PDA

View Full Version : Quale Hard Disk esterno mi consigliate??


Giustaf
07-05-2008, 14:17
Salve, come vedete dalla mia firma ho nel case un Raptor (veloce quanto ti pare, ma piccolino) che è già pieno al 50% (sono 150Gb in tutto e 60Gb sono già occupati), e così pansavo ad un hard disk esterno, così prendo tre piccioni con una fava:
-Disco di backup per film canzoni, giochi scaricati ma non installati
-Mi farebbe anche da mega penna, cioè potrei passarmi con i miei amici qualsiasi quantità di dati, basterebbe portarsi dietro l'hard disk esterno e al massimo (ma credo non sia necessario) il dvd con i driver di installazione
-non aumento fili e componenti dentro il case il quale rimane così ben areato come adesso

Prezzo massimo 90 euro per l'acquisto..un occhio alla velocità anche, vorrei fosse più veloce possibile..

io pensavo a questo:
http://www.monclick.it/schede/western+digital/WDH1U3200E/wdh1u3200e.htm

Grazie in anticipo a tutti!

renzogiordano
07-05-2008, 14:48
Ciao, io ho preso proprio il my book essential, mi è arrivato due giorni fa. Il mio è da 500 gb, pagato 102 € compresa spedizione su un negozio ebay (che rilascia regolare fattura). In fin dei conti secondo me per una ventina d'euro vale la pena prendere quello più grande, poi ovvio che dipende da quanto spazio hai bisogno. Ti dico inoltre che avevo preso in considerazione il modello con anche la porta firewire, ma sinceramente non mi andava di spendere 40-50€ in più per una porta fw...
in definitiva è un bell'hard disk, bello da vedere perché è "lucido" e la lucetta blu è gradevole. Riguardo la velocità, se all'inizio devi backupparci parecchia roba ovvio che ci vuole tempo, ma se devi spostarci ad esempio un film divx da 700 mb ci metti intorno ai 15 secondi. Un altro fattore che cmq mi ha convinto a prenderlo è stato il fatto di possedere già un mybook da 250 gb da quasi due anni, la prima serie per capirci, che non mi ha dato mai problemi.
L'unica cosa da tener presente è che quando esce dalla fabbrica è formattato in fat32, io ho preferito convertirlo subito in ntfs. Occhio però a non cancellare i file che ci sono già all'interno, sono programmi e utility varie che in futuro potrebbero tornarti utili.
Purtroppo non so dirti riguardo l'affidabilità poiché ce l'ho da appena 2 giorni, anche se il modello precedente come già detto non mi ha mai dato problemi.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Giustaf
07-05-2008, 19:54
grazie mille, sei stato gentilissimo :) , per me 500gb mi sembrano veramente tanti...però ora ci penso, se è solo per 20 euro in più...si può fare! Grazie mille ancora! ciao ciao! :mano: