PDA

View Full Version : che cacchio ho visto? (alfa)


tecnologico
07-05-2008, 09:29
ho visto parcheggiata una sorta di coupè\prototipo mai vista ne sentita...massiccia, somigliava ad un misto tra la 155 e la 156....molto spigolosa e incazzata..ma che è?


edit
ho trovato sta foto..mi sa che è lei...ma che è?http://www.shorey.net/Auto/Italian/Alfa%20Romeo/SZ%20Zagato/1989%20Alfa%20Romeo%20Zagato%20SZ%20Coupe%20f3q.jpg

dibe
07-05-2008, 09:34
ho visto parcheggiata una sorta di coupè\prototipo mai vista ne sentita...massiccia, somigliava ad un misto tra la 155 e la 156....molto spigolosa e incazzata..ma che è?

l'unica che mi viene in mente che possa essere in qualche modo simile ad un misto tra 155 e 156 è la SZ... Junior e 8C hanno linee morbide, la 159 e derivate penso tu le conosca, 149 gira ancora con carrozzeria bravo... andando per esclusione direi SZ.... :stordita:

Da wikipedia:
L' Alfa Romeo SZ (Sprint Zagato), nota anche come ES-30 (Experimental Sportscar 3.0 litre) fu una vettura prodotta dalla casa di Arese in un numero limitato di esemplari con la partnership della Zagato che si occupava anche dell'assemblaggio nel proprio stabilimento di Terrazzano di Rho alle porte di Milano.
Tra il 1989 e il 1991 furono costruite 1036 Alfa Romeo SZ tutte rosse, eccetto una di colore nero per Andrea Zagato.

La meccanica e il pianale erano totalmente ereditati dall'Alfa Romeo 75 quindi riprendeva lo schema transaxle con cambio al posteriore e retrotreno con ponte De Dion, il propulsore era il V6 Busso da 2959 cc, dalla caratteristica inclinazione a V di 60° e 12 valvole, della 75 Quadrifoglio Oro portato a 210 cv, che gli permetteva di raggiungere i 245 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7.0 secondi. Le sospensioni vennero modificate da Giorgio Pianta, ingegnere e team manager delle squadre corse rally di Fiat e Lancia, i freni ereditati dalla 75 Turbo Evoluzione. Inoltre venne introdotto un sistema idraulico per variare l'altezza da terra.

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_SZ

trecca
07-05-2008, 09:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_SZ

L' Alfa Romeo SZ (Sprint Zagato), nota anche come ES-30 (Experimental Sportscar 3.0 litre) fu una vettura prodotta dalla casa di Arese in un numero limitato di esemplari con la partnership della Zagato che si occupava anche dell'assemblaggio nel proprio stabilimento di Terrazzano di Rho alle porte di Milano.


Vista una pure io qualche mese fa, che rombo :oink:

AlexB
07-05-2008, 09:36
ho visto parcheggiata una sorta di coupè\prototipo mai vista ne sentita...massiccia, somigliava ad un misto tra la 155 e la 156....molto spigolosa e incazzata..ma che è?


edit
ho trovato sta foto..mi sa che è lei...ma che è?http://www.shorey.net/Auto/Italian/Alfa%20Romeo/SZ%20Zagato/1989%20Alfa%20Romeo%20Zagato%20SZ%20Coupe%20f3q.jpg

SZ...su meccanica A.R. 75, 1959cmc , 210 cv

tecnologico
07-05-2008, 09:38
per essere fica è fica..ma sembrava pesare 3 tonnellate...

trecca
07-05-2008, 09:42
SZ...su meccanica A.R. 75, 1959cmc , 210 cv
Ma non aveva il Busso? :oink: :D

per essere fica è fica..ma sembrava pesare 3 tonnellate...
E invece leggendo i dati pesa come una GPunto 1.9 :sofico:

