestemmie con BioShock , e dopo che ho dovuto disinstallare mezzo pc per far girare assassin, gli dava fastidio anche ultraiso !!!

Mi sa che passo a xbox!!!! e addio, prerequisiti hw , spazio su hd, driver di sk video fatti per migliore il punteggio si 3dmark , ma non per eliminare i bug sui giochi.!!!!

Dopo si lamentano che i giochi su pc non si vendono piu e si da la colpa alla pirateria.!!!!

Per nascondere lacune di programmazione e specifiche hw assurde ( crisys ).
Non è possibile piu comprare 50 € un gioco e aspettare la patch per giocare bene.
Dopo il back to school , xbox 360 con BR e pc solo per lavorare

GG

quoto in pieno, decisione che presi nel Dic/06 gioco=x360 pc= il resto del mondo ed ancora oggi me ne trovo contento;)

Samoht
08-05-2008, 13:05
sono io che ho perso il lume della ragione, oppure la gente davvero non ha capito che il prezzo dei giochi non lo dettano le case produttrici??

Secondo voi, un gioco (veramente qualsiasi cosa) in Italia lo pagate IVA esclusa? E lo comprate senza pagare i diritti SIAE?? Fate un rapido conto: vedrete che solo togliendo queste due assurdità, già il gioco lo pagate qualcosa che tocca la metà del prezzo originale.

L'IVA è una cosa di cui nessuno si lamenta, da tanto che siamo abituati a pagare... ma nessuno sa a cosa serva, nessuno capisce dove venga investito quel famelico "20%" di ogni cosa che si acquista (20% gente... mica briciole...).

E ce la prendiamo con le software house, accusandole di far pagare troppo i loro prodotti: le vere colpevoli dell'incentivo della pirateria non sono loro... pensateci bene chi è il vero responsabile...

Se voi andate da una software house a dire "il vostro gioco costa 60€: è troppo", loro tranquillamente risponderanno "...guarda che quello mica è il prezzo al quale lo commercializzo io: mica possiamo abbassare noi il prezzo perchè qualcuno, nel vostro paese, vuole a tutti i costi guadagnarci sopra qualcosa..."

Quando capirete questa cosa, allora se ne potrà riparlare.

webskynet
08-05-2008, 13:29
sono io che ho perso il lume della ragione, oppure la gente davvero non ha capito che il prezzo dei giochi non lo dettano le case produttrici??

Secondo voi, un gioco (veramente qualsiasi cosa) in Italia lo pagate IVA esclusa? E lo comprate senza pagare i diritti SIAE?? Fate un rapido conto: vedrete che solo togliendo queste due assurdità, già il gioco lo pagate qualcosa che tocca la metà del prezzo originale.

L'IVA è una cosa di cui nessuno si lamenta, da tanto che siamo abituati a pagare... ma nessuno sa a cosa serva, nessuno capisce dove venga investito quel famelico "20%" di ogni cosa che si acquista (20% gente... mica briciole...).

E ce la prendiamo con le software house, accusandole di far pagare troppo i loro prodotti: le vere colpevoli dell'incentivo della pirateria non sono loro... pensateci bene chi è il vero responsabile...

Se voi andate da una software house a dire "il vostro gioco costa 60€: è troppo", loro tranquillamente risponderanno "...guarda che quello mica è il prezzo al quale lo commercializzo io: mica possiamo abbassare noi il prezzo perchè qualcuno, nel vostro paese, vuole a tutti i costi guadagnarci sopra qualcosa..."

Quando capirete questa cosa, allora se ne potrà riparlare.

:rolleyes: questa è una riflessione condivisibile ma vale per ogni prodotto: pc, console, automobili, vacanze, etc. etc. e credo che vada affrontata in altra sede

Mde79
08-05-2008, 13:35
Non ho il tempo di leggere tutte le pagine ma se questa attivazione mi consente di giocare senza mettere il DVD per me che sto sempre connesso è solo un vantaggio.
Non mi sembra la fine del mondo, a parte quelli che non possono accedere alla rete ogni 10 giorni, gli altri hanno solo da guadagnarci.

HostFat
08-05-2008, 13:40
Non ho il tempo di leggere tutte le pagine ma se questa attivazione mi consente di giocare senza mettere il DVD per me che sto sempre connesso è solo un vantaggio.
Non mi sembra la fine del mondo, a parte quelli che non possono accedere alla rete ogni 10 giorni, gli altri hanno solo da guadagnarci.Beh, l'importante è che se devi aggiorare l'hardware della tua macchina lo fai prima dell'installazione :D

FuriousEagle
08-05-2008, 13:48
Innanzi tutto bisogna sottolineare il fatto che CHI SPENDE CAPITALI E ANNI IN PROGRAMMAZIONE NON VEDE TUTTI I 60 EURI, vedono al massimo 20 euro e quello é il prezzo giusto visto che i programmatori spesso fanno le ore lunghe a lavoro. Quindi detto questo bisogna terner in conto che l'unica soluzione é offrire il prodotto on demand, poiché toglie di torno il prezzo richiesto dai negozianti, dai trasportatori e dei distributtori. D'altronde é comprensibile il loro comportamento é giusto che si difendono anche se, come in questo caso, stanno prendendo un po troppo pesante. Qua se a voi date fastiglio la cosa siete voi che dovete movimentarvi denunciando chi usa prodotti pirati e boicotando iniziattive come questa dell'articolo. Scusate ora l'offtopic ma devo dire mi sembrate molto i miei amici che, poveri loro, sono di quelli che vanno abitualmente con le ragazze a pagamento e vivono reclamando che costano un po troppo, ma i scemi sono loro che alimentano il mercato visto che pagano. Il discorso é un po uguale, se si compra prodotti con queste iniziative loro inizieranno a dire: "caspita, caspiterina ma questi hanno comunque comprato il prodotto quindi alla fine hanno accettato l'iniziativa" (detto proprio cosi anche se si trata di una casa cinese :P ). Aggiungo soltanto che la gente bisogna capire che nel singolo nessuno é peggio o migliore di nessuno quindi né io né te né nessun altro, peró la massa conta piu di qualsiasi religione o governo...ma se questa massa rimane a guardare cosí come ultimamente l'umanitá sta faccendo allora é inevitabile che alla fine tutti se la prendono nel c......

webskynet
08-05-2008, 13:56
Non ho il tempo di leggere tutte le pagine ma se questa attivazione mi consente di giocare senza mettere il DVD per me che sto sempre connesso è solo un vantaggio.
Non mi sembra la fine del mondo, a parte quelli che non possono accedere alla rete ogni 10 giorni, gli altri hanno solo da guadagnarci.

...quindi se ho una connessione internet sempre attiva o disponibilie, se la mia connessione è sempre perfetta, se non capita un problema proprio in quel decimo giorno, se non ho nessun problema nella configurazione di rete, se non mi sposto in un altra zona magari perchè ho un portatile come mooooolte persone, se il/i firewall/antispyware/antivirus/antitutto non fanno i capricci, se nessuno ruba il mio seriale per utilizzarlo in attivazioni non autorizzate, etc. etc...

... allora non è la fine del mondo. :D

:doh:

Tobigheri
08-05-2008, 14:38
Scaffale.

Con questo siamo a due rinunce dolorose: Bioshock e Mass Effect.

... e dire che l'avrei comprato al day one e ho rosicato un mondo quando l'uscita è passata da maggio a giugno.

tony73
08-05-2008, 14:41
Scelta giusta, non vedo nessun problema a fare una nuova attivazione ogni 10 giorni (tra l'altro velocissima), purtroppo su PC oggi è cosi'... se la gente mettesse, ogni tanto, mano al portafogli a quest'ora le console non esisterebbero nemmeno piu o quanto meno non ruberebbero, peggiornadole, saghe storiche dei bei tempi che furono :_( (cosa che accade spessissimo purtroppo).

theJanitor
08-05-2008, 14:43
...:what: quale può essere la soluzione? :idea: Ma certo!
Accattavillo (originale) :cry:
Installatavillo :mbe:
Crackkkkatavillo !!!!! :yeah:

Vi abbiamo presentato la soluzione standard per vivere sereni e felici con i games Pc :winner:

Benefici ulteriori:
Non distruggete l'industria, visto che il gioco l'avete comprato.
Non andate in galera per aver scaricato l'immane giga-pacco.
Non avete problemi di luogo, adsl, distorsioni, infiammazioni, ecc. potendo giocare dove volete.

A proposito: passare alle console? :Prrr:
Spendero di più per l'hard(ware) ma poco poco per il soft e millemila giochi trovo (ormai anche al tabaccaio, pardon edicola)

ragionamento condivisibile..... ma è una palla ogni volta dover impazzire ad ogni patch per trovare la cura etc etc.....

in pratica il sunto è che la protezione il problema lo finisce per creare all'utente regolare piuttosto che a chi gioca a sbafo, e la beffa è il doverla pagare questa protezione come aumento del costo proprio perchè le software house devono pagarli questi metodi anticopia

HostFat
08-05-2008, 14:47
Riporto qui quanto scritto da me su NGI:
Ora anche chi non era ben certo e/o sicuro di come funzionassero le crack ... andrà per forza ad informarsi. ( e anche lui entrerà nell'ambiente )
Che dire, clamoroso autogol

Cercherò di essere semplice:
I cracker hanno dei programmi per controllare tutto quello che succede su un PC ( e quello che fanno alcune applicazioni )
Una volta installato il gioco ed avviato, vanno a controllare tutti i dati raccolti e da li inizia il lavoro.
Da qui farei notare che un gioco che si avvia, e gira ... non è qualcosa come un fantasma, vuol dire che sul computer ci sono tutti i dati del gioco completo.
I cracker faranno questo, prenderanno questi dati, li "puliranno" ... e offriranno il risultato a tutti i pirati E a chi si è trovato nei problemi con questa protezione.

Questo succede con ogni possibile inimmaginabile tipo di protezione, se il gioco gira sul computer ... il gioco si può crackare, è una legge fisica.
Quindi più le protezioni saranno restrittive, più l'inculata sarà solo per una tipologia di utenti ... i consumatori delle copie originali.

Da far notare che questa cosa dei 10 giorni, non è come Steam ... perchè prima di tutto Steam una volta scaricato e intallato, puoi anche giocarci in modalità offline.
Tanto più puoi crearti il backup su DVD, e puoi scaricarlo tutte le volte che vuoi. ( quindi nemmeno il problema dei supporti rovinati )
Non c'è confronto fra quando offre e chiede uno rispetto all'altro.

RealB33rM4n
08-05-2008, 14:51
...:what: quale può essere la soluzione? :idea: Ma certo!
Accattavillo (originale) :cry:
Installatavillo :mbe:
Crackkkkatavillo !!!!! :yeah:

Vi abbiamo presentato la soluzione standard per vivere sereni e felici con i games Pc :winner:

Benefici ulteriori:
Non distruggete l'industria, visto che il gioco l'avete comprato.
Non andate in galera per aver scaricato l'immane giga-pacco.
Non avete problemi di luogo, adsl, distorsioni, infiammazioni, ecc. potendo giocare dove volete.

A proposito: passare alle console? :Prrr:
Spendero di più per l'hard(ware) ma poco poco per il soft e millemila giochi trovo (ormai anche al tabaccaio, pardon edicola)

ma secondo te è normale ????
Allora fammi capire io compro un gioco originale per poterlo usare liberamente devo crackarlo rischiando di prendere virus su virus da siti sconosciuti.
poi cmq se foramtto 3 volte mi tocca ricomprare il gioco perchè ho finito le installazioni a mia disposizione?? ma siamo diventati matti???
ah dimenticavo che ovviamente mi devo ricordare di fare una copia di bkup se voglio poi aggoirnare il gioco e in piu poi dovro' anche andare a cercare il crack del file aggiornato... e ovviamente per tutto questo mi serve internet...
bha secondo me hanno solo caga*o fuori dal vaso vedrai come fanno retrofront...


ah la console certo quella cosa che paghi quanto un pc e non ci fai altro che 3 giochetti e poi dopo 2 anni esce quella nuova ??? ah che poi la pirateria su console non esiste vero... ma per favore. con la 360 basta cambiare il firmware del lettore dvd e ti legge i giochi copiati. E la vecchia xbox la prima ci facevi quello ch e volevi come sulla ps la ps2 la psp insomma la pirateria c'è ovunque indipendentemente dalla piattaforma.

RealB33rM4n
08-05-2008, 14:53
Riporto qui quanto scritto da me su NGI:


Da far notare che questa cosa dei 10 giorni, non è come Steam ... perchè prima di tutto Steam una volta scaricato e intallato, puoi anche giocarci in modalità offline.
Tanto più puoi crearti il backup su DVD, e puoi scaricarlo tutte le volte che vuoi. ( quindi nemmeno il problema dei supporti rovinati )
Non c'è confronto fra quando offre e chiede uno rispetto all'altro.

ecco io lo avevo anche gia detto ma evidentemete la gent legge solo quello che gli torna piu comodo.

webskynet
08-05-2008, 14:54
Scelta giusta, non vedo nessun problema a fare una nuova attivazione ogni 10 giorni (tra l'altro velocissima), purtroppo su PC oggi è cosi'... se la gente mettesse, ogni tanto, mano al portafogli a quest'ora le console non esisterebbero nemmeno piu o quanto meno non ruberebbero, peggiornadole, saghe storiche dei bei tempi che furono :_( (cosa che accade spessissimo purtroppo).

non credo che il successo console sia da attribuire solo alla pirateria ma anche a semplicità, utilizzo facilitato :oink: per grandi e piccini, integrazione con apparecchiature preesistenti (TV, stereo, adls, ecc.),etc.

Una cosa è certa: nessuna, assolutamente nessuna protezione è in grado di limitare o arginare la pirateria.
Tutte, e sottolineo, tutte le protezioni sono state violate.
Il pirata non compra MAI!
Il problema è sempre di quelli onesti.
Ricordiamoci starforce. I pirati hanno crakkato, bypassato, annullato, ecc. questa protezione, ma chi comprava gli originali ha sempre dovuto soffrire, sia in presenza di cd non perfettissimissimissimi che con i lettori/masterizzatori/software di masterizzazione.
:incazzed:

webskynet
08-05-2008, 14:56
bha secondo me hanno solo caga*o fuori dal vaso vedrai come fanno retrofront...

straaaaaaaaaaaaaquoto

RealB33rM4n
08-05-2008, 15:04
non credo che il successo console sia da attribuire solo alla pirateria ma anche a semplicità, utilizzo facilitato :oink: per grandi e piccini, integrazione con apparecchiature preesistenti (TV, stereo, adls, ecc.),etc.

Una cosa è certa: nessuna, assolutamente nessuna protezione è in grado di limitare o arginare la pirateria.
Tutte, e sottolineo, tutte le protezioni sono state violate.
Il pirata non compra MAI!
Il problema è sempre di quelli onesti.
Ricordiamoci starforce. I pirati hanno crakkato, bypassato, annullato, ecc. questa protezione, ma chi comprava gli originali ha sempre dovuto soffrire, sia in presenza di cd non perfettissimissimissimi che con i lettori/masterizzatori/software di masterizzazione.
:incazzed:

Io ti quoto e in piu ricorodo come lo starforce abbia devastato milioni di computer gazie alla loro "protezione" e come tantissimi prosduttori abbiano annllato i loro contratti con tale protezione visto che l'utente finale nn comprava piu i giochi protetti da starforce. Anche flatout2 che era protetto da starforce visto che non vendeva fece uscire una patch che permetteva di installare il gioco bypassando la protezione e la versione italiana del gioco era gia esente da protezione starforce...

rocchi84
08-05-2008, 15:05
..13 pagine di commenti a piangere perchè sono gli onesti a rimetterci...questi "ONESTI" quanti di loro hanno WinXP o affini originale dal pc dove scrivono??

theJanitor
08-05-2008, 15:08
..13 pagine di commenti a piangere perchè sono gli onesti a rimetterci...questi "ONESTI" quanti di loro hanno WinXP o affini originale dal pc dove scrivono??

il punto non è questo..... anche se fosse solo 1 ad avere il gioco originale, che senso ha che l'unico a cui la protezione rompe le balle sia lui mentre chi scarica gioca tranquillamente senza dover puntare la sveglia per il decimo giorno?????

perchè stai tranquillo che dopo due giorni il crack ci sarà anche per questa cosa....

RealB33rM4n
08-05-2008, 15:09
..13 pagine di commenti a piangere perchè sono gli onesti a rimetterci...questi "ONESTI" quanti di loro hanno WinXP o affini originale dal pc dove scrivono??

io ho xp home e xp pro originali e anche bioshock e tutti i giochi che ritengo meritevoli. ti potrei fare un elenco infinito ovviamente non mi compro originale un gioco che dopo 10minuti noto essere stato programmato con in cu*o che non c'è supporto e che lo hanno fatto uscire che è ancora una beta.

RealB33rM4n
08-05-2008, 15:12
il punto non è questo..... anche se fosse solo 1 ad avere il gioco originale, che senso ha che l'unico a cui la protezione rompe le balle sia lui mentre chi scarica gioca tranquillamente senza dover puntare la sveglia per il decimo giorno?????

perchè stai tranquillo che dopo due giorni il crack ci sarà anche per questa cosa....

Giustissimo dovrebbe essere il pirata ada avere problemi non chi compra l'originale. E visto che è palese come questo non sia possibile. Ti inventi qualcosa di diverso. Per i giochi online è presto fatto visto che senza cdkey originale non fai nulla per i giochi offline speri di aver fatto un buon prodotto per in tal caso la gente lo compra originale perchè ha meno sbattimenti.

Ciny2
08-05-2008, 15:12
Ma anche no. Se devo intripparmi di software con protezioni idiote, se lo possono tenere. Poi si lamenta che nessuno compra i giochi per pc... altro che pirateria! Invece di fare giochi che richiedono un Super Computer tipo Blue Gene della ibm, buggosi quanto un software micorosoft ed infine con protezioni che fanno rognare solo quelli che prendono l'originale...beh.. Per me quelle software house possono MORIRE DI FAME. Da me non ricevono manco un centesimo, ma non prendo in considerazione nemmeno di prendere i giochi in questione dal p2p! Meritano l'oblio per la loro miopia.

sniperspa
08-05-2008, 15:14
X me spendono soldi inutilmente...alla fine uno che vuole giocare ad un gioco del genere non dovrebbe farsi tanti problemi a comprarlo...non è un crysis che in una settimana è finito...al massimo la storia della protezione potrebbe far fare un passo indietro ai potenziali compratori secondo me...

Mal che vada cmq resteranno giochi che hanno possibilità di giocare online come cod4 che cmq continuano a vendere parecchi ank su pc e ank giochi come starcraft wow &co...quindi secondo me non c'è tutto sto rischio che il mondo del gaming su pc sparisca...

ps.odio la protezione di bioshock e odio steam visto che non ho la copertura adsl!:ncomment:

mau.c
08-05-2008, 15:21
..13 pagine di commenti a piangere perchè sono gli onesti a rimetterci...questi "ONESTI" quanti di loro hanno WinXP o affini originale dal pc dove scrivono??

il punto non è questo..... anche se fosse solo 1 ad avere il gioco originale, che senso ha che l'unico a cui la protezione rompe le balle sia lui mentre chi scarica gioca tranquillamente senza dover puntare la sveglia per il decimo giorno?????

perchè stai tranquillo che dopo due giorni il crack ci sarà anche per questa cosa....

infatti, io non mi lamento perchè scarico, se scarico il crack è un problema mio, anzi non è affatto, il mio problema sono le protezioni quando compro il gioco che mi scassano pesantemente. se mi dimezzano il prezzo del gioco mi sta bene ma pagare 60 euro per dover scaricare il crack comunque è davvero una situazione assurda

webskynet
08-05-2008, 15:30
PREMESSA:

1) Sono contrario alla pirateria.
2) Il lavoro degli altri va rispettato.
3) Il fatto che il software sia caro, non giustifica comportamenti illegali.
4) La pirateria limita lo sviluppo del software.
5) Chi scarica software con Mulo e' un ladro disonesto.

MA E' ANCHE VERO CHE:

1) I produttori di videogame sono COMMERCIANTI (si, un po' sofisticati ma sempre commercianti sono).
2) I commercianti PIANGONO SEMPRE per costituzione naturale sin dai tempi degli antichi romani (anche quando vivono in ville con piscina e guidano Ferrari).
3) I programmatori sono pagati a progetto o comunque con stipendi non alti quanto il costo del software potrebbe far pensare.
4) Quelli che fanno "il lavoro sporco" sono quelli che guadagnano meno.
5) Se un mercato e' piu' redditizio, si abbandona, magari dando la colpa a qualcuno per salvare la faccia o per non sembrare troppo avidi (anche quando lo si e').
6) Steam non e' fatto per difendere gli interessi dei clienti ma solo ed esclusivamente quelli dei venditori. Trovo alquanto ridicolo difendere gli interessi di entita' diverse dalla propria persona a meno che:
a) Le suddette entita' difendano interessi della comunita'.
b) Non si lavori per loro e si abbia un tornaconto.
7) I clienti in altre culture (vedi Giappone) sono considerati "Dei" in quanto con i loro soldi sostentano le aziende e meritano il massimo rispetto. Per cui
ogni volta che il cliente sbaglia, l'azienda se ne prende la responsabilita' perche' la mentalita' comune e': "Se il cliente ha sbagliato e' perche' qualcosa non era abbastanza chiaro." (Il cliente ha il massimo diritto di essere stupido).


Curioso invece notare che in Italia la situazione e' molto variegata. Abbiamo infatti
1) Idioti che scaricano tutto lo scibile umano per il solo gusto di farlo, in puro spirito anarcoide-italiota.
2) I difensori a spada tratta delle aziende (magari sono proprio quelli che scaricano software illegale, ...e ci credo! difendono chi gli lavora gratis).

Però....
Se all'estero si è scatenata una discussione simile alla metà di quella apertasi qui mi sa che EA dovrà tornare presto sui suoi passi.
Anche se come al solito sarà il mercato a decretare il successo o meno della loro politica protezionista.

cavallo_pazzo
08-05-2008, 15:52
fanno bene. sono i poveracci con i giochetti crackati che stanno rovinando il panorama dei giochi pc.

per me dovrebbero venderli tutti su steam.

cosa cambia? pensi che su steam i giochi siano incraccabili?

ENDer
08-05-2008, 15:52
l'unica soluzione è abbassare i prezzi.
Non esiste un sistema di sicurezza efficace.
Sono stati scritti fiumi di inchiostro che dimostrano che un software non protetto vende ugualmente se non di più di quelli protetti.
Photoshop lo usiamo tutti, ma nessuno se non in ufficio o per lavoro ha una copia legale, perchè per gli utenti normali non commerciali dovrebbe essere gratis o per lo meno costare una cifra simbolica. Se lo usi commercialmente paghi. amen

gabi.2437
08-05-2008, 15:58
LOL che stiano loro a riattivarselo ogni 10 giorni...

theJanitor
08-05-2008, 15:59
l'unica soluzione è abbassare i prezzi.
Non esiste un sistema di sicurezza efficace.
Sono stati scritti fiumi di inchiostro che dimostrano che un software non protetto vende ugualmente se non di più di quelli protetti.
Photoshop lo usiamo tutti, ma nessuno se non in ufficio o per lavoro ha una copia legale, perchè per gli utenti normali non commerciali dovrebbe essere gratis o per lo meno costare una cifra simbolica. Se lo usi commercialmente paghi. amen

guarda.... qua entriamo in un altro campo perchè di alternative free ottime per utente domestico (due nomi: Paint.net e GIMP) ce ne sono.... quindi non c'è motivo di usare ps, per i giochi è diverso ed infatti sul resto ti quoto.... se un gioco vale vende di più senza protezione perchè crea meno problemi, tanto chi lo prende pirata nemmeno si pone il problema della protezione

Ginger79
08-05-2008, 16:39
Tetto massimo di 19,90€ per TUTTI i videogiochi e le generazioni future non sapranno neanche più il significato della parola "pirateria".

Meglio vendere 10 copie a 60€ oppure 100 copie a 20€ ??

