View Full Version : Connettività limitata
Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta nel caso non l'avessi fatto prego i mod di spostare la discussione :D ... passiamo al problema, vi sto parlando dal pc di mio fratello poichè il mio momentaneamente nn ha internet... in pratica mi dice che la connettività è limitata. Ho provato a disabilitare e riabilitare la connessione , a inserire questo codice specifico "netsh winsock reset catalog" in Esegui, ho riavviato il router, ho inserito un nuovo IP che nn fosse in uso insieme al Gateway e al Sever DNS al posto di affidarmi a quelli automatici....ma nn ho ottenuto niente....siccome nn so più cosa tentare e nn so neanche se lo cose che ho fatto le ho fatte nel modo corretto potete aiutarmi? Vi prego nn posso stare senza internet :(
Grazie :)
Vi prego nn potete aiutarmi? nn so proprio cm fare :cry: :cry: :cry:
lucas8720
07-05-2008, 19:16
usi win vista?
con dhcp ti da problemi?
ti colleghi via cavo?
sul pc che stai usando ora hai ip statico o dinamico?
Allora io uso windows xp, nn so cosa sia dhcp, sn collegato via cavo e nn sapendo cosa sia Ip statico o dinamico, per adesso l'unica cosa che posso dirti è che uso quello automatico, che decide il pc (più o meno)
Ho detto qualcosa di sbagliato?:confused: Aspetto vosti aiuti...:help:
E io che pensavo fosse un problema abbastanza risolvibile.... Vi prago nn potete ascoltarmi? Ho Veramente bisogno di aiuto :( :( :( :(
Grazie
Nn c'è proprio nessuno che possa aiutarmi? Vi prego ne ho veramente bisogno nn so cm fare senza internet... è piuttosto fondamentale per me... Grazie:)
Alfonso78
08-05-2008, 21:49
andiamoci piano con gli up...:rolleyes:
uno al giorno al massimo per regolamento...
comunque prova ad impostare manualmente l'ip sulla scheda di rete...
Si scusate, è che nessuno mi rispondeva e mi sembrava di parlare da sl, sn un po' agitato per questa cosa perchè cm ho già detto per me è di grande importanza internet :) .... cmq cm devo fare per cambiare l'IP? Io ci ho provato già una volta mettendone uno totalmente a caso, ma nn mi è sembrato molto efficace....mi potresti spiegare meglio cm fare? Grazie per la risposta :)
Alfonso78
08-05-2008, 22:14
intanto riporta l'ip del router e incolla un ipconfig /all lanciato con il prompt dei comandi (dos)
Allora, già che hai deciso di aiutarmi forse è meglio che ti dica che ho Fastweb e che alla stessa rete è collegato pure mio fratello al quale internet funziona normalmente, inoltre nn potendo purtroppo usare il suo pc, ho dovuto ricorrere ad un'altro pc (stavolta portatile) ed ho notato che una volta connesso mediante wireless anche il mio a tratti riprende a funzionare? è sintomo di qualche cosa in particolare?
Sn molto imbranato in questo genere di cose, ho provato a ricavare l'Ip del router ma nn sn riuscito a trovarlo mentre nn ho proprio capito l'altra operazione che mi avevi detto di fare.... scusa :( e grazie ancora per la pazienza :)
Nel caso Alfonso 78 nn fosse più in linea, nn c'è per caso qualche sant'uomo che può alleviare le mie sofferenze? Grazie ancora
Alfonso78
08-05-2008, 22:49
con fasteweb la storia degli ip cambia musica...
hai modo di provare con un altro pc sempre via cavo ethernet...???
A parte che nn so cosa sia ethernet penso di poter collegare il cavo del mio desktop al portatile.... giusto?
1° up giornaliero :D
:help: Grazie
Alfonso 78 invoco il tuo aiuto :)
Vi prego rispondetemi! Ho VERAMENTE bisogno di aiuto, nn mi fate stare qua cm un idiota in eterno a parlare da sl!! :muro: Se nn mi aiutate voi nn so proprio chi potrebbe farlo, per favore aiutatemi! :cry: :cry: :cry:
Grazie a chi vorrà rispondermi :sob:
Alfonso78
09-05-2008, 23:44
hai modo di provare con un altro pc sempre via cavo ethernet...???
hai risposto...??? :fagiano:
A parte che nn so cosa sia ethernet penso di poter collegare il cavo del mio desktop al portatile.... giusto?
Si, l'avevo scritto ieri sera...:)
Alfonso78
10-05-2008, 12:14
si ma non ho capito se quest'altro pc funziona o meno...