Burrocotto
07-05-2008, 09:43
Già che è stata citata...mi chiedo,voi che ne pensate (dal punto di vista prettamente estetico)?
Quando Auto provò la RZ (si parla del 1991 se non ricordo male), gli diede 6.5 come design,il voto più basso in assoluto che mi capitò di leggere sulla rivista.
La versione provata era identica a questa:
http://www.ritzsite.net/Alfa_SZ-RZ/03_Alfa_SZ-RZ.htm
(e devo dire che il giallo non le dona proprio tantissimo).

dibe
07-05-2008, 09:43
Ma non aveva il Busso? :oink: :D


E invece leggendo i dati pesa come una GPunto 1.9 :sofico:

si ha il Busso.:cool: :D

AlexB
07-05-2008, 09:43
Ma non aveva il Busso? :oink: :D


E invece leggendo i dati pesa come una GPunto 1.9 :sofico:

sorry ho sbagliato a scrivere...2959, la cubatura esatta del Busso nella versione 3 litri.

Ciao. Ale

AlexB
07-05-2008, 09:46
Già che è stata citata...mi chiedo,voi che ne pensate (dal punto di vista prettamente estetico)?
Quando Auto provò la RZ (si parla del 1991 se non ricordo male), gli diede 6.5 come design,il voto più basso in assoluto che mi capitò di leggere sulla rivista.
La versione provata era identica a questa:
http://www.ritzsite.net/Alfa_SZ-RZ/03_Alfa_SZ-RZ.htm
(e devo dire che il giallo non le dona proprio tantissimo).


Dire fosse bella, imho è decisamente una forzatura...forse affascinante...ma nn di + direi...

La forma era determinata in prima istanza da attenti studi di areodinamica, quindi era funzionale, e per tale scopo era stata progettata, + che per piacere.

bob.malone
07-05-2008, 09:47
brutta è brutta IMHO

mt_iceman
07-05-2008, 09:49
Già che è stata citata...mi chiedo,voi che ne pensate (dal punto di vista prettamente estetico)?
Quando Auto provò la RZ (si parla del 1991 se non ricordo male), gli diede 6.5 come design,il voto più basso in assoluto che mi capitò di leggere sulla rivista.
La versione provata era identica a questa:
http://www.ritzsite.net/Alfa_SZ-RZ/03_Alfa_SZ-RZ.htm
(e devo dire che il giallo non le dona proprio tantissimo).

io l'ho sempre trovata di una bruttezza inaudita. vista lateralmente denota tutta la sua goffaggine.

p.s. sbaglio o fecero anche un campionato monomarca?

Burrocotto
07-05-2008, 09:52
Dire fosse bella, imho è decisamente una forzatura...forse affascinante...ma nn di + direi...

La forma era determinata in prima istanza da attenti studi di areodinamica, quindi era funzionale, e per tale scopo era stata progettata, + che per piacere.
A me la RZ non piaceva troppo,per via della coda troppo massiccia,che mal si raccordava col resto della macchina.
Zagato ha sempre fatto macchine particolari, ma ho sempre trovato eccessivo (come se l'autore della recensione ce l'avesse avuta con quella macchina),calcolando che persino macchine come la Maruti 800 ricevettero un voto superiore.

AlexB
07-05-2008, 09:58
A me la RZ non piaceva troppo,per via della coda troppo massiccia,che mal si raccordava col resto della macchina.
Zagato ha sempre fatto macchine particolari, ma ho sempre trovato eccessivo (come se l'autore della recensione ce l'avesse avuta con quella macchina),calcolando che persino macchine come la Maruti 800 ricevettero un voto superiore.

solitamente i voti delle riviste sono contestualizzati al segmento...indi per cui potrebbe imho capitare che una SZ/RZ riceva un voto minore di una Maruti 800...semplicemnte perchè nel suo segmento + brutta (nel caso della discussione) di quanto non lo sia la Maruti nel suo...

Mi pare ovvio non siano valori da intendersi in senso assoluto.

Ciao. Ale

sam_88
07-05-2008, 10:11
Uhm orribile.

Burrocotto
07-05-2008, 10:23
solitamente i voti delle riviste sono contestualizzati al segmento...indi per cui potrebbe imho capitare che una SZ/RZ riceva un voto minore di una Maruti 800...semplicemnte perchè nel suo segmento + brutta (nel caso della discussione) di quanto non lo sia la Maruti nel suo...

Mi pare ovvio non siano valori da intendersi in senso assoluto.

Ciao. Ale
All'interno della stessa categoria ho visto auto più brutte (vedi la Kappa Coupe,che ereditava tutti i difetti della Kappa (esser ne carne ne pesce) aggiungendo una dote di sgraziatezza supplementare :D).
6.5 è tanto basso come voto (almeno in base alla scala di valori usata da Auto,che non è mai solito scendere sotto il 7.5 di voto di design,per arrivare a 9/9.5 nei casi meglio riusciti. 10 l'ho visto dare solo alla Maserati Quattroporte (che per me non è da 10,ma da 9). Equiparabile a tanto schifo.

AlexB
07-05-2008, 10:32
All'interno della stessa categoria ho visto auto più brutte (vedi la Kappa Coupe,che ereditava tutti i difetti della Kappa (esser ne carne ne pesce) aggiungendo una dote di sgraziatezza supplementare :D).
6.5 è tanto basso come voto (almeno in base alla scala di valori usata da Auto,che non è mai solito scendere sotto il 7.5 di voto di design,per arrivare a 9/9.5 nei casi meglio riusciti. 10 l'ho visto dare solo alla Maserati Quattroporte (che per me non è da 10,ma da 9). Equiparabile a tanto schifo.

beh...dire che la K coupè fosse della stessa categoria della SZ...mmhhh..mi pare fuori luogo...la prima vuole esser una Gran Turismo (x quanto facesse cagare a prescindere dalle volontà di Lancia e dal segmento)...la seconda era decisamente + estrema, + sportiva ...anche se in termini di prestazioni assolute non era certo il max..

In entrambi i casi sopraccitati certo non siamo di fronte a due pietre miliari del design...certo la sostanza non cambia per 1 voto in + o in meno ! :D

Ciao. Ale

*sasha ITALIA*
07-05-2008, 10:43
una delle Alfa piu´orribili della storia...

dibe
07-05-2008, 10:50
una delle Alfa piu´orribili della storia...

senza dubbio. meccanicamente è valida, ma come estetica...........brrr.....:O

Maurè
07-05-2008, 12:18
a me piace molto

tecnologico
07-05-2008, 16:13
in foto non fa lo stesso effetto che di presenza. dal vivo è molto più piacevole da guardare

*sasha ITALIA*
07-05-2008, 16:53
sembra un plasticone, un gioco per bimbi.. è orribile in ogni sua forma, pare la version tarocca cinese anni '80 della Brera...

Il design anni '70-'80 automobilistico toccò veramente il fondo... poche auto (come la Delta HF integrale, la Stratos, la BMW 850..) si salvano, per le altre confronto impietoso con le antenate (bellissime) '50 e '60

da così

http://www.concorso.com/website%20updates/images/big/winner_alfa.jpg

a così

http://www.mitoalfaromeo.com/html/images/33vs.jpg

Burrocotto
07-05-2008, 17:03
sembra un plasticone, un gioco per bimbi.. è orribile in ogni sua forma, pare la version tarocca cinese anni '80 della Brera...

Il design anni '70-'80 automobilistico toccò veramente il fondo... poche auto (come la Delta HF integrale, la Stratos, la BMW 850..) si salvano, per le altre confronto impietoso con le antenate (bellissime) '50 e '60

da così

http://www.concorso.com/website%20updates/images/big/winner_alfa.jpg

a così

http://www.mitoalfaromeo.com/html/images/33vs.jpg
Ma anche no. Prima di tutto,la 33 che hai postato è il restyling dell'89,quindi già usciamo dall'epoca da te descritta (che poi la 33 è una berlina,non una coupe). ;)
Seconda cosa,gli anni '70 e '80 son stati i migliori. La 037 (a me la Stratos non piace all'esasperazione), le varie Ferrari 512BB o la 288GTO, l'Alfa Montreal, la Lamborghini Countach e tante altre sono auto che han fatto epoca e rimarranno tali per sempre.
Non è che tutte le auto degli anni '50 e '60 fossero degli spettacoli e tutte le auto degli anni '70 e '80 fossero dei cessi. :read:

*sasha ITALIA*
07-05-2008, 17:07
Ma anche no. Prima di tutto,la 33 che hai postato è il restyling dell'89,quindi già usciamo dall'epoca da te descritta (che poi la 33 è una berlina,non una coupe). ;)
Seconda cosa,gli anni '70 e '80 son stati i migliori. La 037 (a me la Stratos non piace all'esasperazione), le varie Ferrari 512BB o la 288GTO, l'Alfa Montreal, la Lamborghini Countach e tante altre sono auto che han fatto epoca e rimarranno tali per sempre.
Non è che tutte le auto degli anni '50 e '60 fossero degli spettacoli e tutte le auto degli anni '70 e '80 fossero dei cessi. :read:

ma tu mi citi tutte supercar dai..

tutti ricordiamo quei cessi Uno, Croma, Panda, .... le auto più brutte di sempre...

ah, come mi hai ricordato aggiungo anche gli anni '90 :D

Capozz
07-05-2008, 18:16
ma tu mi citi tutte supercar dai..

tutti ricordiamo quei cessi Uno, Croma, Panda, .... le auto più brutte di sempre...

ah, come mi hai ricordato aggiungo anche gli anni '90 :D

hai annoverato tra i cessi due dei più grandi successi della storia automobilistica di sempre :asd: La uno poi, per l'epoca, non era brutta per niente, stesso discorso per la croma.
Secondo me i veri cessi li stanno facendo oggi: spigoli, linee tese, parafanghi esagerati, fiancate discutibili, vetri sempre più piccoli.....non sono più capaci di fare una bella auto con una linea semplice

Burrocotto
07-05-2008, 18:35
ma tu mi citi tutte supercar dai..

tutti ricordiamo quei cessi Uno, Croma, Panda, .... le auto più brutte di sempre...

ah, come mi hai ricordato aggiungo anche gli anni '90 :D
Ah,scusa!
http://www.159ownersclub.it/public/forum/articoli/articolo.asp?articolo=21
1959 : 1 esemplare
1960 : 62 esemplari
1961 : 107 esemplari coda tonda e 5 coda tronca
1962 : 37 esemplari coda tronca
1963 : 1 esemplare coda tronca
Quindi secondo te la Giulietta SZ (che sta appunto per Sprint Zagato,era una delle serie speciali della Giulietta) non era una supercar? :confused:
Poi,di auto brutte in quegli anni ce ne son state. Definire la Uno,Croma e Panda brutte ce ne passa.
Vuoi un auto brutta di quegli anni? L'Alfa 90,che era completamente estranea all'epoca in cui è uscita,la Fiat 126 (che era un brutto riadattamento della 500),la Fiat Argenta (stesso discorso dell'Alfa 90), l'Arna,la Duna,la Citroen Visa, 'somma,di auto brutte ne son state fatte a frotte,almeno sceglile bene. :D

*sasha ITALIA*
07-05-2008, 18:59
hai annoverato tra i cessi due dei più grandi successi della storia automobilistica di sempre :asd: La uno poi, per l'epoca, non era brutta per niente, stesso discorso per la croma.
Secondo me i veri cessi li stanno facendo oggi: spigoli, linee tese, parafanghi esagerati, fiancate discutibili, vetri sempre più piccoli.....non sono più capaci di fare una bella auto con una linea semplice


ma che me ne frega a me del successo! Erano aborti, punto!