;)

Wolf01
08-05-2008, 16:51
se devi far quadrare i conti il prima possibile le vendi 10 a 60€, che domande, si guadagna di più, guarda tanto sai che te ne comprano 5 e scaricano tutto il resto, quindi 5*60=300€, 5*20=100€

!fazz
08-05-2008, 16:59
Io ho acquistato parecchi giochi ma tutti al max a 20€ preferisco aspettare qualche mese e comprarli a prezzo ridotto

webskynet
08-05-2008, 17:11
Io ho acquistato parecchi giochi ma tutti al max a 20€ preferisco aspettare qualche mese e comprarli a prezzo ridotto

:mano: IDEM. Io al max 30 €. Ultimamente Gears of War a 24.90, Oblivion 19.90, Rainbow Six Vegas a 14.90, ecc.
Nuovi.
Altro che console :D

!fazz
08-05-2008, 17:14
:mano: IDEM. Io al max 30 €. Ultimamente Gears of War a 24.90, Oblivion 19.90, Rainbow Six Vegas a 14.90, ecc.
Nuovi.
Altro che console :D

Ultimo Mi sono ripreso Warcraft III in italiano (la vecchia versione persa nel trasloco era inglese) a 12,90

dragonheart81
08-05-2008, 17:21
Cavolo si sono proprio incazzati hanno preso misure serie,e se qual'cuno non ha internet...

Wolf01
08-05-2008, 17:22
bhe io il 90% dei giochi li ho presi in 3 anni di abbonamento a GMC, purtroppo adesso sono costretto a prenderli "normali" visto che GMC non allega giochi EA, ed EA sta comprando tutte le software house piano piano

Almeno esistono le edizioni "raccolta", con espansioni oppure 1, 2 e 3 tutto in uno a 40€ e cose del genere, e sono quelle a cui punto io

Certo che non si tratta tanto del prezzo (pure io che compro originale, ne ho pochi copiati, cerco il prezzo migliore possibile) ma più il fatto che dovrebbero invogliarti a comprare originale, anche se costasse 600€ un gioco... e ultimamente stanno disinvogliando invece, giochi piatti solo grafica, zero contenuti, brevi e che non ti invogliano a rigiocarci
Per giochi così ci spendo piuttosto 20$ su reflexive arcade che i puzzle sono fantastici

mau.c
08-05-2008, 17:26
Cavolo si sono proprio incazzati hanno preso misure serie,e se qual'cuno non ha internet...

mah alla fine sono contento, se qualcuno non ha internet si attaccano al cavolo loro, perchè probabilmente, siccome deve crackarlo per forza lo andrà a prendere piratato anche se avesse voluto comprarlo. non che sia giusto però il fastidio sarebbe davvero troppo a questo punto

Puka777
08-05-2008, 17:48
si ma chi ha più di 3 pc a casa (oltre a me), ma soprattutto in grado di far girare questi giochi (io 1 di 4)? Quindi a meno che non si voglia prestare il gioco ad amici o venderlo più volte usato, riusato e ri-riusato (e gia il fatto che comprarlo usato vuol dire non poterlo usare perchè chissà quante volte l'ha installato il proprietario precedente), non vedo il motivo di preoccuparsi del limite di pc diversi in cui lo si può installare

Piuttosto la vedo che ormai stanno sparando a zero su chi gli dà da mangiare

non vedi il limite?lo sai ke se formatto me lo vede come 1 altro pc?...lo sai che io i giochi originali dopo un po li rivendevo o nei negozi o agli amici e con cose del genere non potrei farlo?:)

Una perla di saggezza in un mare di ipocrisia...
Se almeno la gente che scarica i giochi evitasse di attaccarsi a qualisasi cosa per tentare di giustificarsi.
Tutti poi a scrivere come se il 99% della gente che ruba i vg lo fa solo perchè la protezione non gli fa girare il gioco...

no credo ke il 99% lo faccia x non finire lo stipendio con 1 dvd...
a me invece interesserebbe sapere se la gente che parla come te ha TUTTI cd/dvd originali...:rolleyes:

blackshard
08-05-2008, 17:55
Hanno scoperto l'acqua calda :stordita: , hanno semplicemente visto che i giochi che vendono più copie originali sono spesso quelli
che hanno il multiplayer online, passando da wow e arrivando a cod4, semplicemente perchè ogni volta viene fatta
l'autenticazione e quindi viene controllato se il seriale è farlocco o duplicato, ora questo va bene per i giochi on line, me se questa
sorta di protezione me la mettono su tutti i giochi praticamente se nn ho internet non gioco, bella cazzata :rolleyes:

Bella cazzata non direi!
Tu stesso dici che i titoli che vendono di più sono quelli online perchè si può fare il controllo del seriale, quindi di contro i titoli single-player sono meno venduti perchè non c'è controllo sulla pirateria!
E allora vedi che hanno ragione a fare i controlli online anche con i titoli single-player?

Poi se c'è una cosa che mi sta sulle p***e, ma veramente sulle *all*, sono i bimbominkia piagnoni di questo forum che straparlano e che non hanno mai comprato un titolo originale.
Seguono distanziati quelli che spettegolano su protezioni e sistemi che non hanno mai avuto occasione di vedere o provare (leggi: steam), che non sanno manco come funzionano e fanno disinformazione dicendo alla gente che puoi giocare solo se sei sempre connesso a internet...

blackshard
08-05-2008, 18:02
Si si...mi piace sta filosofia e anche come me la presenti :mano:. Contando che sarà meglio su pc, che è un gran gioco, e se alla fine mi costa sui 45 pleuri me lo prendo e se poi la protezione rompe lo crackkkatavillo!!! :winner::cincin: :winner::cincin: :winner: :cincin:

E tu pensi davvero che un ladro se lo compra e poi applica il crack?
Secondo me un onesto ladro lo recupera da qualche parte e poi lo gioca crackato.

Chi ha dato qualche spulciata nelle patch no-cd può anche notare come l'autore della patch spesso scrive di comprare il gioco in versione originale e di supportare chi l'ha creato, altrimenti alla lunga lo sviluppatore vi darà un bel calcione nel sedere. Evidentemente troppe poche persone seguono quella direttiva morale (i ladroni di cui sopra), per cui il mercato si sta preparando ad rifilarci un bel calcione in quel posto. E la colpa è solo di quei bastardi che rubano.

Puka777
08-05-2008, 18:10
Poi se c'è una cosa che mi sta sulle p***e, ma veramente sulle *all*, sono i bimbominkia piagnoni di questo forum che straparlano e che non hanno mai comprato un titolo originale.
Seguono distanziati quelli che spettegolano su protezioni e sistemi che non hanno mai avuto occasione di vedere o provare (leggi: steam), che non sanno manco come funzionano e fanno disinformazione dicendo alla gente che puoi giocare solo se sei sempre connesso a internet...

e tutte queste cose le sai perchè vedi tutto dall'alto del tuo olimpo?

E tu pensi davvero che un ladro se lo compra e poi applica il crack?
Secondo me un onesto ladro lo recupera da qualche parte e poi lo gioca crackato.

Chi ha dato qualche spulciata nelle patch no-cd può anche notare come l'autore della patch spesso scrive di comprare il gioco in versione originale e di supportare chi l'ha creato, altrimenti alla lunga lo sviluppatore vi darà un bel calcione nel sedere. Evidentemente troppe poche persone seguono quella direttiva morale (i ladroni di cui sopra), per cui il mercato si sta preparando ad rifilarci un bel calcione in quel posto. E la colpa è solo di quei bastardi che rubano.

e non sono ladri anche quelli che ci mangiano su soldi e soldi su ste scose?lo sai in percentuale quanto gli va ai programmatori del prezzo finale???
non è ladrare fare in modo che si possa installare solo 3 volte su 3 pc diversi ammazzando il mercato dell'usato?
Prima di dare del bastardo a gente che manco conosci fai meno il fenomeno e pensa al perchè esiste la pirateria e al perchè i giochi budget invece vengono acquistati + di quelli novità...

Wolf01
08-05-2008, 18:18
non vedi il limite?lo sai ke se formatto me lo vede come 1 altro pc?...lo sai che io i giochi originali dopo un po li rivendevo o nei negozi o agli amici e con cose del genere non potrei farlo?:)

non lo vedo, perchè alla prima installazione mi sono fatto un'immagine del sistema così non mi serve formattare, a meno che non cambio hardware... basta un ripristino e mi evito di installare per ore i programmi che mi servono (tipo office, tutte le utility e cose del genere)
però hai ragione, penso che semplicemente cambiando hardware senza dover formattare, ad esempio ti si scassa la scheda madre, ne compri una simile ma non identica e anche se windoz funziona tranquillamente come niente fosse (sono passato da una asus p4p a una p5b cambiando pure procio e non ha fatto una piega) allora in quel caso potrebbe dire "guarda che hai cambiato pc" perchè potrebbe generare un hash dall'hardware installato e controllare che corrisponda

Grey 7
08-05-2008, 18:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/mass-effect-spore-autenticazione-ogni-10-giorni_25227.html

Nuova protezione SecuROM inclusa nella versione PC di Mass Effect: occorre autenticare il software ogni 10 giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
ma cos'è uno scherzo?

tanto non risolvono niente, non è questa la via per combattere la pirateria..non l'hanno ancora capito :doh:

cmq sia...data la mia totale devozione per un gioco come mass effect penso che lo prenderò lo stesso. Spero solo che evitino una porcata del genere, sono ancora in tempo per fare dietro-front.

Puka777
08-05-2008, 18:21
non lo vedo, perchè alla prima installazione mi sono fatto un'immagine del sistema così non mi serve formattare, a meno che non cambio hardware... basta un ripristino e mi evito di installare per ore i programmi che mi servono (tipo office, tutte le utility e cose del genere)
però hai ragione, penso che semplicemente cambiando hardware senza dover formattare, ad esempio ti si scassa la scheda madre, ne compri una simile ma non identica e anche se windoz funziona tranquillamente come niente fosse (sono passato da una asus p4p a una p5b cambiando pure procio e non ha fatto una piega) allora in quel caso potrebbe dire "guarda che hai cambiato pc" perchè potrebbe generare un hash dall'hardware installato e controllare che corrisponda

ok sei in gamba...e gli utenti medi? che non sanno manco cosa vuol dire formattare?figurati farsi un'immagine del sistema...
cos'è bisogna essere super esperti x farsi 2 spari a un videogame?...e dai...
e poi come hai detto tu stesso: se cambio scheda video?o altro hardware?se lo rivendo?

Wolf01
08-05-2008, 18:26
infatti ho detto "a meno che uno non voglia prestarlo o rivenderlo usato", riguardo alla questione del cambio hardware è tutto da vedere
Bhe, non bisogna per forza essere dei sistemisti per giocare a half life, ma almeno un 50% di conoscenza su quello che si usa sarebbe cosa buona e giusta, altrimenti lo prendi per console che basta attaccarla alla tv e mettere dentro il disco (come a questo punto vorrei fare io pure con spore, peccato che non uscirà per console a quanto pare)

blackshard
08-05-2008, 18:32
e tutte queste cose le sai perchè vedi tutto dall'alto del tuo olimpo?

Io non ho un olimpo da cui ho visto quanto ho detto.
Ma chi legge, se ha un po' di cervello, spero riceverà il messaggio.


e non sono ladri anche quelli che ci mangiano su soldi e soldi su ste scose?

A parte che questo è un altro discorso, ma a te sembra normale, non potendo acquistare una collana d'oro per la tua ragazza, fai una bella rapina alla gioielleria?
A me no. E se il costo è troppo elevato, ciccia. Non me lo posso permettere, amen. Finisce là. Al massimo aspetto che il prodotto diventi più abbordabile.


lo sai in percentuale quanto gli va ai programmatori del prezzo finale???

E tu lo sai? E in ogni caso questo non giustifica i pirati che rubano.


non è ladrare fare in modo che si possa installare solo 3 volte su 3 pc diversi ammazzando il mercato dell'usato?

Non è per nulla una bella cosa, ma se la situazione è talmente grave da richiedere un intervento di tale portata, un motivo ci sarà.

Prima di dare del bastardo a gente che manco conosci fai meno il fenomeno e pensa al perchè esiste la pirateria e al perchè i giochi budget invece vengono acquistati + di quelli novità...

Per me un ladro è comunque un bastardo che ruba, indipendentemente se lo conosco o meno. Il fatto che rubi un software non lo rende meno ladro.
E la pirateria esiste perchè c'è chi vuole tutto e subito, magari a prezzo zero, un po' come sono i bambini...

edit: e sia ben chiaro che io non difendo le aziende (EA in particolare mi sta abbastanza sulle scatole), d'altro canto qui si spara a zero (talvolta senza cognizione) su tutti i modi di preservare il lavoro svolto da parte di sviluppatori e distributori.

elevul
08-05-2008, 18:59
Io non ho un olimpo da cui ho visto quanto ho detto.
Ma chi legge, se ha un po' di cervello, spero riceverà il messaggio.



