Master Mystery
08-05-2008, 08:23
Prendiamo un tavolo.. spari, e un pezzo di tavolo si stacca.. ma mai un buco, ma solo pezzi. Oppure rompiamo un'asse di legno, indipendentemente da dove la si colpisca si spezzerà nel mezzo. Colpiamo una bandiera o un pezzo di stoffa e non accade niente, la stoffa non è investita dal proiettile.
Oppure l'acqua quando navighi su un motoscafo, non è che l'acqua si increspa, non è che le onde sbattono sul motoscafo scontrandosi e cambiando direzione, l'acqua non diventa più o meno profonda a seconda dell'agente che la occupa, sono solo effetti grafici, niente fisica..
Cos'è che effettivamente è difficile? Che si richiede una potenza spropositata per l'hardware odierno per avere una fisica "normale", o è proprio difficile programmarla, o meglio troppo lungo da scrivere? Prendiamo la fisica dei fluidi, non doveva bastare una scheda ageia (ben meno potente di una attuale gpu o cpu, ipotizzo) così come dimostrato dai loro demo?
Oppure l'acqua quando navighi su un motoscafo, non è che l'acqua si increspa, non è che le onde sbattono sul motoscafo scontrandosi e cambiando direzione, l'acqua non diventa più o meno profonda a seconda dell'agente che la occupa, sono solo effetti grafici, niente fisica..
Cos'è che effettivamente è difficile? Che si richiede una potenza spropositata per l'hardware odierno per avere una fisica "normale", o è proprio difficile programmarla, o meglio troppo lungo da scrivere? Prendiamo la fisica dei fluidi, non doveva bastare una scheda ageia (ben meno potente di una attuale gpu o cpu, ipotizzo) così come dimostrato dai loro demo?