PDA

View Full Version : ISTAT, metà italiani adulti ha solo licenza media


Korn
07-05-2008, 13:21
ISTAT, META' ITALIANI ADULTI HA SOLO LICENZA MEDIA
In Italia, nel 2007, il 48,2% della popolazione in eta' 25-64 anni ha conseguito come titolo di studio piu' elevato solo la licenza di scuola media inferiore. E' quanto emerge dal rapporto Istat "Cento statistiche per il Paese" presentato oggi nella sede di Via Cesare Balbo a Roma. Nel contesto europeo l'Italia presenta al 2006 un valore dell'indicatore pari al 48,7%, che posiziona il nostro Paese in fondo alla graduatoria insieme a Spagna, Portogallo e Malta. L'Unione Europea a 27 Stati membri presenta una media degli abitanti in possesso solo del titolo di scuola media inferiore pari al 30% ed e' bilanciata da Paesi come la Repubblica ceca, la Slovacchia e l'Estonia che presentano invece un basso livello di popolazione adulta che ha conseguito un livello di istruzione inferiore (10%). Dal 2004 al 2007 il Mezzogiorno vede aumentare la popolazione in possesso della sola licenza media di 2,4 punti percentuali, che crescono a 4,3 nelle regioni del centro-nord. Nell'analisi per regione emerge che Sardegna, Sicilia, Campania e Puglia presentano un maggior numero di abitanti fermi agli studi di scuola media inferiore, con quote intorno al 56-57%. Al Nord le situazioni in cui si rilevano le quote piu' elevate degli adulti che hanno conseguito solo la licenza media inferiore sono quella della provincia autonoma di Bolzano (52,6%) e della Valle d'Aosta (52,3%).

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3108865.html?ref=hpsbdx1

FastFreddy
07-05-2008, 13:22
Normale, vista l'età media degli italiani...

Korn
07-05-2008, 13:27
che ragionamento è?

dave4mame
07-05-2008, 13:27
meglio una buona licenza media (diciamo di 40 anni fa?) che un diploma superiore di quelli che smerciano adesso.

FastFreddy
07-05-2008, 13:29
che ragionamento è?

Che una volta c'era meno possibilità di studiare.


Personalmente non conosco nessuno della mia età che non sia almeno diplomato, di persone con la sola licenza media o peggio elementare invece ne trovo parecchie tra le persone più in la con gli anni.

Korn
07-05-2008, 13:29
si ma a paiono poche cmq

Fritz!
07-05-2008, 13:30
Normale, vista l'età media degli italiani...

la statistia è fatta sulla parte dipopolazione tra i 25 e i 64 anni

come specificato nell'articolo:read:

FastFreddy
07-05-2008, 13:31
la statistia è fatta sulla parte dipopolazione tra i 25 e i 64 anni

come specificato nell'articolo:read:

Eh, se però ci son più 64enni che 25enni direi che torna... :p

Fritz!
07-05-2008, 13:32
Eh, se però ci son più 64enni che 25enni direi che torna... :p

mica tanto

si tratta in ogni caso di gente cresciuta nel dopoguerra

tdi150cv
07-05-2008, 14:11
e saranno tutti di destra ! :rotfl: :D :sofico:

Ser21
07-05-2008, 14:14
e saranno tutti di destra

Quotone :asd:

Paganetor
07-05-2008, 14:14
anche secondo me è normale. e, tutto sommato, non ci vedo niente di male.

Hal2001
07-05-2008, 14:15
e saranno tutti di destra

Concordo :asd:

||ElChE||88
07-05-2008, 14:17
e saranno tutti di destra ! :rotfl: :D :sofico:
Falso. Quelli sono in seconda media quindi ancora qualche anno prima della licenza.

Korn
07-05-2008, 14:19
che tutto sto buonismo per questa ignoranza massificata? :asd: l'articolo parla chiaro siamo tra gli ultimi in europa (al solito...)

fracarro
07-05-2008, 14:24
e saranno tutti di destra ! :rotfl: :D :sofico:

Vedo che sei ben informato.

http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=667

analizzando questi dati ISPO si apprende che il 78,3% è senza diploma di scuola superiore, solo il 3,2% laurea
la maggior parte sono oltre i 60 anni e pensionati con 28,5% , seguono casalinghe 22,8% distribuzione : principalmente paesi piccoli/medi.


A dire il vero ormai non credo tanto nei sondaggi ma credo alle parole di Silvio:

"La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare. (Silvio Berlusconi, 10 dicembre 2004)


Scusa, ma me l'hai servita su un piatto d'argento. :D

ferste
07-05-2008, 14:47
ma qualcuno è sorpreso? se poi andassimo a considerare la qualità di scolarizzazione ci resteremmo ancora peggio.
L'italiano è in media ignorante (a parte il ns forum dove sono tutti fenomeni).:O

Sonop poi perfettamente d'accordo con chi diceva che una terza media di oggi vale meno di una 5a elementare fatta malissimo di 30 anni fa o più.

Warlock72
07-05-2008, 14:55
Tra i 25 e i 64 anni siam messi male, i giovani (da come emerse in uno studio di poco tempo fa occupiamo il 38° posto tra 57 paesi di tutto il mondo per competenze) ancora peggio. E pensare che negli altri paesi europei si va a scuola "meno" e si studia di più.

Davvero una completa riforma del sistema scolastico non è necessaria? http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/43.gif

Paganetor
07-05-2008, 15:05
c'è da dire che 3a media non è sinonimo di ignoranza (non necessariamente), così come laurea o master non è sinonimo di cultura (vedi Waterloo :D )

inoltre, "costringere" i ragazzi a studiare fino alla laurea significa portarli ad aspirare a posti che non sempre poi si raggiungono (e infatti in molti non accettano lavori "terra terra" - giustamente - perchè si sono fatti un culo così a scuola e non vogliono "buttare" gli studi nel cesso)

al mondo servono anche muratori, panettieri, ortolani e imbianchini. ovvio, serve anche gente specializzata (quindi il diploma diventa il minimo per riuscire su questa strada), ma essere imbianchino o pescivendolo non significa essere ignoranti. non necessariamente ;)

c'è gente con la 3a media che ha una cultura non indifferente, che legge, si informa, si confronta. E solo perchè non ha un pezzo di carta pensiamo che sia ignorante?

Sawato Onizuka
07-05-2008, 15:16
la repubblica (o presunta tale) esiste dal '46 ma l'ignoranza è ancora ben radicata -grazie staterello di 0,1 kmq :mad: -

consideriamo stati in Europa che han mantenuto dittature fino agli anni '70 (per fare un esempio, ma anche qualcosa della C.S.I.): la loro popolazione ne è uscita fuori più forte di prima :read:

disse il saggio: finchè i Troll con le vestigia religiose continueranno ad opprimere e a "sculturare" gli stupidi goblin non c'è futuro :O

Ziosilvio
07-05-2008, 15:43
L'italiano è in media ignorante (a parte il ns forum dove sono tutti fenomeni).:O
No, non tutti; solo quelli moralmente superiori :O
la repubblica (o presunta tale) esiste dal '46 ma l'ignoranza è ancora ben radicata -grazie staterello di 0,1 kmq :mad: -
E che c'entra il Vaticano, adesso?
consideriamo stati in Europa che han mantenuto dittature fino agli anni '70 (per fare un esempio, ma anche qualcosa della C.S.I.): la loro popolazione ne è uscita fuori più forte di prima :read:
Stai suggerendo che l'Italia avrebbe bisogno di una dittatura?
Strano, a sentire la componente moralmente superiore ci siamo già...

trallallero
07-05-2008, 15:51
E che c'entra il Vaticano, adesso?
in effetti il Vaticano ha parecchie colpe ma almeno in questo non c'entra niente.
Anzi, un pò di quella rigidità morale che va professando non guasterebbe di certo ...

No, non tutti; solo quelli moralmente superiori :O
...
Strano, a sentire la componente moralmente superiore ci siamo già...

:asd:

Erian Algard
07-05-2008, 16:10
Non vedo il problema. La scuola fa schifo, un bel numero di laureati è ignorante fino all'osso(esperienza personale).....va a finire che quelli più ragionevoli e colti sono coloro che hanno solo la terza media.

er-next
07-05-2008, 16:32
e saranno tutti di destra ! :rotfl: :D :sofico:

bhè da come sono andate le elezioni saranno la maggioranza.. :D :asd:

GianoM
07-05-2008, 16:50
Sarebbe interessante sapere la collocazione politica in base al titolo di studio, o viceversa. Non che ci sia da aspettarsi qualche sorpresa. :asd:

La delinquenza (i tipi di reato, più che altro), giusto per fare un esempio, è legata al titolo di studio.

columbia83
07-05-2008, 17:00
Assurdo come ancora oggi si possano leggere dei discorsi analoghi a quelli che faceva Hitler...

dave4mame
07-05-2008, 17:36
Assurdo come ancora oggi si possano leggere dei discorsi analoghi a quelli che faceva Hitler...

evvai! abbiamo battuto il record di "numero minimo di post prima della verifica della legge di godwin!" :D

columbia83
07-05-2008, 18:37
evvai! abbiamo battuto il record di "numero minimo di post prima della verifica della legge di godwin!" :D


beh, la probabilità che si verificasse questa volta era davvero elevata:D

dasdsasderterowaa
07-05-2008, 19:11
e saranno tutti di destra ! :rotfl: :D :sofico:

Due anni fa, però, c'erano più laureati. :O

loreluca
07-05-2008, 19:31
Più gente studia in un paese e, secondo me, peggio va! Le menti che ragionano debbono essere poche e le braccia che eseguono molte... come negli anni '60 ad esempio... ;)

Korn
07-05-2008, 19:38
geniale :asd:

GianoM
07-05-2008, 20:00
Oh my lol. :D

porny^n+1
07-05-2008, 20:26
Ho un sacco di amici che hanno abbandonato il liceo al 5° anno.

gianly1985
07-05-2008, 20:35
c'è da dire che 3a media non è sinonimo di ignoranza (non necessariamente), così come laurea o master non è sinonimo di cultura (vedi Waterloo :D )

inoltre, "costringere" i ragazzi a studiare fino alla laurea significa portarli ad aspirare a posti che non sempre poi si raggiungono (e infatti in molti non accettano lavori "terra terra" - giustamente - perchè si sono fatti un culo così a scuola e non vogliono "buttare" gli studi nel cesso)

al mondo servono anche muratori, panettieri, ortolani e imbianchini. ovvio, serve anche gente specializzata (quindi il diploma diventa il minimo per riuscire su questa strada), ma essere imbianchino o pescivendolo non significa essere ignoranti. non necessariamente ;)


Ma tutto bianco o tutto nero? Nessuno dice che devono tutti diventare ingegneri aerospaziali (nè sottrarre 3 anni al lavoro in una qualche ridicola laurea triennale come ce ne sono alcune), ma mi sembra che almeno il diploma di scuola superiore a tutti non sarebbe male....poi anche lì, mica devono tutti fare il liceo!! Però fermarsi alle medie vuol dire che ti mancano proprio delle cose basilari...anche per sè stessi imho, mica per far contento qualcuno...poi vedi la gente che si fa fregare i milioni da Wanna Marchi...o si fa rigirare come un guanto dal politicante di turno....non che arrivare al diploma immunizzi in assoluto contro queste cose eh (manco la laurea).....però in senso statistico magari qualche effetto positivo lo sortisce....
c'è gente con la 3a media che ha una cultura non indifferente, che legge, si informa, si confronta. E solo perchè non ha un pezzo di carta pensiamo che sia ignorante?

E c'è gente che fumando come una ciminiera è arrivata a 95 anni :boh:
Se non si aggiungono numeri queste affermazioni non significano niente....
Statisticamente il fumo è una catastrofe...di conseguenza ci si deve comportare.
Statisticamente non credo che nella maggiorparte dei casi avvenga quello che dici tu...di conseguenza si deve agire (cercare di scolarizzare più gente possibile)...

Scalor
07-05-2008, 20:44
che tutto sto buonismo per questa ignoranza massificata? :asd: l'articolo parla chiaro siamo tra gli ultimi in europa (al solito...)

se uno ha solo la licenza media non significa che è ignorante !