A parte che questo è un altro discorso, ma a te sembra normale, non potendo acquistare una collana d'oro per la tua ragazza, fai una bella rapina alla gioielleria?
A me no. E se il costo è troppo elevato, ciccia. Non me lo posso permettere, amen. Finisce là. Al massimo aspetto che il prodotto diventi più abbordabile.



E tu lo sai? E in ogni caso questo non giustifica i pirati che rubano.



Non è per nulla una bella cosa, ma se la situazione è talmente grave da richiedere un intervento di tale portata, un motivo ci sarà.



Per me un ladro è comunque un bastardo che ruba, indipendentemente se lo conosco o meno. Il fatto che rubi un software non lo rende meno ladro.
E la pirateria esiste perchè c'è chi vuole tutto e subito, magari a prezzo zero, un po' come sono i bambini...

edit: e sia ben chiaro che io non difendo le aziende (EA in particolare mi sta abbastanza sulle scatole), d'altro canto qui si spara a zero (talvolta senza cognizione) su tutti i modi di preservare il lavoro svolto da parte di sviluppatori e distributori.

Mi sa che tu hai frainteso...
Nessuno qui sta negando che la pirateria esista, ne ne mette in dubbio l'illegalità.
Quello che il 90% dei postatori ha detto è che le protezioni utilizzate non solo sono ridicole( in quanto vengono superate in men che non si dica), ma anche lesive. NON per gli utenti che scaricano le copie crackate, ma solo ed esclusivamente per gli utenti che il gioco l'hanno acquistato originale.
E mi sembra una cosa innegabile, in quanto dover attivare un gioco ogni 10 giorni, o avere il lettore dvd che non funziona, o dover disinstallare la metà dei programmi installati sul pc( com'é successo ad uno degli utenti che ha postato) è lesivo per l'usufrutto del prodotto acquistato. :)

Patrizio87
08-05-2008, 19:54
16 pagine di commenti??? Impossibile leggerle! Mi limiterò allora a dire la mia: primo non reputo giusto che per giocare si debba avere PER FORZA internet...non tutti ce l'hanno. Io gioco da 14 anni, eppure internet solo da 2. Secondo, teoricamente potrebbe diminuire molto la pirateria, ma in pratica...lo sappiamo tutti che dopo una settimana saranno già in giro crack che eluderanno la protezione...

efireblade
08-05-2008, 20:17
Chiediamoci anche il perchè nella Xbox360 non prevedono di utilizzare mouse e tastiera come sistema di controllo.... in quel caso il PC come piattaforma di gioca SCOMPARIREBBE e nessuno se ne accorgerebbe......

Però la curisità si provare se la versione crakkata funzioni è veramente grande:)

muppo
08-05-2008, 20:56
Facciamo 2 conti per capire il vero problema:

All’avviso di Benzies GTA IV sarebbe costato la ragguardevole cifra di 100 milioni di dollari: costi ripartito tra costi di produzione, spese di marketing e compensi agli addetti.


ipotizzando un costo di 20 $ ci vogliono 5 milioni di copie vendute solo per rientrare nel budget iniziale . I profitti ? dove li mettiamo ? non si lavora per la gloria!!!.

e visto ke i bimbi minkia ci sono sempre tra un gioco gratis e uno a 20 $ tutti sappiamo come andrebbe a finire .

ecco spiegati i costi assurdi per i giochi , dunque o si trova un metodo per distribuire giochi senza che si possono o cmq la pratica per craccarlo non vale la candela o, dimentichiamoci i giochi per pc

probabilmente tutto vero
ho letto da qualche parte che il primo giorno il gioco ha venduto 9 milioni di copie credo che saranno contenti.
cmq io sono un 3d artist (quello che fa i modelli sui giochi praticamente) e 100 milioni di dollari, sono, senza mezzi termini, una voragine allucinante.
il problema e che i vari produttori/capoccie delle case produttrici girano in ferrari un giorno e lambo/maserati l'altro mentre le putt*ane personali girano in x5 o bmw serie 6 ( e non ne hanno 1 xD).
guardate all'esempio di iron lore (produttori di titan quest ed annessa espansione) han chiuso i battenti x scarsita di vendite accusando la pirateria.
ma io non credo si tratti di pirateria (ergo magari dimezzando il prezzo da 50€ a che so 24.99 avrebbero venduto di piu e probabilmente avuto maggiori introiti) alla base ci stanno i prezzi da fuori di testa (vedi di nuovo pirateria, prezzi veramente troppo alti fan si che molto preferiscano fare il download invece che comprarselo) x compensare certi stipendi da manicomio criminale e pubblicizzazioni costosissime che molto spesso tendono all'esagerazione totale, (considerare un gioco solo xche l'han pubblicizzato in tv o per strada nei cartelloni mi viene da ridere mediamente il gamer frequenta siti web appositi e/o community specializzate ecc)e anche i contenuti dei giochi. TIra in ballo bioshock con cod 4 dicendo che il primo pur avendo recensioni migliori ha venduto di meno.. beh magari la pirateria ha influito del 20% o anche piu pero cod4 ha contenuti che ti fanno durare il gioco molto e non tot ore come bioshock.
ciau

Mafio
08-05-2008, 21:04
poi si lamenteranno perchè la gente lo scarica... :rolleyes:

gabi.2437
08-05-2008, 21:05
La Stardock fa i prodotti senza protezioni e chissà come mai vendono tantissimo...

Oh ma guarda un pò, il "chissà come mai" si traduce in QUALITA'

:rolleyes:

Mafio
08-05-2008, 21:09
La Stardock fa i prodotti senza protezioni e chissà come mai vendono tantissimo...

Oh ma guarda un pò, il "chissà come mai" si traduce in QUALITA'

:rolleyes:

basta non comprare sti giochi assurdi...io non perdo neanche tempo a scaricarlo.

leoneazzurro
08-05-2008, 21:11
probabilmente tutto vero
ho letto da qualche parte che il primo giorno il gioco ha venduto 9 milioni di copie credo che saranno contenti.
cmq io sono un 3d artist (quello che fa i modelli sui giochi praticamente) e 100 milioni di dollari, sono, senza mezzi termini, una voragine allucinante.
il problema e che i vari produttori/capoccie delle case produttrici girano in ferrari un giorno e lambo/maserati l'altro mentre le putt*ane personali girano in x5 o bmw serie 6 ( e non ne hanno 1 xD).
guardate all'esempio di iron lore (produttori di titan quest ed annessa espansione) han chiuso i battenti x scarsita di vendite accusando la pirateria.
ma io non credo si tratti di pirateria (ergo magari dimezzando il prezzo da 50€ a che so 24.99 avrebbero venduto di piu e probabilmente avuto maggiori introiti) alla base ci stanno i prezzi da fuori di testa (vedi di nuovo pirateria, prezzi veramente troppo alti fan si che molto preferiscano fare il download invece che comprarselo) x compensare certi stipendi da manicomio criminale e pubblicizzazioni costosissime che molto spesso tendono all'esagerazione totale, (considerare un gioco solo xche l'han pubblicizzato in tv o per strada nei cartelloni mi viene da ridere mediamente il gamer frequenta siti web appositi e/o community specializzate ecc)e anche i contenuti dei giochi. TIra in ballo bioshock con cod 4 dicendo che il primo pur avendo recensioni migliori ha venduto di meno.. beh magari la pirateria ha influito del 20% o anche piu pero cod4 ha contenuti che ti fanno durare il gioco molto e non tot ore come bioshock.
ciau

Beh, Titan Quest per essere carino è carino, eh! Intendiamoci, trama poca ma azione e divertimento parecchie. Io l'ho preso su Steam in offerta con l'espansione, e il costo era tutt'altro che spropositato. Oltretutto anche in partenza questo gioco era nella fascia dei 40€ e non 60€. Quindi credo che se i responsabili di Iron Lore se la siano presa con i pirati probabilmente qualche ragione ce l'abbiano...

muppo
08-05-2008, 21:23
ce l'hanno sicuramente... anche io ho giocato e rigiocato tq e it (originali e comprati quando costavano sotto i 40 ora nn ricordo quanto)
pero cio non toglie che su un'azioenda che mediamente fa un tot di fatturato avere un 10% di persone che prendono soldi coi vagoni ( e non esagero dicendo vagoni, quelli dei treni si..) e sprecano veramente i soldi, vedi EA in primis.
A livello tecnico conosco la iron lore e la loro bravura ed è stato veramente brutto vedere chiudere una sh del genere.
pero leggendo di investimenti sui 100 milioni sa di spreco totale.
con un paio di milioni di dollari si fa un TOP game magari non hai 30 milioni di $ di pubblicita, ma i gamer (e anche quelli di fascia bassa che si rivolgono magari solo alla rivista cartacea xche nn hanno internet) sicuramente sapranno che gioco è.
la Iron lore, era una casa veramente di persone ingamba (almeno a livello tecnico, probabilmente a livello di gestionale no).

ale0bello0pr
08-05-2008, 22:17
perfetto

lo scaffale è assicurato

NeurORx
08-05-2008, 22:43
Questo post, come alcuni altri precedenti, dimostrano quanto, da bravi commercianti, i produttori di software siano "piagnoni". [...]
Esorto tutti quindi a:
1) Lasciare sullo scaffale i prodotti dal prezzo esoso.
2) Fare altrettanto con tutti quelli troppo farciti di assurde protezioni.
3) Acquistare magari il software piu' economico tanto per far capire alle aziende quale dovrebbe essere il prezzo giusto del software.
Ma anche a
4) Smettere di fare download con il mulo.

Leggendo le esortazioni 1 e 2 mi chiedo quale sia la reale differenza tra chi le applichi non acquistando il gioco e chi si rivolga al P2P.
Sarà un mio limite ma non riesco ad arrivarci.
Come non capisco in che modo si possa quantificare il reale danno economico recato dalla pirateria al business del divertimento videoludico.
Pensano veramente, produttori e distributori, che chi scarica una ventina o più di giochi da 50/60 euro l'anno avrebbe speso gli equivalenti 1000 o più euro l'anno?
Poichè è su questo assunto che si basa l'equazione scaricare=rubare, il fatto che la pirateria toglierebbe loro denari.

Sto guardando, in camera mia, la collezione di giochi originali che ho accumulato negli anni, principalmente simulatori vari FS, F15, Falcon, Longbow, half life e tanti altri, che occupa un intero scaffale di una libreria (per non parlare dello scatolone di giochi AMIGA e C64 che ho in cantina), giochi di un'epoca nella quale si sborsavano anche anche 109000 lire che mazzata! Ma ora dopo tanti anni e tanti soldi spesi non mi tirerei indietro se volessi provare un qualche gioco sul P2P, anche perchè dopo esperienze negative con le protezioni di giochi allegati non mi rivolgo più nemmeno alle riviste del settore. (anch'io ho dovuto craccare un gioco originale..)

A questo punto se scaricassi un gioco dal P2P sarei un ladro?
Per la legge si, ma per il comune sentire?
Ho ancora negli occhi i trailer che ero obbligato a vedere al cinema prima di un fllm e dopo aver pagato il biglietto: ruberesti mai un'auto o un libro? e così via.
Solo che rubando un'auto o un libro si sottrae un oggetto al concessionario/libraio impedendogli di venderlo e di rientrare della spesa effettuata: scaricando un film che non si sarebbe andati a vedere cosa si sottrae e a chi?
Per la legge sì sarei un ladro, ma le severe leggi antipirateria sono state emesse su pressione delle potenti lobby dell'intrattenimento che tutelano i loro interessi.
Basterebbe una legge a trasformarci tutti in inquinatori se da codice fossero sanzionate le scorregge?

P.S. Non è strano che solo nei forum e nei gruppi di discussione si trovano così tanti onesti che aborrono la pirateria? :wtf:
Nella vita reale non riesco a conoscere qualcuno con qualcosa di originale sul PC!

leoneazzurro
08-05-2008, 23:11
Perchè dovresti scaricare un film che non saresti andato a vedere?
Se non lo saresti andato a vedere, è segno che non ti interessava. Quindi puoi farne a meno. Altrimenti paghi e vai al cinema.
Perchè dovresti scaricare un gioco che non compreresti?

