View Full Version : Le DDR2 800 MHZ sono veramente da 800?
Majin_bu
07-05-2008, 18:15
Ciao a tutti, nel mio pc ho due due kingstone hiperx ddr2 800 MHz. Appena installate il pc le riconosceva come ddr2 667 e pure su cpuz erano riconosciute come pc-5300. Ho cambiato il settaggio del bios da 'auto' a 'ddr2 800'; ora mi girano a 800 MHz (e devo dire che il pc non mi da nessun problema) però cpuz continua a riconoscerle come pc-5300. Un mio amico mi ha detto che può essere un errore di cpuz, un'altro, mi ha detto che cpuz non sbaglia piuttosto può essere che erano ddr2 667 e rimarchiate pc-6400 (dice anche che quelle da 667 MHz possono benissimo arrivare a 900 MHz). Secondo voi chi ha ragione? (escludo un pacco del rivenditore visto che la kingstone non produce confezioni di due hiperx da 2 GB a 667 MHz)
Capellone
07-05-2008, 19:11
per capire se cpu-z sbaglia devi leggere l'etichetta sui moduli di ram.
prova anche a vedere cosa ti dice un altro software, Lavalys Everest.
domthewizard
07-05-2008, 19:25
a me cpu-z riconosce le ocz platinum 800 come ddr2 400mhz ma PC6400, nonostante siano settate da bios a 800mhz. secondo me è cpu-z che scazza parecchio :mc:
Majin_bu
07-05-2008, 20:04
per capire se cpu-z sbaglia devi leggere l'etichetta sui moduli di ram.
prova anche a vedere cosa ti dice un altro software, Lavalys Everest.
Le ram sono etichettate come pc-6400.
Anche su everest risulta che girano a 800 MHz ma son riconosciute come 667.
F1R3BL4D3
07-05-2008, 20:27
Sono recenti come acquisto e come produzione?
Magari era prima che il Jedec riconoscesse ufficialmente le DDR2 PC6400 e per una questione di maggiore compatibilità con i bios delle MoBo venivano identificate come PC5300.
Majin_bu
07-05-2008, 21:19
Sono recenti come acquisto e come produzione?
Magari era prima che il Jedec riconoscesse ufficialmente le DDR2 PC6400 e per una questione di maggiore compatibilità con i bios delle MoBo venivano identificate come PC5300.
L'acquisto lo fatto a marzo. Per la produzione sulla confezione non ho visto niente (sul retro c'è stampato rev 06/08 può essere quella?). Dal sito potrei chiedere delle informazioni però devo mettere dei codici che sono stampati sulla ram stessa, quindi devo aspettare di spegnere il pc e togliergli una memoria.
Ciao a tutti, nel mio pc ho due due kingstone hiperx ddr2 800 MHz. Appena installate il pc le riconosceva come ddr2 667 e pure su cpuz erano riconosciute come pc-5300. Ho cambiato il settaggio del bios da 'auto' a 'ddr2 800'; ora mi girano a 800 MHz (e devo dire che il pc non mi da nessun problema) però cpuz continua a riconoscerle come pc-5300. Un mio amico mi ha detto che può essere un errore di cpuz, un'altro, mi ha detto che cpuz non sbaglia piuttosto può essere che erano ddr2 667 e rimarchiate pc-6400 (dice anche che quelle da 667 MHz possono benissimo arrivare a 900 MHz). Secondo voi chi ha ragione? (escludo un pacco del rivenditore visto che la kingstone non produce confezioni di due hiperx da 2 GB a 667 MHz)
L'indicazione di cpuz è generalmente diversa da come ti viene venduta la memoria. Purtroppo, dico io, i costruttori assemblano dei chip che, con tensioni nominali, vanno a velocità x. Il costruttore ti vende poi, dopo le opportune verifiche, quelle memorie per velocità y > x facendoti però alzare la tensione. E' quasi sempre... forse senza quasi... così.
Ecco perché quando si leggono le informazioni memorizzante nei chip, risultano diverse.
Es. se compri delle DDR3 a 1600 o 1800 a circa 2v, sono tipicamente delle DDR3 a 1333 (o poco più) a 1,5v. Stessa storia anche per DDR2 e DDR.
Non era così quando la memoria era fatta da singoli integrati che dovevi inserire tu a mano negli zoccolini della MB (es. 32 integrati per avere 512KB), ma erano altri tempi...
Peronalmente non mi sembra una bella cosa, ma fanno così.
kondorelli
08-05-2008, 13:24
leggi le specifiche della tua ram ed imposta manualmente da bios il giusto voltaggio per gli 800Mhz che se non sbaglio è compreso tra 2.1/2.2 volt.
saluti.
Majin_bu
12-05-2008, 18:16
Grazie a tutti.
Il settaggio della frequenza l'ho messo a 800 MHz, il voltaggio l'ho lasciato su auto e non ho problemi. Lascio così oppure lo metto a 1,95 V (il massimo valore che posso mettere nel mio bios).
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.