Franz.
07-05-2008, 10:14
7 maggio 2008 - ore 10:14
Riportiamo integralmente dal sito ufficiale della Croce Rossa Italiana [www.cri.it]:
------
"La CRI denuncia tentativo di frode su internet
Roma 06-05-2008
Riceviamo nelle ultime ore segnalazioni riguardanti richieste di donazioni a favore della Croce Rossa Italiana.
In particolare viene riportato che arrivano messaggi online da "[email protected]".
La CRI informa che tale indirizzo email è stato creato ed utilizzato abusivamente e si tratta quindi di un tentativo di frode ai danni dei sostenitori e della stessa Croce Rossa Italiana.
La CRI si riserva di presentare denuncia alle Autorità competenti."
------
Autore: "Ufficio Stampa e Comunicazione C.R.I. - (Coordinamento operativo: Dr. Fausto Taverniti)"
Fonte: Sito Ufficiale C.R.I. [http://www.cri.it/pages/get?type=article&sec=ATT&cat=ATNEW&i=2616
E' con molta tristezza ed amarezza che Vi segnalo l'ennesimo tentativo di frode, frode che viene perpetrata ai danni degli amici e dei sostenitori della Croce Rossa Italiana, vittima anch'essa assieme agli stessi, per prestare suo malgrado il suo nome per le finalità della frode medesima.
La frode viene tentata tramite versamenti da effettuare su un numero di Carta PostePay, Carta che ovviamente non porta nulla alla Croce Rossa ma a deplorevoli truffatori che con questo ignobile quanto subdolo sistema cercano di appropriarsi delle eventuali somme devolute in assoluta buona fede dagli eventuali benefattori.
Inserisco qui sotto, un immagine dell'email inviata come tentativo di frode:
http://img169.imageshack.us/img169/2517/phishingcrije7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=phishingcrije7.jpg)
Raccomandiamo quindi, a chiunque ricevesse email del genere, di provvedere a denunciare le stesse alle Autorità competenti INOLTRANDO alle stesse l'email ricevuta, per poter intraprendere ogni opportuno provvedimento possibile.
La stessa informazione è riportata anche da Alground Blog Sicurezza, al link http://www.alground.com/blog/sicurezza/croce-rossa-quando-lo-spam-e-degli-sciacalli/
Riportiamo integralmente dal sito ufficiale della Croce Rossa Italiana [www.cri.it]:
------
"La CRI denuncia tentativo di frode su internet
Roma 06-05-2008
Riceviamo nelle ultime ore segnalazioni riguardanti richieste di donazioni a favore della Croce Rossa Italiana.
In particolare viene riportato che arrivano messaggi online da "[email protected]".
La CRI informa che tale indirizzo email è stato creato ed utilizzato abusivamente e si tratta quindi di un tentativo di frode ai danni dei sostenitori e della stessa Croce Rossa Italiana.
La CRI si riserva di presentare denuncia alle Autorità competenti."
------
Autore: "Ufficio Stampa e Comunicazione C.R.I. - (Coordinamento operativo: Dr. Fausto Taverniti)"
Fonte: Sito Ufficiale C.R.I. [http://www.cri.it/pages/get?type=article&sec=ATT&cat=ATNEW&i=2616
E' con molta tristezza ed amarezza che Vi segnalo l'ennesimo tentativo di frode, frode che viene perpetrata ai danni degli amici e dei sostenitori della Croce Rossa Italiana, vittima anch'essa assieme agli stessi, per prestare suo malgrado il suo nome per le finalità della frode medesima.
La frode viene tentata tramite versamenti da effettuare su un numero di Carta PostePay, Carta che ovviamente non porta nulla alla Croce Rossa ma a deplorevoli truffatori che con questo ignobile quanto subdolo sistema cercano di appropriarsi delle eventuali somme devolute in assoluta buona fede dagli eventuali benefattori.
Inserisco qui sotto, un immagine dell'email inviata come tentativo di frode:
http://img169.imageshack.us/img169/2517/phishingcrije7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=phishingcrije7.jpg)
Raccomandiamo quindi, a chiunque ricevesse email del genere, di provvedere a denunciare le stesse alle Autorità competenti INOLTRANDO alle stesse l'email ricevuta, per poter intraprendere ogni opportuno provvedimento possibile.
La stessa informazione è riportata anche da Alground Blog Sicurezza, al link http://www.alground.com/blog/sicurezza/croce-rossa-quando-lo-spam-e-degli-sciacalli/