Diciamo la verità, queste sono giustificazioni trite e ritrite e che non valgono nulla. Usi giochi piratati? Bene, hai compiuto un'azione illegale. Punto.
Non si tratta di beni primari e dei quali non puoi fare a meno. Non ti va bene? Non lo compri e vivi tranquillo, esci con gli amici, fai sport, ci sono tanti altri passatempi.


E comunque, la gente che compra originale (magari non tutti a prezzo pieno sicuramente) c'è, altrimenti non si spiegherebbero le miliioni di copie vendute di alcuni giochi. Poi è chiaro che nella mentalità del più "furbo" evidentemente si tratta di milioni di cretini, ma lasciamo stare...

blackshard
08-05-2008, 23:17
Mi sa che tu hai frainteso...
Nessuno qui sta negando che la pirateria esista, ne ne mette in dubbio l'illegalità.
Quello che il 90% dei postatori ha detto è che le protezioni utilizzate non solo sono ridicole( in quanto vengono superate in men che non si dica), ma anche lesive. NON per gli utenti che scaricano le copie crackate, ma solo ed esclusivamente per gli utenti che il gioco l'hanno acquistato originale.
E mi sembra una cosa innegabile, in quanto dover attivare un gioco ogni 10 giorni, o avere il lettore dvd che non funziona, o dover disinstallare la metà dei programmi installati sul pc( com'é successo ad uno degli utenti che ha postato) è lesivo per l'usufrutto del prodotto acquistato. :)

Ma nessuno mette in dubbio che le protezioni siano noiose, nel migliore dei casi, o addirittura invadenti. Su questo non ci piove. Ma chiedersi perchè le protezioni diventano sempre più invadenti, questo no?
E allora tutti a maledire le protezioni.
Arriva una piattaforma come steam, che cerca di prevenire la pirateria offrendo anche la possibilità di acquistare digitalmente il gioco a prezzi concorrenziali... e non va bene nemmeno questo. E giù a fare forte disinformazione sul suo funzionamento.
Tutti a piangere perchè devono fare l'attivazione (o la riattivazione) su internet, ma chi è che gioca e non ha internet? Pare che qui tutti hanno internet per postare sul forum, quindi...
E se la politica non piace, il gioco non lo compri, e non lo pirati soprattutto.

dragotic
09-05-2008, 00:00
Scusate, ma chi lo compra originale può benissimo applicarci il crack come farebbe con una copia....non vedo il problema : lo si compra originale e se non si vogliono gli sbattimenti...lo si cracca....punto !

Non vedo perchè farla lunga.....

ken Falco
09-05-2008, 00:22
che discorsi di merda! ... lo compri non lo compri ...
sei un ladro sei la rovina del pc gaming ...
frustrati del cazzo.

leoneazzurro
09-05-2008, 00:27
che discorsi di merda! ... lo compri non lo compri ...
sei un ladro sei la rovina del pc gaming ...
frustrati del cazzo.

bei discorsi utili e soprattutto educati. Oltretutto non è la prima volta.
sono due settimane di sospensione.

dragotic
09-05-2008, 01:04
Ma pensate davvero che uno che mette in download col mulo 20 giochi, se non ci fosse stato il mulo sarebbe corso in negozio a comprarli tutti ? Certo...previa rapina in banca, però....

Io penso che 2-3 giochi originali ogni tanto si possono benissimo acquistare, ma se oltre a questi, si sente l'impulso irrefrenabile di provarne altri simili (impulso che comunque di fronte ad un costo elevato, avremmo saputo mantenere a freno), non vedo perchè criminalizzare, in questi casi, la copia pirata (poi il fatto che ne escano una marea di 'sti giochi, mi fa pensare che il mercato vada complessivamente bene).

Per chiarire, il concetto : in un mercato dove non ci sia la possibilità nè di copiare, nè di scaricare (pensate ad esempio ad una console che va a cartucce come il vecchio SNES) io mi compro Bioshock, Mario si compra Crysis....e quando ci incontriamo, ce li prestiamo!

Nelle condizioni attuali, io mi compro Bioshock e Mario si compra Crysis....in più io mi copio Crysis e Mario mi copia Bioshock....così ognuno è libero di giocare ogni sera con quello che vuole...

Nel primo caso entrambe le Software House hanno venduto 1 pezzo, nel secondo...pure....ma io e Mario siamo un po' più liberi l'uno nei confronti dell'altro.

E' così che va....

Altrimenti: che tornassero a fare i giochi su cartuccia !!!!

Ma si vede che non gli conviene....

Hikaro
09-05-2008, 01:06
bei discorsi utili e soprattutto educati. Oltretutto non è la prima volta.
sono due settimane di sospensione.

HAHAHAHAAH scusa ma non ho resistito :asd:
mi fanno morire le offese gratuite :rotfl:

(soprattuto a quest' ora)

Perchè dovresti scaricare un film che non saresti andato a vedere?
Se non lo saresti andato a vedere, è segno che non ti interessava. Quindi puoi farne a meno. Altrimenti paghi e vai al cinema.
Perchè dovresti scaricare un gioco che non compreresti?

Diciamo la verità, queste sono giustificazioni trite e ritrite e che non valgono nulla. Usi giochi piratati? Bene, hai compiuto un'azione illegale. Punto.
Non si tratta di beni primari e dei quali non puoi fare a meno. Non ti va bene? Non lo compri e vivi tranquillo, esci con gli amici, fai sport, ci sono tanti altri passatempi.


E comunque, la gente che compra originale (magari non tutti a prezzo pieno sicuramente) c'è, altrimenti non si spiegherebbero le miliioni di copie vendute di alcuni giochi. Poi è chiaro che nella mentalità del più "furbo" evidentemente si tratta di milioni di cretini, ma lasciamo stare...

Quotissimo!!!

Credo che il discorso di scaricare per via dei prezzi è come acquistare scarpe Nike taroccate.
Però è anche giusto discutere su una cosa, a mio avviso, ovvero se i prezzi alti fanno la pirateria o no!
Credo in tutta onestà che chi è abituato a scaricare non abbia proprio interesse ad acquistare altrimenti lo farebbe con titoli in offerta o quelli allegati alle riviste.
Conosco persone che non hanno nemmeno un gioco originale e neanche frega loro averne. Ho sentito addirittura persone sostenere la tesi che avere giochi originali è solo uno spreco di spazio.
Addirittura c'è gente che scarica qualsiasi cosa, ma non guarda e non gioca a nulla... questi sono i più strani

Come diceva leoneazzurro, queste sono giustificazioni trite e ritrite, e non valgono nulla... purtroppo anche la scusa che le SH chiudano per colpa della pirateria o che i sistemi di protezione servano a qualcosa, trovo siano ridicole e patetiche.

Queste cosa dell'attivazione la trovo una sciocchezza: a me è capitato di non avere la connessione per giorni e ad altre persone addirittura per mesi... che fai non giochi?! Passi mer il multiplayer ma il SP per piacere lasciatemelo stare.

mau.c
09-05-2008, 01:23
Ma pensate davvero che uno che mette in download col mulo 20 giochi, se non ci fosse stato il mulo sarebbe corso in negozio a comprarli tutti ? Certo...previa rapina in banca, però....

Io penso che 2-3 giochi originali ogni tanto si possono benissimo acquistare, ma se oltre a questi, si sente l'impulso irrefrenabile di provarne altri simili (impulso che comunque di fronte ad un costo elevato, avremmo saputo mantenere a freno), non vedo perchè criminalizzare, in questi casi, la copia pirata (poi il fatto che ne escano una marea di 'sti giochi, mi fa pensare che il mercato vada complessivamente bene).

Per chiarire, il concetto : in un mercato dove non ci sia la possibilità nè di copiare, nè di scaricare (pensate ad esempio ad una console che va a cartucce come il vecchio SNES) io mi compro Bioshock, Mario si compra Crysis....e quando ci incontriamo, ce li prestiamo!

Nelle condizioni attuali, io mi compro Bioshock e Mario si compra Crysis....in più io mi copio Crysis e Mario mi copia Bioshock....così ognuno è libero di giocare ogni sera con quello che vuole...

Nel primo caso entrambe le Software House hanno venduto 1 pezzo, nel secondo...pure....ma io e Mario siamo un po' più liberi l'uno nei confronti dell'altro.

E' così che va....

Altrimenti: che tornassero a fare i giochi su cartuccia !!!!

Ma si vede che non gli conviene....

questo può dimostrare che la pirateria non è un gran male per il mercato dei videogiochi, ma quello che dici resta comunque illegale, anche se non si reca danno a nessuno, perchè non si avrebbe comprato il gioco comunque, quello che dici è giustamente illegale. se non lo compri non lo giochi, se invece hai l'impulso di giocarlo comunque lo compri, questo è il concetto.

ovviamente in uno scenario del genere, con tutti che fanno i precisi, il mercato dei videogiochi a mio parere perderebbe una buona fetta di fatturato, per non parlare delle vendite hardware :rolleyes: . poter giocare solo tre o quattro giochi a generazione di PC o console (perchè questo sarebbe il risultato per moltissimi) farebbe perdere l'interesse dei grandi numeri. almeno per come vedo la situazione in italia.... i PC si salvano perchè c'è tanta varietà di offerte, ma le console senza modifica qui da noi secondo me non si vendono. questo a casa mia significa che i giochi sono fuori mercato come prezzi.

dragotic
09-05-2008, 02:36
I prezzi dei videogiochi sono stati sempre altissimi....
Ricordo i giochi su cartuccia per le console come il Super Nintendo e il Sega Mega Drive, che costavano 99.000 lire e arrivavano anche a 119.000 lire negli anni '90 !!!!
E in quel caso (con le cartucce, appunto) la pirateria era impossibile....
Si possedeva una delle due console con 4-5 giochi e buonanotte !!!!
Oggi non credo che vendano meno....nonostante la pirateria....
Insomma non vedo nè danno emergente, nè lucro cessante....

dragotic
09-05-2008, 02:38
I prezzi dei videogiochi sono stati sempre altissimi....
Ricordo i giochi su cartuccia per le console come il Super Nintendo e il Sega Mega Drive, che costavano 99.000 lire e arrivavano anche a 119.000 lire negli anni '90 !!!!
E in quel caso (con le cartucce, appunto) la pirateria era impossibile....
Si possedeva una delle due console con 4-5 giochi e buonanotte !!!!
Oggi non credo che vendano meno....nonostante la pirateria....
Insomma non vedo nè danno emergente, nè lucro cessante....

sedizione
09-05-2008, 06:47
Ormai credo che siano gli ultimi tentativi di tenere vivo un mercato che probabilmente sta andando alla deriva. Tra versioni pirata,crack,cheat infiniti...i prezzi dei giochi che sono molto inferiori rispetto alla controparte console...il parco macchine a disposizione praticamente globale...eppure le vendite sono sempre scarsissime (vedi crysys).Credo sia inutile prendersela coi sistemi antipirateria e dire che saranno i giocatori onesti a prendersala in quel posto,una è una cosa legale e l'altra no,forse ci vorrebbero più controlli e multa per chi va nell'illegalità allora?
Comunque se ci si vuole risparmiare un ulteriore menata ormai la console rimane l'unica scelta mi sa,ma questo per quanto riguarda il mercato pc credo sia da imputare quasi unicamente ai giocatori disonesti...(30-40 euro per un gioco mi sembra un prezzo onesto...prendiamo la versione console che ora viaggiano sui 70 euro???).

paoloff
09-05-2008, 07:34
ma bravi! per tornare in topic. Da onesto cittadino che come tutti ha la sua quota di sw originale e la sua quota di sw un po' meno, farò una scelta ancora diversa: eviterò come la peste il gioco suddetto! tra le altre cose: in più di un'occasione mi è capitato di essere costretto a cracckare giochi originali per via di protezioni, scomodità etc... in un caso ho addirittura sostituito il gioco originale con la copia tout court (brava la sw house che ha fatto il lucchetto incompatibile con certe configurazioni).ora con una console ed un pc spendo soldi per giochi solo su console (che non hanno limiti di installato), la console non è cracckata,uso meno giochi (e ne compro quindi meno) e se i giochi costassero di più cambierei proprio abitudini!
Ma che maniere di trattare i clienti...una volta si diceva "il cliente ha sempre ragione" ... ora oltre a pagare produttori, tasse e associazione di consumatori devi pure stare attento ad ogni cosa che fai per non rendere immediatamente inutilizzabile il prodotto appena acquistato....mha ... boicottate gente boicottate

il menne
09-05-2008, 08:09
Ormai credo che siano gli ultimi tentativi di tenere vivo un mercato che probabilmente sta andando alla deriva. Tra versioni pirata,crack,cheat infiniti...i prezzi dei giochi che sono molto inferiori rispetto alla controparte console...il parco macchine a disposizione praticamente globale...eppure le vendite sono sempre scarsissime (vedi crysys).Credo sia inutile prendersela coi sistemi antipirateria e dire che saranno i giocatori onesti a prendersala in quel posto,una è una cosa legale e l'altra no,forse ci vorrebbero più controlli e multa per chi va nell'illegalità allora?
Comunque se ci si vuole risparmiare un ulteriore menata ormai la console rimane l'unica scelta mi sa,ma questo per quanto riguarda il mercato pc credo sia da imputare quasi unicamente ai giocatori disonesti...(30-40 euro per un gioco mi sembra un prezzo onesto...prendiamo la versione console che ora viaggiano sui 70 euro???).