Ileana
07-05-2008, 21:13
C'è anche da dire che molti titoli di studio che anche solo 20 anni fa erano riconosciuti ora non lo sono.
Mio padre risultava regolarmente diplomato in un istituto professionale triennale.
Non è più riconosciuta.
Risulta avere solo la terza media.
(ha pure provato a fare i serali, ma a 40 anni quando lavori già da più di 20 anni, il tuo professore ha 25 anni e ne sa 1/4 di quello che sai tu, è dura finire -infatti non ha continuato-).

PARSI
07-05-2008, 21:15
che tutto sto buonismo per questa ignoranza massificata? :asd: l'articolo parla chiaro siamo tra gli ultimi in europa (al solito...)

Ignoranza massificata?

Ma come ti permetti? :mbe: Sei tu che ignori una cosa basilare: l'educazione necessaria ad una reciproca "convivenza" rispettosa.

gigio2005
07-05-2008, 21:18
c'è da dire che 3a media non è sinonimo di ignoranza (non necessariamente), così come laurea o master non è sinonimo di cultura (vedi Waterloo :D )

inoltre, "costringere" i ragazzi a studiare fino alla laurea significa portarli ad aspirare a posti che non sempre poi si raggiungono (e infatti in molti non accettano lavori "terra terra" - giustamente - perchè si sono fatti un culo così a scuola e non vogliono "buttare" gli studi nel cesso)

al mondo servono anche muratori, panettieri, ortolani e imbianchini. ovvio, serve anche gente specializzata (quindi il diploma diventa il minimo per riuscire su questa strada), ma essere imbianchino o pescivendolo non significa essere ignoranti. non necessariamente ;)

c'è gente con la 3a media che ha una cultura non indifferente, che legge, si informa, si confronta. E solo perchè non ha un pezzo di carta pensiamo che sia ignorante?

vedi... il problema si porra' quando bisognera' far progredire una nazione di imbianchini e fruttivendoli ;)

blamecanada
07-05-2008, 21:21
Più gente studia in un paese e, secondo me, peggio va! Le menti che ragionano debbono essere poche e le braccia che eseguono molte... come negli anni '60 ad esempio... ;)
Chi ha detto che chi lavora deve essere ignorante?

Certo che uno sappia il greco antico o la fisica quantistica non è fondamentale per la società, ma male di sicuro non fa (e comunque una certa conoscenza scientifica eviterebbe che la gente creda a sciocche superstizioni ed alle Vanna Marchi della situazione), al contrario se la gente conoscesse la storia e l'attualità ci sarebbe un gran guadagno per la società.

PARSI
07-05-2008, 21:22
vedi... il problema si porra' quando bisognera' far progredire una nazione di imbianchini e fruttivendoli ;)

Si porrebbe in egual modo se mancassero imbianchini e fruttivendoli.

O vogliamo imbianchini laureati?

GUSTAV]<
07-05-2008, 21:26
ISTAT, META' ITALIANI ADULTI HA SOLO LICENZA MEDIA

MA GUADAGNA IL DOPPIO DEI GIOVANI LAUREATI :sofico:

quindi c'è la legge di compensazione e tutto và bene :O

gianly1985
07-05-2008, 21:29
Ignoranza massificata?

Ma come ti permetti? :mbe: Sei tu che ignori una cosa basilare: l'educazione necessaria ad una reciproca "convivenza" rispettosa.

Non per intromettermi, ma non mi sembra che l'utente abbia scritto nulla di offensivo....se poi siamo ancora al livello di saltare sulla sedia quando qualcuno usa la parola "ignorante", allora siamo a livello di pubblico di Maria De Filippi....
In Italia c'è un sacco di gente IGNORANTE (aaaaaarrrrgh :eek: ). Il buon senso mi suggerisce che vi sia una qualche correlazione (che non significa rapporto causa-effetto, significa correlazione in termini statistici) fra tale ignoranza e il livello di scolarizzazione della popolazione. Trovo perciò in qualche modo sensata la colorita espressione dell'utente. Ora fustigate pure me :asd:
Roba da matti, tacciare di maleducazione un utente solo perchè ha usato il sacro sostantivo "ignoranza".....:rolleyes:

Si porrebbe in egual modo se mancassero imbianchini e fruttivendoli.

O vogliamo imbianchini laureati?

