Entra

View Full Version : Permessi in Windows 2003 server


Salvatopo
07-05-2008, 10:21
Ciao a tutti.
Mi trovo per la prima volta davanti a un problema e cioè:
Ho un server con installato, per l'appunto, Windows 2003 server configurato con un dominio e a cui accedono una 15ina di client utilizzandolo come fileserver. Al suo interno c'è ovviamente una cartella condivisa in cui ci sono tutti i files e le sottocartelle necessari per il lavoro.

Io avrei necessità di:
1) evitare cancellazioni e spostamenti accidentali di files e cartelle
2) l'imitare l'accesso ad alcune cartelle
2a) impedire l'accesso all'intero filesystem agli utenti remoti (ad eccezione dell'amministratore)
3) rendere accessibili alcune cartelle solo a determinati utenti
Mi aiutate? :help:

Solero
07-05-2008, 14:20
che problema hai nel dare i permessi??:confused:

danidj
07-05-2008, 14:39
per la gestione dei permessi, devi agire prevalentemente sulla protezione...

se le cartelle devono essere visibili a tutti allora puoi condividerle mettendo "everyone" e agisci su protezione per attribuire i permessi d'accesso e di utilizzo.

Salvatopo
08-05-2008, 11:38
Scusatemi, ma non ho capito.
Cioè il mio problema è che un certo gruppo di utenti debba poter creare files e cartelle e, ovviamente, aprirli e lavorarci, ma NON DEVE poter cancellare nulla o spostare cartelle intere.
Inoltre ci dovrebbe essere una sotto cartella (dentro quella generale), accessibile solo a un altro gruppo.
Ma non ci riesco. :cry:

danidj
08-05-2008, 12:45
quando operi su protezione devi sistemarti anche le varie autorizzazioni spuntanto le opzioni: controllo completo, modifica, lettura ecc ecc

Salvatopo
09-05-2008, 09:00
quando operi su protezione devi sistemarti anche le varie autorizzazioni spuntanto le opzioni: controllo completo, modifica, lettura ecc ecc

E fin quì non c'è dubbio.
Io ho messo tutti gli utenti nel gruppo "users", che non ha il permesso di cancellare alcunchè. Però se essi stessi creano un file o una cartella, poi hanno il potere di cancellarle e siamo punto e daccapo. :muro:

shingo
09-05-2008, 11:01
Beh, ma la cosa ha il suo senso. Se un utente può creare un file o una cartella è normale che possa anche cancellarseli....

Salvatopo
09-05-2008, 11:03
Beh, ma la cosa ha il suo senso. Se un utente può creare un file o una cartella è normale che possa anche cancellarsela....
Si, ma torniamo al punto di partenza.
Io ho bisogno che i files non vengano cancellati... :muro:

shingo
09-05-2008, 11:16
Prova a vedere su una cartella di test se così funziona: vai nella cartella protezione della dir che ti interessa, apri le proprietà avanzate, scheda autorizzazioni, seleziona l'utente o il gruppo che ti interessa, flag su "nega" sulle opzioni che ti interessano.

Salvatopo
09-05-2008, 11:18
Prova a vedere su una cartella di test se così funziona: vai nella cartella protezione della dir che ti interessa, apri le proprietà avanzate, scheda autorizzazioni, seleziona l'utente o il gruppo che ti interessa, flag su "nega" sulle opzioni che ti interessano.
Già fatto: funziona solo sui files che già c'erano, mentre se ne creo uno, poi posso cancellarlo (per sbaglio)