Allora ricapitolo la situazione: 3 pc di cui uno momentaneamente fuori uso (pc desktop collegato via cavo di mio fratello) ma senza problemi di connessione, mio pc funzionante ma con problemi di connessione sempre collegato via cavo, altro pc stavolta portatile (nn mio) usato per risolvere il problema e collegato tramite wireless. Tutti e tre i pc sn collegati alla stessa rete che è fastweb. Rispondendo alla tua domanda, volendo, posso scollegare il cavo internet del mio desktop per collegare il portatile tramite cavo. Scusa se nn sono stato chiaro, aspetto i tuoi ordini :)
Alfonso78
10-05-2008, 17:51
posso scollegare il cavo internet del mio desktop per collegare il portatile tramite cavo.
esatto...
metti un altro pc collegato al cavo ethernet...e dimmi se va in internet...
Ho provato collegando il portatile con il cavo e direi che internet va...
Qualcuno mi può aiutare? :stordita: Preferisco Alfonso78 ma se è qualcun altro mi va bene lo stesso :p Aiutatemi per favore :)
Oramai sn 6 giorni che sn senza internet... per favore qualcuno mi può rispondere, o almeno dirmi che il mio problema è irrisolvibile? Nn mi fate stare qua cm un idiota... ho postato in questo forum perchè mi ricordavo che ci fossero persone disposte gentilmente ad aiutare la gente... se sapete che tanto nn c'è niente da tentare allora ditemelo che prendo e cerco di farmelo riparare evitando di perdere tutto questo tempo.... se invece pensate il contrario allora PER FAVORE aiutatemi. Rispondetemi vi prego cosi almeno se nn c'è niente da fare evito di stare ad implorare a vuoto.
Grazie
Alfonso78
12-05-2008, 22:22
ragazzo...:rolleyes:
qui nessuno viene pagato per aiutare...
non è un help desk ma un forum libero...
quindi devi avere pazienza...altrimenti pc dal tecnico e via...:rolleyes:
tornando al problema secondo me hai combinato qualcosa con la scheda di rete del tuo pc in quando tu stesso dici che con un altro computer internet andava...
io proverei con la disinstallazione della scheda di rete e la sua reinstallazione dei driver...
poi armati di pazienza e buona volontà...
Allora, ho cercato di fare al meglio quello che mi hai detto e cioè per prima cosa ho scaricato dal portatile i nuovi driver, precisamente da questo link http://www.station-drivers.com/page/realtek.htm , poichè mi sembrava fosse il sito cn i driver più aggiornati... poi li ho trasferiti tramite chiavetta all'altro pc, ho disinstallato i vecchi driver seguendo il percorso risorse di rete/ connessioni di rete / cambia impostazioni connessione / vicino al modello della mia scheda di rete: configura/ driver / disinstalla e poi tramite setup ho installato i driver nuovi..... è uguale a prima... ho riavviato, disabilitato la connessione e riavviato il router ma niente.... aspetto i tuoi suggerimenti.
Grazie :)
Alfonso78
13-05-2008, 07:54
scarica tcp repair e lancialo...
ma almeno riesci a pingare...???
la rete lan funziona...???
:stordita:... che vuol dire pingare? :fagiano: Riguardo alla rete lan io penso che funzioni perchè sul mio è sempre andata e sul pc di mio fratello, prima che si rompesse l'hard disk, è sempre andata abbastanza bene anche quando io avevo questo problema... adesso nn posso verificare ma quando era ancora funzionante il pc di mio fratello mi sembrava che andasse su internet a differenza del mio...
intanto faccio andare tcp repair e poi ti so dire..
Ho scaricato e lanciato tcp repair, ho sia resettato sia riparato (ho quindi fatto penso tutte le operazioni possibili con il programma), ho riavviato ma nn mi pare sia cambiato niente :( ... attendo cm al solito tuoi nuovi suggerimenti :)
Finalmente ho trovato una cosa che penso e spero possa essermi d'aiuto.... una costante!!! E cioè smanettando con il router ho osservato che se lo riavvio tramite scollegamento e ricollegamento della spinetta con il pc acceso la connessione (pur sparendo dalla barra in fondo il simboletto) magicamente va... se però la disabilito e la riabilito, riavvio il pc o lo metto in stand by mi dice di nuovo che la connessione è limitata ma mi basta riavviare il router e riprende a funzionare... penso sia una cosa abbastanza importante per il mio problema... spero che possa chiarire meglio le cose
Rispondete, Grazie :)
Piccola ma importante aggiunta a quanto ho detto sopra: gli avvenimenti che accadono nell' ultimo messagio avvengono solamente se il portatile che uso per risolvere il mio problema è connesso, se nn lo è, anche se faccio le operazioni dette sopra, la connessione del mio desktop rimane limitata... spero possa essere di ulteriore aiuto...
Alfonso78
13-05-2008, 21:16
ti chiedo quest'altra cosa per scrupolo...
hai fastweb adsl o fibra...???
quandi pc tieni connessi alla predetta linea...???
