View Full Version : Miglior stampante per Linux
Caterpillar86
07-05-2008, 18:29
Quali sono le migliori stampanti per Linux in quanto a compatibilità?
La stampante che intendo io deve stampare con la stessa velocità e qualità sia su windows che su Linux. No come la mia stravecchia stampante che su Linux va un boato più lenta e la qualità di stampa lascia a desiderare...
Insomma vorrei una stampante che lavori in maniera identica sui due sistemi operativi, senza differenze insomma.
Ultimamente ho visto che HP ha sviluppato un progetto (HPlip) per dei driver per le sue stampanti più recenti:
http://hplip.sourceforge.net/
Se magari qualcuno di voi ha provato HPlip mi farebbe piacere qualche commento a riguardo.
Inoltre qualche volta su internet ho sentito parlare di stampanti Postscript... Ora ancora non ho capito bene cosa sia e come funzioni, ma da quel che ho inteso, sembrerebbe come essere uno standard per documenti che la stampante legge attraverso il suo firmware, quindi non c'è bisogno di installare driver sul computer...
Anche questa sarebbe una cosa molto interessante e di utilizzo immediato e sbrigativo...
jeremy.83
07-05-2008, 18:40
http://www.openprinting.org/printer_list.cgi
Lista di tutte le stampanti supportate.
In generale aggiungo che i driver non sono proprio ottimi. Danno meno precisione in fase di stampa e sprecano più inchiostro, non per tutti i modelli ovvio.
direi che la tua è una domanda senza risposta, bisognerebbe averle provate tutte.
Comunque, in genere le HP, Epson e Brother vanno bene, ma non tutti i modelli, bisogna controllare su linuxprinting.org.
Questo perchè esistono, per tutti i produttori dei modelli che su linux non funzionano.
Non ricordo bene, ma le HP (o le Epson) hanno dei driver con funzioni complete, ad esempio anche la pulizia degli ugelli e l'allineamento della testina.
Caterpillar86
07-05-2008, 18:44
Non ricordo bene, ma le HP (o le Epson) hanno dei driver con funzioni complete, ad esempio anche la pulizia degli ugelli e l'allineamento della testina.
ottimo ottimo
UnrealGhost
07-05-2008, 19:04
Io ho una multifunzione Epson DX5000 e funziona benissimo, come in windows, sia la stampante che lo scanner (non so se ci sia la pulizia ugelli e roba del genere però!).
Qui trovi i driver Epson per linux se ti dovessero servire. (http://avasys.jp/hp/menu000000500/hpg000000442.htm)
ho una HP PSC2210 multifunzione
posso fare la pulizia testine, allineamento, vedere le cartucce installate con il relativo livello di inchiostro, stampare varie pagine di prova
il tutto con interfaccia grafica HP Device Manager
anche la qualità di stampa o dello scanner può raggiungere il massimo permesso dall'hardware
ho una HP PSC2210 multifunzione
posso fare la pulizia testine, allineamento, vedere le cartucce installate con il relativo livello di inchiostro, stampare varie pagine di prova
il tutto con interfaccia grafica HP Device Manager
anche la qualità di stampa o dello scanner può raggiungere il massimo permesso dall'hardware
Hai installato software preso da dove? Perché avendo una HP multifunzione non vedo nulla! :)
anch'io uso un'HP che stampa perfettamente e con tutte le funzionalità grazie ad HPlip. L'unica cosa strana è che impostando i margini dx e sx uguali mi esce una stampa decentrata :confused: Questo succede su OO.o writer, non ho provato con altri programmi...per ora.
con brother addirittura sul sito ci sono le istruzioni x installare le funzioni pcfax!
Hai installato software preso da dove? Perché avendo una HP multifunzione non vedo nulla! :)
nessun pacchetto installato appositamente
posso usare HP Device Manager già presente in SuSE - openSuSE
http://img380.imageshack.us/img380/3217/strumentihp1jt2.th.png (http://img380.imageshack.us/img380/3217/strumentihp1jt2.png)
anch'io uso un'HP che stampa perfettamente e con tutte le funzionalità grazie ad HPlip. L'unica cosa strana è che impostando i margini dx e sx uguali mi esce una stampa decentrata :confused: Questo succede su OO.o writer, non ho provato con altri programmi...per ora.
hai verificato che venga usato il formato foglio A4 e non Legal o Letter?
con brother addirittura sul sito ci sono le istruzioni x installare le funzioni pcfax!
anche con HP
il software è andato a leggere la memoria della multifunzione ed ha importato correttamente impostazioni e rubrica
nessun pacchetto installato appositamente
posso usare HP Device Manager già presente in SuSE - openSuSE
Uso SuSE solo sul portatile, ho Ubuntu :fagiano:
Io volevo prendere una stampante Epson stylus photo r285, ma dato che su linuxprintings viene data la sua compatibilità come "mostly" e non "perfectly", sto optando per una epson D120.