Ah,scusa!
http://www.159ownersclub.it/public/forum/articoli/articolo.asp?articolo=21

Quindi secondo te la Giulietta SZ (che sta appunto per Sprint Zagato,era una delle serie speciali della Giulietta) non era una supercar? :confused:
Poi,di auto brutte in quegli anni ce ne son state. Definire la Uno,Croma e Panda brutte ce ne passa.
Vuoi un auto brutta di quegli anni? L'Alfa 90,che era completamente estranea all'epoca in cui è uscita,la Fiat 126 (che era un brutto riadattamento della 500),la Fiat Argenta (stesso discorso dell'Alfa 90), l'Arna,la Duna,la Citroen Visa, 'somma,di auto brutte ne son state fatte a frotte,almeno sceglile bene. :D


Guarda, tu guardi in base al periodo, io nell'assoluto

questa

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Fiat_Uno_facelift.jpg/800px-Fiat_Uno_facelift.jpg

esteticamente è merda pura. La vecchia Topolino a confronto era un capolavoro :D

Futura12
07-05-2008, 19:01
ma tu mi citi tutte supercar dai..

tutti ricordiamo quei cessi Uno, Croma, Panda, .... le auto più brutte di sempre...

ah, come mi hai ricordato aggiungo anche gli anni '90 :D

la Uno l'auto della Fiat più venduta nella storia insieme proprio alla Panda e tu mi dici che sono cessi? -.-'
Sopratutto la Uno aveva una linea molto bella ai tempi....quindi tale commento mi pare totalmente fuori luogo.

*sasha ITALIA*
07-05-2008, 19:10
ma non me ne frega niente "ai tempi" :D

Prendete le vetture anni '30- '40 - '50 - '60!!! volete mettere una Giulietta una 33 Stradale, l'Aurelia, la Dino, 5oo...


linee tondeggianti, sinuose, radica, pelle, cromature... un design che solo ora sta tornando!

Gli anni '70 ed '80 hanno appiattito tutto: linee squadrate orribili... poche vetture si salvano esteticamente... è stata spero solo una buttata di follia, ora finalmente stiamo tornando ai canoni classici

Futura12
07-05-2008, 19:12
ma non me ne frega niente "ai tempi" :D

Prendete le vetture anni '30- '40 - '50 - '60!!! volete mettere una Giulietta una 33 Stradale, l'Aurelia, la Dino, 5oo...


linee tondeggianti,plastica,plastica,plastica,plastica,plastica... un design che solo ora sta tornando!

Gli anni '70 ed '80 hanno appiattito tutto: linee squadrate orribili... poche vetture si salvano esteticamente... è stata spero solo una buttata di follia, ora finalmente stiamo tornando ai canoni classici

Edit

s12a
07-05-2008, 19:16
Le carrozzerie molto tonde e bombate, in grandi pezzi unici, sono costose da produrre e riparare.

Capozz
07-05-2008, 19:20
ma che me ne frega a me del successo! Erano aborti, punto!




Guarda, tu guardi in base al periodo, io nell'assoluto

questa

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Fiat_Uno_facelift.jpg/800px-Fiat_Uno_facelift.jpg

esteticamente è merda pura. La vecchia Topolino a confronto era un capolavoro :D

lo dici te che erano aborti, per me è un aborto la smart, ma sono gusti personali ;)

Burrocotto
07-05-2008, 19:22
Guarda, tu guardi in base al periodo, io nell'assoluto
Logico che si guardino nel periodo e non in senso assoluto.
Poche son le macchine in grado di resistere nei secoli.
Degli anni '50 e '60,quali auto vengono ricordate? Guardacaso solo quelle che hanno avuto un posto nella storia o che erano già state fatte per essere dei capolavori.

questa
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Fiat_Uno_facelift.jpg/800px-Fiat_Uno_facelift.jpg
esteticamente è merda pura. La vecchia Topolino a confronto era un capolavoro :D
A parte che anche questo è un restyling,ce ne va per definire brutta la Uno,ma vabbè...


