PDA

View Full Version : [Java] Problema (a parer mio inspiegabile) di visualizzazione in un JFrame


mone.java
07-05-2008, 22:09
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e scrivo perche mi è capitata una cosa davvero strana :confused: , ma per spiegarvela devo prima esporvi il mio progetto:

(uso Turbo JBuilder 2007)
La mia idea consisteva nel creare un programma in java che permettesse di giocare a memory con la particolarità però che il giocatore può scegliere una cartella con delle immagini che il programma le carica, rimpicciolisce e salva in una directory situata assieme ai binari del progetto successivamente le immagini vengono prese casualmente da questa cartella e caricate nella tabella di gioco.
Il punto è che quando vado a caricare le immagini dovrebbe apparire un JFrame con una JLabel che indica il nome dell'immagine con il numero di avanzamento, solo che il JFrame appare mentre la JLabel no!!!!!!!!!!! e non appare nessun altro componente che io tenti di aggiungere :muro: ....
L'unico modo per farlo funzionare è visualizzare subito prima o subito l'aggiornamento della JLabel un JOptionPane (qualunque metodo .showMessageDialog, showInputDialog ecc):questa situazione si verifica quando si cerca di caricare un'immagine che è già stata caricata infatti in questo caso apparirà un JOptionpane.showOptionDialog() che chiederà cosa fare (saltare, rinominare o sostituire).

Detto così mi rendo conto che può risultare confusionario ma comunque vi posto i sorgenti e vi indico le linee da andare a vedere:

-Sorgenti:
62072
se non funziona provate:http://fastestuploads.com/30008

-Righe di codice
file: ImageLoader.java ==> righa 168 (pathFromImages(File[] sources, boolean save)) il nome in inglese della funzione è sbagliato ma penso si possa chiudere un'occhio.... Comunque è dentro questa funzione che avviene il problema, nel ciclo for mano a mano che vengono caricate le immagini viene aggiornata la JLabel che però non ne vuole sapere di farsi visualizzare.

file ImageLoader.java ==> riga 257 (loadImage(File img, boolean write,Main game)) a questa riga si trova invece l'istruzione che richiama il JOptionPane il quale quando richiamato fa "magicamente" visualizzare la JLabel.

Vi ringrazio per l'attenzione, Ciao Simone.

p.s. Il codice è abbastanza commentato ma se qualcosa non è chiaro non esitate a chiamare, se in mezzo al codice ci sono delle offese o delle baggianate scritte non fateci caso sono i miei strippi momentanei :bsod: (variabili con nomi strani, commenti strani, System.out.println() apparentemente che stampano cose del tipo "buby" ecc).

banryu79
08-05-2008, 08:46
/**
* Trasforma i percorsi delle immagini in immagini e ritorna un'array
* di immagini che le contiene
*
* @param sources: lista di file da convertire in immagini
* @param save: determina se le immagini sono da salvare su disco
* */
public Image[] pathFromImages(File[] sources, boolean save) {
JFrame f = new JFrame("Caricamento immagini");
f.setDefaultCloseOperation(WindowConstants.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
f.setSize(600,300);
Main.putInTheMiddle(f);
f.setAlwaysOnTop(true);
f.setLayout(null);
f.setVisible(true);
JLabel l = new JLabel();
l.setSize(400, 50);
l.setLocation(50, 100);
f.add(l);

if(save) {
for(int i=0; i<sources.length; i++) {
l.setText("Caricamento di: "+sources[i].getName()+"... "+"("+(+i+1)+"/"+(sources.length+1)+")");
f.repaint();
loadImage(sources[i],save,game);
System.err.println("Caricamento di: "+sources[i].getName()+"... "+"("+(i+1)+"/"+(sources.length)+")");
}
f.setVisible(false);
game.setEnabled(true);
return null;
} else {
Image[] list = new Image[sources.length];
for(int i=0; i<sources.length; i++) {
l.setText("Caricamento di: "+sources[i]+"...");
f.repaint();
list[i] = loadImage(sources[i],save,game);
}
f.setVisible(false);
game.setEnabled(true);
return list;
}

}


Ciao,

premesso che non mi sono letto tutto il codice con calma, ma ci ho dato solo una veloce occhiata, presumo che il problema della JLabel che non ti si aggiorna sia dovuto al fatto che tu ne cambi lo stato interno tramite il suo metodo setText() e poi invochi il repaint() del JFrame aspettandoti di ottenere un aggiornamento della grafica immediato, cosa che probabilmente non avviene.
Il rendering dei componenti AWT avviene in un Thred dedicato separato, quindi non è detto che alla tua chiamata di repaint() dentro il ciclo for corrisponda in modo sincrono l'effettivo aggiornamento della grafica.

