PDA

View Full Version : ci riprovo: wireless attraverso due solai


nextstyle
07-05-2008, 15:33
ho appena perso circa 70€ per un ap netgear rangemax, che non raggiunge il risultato sperato :rolleyes: soldi buttati

http://img396.imageshack.us/img396/3145/maptf6.jpg

questa è la situazione... io sto al secondo piano, la soffitta (soppalcata) sta al quarto e 1/2

il soppalco è di metallo, quindi dovrò mettere un router anche in soffitta che mi curvi il segnale

e inoltre

http://img357.imageshack.us/img357/885/map2vj7.jpg

essendo la soffitta da un lato del palazzo, e l'appartamento totalmente all'opposto, due piani sotto, è possibile che il segnale debba attraversare anche il condotto dell'ascensore

quindi devo prendere qualcosa di totalmente potente, purtroppo solo wireless
alternative non ce ne sono
antenne fuori il balcone? il segnale passerebbe sempre attraverso il palazzo, perchè i due appartamenti non sono sullo stesso lato del palazzo
un cavo? non si puote secondo l'elettricista
via rete elettrica? neanche la soffitta ha un contatore a parte

al momento ho:

netgear modem router wireless g DG834GT
netgear ap rangemax wireless WPN802

come schede di rete utilizzerò delle antenne usb normalissime... atlantis, gigabyte... ne ho un bel po'

sapete aiutarmi?

ciao

nextstyle
07-05-2008, 15:35
aggiungo... mi attiravano i router dlink dir655, ma sono abbastanza potenti?

pegasolabs
07-05-2008, 17:35
aggiungo...hai letto gli sticky di sezione?;)

nextstyle
07-05-2008, 17:45
oddio si... cosa devo cercare?, sorry

pegasolabs
07-05-2008, 20:42
oddio si... cosa devo cercare?, sorry
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607

Leggi con attenzione la parte della condivisione, grazie.

nextstyle
07-05-2008, 20:44
scusa ma non capisco... la soffitta è la mia, ho un laboratorio, dove starebbe il problema? :mbe:

pegasolabs
07-05-2008, 20:49
scusa ma non capisco... la soffitta è la mia, ho un laboratorio, dove starebbe il problema? :mbe:Allora ok, ma se non lo specifichi come facciamo a saperlo? Il problema era solo lì.:mbe:

nextstyle
07-05-2008, 20:51
LOL, che me ne faccio del wireless in una soffitta di un altro? :D
in soffitta assemblo i pc, per non fare i cantieri in casa, e avere internet è indispensabile :)

mi sai aiutare, comunque?

grazie

wgator
07-05-2008, 22:25
ciao,

non credo che cambiando router tu possa risolvere il problema... la potenza è più o meno sempre quella, per tutte le marche ed i modelli. Attraversare due solai in diagonale e dura, in più se hai anche strutture metalliche in mezzo, riuscire nell'impresa è quasi un terno al lotto.

Se non riesci a passare un cavo di rete (hai guardato nella canalizzazione telefonica? Li c'è quasi sempre posto!) puoi fare un tentativo...

Monta di sotto il DG834GT e procurati un WG602 v3 o v4. Porta in soffitta il WG602 ed impostalo come wireless receiver. Fai un po' di prove girando per la soffitta, secondo me riesci a trovare un punto (vicino a porte o finestre o magari sul tetto) dove riesci a captare il segnale del router...

Se becchi il segnale (magari molto basso ed intermittente) il gioco è fatto... in caso positivo (basta che vedi il segnale) provo a passarti qualche mia esperienza su come rendere il collegamento più stabile e veloce...

nextstyle
08-05-2008, 00:09
ok... buona la prima...
un antenna da 12-15-19dbi invece? ce ne sono un vallo di "non troppo ingombranti"

wgator
08-05-2008, 08:22
un antenna da 12-15-19dbi invece?


mmh, le antenne direttive di elevato guadagno non sono consigliabili in interni, inoltre se ci sono pareti o solai con il ferro, essi restano impermeabili al segnale di 2.4 GHz, anche se "spari" con 100 dBm.

Resta il discorso "sicurezza delle persone"... per quanto mi riguarda non mi piacerebbe stazionare a lungo in ambienti immersi in livelli elettromagnetici così elevati...
Tieni sempre presente che con 35/40 dBm, in prossimità delle antenne superi abbondantemente i fatidici 6 volt/metro fissati dalle Norme come limite di sicurezza nei locali dove si soggiorna.

Io resto del parere che convenga ricercare il fatidico "passaggio a nord-ovest", vale a dire armarsi di pazienza, spostando con varie prove sia il router wireless sia l'access point impostato come ricevitore, per tentare di farli comunicare tra loro... Due anni fa' in quel modo, sono riuscito ad attivare un link stabile tra i miei appartamenti uno al piano terra e l'altro al terzo piano in diagonale con una distanza di circa 40 metri, 3 solai e 2 muri doppi

nextstyle
08-05-2008, 11:42
ok, passaggio a nord ovest, afferrato :D
essendo soffitta e appartamento su lati differenti del palazzo dalle finestre probabilmente viene difficile
quello che devo fare è prendere due router wireless da usare come bridge
da affiancare al netgear modem router che ho già

uno dei due bridge lo metto in camera di mia madre sull'armadio (che è via aria il punto più vicino alla soffitta)
e l'altro bridge lo metto in soffitta vicino al pavimento

vi sembra una buona soluzione? so che potrei risparmiare comprandone uno solo, ma poi perdo l'ap ethernet

il rangemax netgear :rolleyes: non può lavorare in modalità bridge (wpn802)

quindi non posso sfruttarlo

attendo riscontri... di reti non me ne intendo minimamente, si può fare quello che voglio fare?

netgear DG834GT modem router -> bridge1 -> bridge2 -> scheda di rete in soffitta

vi amo :D

-dexter-
08-05-2008, 14:13
dico una cavolata:
Se anche la soffitta è tua non puoi collegare i 2 impianti sotto un unico contatore?
Così facendo potrai utilizzare i pawerlan

nextstyle
08-05-2008, 14:36
se fosse stato facile l'avrei già fatto :cry:
l'unica è il wireless, al momento

beejey
08-05-2008, 19:36
IL mio consiglio antenne direttive da 14dbi esterne;)