Vi siete fissati co sta laurea....non avete altre argomentazioni se non la battutina paradossale evidentemente.....
Vogliamo imbianchini plurilaureati e con 3 master, sì. :O

GUSTAV]<
07-05-2008, 21:32
ma io vedo che il pizzaiolo sotto casa ha un reddito di 88.000 €/anno
mentre invece lo studio tecnico dell' ingegnere arriva a fatica a 35.000€/anno

FastFreddy
07-05-2008, 21:35
<;22353047']ma io vedo che il pizzaiolo sotto casa ha un reddito di 88.000 €/anno
mentre invece lo studio tecnico dell' ingegnere arriva a fatica a 35.000€/anno

Guarda, ti posso dire che invidio il tenore di vita del portiere dello stabile dove ho l'ufficio...

PARSI
07-05-2008, 22:08
In ogni caso personalmente ho la III media e 40 anni, ho tanti interessi, leggo tantissimo, mi informo e cerco sempre di approfondire ciò che non mi è chiaro, mi confronto giornalmente ed alla pari con colleghi tutti o quasi laureati e non ho difficoltà a far valere le mie argomentazioni, nè tantomeno a sostenere una conversazione, vero anche che il mio manager ha 10 anni in meno. :doh:

Che l'ignoranza sia imputabile al titolo di studio è una affermazione quantomeno mmmhhh ...superficiale?

Quello che mi manca e che mi fa veramente sentire spesso un po' a disagio è... la padronanza dell'inglese.:muro:

gianly1985
07-05-2008, 22:24
In ogni caso personalmente ho la III media e 40 anni, ho tanti interessi, leggo tantissimo, mi informo e cerco sempre di approfondire ciò che non mi è chiaro, mi confronto giornalmente ed alla pari con colleghi tutti o quasi laureati e non ho difficoltà a far valere le mie argomentazioni, nè tantomeno a sostenere una conversazione, vero anche che il mio manager ha 10 anni in meno. :doh:

Però una testimonianza non ci dà il polso della situazione globale....Nè viceversa se si fa una affermazione di carattere generale si vuole sostenere che TUTTI gli appartenenti ad una certa categoria sono TUTTI uguali e tutti con determinate caratteristiche....almeno parlo per me, io (un po' per deformazione "professionale") parlo sempre in termini statistici...il caso singolo non credo possa valere qualcosa in una discussione di questo tipo...

Che l'ignoranza sia imputabile al titolo di studio è una affermazione quantomeno mmmhhh ...superficiale?

Infatti io ho scritto:
(che non significa rapporto causa-effetto, significa correlazione in termini statistici)

;)

PARSI
07-05-2008, 22:29
Non per intromettermi, ma non mi sembra che l'utente abbia scritto nulla di offensivo....se poi siamo ancora al livello di saltare sulla sedia quando qualcuno usa la parola "ignorante", allora siamo a livello di pubblico di Maria De Filippi....
In Italia c'è un sacco di gente IGNORANTE (aaaaaarrrrgh :eek: ). Il buon senso mi suggerisce che vi sia una qualche correlazione (che non significa rapporto causa-effetto, significa correlazione in termini statistici) fra tale ignoranza e il livello di scolarizzazione della popolazione. Trovo perciò in qualche modo sensata la colorita espressione dell'utente. Ora fustigate pure me :asd:
Roba da matti, tacciare di maleducazione un utente solo perchè ha usato il sacro sostantivo "ignoranza".....:rolleyes:
:O

Ma per piacere, mica è il termine in se stesso che mi fa saltare sulla sedia, ma la facilità con cui si associa alla quantità di tempo che una persona ha passato a scuola, generalizzando.
Sarò più ignorante in medicina si un medico, più ignorante in astronomia di un astrofisico ecc...

PARSI
07-05-2008, 22:31
ops

Si in ogni caso sono d'accordo con te gianly.

Non ci piove che per la statistica il discorso non vale, ma ho trovato un po' forte l'espressione "ignoranza massiva", anche se per la verità ho appena riletto il post e forse è più ironico di quel che mi era parso.

gigio2005
07-05-2008, 22:52
Si porrebbe in egual modo se mancassero imbianchini e fruttivendoli.

O vogliamo imbianchini laureati?
si....ma che c'entra con la mia frase che hai quotato?



