View Full Version : Monitoraggio HardDisk assente
gbonotti
08-05-2008, 09:29
Buongiorno, sono il felice possessore di 2 Samsung Spinpoint HD161HJ 160GB SATA II,configurati in raid 0, e volevo iniziare a monitorarne le prestazioni e le temperature.
Purtroppo proprio ieri ho scoperto di avere problemi a farlo.
Con Everest la sezione smart rimane completamente bianca, mentre HD tune mi permette di avviare il test delle prestazioni (min 95 Mb/sec ; max 142Mb/sec).
Com'è come risultato?
Purtroppo l'indicatore di temperatura riamane a --C°.
Sapreste spiegarmi che sta accadendo?
Grazie
Marinelli
08-05-2008, 14:14
Le prestazioni mi sembrano buone.
Per quanto riguarda il monitoraggio, credo che il problema dipenda dal fatto che i dischi sono in RAID; credo che in tal caso il software non sia in grado di ottenere i dati (dopotutto i dischi sono 2, mentre lui ne vede solo 1).
Ciao
gbonotti
09-05-2008, 09:11
Qualcuno che ha un raid 0 di HD Samsung che può confermare quanto indicato da Marinelli ?
Grazie
...non vero, assoluta verità che moltissimi controllori R.A.I.D (se non tutti diciamo con eccezioni molto rare come ad esempio modelli 3Ware, Promise), non permettono il passthrough dei comandi A.T.A (non importa il livello fisico di connessione parallelo o seriale) che riguardano S.M.A.R.T.
Ve lo dico subito il panorama è più desolante che di quello che potreste vedere nel deserto del Sahara allo Zenith.
Una volta poste le unità in R.A.I.D (non importa il tipo di tecnologia S.S.D in luogo delle unità a disco: il problema è lo stesso stante il fatto che le S.S.D dovranno implementare set di comandi standard S.M.A.R.T incluso; naturalmente con parametri analizzati diversi) c'è una elevata probabilità di perdere la possibilità di monitor tramite S.M.A.R.T con, nei casi più favorevoli, un misero Go-NoGo stile N.A.S.A (Go-> nessuna soglia superata e stato globale di salute buono/ottimo; NoGo-> una o più soglie superate, probabilità di guasto nelle 24 ore successive molto alta; e non serve come molti fanno ingannare il sistema magari con cancellazione dei settori riallocati ecc.).
Se facessi una lista dei controllori R.A.I.D (ma anche semplici controller S.A.T.A non R.A.I.D come i Promise TX150 ) che non implementano IOCTL come il Prof. Bruce Allen auspica da anni (smartmontools) saturerei lo spazio di storage di Hardware Upgrade.
Il problema oggetto di questo thread si applica anche al ondo dei box esterni per hard disk con ogni interfaccia, bus possibile.
Ed anche qui giù di bacinella e lacrime...ma tante...
I chipset bridge che interpretano i set di comandi A.T.A, S.C.S.I ecc. ecc. e che poi li traslano nel mondo U.S.B, FireWire ecc. ecc. implementano a discrezione il supporto per S.M.A.R.T.
A questa analisi non sfuggono nemmeno costosi controllori R.A.I.D (S.A.T.A, S.A.S, S.C.S.I ecc.) di tutti i costruttori.
Per 3Ware molto spesso bisogna fare i salti mortali...come effettuare dump esadecimali del riscontro della analisi S.M.A.R.T poi passarli in pipe stile Unix a smartctl per avere (forse) il responso dell'oracolo di Delfi.
Per PacificDigital (che i diavolo o chi per lui se la porti) ed i suoi controllori con D.M.A avanzato (come direbbe George C. Scott in "Patton, generale d'acciaio" -> balle...balle) Talon, DiscStaQ ecc. neanche il barlume di Go/NoGo: un bel giorno una unità si guasta e neanche un misero avvertimento...esperienza diretta...
Scrissi e riscrissi alla suddetta circa il problema ma niente il loro interesse verteva sulle cornici digitali...
Non parlo e stendo un velo pietoso dei controllori (????) presenti come sottoinsieme dei vari southbridge di tutti i costruttori presenti sul mercato: Intel, NVidia ecc. ecc. ecc.
Oggi tutti si riempiono la bocca dell'acronimo S.S.D e poi qual è la qualità della infrastruttura di controllo su cui vengono utilizzate...pessima...
Intel molto candidamente è conscia del fatto che con la suite Matrix Manager niente supporto né a S.M.A.R.T né a segnalazioni report tramite e-mail...né è conscia ma non fa niente...si ripropone forse di risolvere la questione a data da destinarsi...forse per quando il nostro Sole avrà esaurito il combustibile nucleare tutto sarà a posto...con poi nessun bisogno di monitor né altro...
E questo per i migliori controllori "fake R.A.I.D" su chipset integrato...pensate come è la situazione per gli altri costruttori che come nel caso di V.I.A sanno anche poco come implementare bene le specifiche di bus P.C.I che esistono da quasi venti anni.
Ci sarebbe da aggiungere Adaptec, Areca, L.S.I Corporation ecc. ecc.
Forse una soluzione a questo problema ci sarebbe dato il fatto che alcuni costruttori di controllori hanno inserito il supporto a S.M.A.R.T (al monitor di tutti parametri) ma sotto mentite spoglie ed in maniera non documentata (almeno pubblicamente)...
Basterebbe comperare una suite come SCSIToolbox dal costo di 3-4000 dollari U.S.D oppure procurarsi una fantomatica (nel senso che anche volendo acquistare non si sa come fare) copia del programma da linea di comando Santools smartmon-ux.
Grazie.
Marco71.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.