PDA

View Full Version : collegamento wi-fi


fabpulcin
07-05-2008, 20:31
Salve a tutti sono possessore di un glorioso iMac dv con Osx 10.3.9 e non avendo la scheda airport per collegarmi al router di AliceTuttoincluso ho acquistato una penna wi-fi D-link dwl g122.
Tutto ok mi collego al web ma appena mi scollego o perdo il segnale, per riprendere la linea e rientrare nel web devo ridigitare nuovamente tutto il numero "chiave WPA" di ben 20 segni alfanumerici.
probabilmente sbaglio in qualche settaggio che memorizza il WPA ma non sono riuscito a trovarlo.
Qualcuno mi può aiutare
Grazie di tutto
Fabpulcin:muro:

-=[AL3X]=-
08-05-2008, 10:51
Salve a tutti sono possessore di un glorioso iMac dv con Osx 10.3.9 e non avendo la scheda airport per collegarmi al router di AliceTuttoincluso ho acquistato una penna wi-fi D-link dwl g122.
Tutto ok mi collego al web ma appena mi scollego o perdo il segnale, per riprendere la linea e rientrare nel web devo ridigitare nuovamente tutto il numero "chiave WPA" di ben 20 segni alfanumerici.
probabilmente sbaglio in qualche settaggio che memorizza il WPA ma non sono riuscito a trovarlo.
Qualcuno mi può aiutare
Grazie di tutto
Fabpulcin:muro:

controlla che osx 10.3 supporti la wpa...

doom90
08-05-2008, 12:38
guarda la penna monta un chipset ralink perrcio vai sul sito http://www.ralinktech.com/ e scarica i driver per il 10.3...ti installera una utility nell'applicazioni che ti permette di salvare profili per ogni rete disponibile e cs nn devi piu riscriverla ogni volta :)

fabpulcin
09-05-2008, 17:29
Ringrazio molto cordialmente AL3X e DOOM. Con quella patch scaricata non devo più riscrivere il numero WPA.
Non credo ai mei occhi ( e alle mie dita)
A questo punto , osando forse troppo, vi chiederei un'altra cosa.
Per far si che si connetta ad internet devo accendere il computer e , solo dopo, inserire la chiavetta nel suo alloggiamento ed ecco che il mio iMac la riconosce e parte come un fulmine la connessione internet ( senza digitare nulla )
Domanda: non è che forse , dato che la chiavetta si interfaccia via usb2 e il mio iMac non la ha , non ha la capacità di farla partire da sola ( scusate i termini rozzissimi) ma occorre "sentire" l'inserimento e l'impulso elettrico?
Se fosse così, si può mettere o abilitare una usb2 sul Mac?
Cmq sia non è male di niente inserire una chiavetta nel suo dock è un pò come pigiare un tato per collegarsi ad internet però , se c'è la possibilità come c'era per il wpa (grazie a Voi)
Grazie :D

doom90
09-05-2008, 19:33
Ringrazio molto cordialmente AL3X e DOOM. Con quella patch scaricata non devo più riscrivere il numero WPA.
Non credo ai mei occhi ( e alle mie dita)
A questo punto , osando forse troppo, vi chiederei un'altra cosa.
Per far si che si connetta ad internet devo accendere il computer e , solo dopo, inserire la chiavetta nel suo alloggiamento ed ecco che il mio iMac la riconosce e parte come un fulmine la connessione internet ( senza digitare nulla )
Domanda: non è che forse , dato che la chiavetta si interfaccia via usb2 e il mio iMac non la ha , non ha la capacità di farla partire da sola ( scusate i termini rozzissimi) ma occorre "sentire" l'inserimento e l'impulso elettrico?
Se fosse così, si può mettere o abilitare una usb2 sul Mac?
Cmq sia non è male di niente inserire una chiavetta nel suo dock è un pò come pigiare un tato per collegarsi ad internet però , se c'è la possibilità come c'era per il wpa (grazie a Voi)
Grazie :D

uhm di niente...cmq nn saprei,nn credo che cambi piu di tnt se la porta è usb o usb2...ma quando accendi l'iMac la chiavetta s'illumina oppure rimane spenta?

fabpulcin
09-05-2008, 20:04
beh, se la chiavetta è già inserita resta spenta o la massimo fa qualche lampeggino è niente di più, se la inserisco a computer già acceso , va che è una meraviglia.
Anche aggeggiando con quel programmino che mi hai indicato nelle varie sezioni , non lo smuove più di tanto cmq mi evita di reinserire continuamente la wap.
So per esperienza che, per esempio, la usb della tastiera del mac non funzione se lo colleghi ad un hub-usb, è necessario inserirla in una presa usb direttamente nel mac così come ho fatto per la usb del wi-fi , ciononostante sembra che non "scatti" la scintilla.......
Grazie per la tua disponibilità

doom90
09-05-2008, 21:08
beh, se la chiavetta è già inserita resta spenta o la massimo fa qualche lampeggino è niente di più, se la inserisco a computer già acceso , va che è una meraviglia.
Anche aggeggiando con quel programmino che mi hai indicato nelle varie sezioni , non lo smuove più di tanto cmq mi evita di reinserire continuamente la wap.
So per esperienza che, per esempio, la usb della tastiera del mac non funzione se lo colleghi ad un hub-usb, è necessario inserirla in una presa usb direttamente nel mac così come ho fatto per la usb del wi-fi , ciononostante sembra che non "scatti" la scintilla.......
Grazie per la tua disponibilità

nn saprei...io uso una chiavetta asus che ha lo stesso chipset su un powermac con prese usb di vecchio tipo e parte in automatico senza disconnetterla,percio prp nn saprei...mi spiace.
Ma il programma nn la rivela prp se nn la disconnetti e la rimetti?