In ogni caso personalmente ho la III media e 40 anni, ho tanti interessi, leggo tantissimo, mi informo e cerco sempre di approfondire ciò che non mi è chiaro, mi confronto giornalmente ed alla pari con colleghi tutti o quasi laureati e non ho difficoltà a far valere le mie argomentazioni, nè tantomeno a sostenere una conversazione, vero anche che il mio manager ha 10 anni in meno. :doh:

Che l'ignoranza sia imputabile al titolo di studio è una affermazione quantomeno mmmhhh ...superficiale?

Quello che mi manca e che mi fa veramente sentire spesso un po' a disagio è... la padronanza dell'inglese.:muro:

e cmq avete travisato il senso dell'articolo...
continuate a tirare in ballo la cultura e l'ignoranza, che uno con la terza media puo' avere tranquillamente una cultura piu' elevata di un universitario, che laurea non e' sinonimo di intelligenza etc...D'ACCORDISSIMO!

ma qui si parla solo di grado di scolarizzazione...nient'altro

GUSTAV]<
08-05-2008, 00:52
Ma per piacere, mica è il termine in se stesso che mi fa saltare sulla sedia, ma la facilità con cui si associa alla quantità di tempo che una persona ha passato a scuola, generalizzando.
Sarò più ignorante in medicina si un medico, più ignorante in astronomia di un astrofisico ecc...
Quoto con riserva.. :D
Ho conosciuto persone che non hanno neanche la 3a media, molto intelligenti
e preparate che nel loro mestiere sono i migliri... e se fossero diventati Medici,
la società nè avrebbe sicuramente guadagnato.. :rolleyes:
Mentre invece ho visto "dottori" che secondo mè occupano abusivamente
il posto che hanno, probabilmente fanno più danni che altro.. :rolleyes:

Purtroppo c'è gente che non ha i mezzzi per studiare, e quindi è costretta
a lavorare per vivere, oppure altrettanto spesso, all' università vanno avanti
solo i raccomandati e inscritti politici, che al compito sanno già le soluzioni,
o hanno delle amicizie con gli assistenti.. :asd:

Quante sono le mogli di..... che si laureano 110&Lode senza aver aperto mai nemmeno un libbro ?
:sofico:

columbia83
08-05-2008, 00:53
Più gente studia in un paese e, secondo me, peggio va! Le menti che ragionano debbono essere poche e le braccia che eseguono molte... come negli anni '60 ad esempio... ;)

Ah, ecco spiegato perchè la Somalia sta così bene.


Scusa, non sono per nulla d'accordo con quanto da te detto.

Ti assicuro che parecchie volte mi è capitato di ritrovarmi a vedere degli studi in cui sono state fatte delle regressioni dove si cercava di vedere la variabile tasso di scolarizzazione che incidenza aveva sulle altre variabili, e mi pare che un aumento della scolarizzazione abbia sempre prodotto effetti benefici in termini macroeconomici.

Sawato Onizuka
08-05-2008, 01:09
in effetti il Vaticano ha parecchie colpe ma almeno in questo non c'entra niente. Anzi, un pò di quella rigidità morale che va professando non guasterebbe di certo ...

E che c'entra il Vaticano, adesso?

se non era per la politica di controllo delle masse da parte della Chiesa, l'Europa sarebbe stata germanizzata o arabizzata imo :fagiano:

Dopo la breccia di Porta Pia, qualcuno ebbe l'accortezza di mettere il Papa sotto prigionia politica (imo con troppi benefit ugualmente :mad: ma questo è un ALTRO discorso) ma qualcun'altro rovinò tutto con i patti del '29 :mc: :cry:

Pio XI temeva i nazisti perché i fanatici (ed erano tanti) boicottavano in tutti i modi il concordato tra Hitler e Pio XI, e nessuno ci vieta di supporre che il Servizio Segreto Vaticano poteva aver già ipotizzato (se non essere stato il primo a saperlo nel globo) una possibile 'soluzione finale' ... il pericolo ? dopo gli ebrei a chi sarebbe toccato ? ;)

Stai suggerendo che l'Italia avrebbe bisogno di una dittatura?
Strano, a sentire la componente moralmente superiore ci siamo già...