Non sono mica d'accordo ... i prezzi sono gonfiati al massimo sia per il pc che per le console, in realtà paghiamo noi anche per quelli che hanno il gioco non originale, ci smeniamo noi per causa loro con protezioni astruse, non è infrequente che chi ha il gioco originale abbia problemi, mentre chi ha quello warez se la ride.... :mad:
quindi è la politica di chi vende che secondo me non va...

Se crysis invece che costare 60 euro nella special edition e 49 nella normale fosse costato 30 e 25 sono sicuro che avrebbe venduto molto molto di più.... quella stessa politica che spesso vede un cd audio costare 15-18 euro dove chi lo compra paga anche per chi non lo compra... è assurda questa politica, imho.

E noi paghiamo... :mad:

Master Mystery
09-05-2008, 08:30
"Blah blah blah", ma io Spore l'avrei comprato se non fosse protetto. La nostra sfiga sono i ragazzetti, che comprano i giochi presi da mamma e papà e dopo tre mesi se ne fregano.

Ma io un gioco che dopo 3 upgrade non mi funziona non lo considero neanche. Che fessi. Tanto vale che lo nolleggino e non rompano le palle, poi con il DRM facciano quello che vogliono.

Prendo spore, 2 mesi, 5€. Proteggettelo come vi pare. Ovviamente non lo farebbero mai a 5€ perchè sono avidi. E invece noi "nolleggiamo" un qualcosa che dura quanto vogliono loro, su ciò che vogliono loro, come vogliono loro, quando vogliono loro, a un prezzo da compra-vendita e non da nolleggio, nonostante continui ad essere di loro proprietà.

E noi paghiamo..

sniperspa
09-05-2008, 08:36
scommetto cmq che non venderanno molto...:O

Drakogian
09-05-2008, 08:49
... cut ....

Se il software costa troppo, basta non comprarlo. Se in tanti non lo comprano il prezzo alla fine si riduce.
Mettiamo per esempio che molti utenti si mettano in testa di non acquistare software che costi piu' di 30euro. Alla fine, grazie alle indagini di mercato si scopre che esiste "il mercato del software da 30 euro" e prima o poi qualcuno decide di riempire questo "buco". e se si crea un buon regime di sana concorrenza alla fine si trova anche buon software proprio perche' il prezzo finale di vendita non ha molto a che vedere con i reali costi di produzione. Se si scarica invece si distrugge anche il delicato equilibrio domanda-offerta che regola i prezzi di un prodotto.

Poi sul discorso delle potenti lobby, sono anche d'accordo. Come ho scritto nei precedenti post, spesso sfruttano il lavoro dei programmatori e piangono sempre miseria anche quando fanno buoni profitti.

Pienamente d'accordo... tempo fa (circa 2 anni) ho deciso di fare una pausa nell'acquisto di software/hardware, visto l'assurda spesa per tenersi aggiornato. Ora compro solo giochi budget che girano alla grande su un hardware medio.;)

leoneazzurro
09-05-2008, 09:05
Non sono mica d'accordo ... i prezzi sono gonfiati al massimo sia per il pc che per le console, in realtà paghiamo noi anche per quelli che hanno il gioco non originale, ci smeniamo noi per causa loro con protezioni astruse, non è infrequente che chi ha il gioco originale abbia problemi, mentre chi ha quello warez se la ride.... :mad:
quindi è la politica di chi vende che secondo me non va...

Se crysis invece che costare 60 euro nella special edition e 49 nella normale fosse costato 30 e 25 sono sicuro che avrebbe venduto molto molto di più.... quella stessa politica che spesso vede un cd audio costare 15-18 euro dove chi lo compra paga anche per chi non lo compra... è assurda questa politica, imho.

E noi paghiamo... :mad:

Su questo si può anche essere d'accordo, ci sono politiche che non vanno d'accordo con i diritti dell'utente e prezzi a volte esagerati tuttavia case come FX Interactive vanno abbastanza bene con giochi "economici" di discreta fattura (e Blockbuster come Sacred) senza eccessivi problemi. Però spesso si sottovaluta il costo di produzione di un gioco. Facciamo un esempio: un titolo di buona fattura richiede circa 2 anni di sviluppo, se ci sono ad esempio 50 persone che lavorano al gioco (e i numeri spesso sono più alti) con un costo annuo all'azienda per persona di 60000 Euro, facendo una semplice moltiplicazione, si vede che il solo sviluppo del gioco costa all'azienda 6 Milioni di Euro. Poi ci sono costi aggiuntivi, dato che il gioco va anche mantenuto e promosso (e di norma è il publisher che lo fa e ci deve anche lucrare un pò sopra), direi che questo costo di sviluppo può essere tranquillamente raddoppiato per arrivare quindi a 12 milioni di Euro. Quindi, non considerando IVA, dazi, e senza nessun ricarico da parte dello sviluppatore, abbiamo questa cifra. Con un costo per copia di 30 Euro, servirebbe vendere qualcosa come 400000 (Quattrocentomila) copie solo per rientrare nei costi di sviluppo. Aggiungiamoci i dazi e l'IVA e la società per i diritti d'autore, e agli sviluppatori, sempre con un costo finale per copia di 30 Euro, serve vendere qualcosa come circa 600000 (Seicentomila) copie per rientrare nei costi di sviluppo.
Chiaramente con un costo copia di 60 Euro il numero di copie per rientrare nei costi si dimezza. Tenete conto che per alcuni titoli il numero delle persone arriva anche a 300, ed è per questo che gli sviluppatori stanno mandando in outsourcing molto lavoro a team di programmazione dell'est Europeo, India, e Cina.

x.vegeth.x
09-05-2008, 09:13
sono sicuro che uscirà il crack che riuscirà a bypassare anche la seccatura di doverlo attivare ogni 10 giorni, mentre chi lo compra originale sarà costretto a farlo...questo è incitamento alla pirateria imo...

circle1807
09-05-2008, 09:14
incentivano la pirateria... hihihihih se gli va bene così?!?!?

Asterion
09-05-2008, 09:17
Va bene, se ho un gioco originale non vedo il problema. Ovviamente se non gradisco modalità di autenticazione e costo non lo compro. Un gioco che deve connettersi ogni 10 giorni al server per autenticarsi a me da fastidio, per principio, visto che i miei giochi li ho tutti originali; ragion per cui se lo tengano. Se vendono poco state tranquilli che la prossima volta ci pensano meglio ai sistemi anti-pirateria.

il menne
09-05-2008, 09:19
Tutto questo è vero... ma andrebbe anche considerata la crescita di vendite ottenuta ribassando il prezzo... ossia andrebbe visto se e quanto le vendite aumenterebbero diminuendo il prezzo, ottenendo in realtà al calare del prezzo un aumento delle vendite, e in ultima analisi, dei ricavi e dei profitti.... però è una politica che comporta dei rischi, laddove invece tenere il prezzo alto ne comporta certo meno, in quanto chi è disposto a spendere 50-60 euro al day one per un gioco probabilmente lo farà anche per altri, e quindi le stime sono più facili.... a tutto discapito però di chi compra il gioco.... :(

Asterion
09-05-2008, 09:20
Tutto questo è vero... ma andrebbe anche considerata la crescita di vendite ottenuta ribassando il prezzo... ossia andrebbe visto se e quanto le vendite aumenterebbero diminuendo il prezzo, ottenendo in realtà al calare del prezzo un aumento delle vendite, e in ultima analisi, dei ricavi e dei profitti.... però è una politica che comporta dei rischi, laddove invece tenere il prezzo alto ne comporta certo meno, in quanto chi è disposto a spendere 50-60 euro al day one per un gioco probabilmente lo farà anche per altri, e quindi le stime sono più facili.... a tutto discapito però di chi compra il gioco.... :(

Le cose stanno cambiando però, anzi, in parte sono già cambiate. Ci sono giochi molto carini che a meno di un anno dall'uscita hanno visto un sensibile ribasso dei prezzi.

webskynet
09-05-2008, 09:37
Il problema delle protezioni e SEMPRE degli utenti onesti.
Dire o pensare che i sistemi di protezione contrastino la pirateria è un'illusione.
Dove sto io TUTTI hanno la PS2 e TUTTI usano giochi pirata.
Sono andato qualche tempo fa ad acquistare un gioco in negozio e mi hanno presentato direttamente i tarocchi, ho dovuto specificare che volevo gli originali.
Senza contare che sul mulo etc. ci sono TUTTI i giochi per TUTTE le console.

Il fatto che si creino problemi a chi è onesto, e solo a quelli fa davvero rabbia.
:incazzed:

Ad esempio chi non ha internet a casa per scelta, magari perchè fa un lavoro d'ufficio dove la rete è disponibile sempre, si trova a dover scegliere tra non comprare i giochi con attivazione on-line o craccarli.
Se sei un vero appassionato onesto la cosa te le fa girare vorticosamente...

il menne
09-05-2008, 09:51
Le cose stanno cambiando però, anzi, in parte sono già cambiate. Ci sono giochi molto carini che a meno di un anno dall'uscita hanno visto un sensibile ribasso dei prezzi.

A dire la verità ciò è sbagliato, perchè così ci sono persone che aspettano questi pochi mesi che il gioco ribassi per comprarlo ( che lo compo a fare ora a 50 euro quando tra 4 mesi lo trovo a 25 ? ) con conseguenti maggiori perdite ... il momento che il gioco dovrebbe costare meno è dall'uscita, sfruttando la novità, l'hype, ..... allora si sfruttano tutti i possibili compratori e si hanno tutti i vantaggi delle maggiori vendite.... almeno io la penso così.... :stordita:

Encomiabile infatti la politica di case come fx, dove il gioco costa il giusto fin da subito.... se tale politica fosse stata applicata a titoli quali the witcher, assassin's creed, cod4, crysis, all'uscita secondo me avrebbero venduto un numero esagerato di copie in più ! ;)

deathbringer
09-05-2008, 10:00
le solite protezioni inutili che durano 2 gg e rompono le palle a chi lo compra...mi sa che me lo prendo originale e poi via cn la crack,almeno non e illegale e non devi sbatterti a fare l'autenticazione ogni volta...

Samoht
09-05-2008, 10:13
:rolleyes: questa è una riflessione condivisibile ma vale per ogni prodotto: pc, console, automobili, vacanze, etc. etc. e credo che vada affrontata in altra sedeinfatti ho precisato "qualsiasi cosa si acquisti". E no, è anche questa la sede giusta, visto che di prezzo si parla, e di protezioni contro la pirateria. Scaffale. Con questo siamo a due rinunce dolorose: Bioshock e Mass Effect.
... e dire che l'avrei comprato al day one e ho rosicato un mondo quando l'uscita è passata da maggio a giugno.Con il primo ti garantisco che non ti sei perso nulla... bhe se attendi almeno un anno, vedrai il prezzo drasticamente ridotto... e dò a te e a tutti un altro consiglio importante: il prezzo non è uguale da tutte le parti... e con "non è uguale", non intendo necessariamente solo qualche euro di differenza: in un noto centro commerciale, non lontano da dove abito, in un famosissimo punto vendita elettrodomestici e materiale vario, c'è la sezione dedicata ai computers, consoles e relativi giochi. Ho visto con i miei occhi titoli famosi (anche di due o tre anni fa), sullo scaffale, a 45 - 50 €. Accanto c'è un noto negozio di videogames, con gli stessi titoli magari a 15-20€.

La cosa che mi preoccupa di più non è che il primo punto vendita commetta tali atrocità... la cosa più strana è che C'E' GENTE CHE LE COMPRA!

Mi raccomando: state sempre all'occhio ;)

Amrael83
09-05-2008, 11:08
continuare ad usare il pc per giocare ormai è diventato da pazzi.... sistemi anti-pirateria assurdi e requisiti hardware improponibili ... la soluzione si chiama Xbox360/ps3 ....
Il pc rimane buono solo per i mmorpg .... ormai anche gli fps online sono giocabili su consolle ...
imho da quando ho preso la 360 non devo + sbattermi tra driver scheda video , impostazioni , software in conflitto ecc .... infilo il dvd e GG (GoodGame;) )

:)

webskynet
09-05-2008, 11:25
continuare ad usare il pc per giocare ormai è diventato da pazzi.... sistemi anti-pirateria assurdi e requisiti hardware improponibili ... la soluzione si chiama Xbox360/ps3 ....
Il pc rimane buono solo per i mmorpg .... ormai anche gli fps online sono giocabili su consolle ...
imho da quando ho preso la 360 non devo + sbattermi tra driver scheda video , impostazioni , software in conflitto ecc .... infilo il dvd e GG (GoodGame;) )

:)

ma che mi dici dei prezzi dei giochi? :doh:
€. 70 cadauno :Prrr:

Amrael83
09-05-2008, 11:30
ma che mi dici dei prezzi dei giochi? :doh:
€. 70 cadauno :Prrr:

vabbè... ci sono molte catene che li vendono usati , il mercatino Hwupgrade , la baya , ecc .... basta cercare un po e non volere per forza il gioco al day one e si risparmia cmq un bel po di soldi ... ;)

Amrael83
09-05-2008, 11:50
I gusti sono gusti e non si discutono ma al sottoscritto i giochi per console proprio non piacciono. Le console, come oggetti in se stessi, mi piacciono molto, soprattutto la xbox. Essa ha una forma gradevole, e' veloce e pratica da usare ed anche l'interfaccia grafica e' molto accattivante. Ma se la comprassi non la userei certo per giocare. Quindi tanto vale non comprarla. Amo il pc game e l'unico che ancora riesce a divertirmi un po' quando ho qualche momento libero.

Concordo (in parte) con quello che dici ... ma non capisco perchè i giochi per consolle non ti piacciono .... in quanto sono gli stessi che escono (o sono usciti) per pc... prendiamo per esempio GoW ... l'ho giocato sia su pc che su xbox360 e su quest'ultima a parte dei primi momenti di difficoltà ad abituarmi al pad mi è sembrato quasi più godibile che su pc (ovviamente per l'aspetto grafico influisce notevolmente il tipo di tv e il tipo di collegamento che viene utilizzato)....
ovviamente esisterà sempre chi preferisce giocare su pc e chi su consolle .... solo che attualmente tra richieste hardware (sempre più assurde) e sistemi anti-pirateria (sempre più macchinosi e restrittivi ... imho mi sembra assurdo che acquisto un gioco e posso installarlo solo su 3 pc e devo per giunta avere una connessione internet per autenticarlo) mi sembra un po da masochisti continuare ad usare il pc per fini videoludici quando una consolle può darti le stesse cose.

:)

webskynet
09-05-2008, 12:07
vabbè... ci sono molte catene che li vendono usati , il mercatino Hwupgrade , la baya , ecc .... basta cercare un po e non volere per forza il gioco al day one e si risparmia cmq un bel po di soldi ... ;)

sì, ma mai quanto col pc se ci basiamo su usato, mercatini, allegati con le riviste :yeah: e compagnia bella :p

Asterion
09-05-2008, 14:08
A dire la verità ciò è sbagliato, perchè così ci sono persone che aspettano questi pochi mesi che il gioco ribassi per comprarlo ( che lo compo a fare ora a 50 euro quando tra 4 mesi lo trovo a 25 ? ) con conseguenti maggiori perdite ... il momento che il gioco dovrebbe costare meno è dall'uscita, sfruttando la novità, l'hype, ..... allora si sfruttano tutti i possibili compratori e si hanno tutti i vantaggi delle maggiori vendite.... almeno io la penso così.... :stordita:

Encomiabile infatti la politica di case come fx, dove il gioco costa il giusto fin da subito.... se tale politica fosse stata applicata a titoli quali the witcher, assassin's creed, cod4, crysis, all'uscita secondo me avrebbero venduto un numero esagerato di copie in più ! ;)

Di economia ne capisco davvero poco, le ragioni di questi ribassi, andando a logica, possono essere due: il gioco vende molto subito, per cui dopo qualche mese abbassano il prezzo. Oppure, il gioco vende poco e abbassano il prezzo per rimediare.

In fondo sono leggi di mercato, anche giuste, come dici tu dovrebbero costare meno i prodotti fin da subito, forse venderebbero di più.

Samoht
09-05-2008, 14:17
Di economia ne capisco davvero poco, le ragioni di questi ribassi, andando a logica, possono essere due: il gioco vende molto subito, per cui dopo qualche mese abbassano il prezzo. Oppure, il gioco vende poco e abbassano il prezzo per rimediare.

In fondo sono leggi di mercato, anche giuste, come dici tu dovrebbero costare meno i prodotti fin da subito, forse venderebbero di più.Entrambe i fenomeni che hai indicato sono veri:

1) il gioco sfrutta il prezzo alto quando è appena uscito, cavalcando l'onda dell' "hype" (la fama che si forma quando un prodotto è nuovissimo) e credimi, ci sono stuoli di psicologi dietro alle campagne pubblicitarie di qualsiasi cosa che studiano questi fenomeni... e la gente compra, anche se il prezzo è assurdo

2) Pur di non tenere pezzi invenduti, fanno precipitare i prezzi, pur rimanendo entro il margine di guadagno.

mau.c
09-05-2008, 16:06
comunque in effetti c'è poco da lamentarsi, finchè la gente è disposta a spendere quelle cifre per i giochi appena usciti, sarebbero tonti ad abbassare il prezzo, nessuno fa una cosa del genere aumentando i rischi e abbassando il guadagno. perchè se anche è vero che venderebbero molte copie in più, quelle copie vanno comunque stampate e distribuite, e se il guadagno alla fine è lo stesso non vale la pena rischiare. questo nel breve termine ovviamente, perchè a lungo termine il risultato è quello che vedono: in pochi si possono permettere i giochi, e molti li scaricano, non che sia giusto, ma ci hanno messo la loro parte.

semplicemente quelli che non hanno i soldi per comprare non comprino. quello che è assurdo è che se la gente non gli compra i giochi loro danno comunque la colpa alla pirateria.... vedi Crysis :muro:

blackshard
09-05-2008, 18:26
vabbè... ci sono molte catene che li vendono usati , il mercatino Hwupgrade , la baya , ecc .... basta cercare un po e non volere per forza il gioco al day one e si risparmia cmq un bel po di soldi ... ;)

Ma questo vale anche per i giochi pc. Se eviti il day one:

1) ti costa meno, molto meno
2) meno scazzi e mazzi con l'hardware, visto che le patch correttive già sono uscite e solitamente sono già inglobate nel pacchetto che acquisti
3) spesso le protezioni anticopia sono state epurate

ranmamez
09-05-2008, 20:06
Ok, a questo punto facciamo un "piccolo" esame di tutta la questione, non solo relativa a questa news, e cercando di evitare discorsi moralistici che sono sempre poco oggettivi e molto soggettivi. Scusate ma forse sarò prolisso. :D

Innanzitutto prendiamo il punto di vista di una ditta, azienda, compagnia, chiamatela come vi pare, che produce un bene, in questo caso parliamo di una software house e come tale produce un bene non fisico ma concettuale, che è caratterizzato quindi da alcune peculiarità:

non è un bene deperibile, quindi non è soggetto fisicamente a "date di scadenza";
non è un bene che necessita di spazio fisico (se non consideriamo il supporto fisico, naturalmente);
è un bene che, grazie alle attuali tecnologie informatiche è facilmente trasportabile e gestibile (leggi: si può consegnare per via telematica).

Tornando a parlare genericamente di economia, il fine ultimo di un'azienda è il profitto: per arrivare a ciò, l'azienda deve massimizzare il guadagno minimizzando contemporaneamente i costi. Dalla differenza guadagno-costi si ottiene appunto il profitto.
Ma se mentre un'azienda che produce beni materiali, c'è l'importante variabile dei prodotti fabbricabili, che possono essere limitati dalla quantità di materia prima disponibile e/o acquistabile, una software house non ha questo limite, perché anche da una quantità limitata di "materia prima", può generare una quantità virtualmente infinita di prodotto. In poche parole, una software house produce *copie* del proprio prodotto. E ovviamente per guadagnarci lo vende calcolandoci un prezzo sopra.
Il problema per le s.h., in particolare per quelle che producono videogiochi, è che non solo loro possono *copiare* il prodotto, ma tecnicamente chiunque lo può fare, avendo le giuste attrezzature.
E qui passiamo ad un altra questione: le attrezzature un tempo erano acquistabili a costi non accessibili per un utente comune. Non appena sono scese di prezzo, si sono diffuse tantissimo, al punto che praticamente chiunque possegga un pc, possiede un masterizzatore, in grado di copiare qualsiasi cosa.
Allora sono nate le protezioni, che però non potendo sovvertire una legge fisica, cercano solo di arginare il più possibile il problema, non potendo realmente risolverlo.
Ora, tornando al nocciolo della questione principale, una videogame house moderna, di quelle "di più alto livello", che vuole creare un videogioco, investe al giorno d'oggi una cifra consistente, che però non è affatto garanzia né di profitto per l'azienda, né di qualità per il cliente.
Così succede che per calcolare il prezzo finale, l'azienda debba valutare tantissimi parametri: di sicuro non potrà MAI sapere aprioristicamente in che modo il prodotto sarà recepito dal pubblico, se come scarso, insufficiente, mediocre, sufficiente, buono o ottimo, per cui può solo che fare delle stime di vendita.
Il mercato dei videogiochi nei paesi industrializzati non è né tutto rose e fiori, né tutto melma e fango: il tutto si gioca su degli equilibri che hanno un certo margine di sbilanciamento che consente di non cadere ne da una parte ne dall'altra.
Prima che mi dimentichi cmq vorrei esporre un concetto preso in prestito dalla finanza pubblica. (Si vede che sono anche un po' ragioniere sui generis? :p :D)
Volevo citare e portare in questo ambito, la famosa Curva di Laffer (http://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_Laffer) (nel mio testo di finanza pubblica era un semicerchio perfetto, a differenza di questa mostrata su wikipedia).
Ricollegandomi a quanto dicevo prima, faccio un parallelo del genere:

il gettito pubblico è il profitto di una videogame house;
l'evasione fiscale è la pirateria;
la pressione fiscale è il prezzo di copertina.