ma non me ne frega niente "ai tempi" :D
Prendete le vetture anni '30- '40 - '50 - '60!!! volete mettere una Giulietta una 33 Stradale, l'Aurelia, la Dino, 5oo...
linee tondeggianti, sinuose, radica, pelle, cromature... un design che solo ora sta tornando!
Gli anni '70 ed '80 hanno appiattito tutto: linee squadrate orribili... poche vetture si salvano esteticamente... è stata spero solo una buttata di follia, ora finalmente stiamo tornando ai canoni classici
Il fatto che stia tornando e non si stia innovando non è affatto un bene. Negli anni '70 e '80 c'è stato un continuo innovare,sperimentare,cercare d'immaginare l'auto del futuro.
Tornare al passato significa essere alla frutta del design automobilistico,nel senso che si potrebbe essere arrivati a un punto dove l'auto ha ormai esaurito lo spazio per ogni innovazione.

Capozz
07-05-2008, 19:25
ma infatti siamo alla frutta per quanto riguarda il design, non è un caso se 500 e mini fanno tutto sto successo

*sasha ITALIA*
07-05-2008, 19:31
lo dici te che erano aborti, per me è un aborto la smart, ma sono gusti personali ;)

la smart ce l'ho per pura utilità non di certo per la bellezza :rolleyes:

ma infatti siamo alla frutta per quanto riguarda il design, non è un caso se 500 e mini fanno tutto sto successo

ma per carità...


concordo comunque col fatto che si è sperimentato di tutto e si è arrivati ad un punto morto.

Comunque riprendere vecchi temi non vuol per niente dire essere alla frutta, in nessun campo. Le buone idee possono essere scovate come riprese, non ci vedo nulla di male.

Capozz
07-05-2008, 19:40
la smart ce l'ho per pura utilità non di certo per la bellezza :rolleyes:



ma per carità...


concordo comunque col fatto che si è sperimentato di tutto e si è arrivati ad un punto morto.

Comunque riprendere vecchi temi non vuol per niente dire essere alla frutta, in nessun campo. Le buone idee possono essere scovate come riprese, non ci vedo nulla di male.

pure la uno :asd:
cmq concordo che siamo ad un punto morto, provano a inventarsi qualcosa di nuovo ma spesso creano veri aborti allucinanti, tipo l'ibiza...apposta dico che siamo alla frutta. meglio riprendere il design del passato

Burrocotto
08-05-2008, 08:46
concordo comunque col fatto che si è sperimentato di tutto e si è arrivati ad un punto morto.
Comunque riprendere vecchi temi non vuol per niente dire essere alla frutta, in nessun campo. Le buone idee possono essere scovate come riprese, non ci vedo nulla di male.
Proprio perché si è arrivati a un punto morto sarebbe ora di rivoluzionare e non mischiare (il fatto che la categoria in maggior espansione ora sia quella dei suv,che è un mix mal riuscito di tante categorie è tutto dire).

pure la uno :asd:
cmq concordo che siamo ad un punto morto, provano a inventarsi qualcosa di nuovo ma spesso creano veri aborti allucinanti, tipo l'ibiza...apposta dico che siamo alla frutta. meglio riprendere il design del passato
A me la nuova Ibiza piace. :stordita:
Ci son dei dettagli migliorabili, come:
http://img164.imageshack.us/img164/4474/seatibiza5un9.jpg
lunotto posteriore troppo "semplice". L'avrei preferito di una forma più ricercata
e
http://img187.imageshack.us/img187/9741/seatibiza3bh1.jpg
paraurti posteriore troppo sporgente
ma nel complesso non la trovo affatto brutta. :fagiano:

simoTDI
08-05-2008, 09:59
qui a forte dei marmi ce n'e sempre una d'estate... :D rossa

sam_88
08-05-2008, 11:00
Parlando di design: a me piace la Brera...da morire! Ok insultatemi :asd: .

ekerazha
08-05-2008, 11:04
Non potete giudicare macchine di 20 anni fa utilizzando i canoni stilistici di adesso...... per l'epoca quell'Alfa non era sicuramente male. Come non erano male la Uno e la Panda. Conosco persone ancorate ai gusti di qualche decennio fa che odiano le macchine bombate Japan-style.

maxime
08-05-2008, 11:42
Non potete giudicare macchine di 20 anni fa utilizzando i canoni stilistici di adesso...... per l'epoca quell'Alfa non era sicuramente male. Come non erano male la Uno e la Panda. Conosco persone ancorate ai gusti di qualche decennio fa che odiano le macchine bombate Japan-style.

