PDA

View Full Version : XP si riavvia appena dopo un format


vega3004
07-05-2008, 09:21
Ho un problema con un vecchio PC così composto

CPU: Athlon XP2000+
RAM: ( nuovissima, appena comprata su bow e testata con Windows Memory Diagnostic, perfetta ) 512 MB DDR1 Corsair Value 333Mhz
MOBO: ALBATRON KX400


HDD (1) : Maxtor 160 GB IDE ATA 133

HDD (2): Maxtor 60GB IDE ATA133

Originariamente era montato HDD(1). Lo scopo era formattare il sistema. Avvio il pc col boot-cd di XP, vado per cancellare le partizioni ( incasinate ) e crearne solo due, una per il sistema e l'altra per i dati. Al momento di cancellare la seconda delle tre partizioni già esistenti, il pc rimane bloccato su " attendere... " per 5 minuti, passati i quali decido, innervosito, di resettare il sistema. Da quel momento in poi l'HDD(1) è stato inservibile. Ho tentato per tre ore di far ripartire il setup di XP da boot-cd. Ogni volta che arrivavo alla famosa schermatina "Premere F8 per accettare, esc per uscire", premendo F8 il pc freezava con una schermata blu.

Ho smontato HDD(1) dal pc in questione e l'ho montato su un altro, riuscendo in qualche modo a azzerare le partizioni. Quindi l'ho rimesso al suo posto e ho cercato di istallare XP. Incredibilmente non ha freezato, almeno fino a un buono 20% della copia dei file, dopo di che schermata blu.

L'ho rimosso definitivamente e l'ho sostituito con HDD(2). Nessun problema di nessun tipo: sono riuscito a partizionare il disco e a metterci su XP senza problemi. Ho istallato i driver della scheda video ( Nvidia Geforce2 Mx-400 ), e ho messo su Office, e AVG. Tutto regolare, con diversi riavvii di rito tra un'istallazione e l'altra. Ho anche configurato il modem di Alice adsl, riuscendo a navigare sulla rete per scaricare eventuali aggiornamenti.

Il problema s'è ripresentato quando stavo istallando ( contemporaneamente ) Windows Live Messenger 8.5 e Internet Explorer 7. Il pc all'improvviso ha dato una schermata blu, per una frazione di secondo, e poi s'è resettato. Dopo il reset s'è ricaricato XP, è comparso il descktop e puf subito dopo altra schermata blu per una frazione di secondo e s'è resettato di nuovo. A quel punto l'ho spento definitivamente, per qualche secondo, poi l'ho riacceso ed è andato tutto bene: XP sè caricato e non s'è resettato, o almeno.. non è che gliene ho dato molto di tempo, infatti appena s'è caricato il dekstop, con tutte le iconcine sulla barra di avvio, l'ho tranquillamente spento a mano, e non cè stato problema.

Per scrupolo, a seguito di questo episodio ho di nuovo fatto girare Windows Memory Diagnostyc per 2 volte consecutive, e la Ram è di nuovo risultata ok.

Errore di conflitto software? .. o HDD bacato? ... o controller IDE bacato? come faccio a fermare quella schermata blu? qualcun altro ha avuto simili situazioni?

tutmosi3
07-05-2008, 11:08
Inizierei a fare un test del Maxtor incriminato.
Usa Seatool che è un CD bootable per la diagnostica dei dischi Seagate e Maxtor.

Ciao

vega3004
07-05-2008, 12:57
Beh a questo punto lo faccio direttamente su quello da 60GB, che è quello che in definitiva utilizzo. Cmq grazie, lo scarico subito, è free spero, vero?

Khronos
07-05-2008, 13:00
si, vai sul sito seagate.

Azlim16
07-05-2008, 13:04
hai provato a usare entrabi i canali ide?

vega3004
07-05-2008, 13:06
dunque attualmente nel pc

l'hdd da 60 GB sta come Primary Master

il masterizzatore cd sta come Secondary Slave

tutmosi3
07-05-2008, 13:56
Beh a questo punto lo faccio direttamente su quello da 60GB, che è quello che in definitiva utilizzo. Cmq grazie, lo scarico subito, è free spero, vero?

E' consigliabile fare il test con Seatools in quanto, nel caso di contestazioni, il report di Seatools anche sotto forma di foto del monitor fa testo, lo scandisk di Windows (per esempio) no.

Ciao

vega3004
10-05-2008, 13:18
eccomi qua, dopo 2 ore circa che usavo il pc ( con vari riavvii causa istallazioni applicazioni ), e dopo aver fatto come mi avete suggerito, s'è presentata la schermata blu che qui vi posto:

IRLQ_NOT_LESS_OR_EQUAL

STOP: 0X0000000A

Inizio creazione immagine della memoria fisica sul disco. Scaricamento della memoria fisica in corso.

vega3004
10-05-2008, 20:27
Ho dato una passata con memtest e non trova alcun errore. ho anche lanciato 3dMark 2003 e 2001 4 o 5 volte: 4 volte su 5 sono andati a buon fine. Una volta è uscito il solito problemuccio.

NOn ricordo se l'avevo detto comunque nel pc come scheda aggiuntiva c'è solo quella video agp. La scheda audio è integrata nella scheda madre. Gli slot PCI sono tutti vuoti. Il banco di ram è unico da 512 MB e ci sono tre slot di memoria disponibili, uno occupato ovviamente.

tutmosi3
13-05-2008, 15:41
eccomi qua, dopo 2 ore circa che usavo il pc ( con vari riavvii causa istallazioni applicazioni ), e dopo aver fatto come mi avete suggerito, s'è presentata la schermata blu che qui vi posto:

IRLQ_NOT_LESS_OR_EQUAL

STOP: 0X0000000A

Inizio creazione immagine della memoria fisica sul disco. Scaricamento della memoria fisica in corso.
Non ho capito se hai fatto il test dell'HD.

Ciao

vega3004
21-05-2008, 08:24
Ho fatto ogni sorta di test possibile nelle ultime 48 ore, alla memoria ram, alla scheda video, all'hardisk. Ho sostituito scheda video, e messo una Sound Blaster Audigy al posto dell'integrata. Ho sostituito persino il lettore cd con uno dvd.

Il problema permane. Dopo averle provate tutte davvero, ho ( penso ) ristretto il campo d'indagini attorno alla CPU. Se disattivo la cache della stessa ( sia la L1 sia la L2 ) il pc resta acceso anche per ore senza dare il minimo problema. Il problema è che disattivando la cache il sistema è iperlentissimamente lento.

bgpop
21-05-2008, 13:02
HAi monitorato la Temp della CPU?

vega3004
21-05-2008, 13:09
La massima temperatura che ho registrato, a case aperto ( ho lavorato sempre a case aperto ) è stata di 61 gradi centigradi. Temperatura monitorata con MotherBoardMonitor. Ho anche istallato CPUIDLE

vega3004
22-05-2008, 12:33
Dopo 4 o 5 ore di Test continui s'è inchiodato con l'ennesima schermata blu. La CPU segnava una temperatura intorno ai 63 gradi. Io penso che sia una questione di temperatura.. non credo sia la Ram: memtest non da mai esito negativo, e anche la cache della cpu sembra apposto ( l'ho testata con 1 softwarino dedicato ).

Ora che ci penso, scemo che sono, il case non è decisamente dei migliori: per come è costuiro c'è un centimetro scarso tra la ventola della CPU e la ventola dell'alimentatore, che si trovano l'una di fronte all'altra.

Però non so.. ho notato anche 3 o 4 condensatori un po' rovinati. Val la pena cambiare case a questo punto?