In tutto ciò ho escluso altre variabili, come le protezioni del software, la qualità del prodotto, l'ampiezza del mercato (sarebbe a dire che se ci sono X giocatori a cui ti rivolgi, non potrai MAI arrivare a vendere X+1 copie!), e qualcos'altro che probabilmente mi sfugge.
Spiegando brevemente, se aumenti troppo la pressione, aka il prezzo, tendenzialmente si crea il malumore necessario a far scappare gli acquirenti e a fargli pensare che sia meglio rivolgersi altrove: in questo caso al mercato pirata così come i contribuenti tenderanno ad evadere. Ma non è tutto qui: al contrario, se fai diminuire troppo il prezzo, rischi di non guadagnare abbastanza, anche se riesci a vendere tutte le copie.
La risposta è cercare quella via di mezzo che ti consente di rimanere se non in cima a quella collinetta disegnata (il massimo profitto), almeno di avvicinartici il più possibile.
Considerando anche le altre variabili che ho escluso volutamente qui sopra, capirete che il discorso è MOLTO più complesso!
Per es. la variabile qualità farà diminuire sicuramente il numero di acquirenti che vorranno acquistarlo se questa è bassa, mentre se è alta tenderà ad aumentarlo facendolo tendere alla saturazione (difficile che possa farlo andare oltre espandendo il mercato, per quello ci vuole l'entrata in gioco di un'altra variabile ancora).
Oppure, la variabile quantità da produrre: questa non è mai prevedibile, giusto stimabile. Puoi sapere in media quanti giocatori potenziali potrebbero essere interessati al gioco, ma non sai quanti VERAMENTE ce ne sono e quanti VERAMENTE acquisteranno il tuo prodotto: in un contesto ideale, la massima ottimizzazione delle risorse si ha quando TUTTO il prodotto viene venduto, senza che ce ne sia più domanda una volta l'offerta è a 0. Ma ciò è ovviamente impossibile.
Ed infine la variabile protezione del software, la più discutibile di tutte, allo stato attuale: in linea di principio questa dovrebbe eliminare alla base ciò che nella curva di Laffer è l'evasione: la pirateria. Attualmente non solo non ha un effetto incisivo sulla pirateria, ma ha effetti negativi su quello che avrebbe dovuto invece tutelare! Andando paradossalmente, in molti casi, addirittura ad INCENTIVARE comportamenti illeciti, ponendo le basi per spingere la clientela ad usare maggiormente soluzioni illegali/pirata.
Inoltre, queste protezioni hanno un costo, che si va a sommare ai costi iniziali, e quindi andando ad influenzare il prezzo finale (anche se non si può sapere in che percentuale, per ora).
Da tutta questa analisi ho volutamente escluso casi particolari ma purtroppo piuttosto diffusi di elementi di disturbo di tutta questa equazione che si regge in un equilibrio sempre più precario: i pirati vandali. Persone che non hanno alcun interesse in tutto ciò, semplicemente descrivibili come vandali informatici che non hanno altro obiettivo che quello di "mostrare i muscoli" e vantarsi di qualcosa di realmente effimero.
A questa categoria non appartengono i vari crackers che spaccano il codice per eliminare le protezioni, bensì chi scarica illegalmente qualcosa che per assurdo a volte neanche sanno cosa sia, oltre che a non volerlo neanche provare una volta ad usare! Ed escludo qui anche i pirati veri e propri, quelli che ci lucrano sulle copie illegali rivendendole, e che in linea teorica sarebbero quelli da colpire realmente.
La mia personale considerazione: visto che le protezioni, efficaci o meno, solitamente hanno un effetto negativo sull'acquirente del prodotto originale, e visto che genericamente non colpiscono chi invece si procura il prodotto illegalmente, è auspicabile una totale eliminazione di questa variabile, consentendo di risparmiare quei soldi SIA al produttore CHE al "consumatore".
La vera lotta al mercato illegale è applicabile solo cercando di puntare il più possibile ad un cambio di coscienza da parte di tutti, cercando di diffondere il più possibile la mentalità della legalità, che consentirebbe di far giocare solo le variabili reali in gioco, ovvero di far decidere le sorti al semplice rapporto domanda/offerta, la più basilare e fondamentale legge di mercato.
Per fare ciò, non basta la propaganda che troviamo spesso sulle confezioni, nei trailer al cinema o all'interno del gioco (o applicativo, se parliamo in un ambito più generale) stesso.
Ci vuole un sistema di controllo più incisivo.
Il problema della mentalità è dato dal fatto che la percentuale di rischio data dell'utilizzo di copie illegali è estremamente basso.
Pensiamo ad esempio alla patente a punti: come sappiamo tutti, la suddetta è nata per arginare il problema dei conducenti indisciplinati, e a quanto sembra sta dando buoni frutti. Purtroppo però una cosa simile in questo ambito è inapplicabile per via della privacy.
E quindi? E quindi niente, il cambiamento dovrà avvenire dal basso, spontaneamente, costruendolo eventualmente con il dialogo. Ma anche i produttori dovrebbero mostrare più rispetto per i loro clienti!

D4N!3L3
10-05-2008, 08:36
Non so se è già stato postato.

Per Mass Effect sarà richiesta solo l'attivazione iniziale e non ogni dieci giorni. ;)

http://next.videogame.it/mass-effect/61323/

hideo28
10-05-2008, 15:08
questo gioco, con questa politica assurda, non merita neanche di essere scaricato.

mau.c
10-05-2008, 15:31
Non so se è già stato postato.

Per Mass Effect sarà richiesta solo l'attivazione iniziale e non ogni dieci giorni. ;)

http://next.videogame.it/mass-effect/61323/

se hai la connessione lo attivi una volta, se non la hai, la attivi per telefono una volta sola.
ho capito bene?

così sembra più fattibile, lo accetto, a patto che la protezione funzioni davvero e che ci sia quindi la possibilità di venderlo ad un prezzo anche solo un tantino più basso.

se però mettono un limite al numero delle installazioni se lo tengono.

Crisp
14-05-2008, 08:47
Ero indeciso se prendere spore per pc o per wii, ora l'indecisione è sparita.

ma il pc nuovo a che ti serve?
non mi pare una config per usare internet ogni tanto :p

ReDeX
15-05-2008, 20:52
ma il pc nuovo a che ti serve?
non mi pare una config per usare internet ogni tanto :p

Che fai provochi? :Prrr:
Mica c'è solo spore da giocare, e tanto meno c'è solo internet in alternativa al gaming. :asd:

ghiltanas
18-05-2008, 16:35
ho appena visto il trailer in hd della versione pc, e devo dire che sembraun titolo verametne valido.speriamo solo la conversione sia fatta bene, e magari facciano uscire una demo per provare. il thread aspettando mass effect c'è?

-Root-
18-05-2008, 17:12
ma credono veramente che il gioco su pc non vada benissimo per colpa della pirateria? non sarà che forse i ragazzini tra pc potente e console preferiscono l'ultima? non sarà un caso se nel 2007 una delle cose che ha avuto più successo è stato il mercato delle console, per il quale la pirateria esiste eccome, io ho faticato non poco a trovare una ps2 non modificata. Chi ha un gioco pirata su pc, comunque non si comprerebbe quello originale perchè non se lo può permettere, chi ha i soldi per una ps3 ha anche i soldi per comprarsi i giochi, e sono tanti quelli che possono, a volte mi chiedo da dove tirano fuori tutti questi soldi, perciò la pirateria su console non influisce più di tanto, ma non influirebbe comunque.
Il pc è complicato, i giochi su pc hanno grandi requisiti, un pc potente per un utente medio che non sa dove comprare, come montare, come comprare e come configurare viene a costare un occhio, ma più che il prezzo a chi ha i soldi per una console next gen importa solo la facilità d'uso, garantita dalla console.

x.vegeth.x
18-05-2008, 18:36
Chi ha un gioco pirata su pc, comunque non si comprerebbe quello originale perchè non se lo può permettere, chi ha i soldi per una ps3 ha anche i soldi per comprarsi i giochi


a dire il vero ci vogliono molti più soldi per un pc potente che per una ps3...

-Root-
18-05-2008, 21:15
a dire il vero ci vogliono molti più soldi per un pc potente che per una ps3...
infatti volevo dire propro questo solo che rileggendo il mio post effettivamente è un po' confuso :fagiano:
in pratica voglio dire che chi si può permettere un pc potente, ma non lo saprebbe usare, preferisce buttarsi su una ps3 andando sul sicuro, tanto comunque spenderebbe molti altri soldi in giochi, e di persone così ce ne sono tante

ghiltanas
18-05-2008, 21:31
infatti volevo dire propro questo solo che rileggendo il mio post effettivamente è un po' confuso :fagiano:
in pratica voglio dire che chi si può permettere un pc potente, ma non lo saprebbe usare, preferisce buttarsi su una ps3 andando sul sicuro, tanto comunque spenderebbe molti altri soldi in giochi, e di persone così ce ne sono tante

nn per fare polemica, cmq vorrei dire due opinioni: la prima è che a me piace in gran parte il pc proprio perchè nn devo solo mettere il disco e giocare, lo smanettamento per me è una parte importante del divertimento. la seconda cosa, a conti fatti chi compra una play3 ora nn so quanto va a risparmiare rispetto a chi prende un pc buono con cui giochi senza problemi,(tipo il mio per esempio)in quanto i prezzi dei componenti sono molto calati ultimamente:
play + tv buona (xkè chi prende la play deve prendersi una buona tv lcd almeno hd) sui 1000 euro minimo, + i giochi costano molto di + rispetto a quelli pc.

-Root-
18-05-2008, 22:52
nn per fare polemica, cmq vorrei dire due opinioni: la prima è che a me piace in gran parte il pc proprio perchè nn devo solo mettere il disco e giocare, lo smanettamento per me è una parte importante del divertimento. la seconda cosa, a conti fatti chi compra una play3 ora nn so quanto va a risparmiare rispetto a chi prende un pc buono con cui giochi senza problemi,(tipo il mio per esempio)in quanto i prezzi dei componenti sono molto calati ultimamente:
play + tv buona (xkè chi prende la play deve prendersi una buona tv lcd almeno hd) sui 1000 euro minimo, + i giochi costano molto di + rispetto a quelli pc.
non è proprio così, non è che se non hai una buona tv non puoi giocare alla ps3, semplicemente è sprecata, come magari un pc ottimo con un crt da 15 pollici con ris massima 1024 x 768, però l'utente medio, pensa che il pc costi di più e sia difficile da usare, invece uno come te ad esempio sa dove e come comprare, e con magari 300 euro ti fai un grande pc
prendi il mio ad esempio: 80 euro il processore nuovo, 99 per la sv, 30 per la ram, 50 per l'hd, 50 per il case, 50 per una mobo come la mia, forse anche meglio, 30 per un ali come il mio (lc), siamo a 400 circa, con 120 euro ti porti a casa pure un buon wide, e in tutto viene a costare quanto una ps3 da 60 giga nuova, senza televisore hd

1983unreal
02-06-2008, 01:48
Ridicolo si è visto quanto è servito in BioShock..........

una violenza sarà giocarci per chi lo comprerà originale e di fatto scoraggerà chi lo vorrà acquistare, ehi raga non potete partire neanche per le vacanza sennò vi scade eheheh, una violenza psicologica stare li a preoccuparti di attivarlo ogni 10 giorni poi fosse stato una volta al mese dava fastidio pure ma 10 giorni è veramente una scocciatura, dovete impegnarvi di più se volete combattere la pirateria.

mau.c
02-06-2008, 10:17
Ridicolo si è visto quanto è servito in BioShock..........

una violenza sarà giocarci per chi lo comprerà originale e di fatto scoraggerà chi lo vorrà acquistare, ehi raga non potete partire neanche per le vacanza sennò vi scade eheheh, una violenza psicologica stare li a preoccuparti di attivarlo ogni 10 giorni poi fosse stato una volta al mese dava fastidio pure ma 10 giorni è veramente una scocciatura, dovete impegnarvi di più se volete combattere la pirateria.

credo che la notizia sia stata smentita in seguito, dovrebbe esserci l'attivazione "una tantum"

noel83
02-06-2008, 16:35
io ho finalmente fatto il passo e mi sono preso una bella xbox 360 arcade

la mia 8800 GTS 512 sarà la mia ultima scheda, se mi regge i prossimi giochi
bene se no tanti saluti:ciapet:
tra l'altro in 4 mesi si è svalutata di 100 euro :rolleyes:
L'ultimo gioco decente uscito è Assassin's Creed (bello ma un po' palloso)

gia solo GTA che su pc esce a Novembre la dice lunga

basta robe tipo Need For Speed Pro Street ingiocabile su Vista con patch riparatorie che escono mesi dopo :rolleyes:

Enky
27-06-2008, 08:35
ma nn ho capito bene.......se uno lo scarica da emule riescie a giocarci o ha dei problemi x cui nn ci riescie??tipo bioshock ke è impossibile giocarci con il gioco scaricato......

leoneazzurro
27-06-2008, 09:59
ma nn ho capito bene.......se uno lo scarica da emule riescie a giocarci o ha dei problemi x cui nn ci riescie??tipo bioshock ke è impossibile giocarci con il gioco scaricato......

Se uno lo scarica da emule qui prende una sospensione di 3 giorni.

Hikaro
27-06-2008, 12:07
Io l'ho appena preso, è bellissimo!
L'attivazione? Non mi tange se è necessario farla ogni 10 giorni, sono connesso sempre e quindi almeno per il momento non mi causa nessun problema.
Cmq il gioco merita e il fatto che non debba inserire il DVD per me è una cosa splendida.
Sicuramente meglio di Bioshock in quanto a protezione, voleva il DVD inserito e aveva un limite massimo di attivazioni... ma vedi un po' che stronzata