Ti quoto in pieno!!!

Piccolo video: http://www.youtube.com/watch?v=qlEp8NyouSo

Gemini77
08-05-2008, 11:48
Sasha, io capisco il tuo punto di vista, ma stai parlando di macchine che venivano prodotte quasi interamente in maniera artigianale e per un pubblico benestante, la uno, la panda sono lo specchio di quegli anni, riciclo dei materiali (lo stesso pulsante lo ritrovi su tutti i modelli) e non è da escludere (qui avanzo un'ipotesi) che, per venire in contro alla produzione di massa (catene di assemblaggio, e produzione) per forza si è dovuto scegliere forme e materiali compatibili con le catene di montaggio (nn so se mi spiego) in modo da ridurre i tempi di produzione e abbassare i costi ...

gallo85
08-05-2008, 12:31
ce l'aveva il mio amico nonchè vicino di casa e l'ho pure guidata :sofico:

ha le marce lunghiiiiissime :)

:D

simoTDI
08-05-2008, 14:13
Non potete giudicare macchine di 20 anni fa utilizzando i canoni stilistici di adesso...... per l'epoca quell'Alfa non era sicuramente male. Come non erano male la Uno e la Panda. Conosco persone ancorate ai gusti di qualche decennio fa che odiano le macchine bombate Japan-style.

io conosco persone ancorate a queste auto perchè dall ottimo rapporto peso/potenza :D una su tutte (visto che si parla di japan): honda civic 1.6 vtec del 1995 , 160cv .... di serie... :eek: peso: 1100 kg!

japan rulez su questo punto di vista... poi chiaro che i migliori designer stanno in europa ;)

simoTDI
08-05-2008, 14:15
Sasha, io capisco il tuo punto di vista, ma stai parlando di macchine che venivano prodotte quasi interamente in maniera artigianale e per un pubblico benestante, la uno, la panda sono lo specchio di quegli anni, riciclo dei materiali (lo stesso pulsante lo ritrovi su tutti i modelli) e non è da escludere (qui avanzo un'ipotesi) che, per venire in contro alla produzione di massa (catene di assemblaggio, e produzione) per forza si è dovuto scegliere forme e materiali compatibili con le catene di montaggio (nn so se mi spiego) in modo da ridurre i tempi di produzione e abbassare i costi ...

essì, dalla uno alla croma i bottoni nella plancia erano uguali :eek: e la croma apparteneva al segmento di prestigio!

Burrocotto
08-05-2008, 14:19
essì, dalla uno alla croma i bottoni nella plancia erano uguali :eek: e la croma apparteneva al segmento di prestigio!
Sta cazz... emm questa storia era già stata tirata fuori da qualcun'altro (non mi ricordo chi :D),solo che aveva usato il paragone Uno = 348.
Questa è la plancia della Uno prima serie:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3637/photos/1983_s_int_1.jpg
E questo era il restyling:
http://i16.ebayimg.com/07/i/000/e4/9b/2583_1.JPG
(il volante dev'essere della turbo :D).

Se Croma ha voglia di postare la plancia della sua auto... :D

simoTDI
08-05-2008, 14:42
be grazie nn ho parlato di restyling ... ma di 2 modelli diversi ...

certo l'orologio al posto del contagiri che cosa orrenda che era... (in tutte le auto intendo) per n parlare delle spie (anche se un pò ne sento la mancanza.. si vedevano benissimo con ogni condizione di luce!