Javadoc del metodo repaint() per la classe astratta Component:

repaint

public void repaint()

Repaints this component.

If this component is a lightweight component, this method causes a call to this component's paint method as soon as possible. Otherwise, this method causes a call to this component's update method as soon as possible.

Note: For more information on the paint mechanisms utilitized by AWT and Swing, including information on how to write the most efficient painting code, see Painting in AWT and Swing (file:///C:/Programmi/Java/jdk1.6.0_05/docs/api/index.html?overview-summary.html).

Since:
JDK1.0
See Also:
update(Graphics)


Ti consiglio di leggere il link Painting in AWT and Swing ;)

mone.java
09-05-2008, 09:04
Ciao grazie per l'attenzione comunque ora, appeno ho un'attimo, provo e ti faccio sapere l'esito.
Ciao grazie ancora

mone.java
09-05-2008, 10:06
Ho trovato, momentaneamente, una soluzione "poco ortodossa": Si prende il contesto grafico del frame e lo si disegna direttamente con il metodo
paint(Graphics g). Comunque appena trovo una soluzione più corretta posto anche quella così se qualcun'altro si trova nella stessa situazione avrà la soluzione.

LA soluzione dovrebbe essere questa (non ho provato perchè sono a scuola)


/**
* Trasforma i percorsi delle immagini in immagini e ritorna un'array
* di immagini che le contiene
*
* @param sources: lista di file da convertire in immagini
* @param save: determina se le immagini sono da salvare su disco
* */
public Image[] pathFromImages(File[] sources, boolean save) {
JFrame f = new JFrame("Caricamento immagini");
f.setDefaultCloseOperation(WindowConstants.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
f.setSize(600,300);
Main.putInTheMiddle(f);
f.setAlwaysOnTop(true);
f.setLayout(null);
f.setVisible(true);
JLabel l = new JLabel();
l.setSize(400, 50);
l.setLocation(50, 100);
f.add(l);

if(save) {
for(int i=0; i<sources.length; i++) {
l.setText("Caricamento di: "+sources[i].getName()+"... "+"("+(+i+1)+"/"+(sources.length+1)+")");
Graphics g = f.getGraphics();
f.paint(g);
loadImage(sources[i],save,game);
System.err.println("Caricamento di: "+sources[i].getName()+"... "+"("+(i+1)+"/"+(sources.length)+")");
}
f.setVisible(false);
game.setEnabled(true);
return null;
} else {
Image[] list = new Image[sources.length];
for(int i=0; i<sources.length; i++) {
l.setText("Caricamento di: "+sources[i]+"...");
Graphics g = f.getGraphics();
f.paint(g);
list[i] = loadImage(sources[i],save,game);
}
f.setVisible(false);
game.setEnabled(true);
return list;
}

}

banryu79
09-05-2008, 11:11
Umm... beh, a dirti il vero leggendo il tuo codice ho avuto l'impressione che non ci fosse una chiara separazione contestuale tra la parte che gestisce la logica, quella che recupera le risorse, e la renderizzazione grafica.

Cmq non so che risultato potresti ottenere con la correzione che hai introdotto: getGraphics() non ti restituisce semplicemente un riferimento all'oggetto Graphics (sarebbe un oggetto Graphics2D in realtà) ma te lo crea al momento ex-novo (quindi non mi sembra il massimo iserirlo dentro un ciclo for, anche perchè non l'ho mai visto usare così, poi per carità, magari dietro le quinte a runtime viene tutto ottimizzato).

Cmq provare non ti costa niente :)

Ciao

mone.java
10-05-2008, 10:31
Volevo dirti che per funzionare funziona anche se non è corretto come implementazione poichè il metodo paint() non andrebbe mai chiamato direttamente (è per quello che ho definito la soluzione "poco ortodossa"), comunque il mio prof di informatica ha detto che c'è un modo di risolvere il problema in maniera corretta e appena lo scopro metto anche quello.
Ciao

banryu79
12-05-2008, 11:04
Scusa, sono "tornato" a rileggere il Forum oggi, nel w-end scorso non avevo accesso al web.

Sì, la soluzione che hai provato è "poco ortodossa" proprio per il fatto che effettuare una chiamata diretta a paint() non è consigliato [era spiegato anche nel link che ti ho postato... ma ne puoi fruire solo se leggi l'inglese:) ].

Fammi sapere quale soluzione più corretta (e sicuramente più elegante) riuscirai a scovare, buon lavoro/studio ;)