Allora nn vorrei sbagliarmi (al massimo smentisco) ma direi che è l'adsl... per quanto riguarda i pc di solito tenevo il mio desktop e quello di mio fratello (che però adesso nn funziona) mentre in questo momento è connesso il portatile via wireless dal quale ho scritto in questi giorni e poi il mio "solito" desktop che sto cercando ed in alcuni casi riesco (cm ho detto nell'ultimo messaggio) a connettere.
Alfonso78
14-05-2008, 14:07
ti chiedevo perchè con fastweb adsl il numero degli ip disponibili è di 3...
quindi basta che fai la conta dei dispositivi connessi...se c'è un 4 collegato non ti funzionerà...
tutt'altra storia invece se dopo l'hag metti un broadband router...
No beh guarda nn penso di avere più di 3 dispositivi anche se cmq ( e questa è una cosa che già volevo sottolineare) quando il mio pc mi "parla" della mia connessione la identifica cm "connessione lan 3" o qualcosa del genere... in ogni caso nn penso che sia questo il problema... riguardo all'ultima frase... nn me la puoi "tradurre"? :) Ora che mi pare che tu abbia un idea di cm sn messo cosa mi suggeriresti di fare?
Grazie per l'aiuto :)
lucas8720
14-05-2008, 22:01
hai detto che gli ip sono assegnati automaticamente giusto (questa cosa si traduce cn dhcp). l'assegnazione automatica avviene sia al pc fisso che al portatile?
Alfonso78
14-05-2008, 22:14
non rimane che provare il pc incriminato in un'altra rete con un altro router...
lucas8720
14-05-2008, 22:16
concordo con alfonso78 :D
Ho guardato sul portatile e il dhcp è abilitato anche su di lui... sul fatto di provare il pc incriminato (quindi il mio desktop) su un'altra rete... beh fosse facile :) , cercherò di farlo... vi saprò dire, intanto se vi vengono altre idee prego fatevi avanti :D
Grazie ancora :)
Per praticità e nn avendo disponibilità per provare il mio pc su un'altra rete ho deciso a questo punto di rivolgermi ad un tecnico... penso sia meglio ,avendo questo genere di problema, cercare un tecnico che possa venire a domicilio... giusto? Sapreste indicarmi un sito o altro dove posso trovare persone affidabili e che vengano a domicilio? Scusate la domanda insolita ma nn saprei a chi rivolgermi :D ... se nn si può scrivere sul forum potreste rispondermi in pvt?
Grazie mille :)
Squalo71
15-05-2008, 15:14
Per praticità e nn avendo disponibilità per provare il mio pc su un'altra rete ho deciso a questo punto di rivolgermi ad un tecnico... penso sia meglio ,avendo questo genere di problema, cercare un tecnico che possa venire a domicilio... giusto? Sapreste indicarmi un sito o altro dove posso trovare persone affidabili e che vengano a domicilio? Scusate la domanda insolita ma nn saprei a chi rivolgermi :D ... se nn si può scrivere sul forum potreste rispondermi in pvt?
Grazie mille :)
Prova questa cosa: spegni e riaccendi l'hag fastweb (è l'apparecchio di fastweb a cui attacchi i cavi di rete). Poi attacchi il cavo di rete che va al tuo pc fisso (quello che ti da problemi).
Vedi se così ti dà ancora "Connettività limitata o assente".
Ciao.
L'hag di fastweb è quello che io intendo per router e cioè quello che (cm ho già scritto) quando lo riavvio, con il mio pc e il portatile accesi, mi permette di risolvere in parte il problema? A me cmq pare di averne due di "apparecchi" e cioè uno cn tutte le lucine e che mi pare sia adibito più in generale al telefono e anche ad internet e poi un'altro che è il router di cui ti ho appena parlato e a cui sn attaccati i vari cavi di rete... Mi puoi chiarire le idee? :confused:
Grazie :)
Per praticità e nn avendo disponibilità per provare il mio pc su un'altra rete ho deciso a questo punto di rivolgermi ad un tecnico... penso sia meglio ,avendo questo genere di problema, cercare un tecnico che possa venire a domicilio... giusto? Sapreste indicarmi un sito o altro dove posso trovare persone affidabili e che vengano a domicilio? Scusate la domanda insolita ma nn saprei a chi rivolgermi :D ... se nn si può scrivere sul forum potreste rispondermi in pvt?
Grazie mille :)
Intanto per sicurezza nn potreste darmi qualche consiglio anche su questo aspetto nel caso nn riuscissi a farcela da "solo"?
Grazie :)
C'è qualcuno che ancora generosamente può rispondere ai miei quesiti?
Grazie ancora :)
Up, per favore potete rispondere a queste ultime domande?
Grazie :)
Alfonso78
18-05-2008, 12:18
Kurt69...
siamo arrivati purtroppo al limite di aiuto possibile mediante forum...
non ha senso continuare uppando ogni 10 minuti... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.