Burrocotto
08-05-2008, 14:47
be grazie nn ho parlato di restyling ... ma di 2 modelli diversi ...
Infatti. Io ho postato sia la foto della plancia delle Uno prodotte tra l'83 e l'89 sia quella delle Uno restyling (dall'89 al '93).
Se Croma posta le foto della plancia della sua auto si può vedere se i bottoni sono gli stessi oppure no.
E se nel caso che i bottoni fossero uguali (cosa di cui dubito,un conto è farli grossomodo della stessa forma,un altro è prenderli di peso) bisogna vedere quale fu l'auto a usarli per prima.

Futura12
08-05-2008, 14:49
Sta cazz... emm questa storia era già stata tirata fuori da qualcun'altro (non mi ricordo chi :D),solo che aveva usato il paragone Uno = 348.
Questa è la plancia della Uno prima serie:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3637/photos/1983_s_int_1.jpg
E questo era il restyling:
http://i16.ebayimg.com/07/i/000/e4/9b/2583_1.JPG
(il volante dev'essere della turbo :D).

Se Croma ha voglia di postare la plancia della sua auto... :D

non è solo il volante della turbo...ma l'intera plancia:asd: deduco che sia proprio una Turbo 1.4 i.e:D

trecca
08-05-2008, 14:56
Sta cazz... emm questa storia era già stata tirata fuori da qualcun'altro (non mi ricordo chi :D),solo che aveva usato il paragone Uno = 348.
Questa è la plancia della Uno prima serie:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3637/photos/1983_s_int_1.jpg
Il portacarte a sbalzo ( :asd: ) è uguale a quello della Panda :O

simoTDI
09-05-2008, 15:28
Infatti. Io ho postato sia la foto della plancia delle Uno prodotte tra l'83 e l'89 sia quella delle Uno restyling (dall'89 al '93).
Se Croma posta le foto della plancia della sua auto si può vedere se i bottoni sono gli stessi oppure no.
E se nel caso che i bottoni fossero uguali (cosa di cui dubito,un conto è farli grossomodo della stessa forma,un altro è prenderli di peso) bisogna vedere quale fu l'auto a usarli per prima.

per la legge del marketing sarà stata la Croma sicuramente.. :) per esempio vedi berline medio segmento che riprendono il design delle berline di lusso (che solitamente escono prima) della stessa casa automobilistica.

però per la legge della Fiat può darsi l incontrario :fagiano:

Burrocotto
09-05-2008, 15:33
per la legge del marketing sarà stata la Croma sicuramente.. :) per esempio vedi berline base che riprendono il design delle berline di lusso (che solitamente escono prima) della stessa casa automobilistica.

però per la legge della Fiat può darsi l incontrario :fagiano:
Più che legge della Fiat,si parla di leggi della tempistica.
Non sempre si ha l'opportunità di far esordire una piattaforma (che sia un pianale,motore o qualsiasi altra cosa) sul modello più blasonato.
La futura A1 avrà ad esempio il pianale della futura Polo che avrà il pianale dell'Ibiza presentata poche settimane or sono, che è esattamente il contrario di quello che si dovrebbe fare (ovvero far esordire le innovazioni sul marchio più forte per poi propagarlo a quelli più deboli).

simoTDI
09-05-2008, 17:11
Più che legge della Fiat,si parla di leggi della tempistica.
Non sempre si ha l'opportunità di far esordire una piattaforma (che sia un pianale,motore o qualsiasi altra cosa) sul modello più blasonato.
La futura A1 avrà ad esempio il pianale della futura Polo che avrà il pianale dell'Ibiza presentata poche settimane or sono, che è esattamente il contrario di quello che si dovrebbe fare (ovvero far esordire le innovazioni sul marchio più forte per poi propagarlo a quelli più deboli).

insomma la figuraccia ce la fa sempre lei ... :cool: bè si ormai siamo arrivati ai telai in comuni e prendere una c1 fa sgatto come prendere una 1007...
:D fotocopia mode on