no...dico solo che come è possibile che paesi 'cattolici' siano migliorati in così poco tempo mentre in itaGlia si stenta ancora ? Fai il confronto, c'è solo una differenza, chi si sobbarca il Clero ? :muro:

un paese con una % impressionante di semi-analfabeti come può tirare avanti ? manco fossimo nel medioevo :mbe:

weather65
08-05-2008, 08:55
ISTAT, META' ITALIANI ADULTI HA SOLO LICENZA MEDIA




...non avevo dubbi in merito. :cool:

fuocoz
08-05-2008, 09:06
La situazione attuale è disastrosa,il 33% degli italiani non sa leggere e scrivere correttamente e un altro 30% fa fatica farlo però il dato visto cosi è allarmistico,il trend indica un miglioramente e nel 2020 si ipotizza un laureato ogni 3 abitanti.

trallallero
08-05-2008, 09:08
Più gente studia in un paese e, secondo me, peggio va! Le menti che ragionano debbono essere poche e le braccia che eseguono molte... come negli anni '60 ad esempio... ;)
Sicuramente, ma se da una parte avresti una società perfetta come quella delle formichine,
dall'altra ci sarebbe una sconfitta umana.
Ignoranti ma felici a me non piace ...

se non era per la politica di controllo delle masse da parte della Chiesa, l'Europa sarebbe stata germanizzata o arabizzata imo :fagiano:

Dopo la breccia di Porta Pia, qualcuno ebbe l'accortezza di mettere il Papa sotto prigionia politica (imo con troppi benefit ugualmente :mad: ma questo è un ALTRO discorso) ma qualcun'altro rovinò tutto con i patti del '29 :mc: :cry:

Pio XI temeva i nazisti perché i fanatici (ed erano tanti) boicottavano in tutti i modi il concordato tra Hitler e Pio XI, e nessuno ci vieta di supporre che il Servizio Segreto Vaticano poteva aver già ipotizzato (se non essere stato il primo a saperlo nel globo) una possibile 'soluzione finale' ... il pericolo ? dopo gli ebrei a chi sarebbe toccato ? ;)
Tutto questo per dire che l'italiano è ignorante per colpa della chiesa ...
Non ti sembra di averla presa un pò troppo larga ? :D

fracarro
08-05-2008, 09:08
La situazione attuale è disastrosa,il 33% degli italiani non sa leggere e scrivere correttamente e un altro 30% fa fatica farlo però il dato visto cosi è allarmistico,il trend indica un miglioramente e nel 2020 si ipotizza un laureato ogni 3 abitanti.

Si ma con le "lauree nuove". :(

Korn
08-05-2008, 12:33
Ignoranza massificata?

Ma come ti permetti? :mbe: Sei tu che ignori una cosa basilare: l'educazione necessaria ad una reciproca "convivenza" rispettosa.addirittura? premesso che quasi tutte i ragazzi che ho conosciuto ed hanno abbandonato gli studi prima del diploma era dei zucconi, non ho usato "ignorare" come insulto, devo usare un sinonimo?

Ileana
08-05-2008, 12:48
Tendo a ribadire che esistono titoli di studio che non vengono più riconosciuti (non titoli strani, diplomi statali).
Ci sono tantissime persone (non so dire il numero ma non credo che mio padre sia il solo) che hanno fatto quelle scuole essenzialmente per motivi economici, non per incapacità personale, e ora risultano con la licenza media.

Sawato Onizuka
09-05-2008, 00:12
Tutto questo per dire che l'italiano è ignorante per colpa della chiesa ... Non ti sembra di averla presa un pò troppo larga ?

cosa dovevo scrivere ? "Non ho detto che è colpa loro, ho solo detto che gli avrei dato la colpa" ? :asd:

Se la vuoi mettere con il fatto che anche "le invasioni barbariche" hanno contribuito a mescolare le carte in tavola ... io rimango sulla mia posizione: in tutto o parte LORO han contribuito per ovvi motivi (o sarebbero cadute molte teste) :read:

LUVІ
19-05-2008, 12:18
Non mi stupisce.
Mi allarma, anche perchè sempre più spesso, in questa metà, ci sono persone con incarichi decisionali.
Ma fa parte sicuramente degli obiettivi del piano di rinascita... :rolleyes:

LuVi