khelidan1980
08-05-2008, 20:18
http://www.turboprint.de/english.html
Io uso questi driver per una stampante Canon ip4200,sono perfetti,meglio degli originali Canon su win,costano 15$ ma veramente valgono
L'unica cosa è che non sono foss
Edit: hanno aggiornato il prezzo a 30€,per fortuna la licenza è vitalizia! :D
in ogni caso controlla il modello specifico prima di decidere: ad esempio io ho una Epson (EPL-6200L) che usa un linguaggio proprietario e farla funzionare in linux è davvero innervosente e con alcune distribuzioni non ci sono neanche mai riuscito
Uso SuSE solo sul portatile, ho Ubuntu :fagiano:
Anche Ubuntu ha i propri pacchetti specific per HP:
http://img108.imageshack.us/img108/7629/schermataro2.png (http://imageshack.us)
http://img108.imageshack.us/img108/6629/schermatahpdevicemanagezm7.th.png (http://img108.imageshack.us/my.php?image=schermatahpdevicemanagezm7.png)
http://img108.imageshack.us/img108/1585/schermatahpdevicemanagevl3.th.png (http://img108.imageshack.us/my.php?image=schermatahpdevicemanagevl3.png)
http://img102.imageshack.us/img102/5149/schermatahpdevicemanagert8.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=schermatahpdevicemanagert8.png)
http://img100.imageshack.us/img100/6674/schermatahpdevicemanageaa5.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=schermatahpdevicemanageaa5.png)
http://img211.imageshack.us/img211/2600/schermatahpdevicemanagenb2.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=schermatahpdevicemanagenb2.png)
Molto completo...
Un saluto a tutti...
masand
mentalrey
09-05-2008, 01:08
Basilarmente parlando le HP sono quelle meglio supportate, poi le epson,
invece le canon sono tra le peggiori.
Comunque se volete qualcosa che funzioni decentemente come stampante multifunzione
direi di spenderci qualche soldino, perche' normalmente quelle supportate male
sono prorpio quelle dal costo irrisorio, perche' montano chip delle patatine sancarlo. (potrebbe capitare di vedere la stampante, ma magari di non riuscire a usare lo scanner)
Anche Ubuntu ha i propri pacchetti specific per HP:
Uso la 8.04 e quei menù non ci sono.
Ho guardato con synaptic e risultano però installati.
Come accedo?
Ritolto: non era installata la GUI ;)
Basilarmente parlando le HP sono quelle meglio supportate, poi le epson,
invece le canon sono tra le peggiori.
Comunque se volete qualcosa che funzioni decentemente come stampante multifunzione
direi di spenderci qualche soldino, perche' normalmente quelle supportate male
sono prorpio quelle dal costo irrisorio, perche' montano chip delle patatine sancarlo. (potrebbe capitare di vedere la stampante, ma magari di non riuscire a usare lo scanner)
volevo scrivere la stessa cosa :D :mano:
personalmente mi trovo meglio con HP Device Manager su Linux che non col software Windows
allego alcune immagini
http://img381.imageshack.us/img381/6663/hpdevicemanager1at4.th.png (http://img381.imageshack.us/img381/6663/hpdevicemanager1at4.png) http://img508.imageshack.us/img508/589/hpdevicemanager2ju8.th.png (http://img508.imageshack.us/img508/589/hpdevicemanager2ju8.png)
http://img516.imageshack.us/img516/2189/hpdevicemanager3np2.th.png (http://img516.imageshack.us/img516/2189/hpdevicemanager3np2.png) http://img168.imageshack.us/img168/8100/hpdevicemanager4ef0.th.png (http://img168.imageshack.us/img168/8100/hpdevicemanager4ef0.png)
anch'io uso un'HP che stampa perfettamente e con tutte le funzionalità grazie ad HPlip. L'unica cosa strana è che impostando i margini dx e sx uguali mi esce una stampa decentrata :confused: Questo succede su OO.o writer, non ho provato con altri programmi...per ora.
Ho provato a stampare documenti contenenti immagini sia da win che da linux e mi sono accorto che la qualità su windows è leggermente migliore :mbe: nel senso che su linux è tutto + pixelato...bho, eppure ho messo le stesse impostazioni
volevo scrivere la stessa cosa :D :mano:
personalmente mi trovo meglio con HP Device Manager su Linux che non col software Windows
allego alcune immagini
http://img381.imageshack.us/img381/6663/hpdevicemanager1at4.th.png (http://img381.imageshack.us/img381/6663/hpdevicemanager1at4.png) http://img508.imageshack.us/img508/589/hpdevicemanager2ju8.th.png (http://img508.imageshack.us/img508/589/hpdevicemanager2ju8.png)
http://img516.imageshack.us/img516/2189/hpdevicemanager3np2.th.png (http://img516.imageshack.us/img516/2189/hpdevicemanager3np2.png) http://img168.imageshack.us/img168/8100/hpdevicemanager4ef0.th.png (http://img168.imageshack.us/img168/8100/hpdevicemanager4ef0.png)
Sono le stesse che ho allegato io :p
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.