PDA

View Full Version : Memorie DDR3 a 2 Ghz da 4 Gbytes


Redazione di Hardware Upg
07-05-2008, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr3-a-2-ghz-da-4-gbytes_25210.html

OCZ è il primo produttore a toccare la barriera dei 2 GHz di clock con kit memoria da 4 Gbytes di capacità

Click sul link per visualizzare la notizia.

king7219
07-05-2008, 09:39
sicuramente costeranno un botto.. non oso immaginare.. comunque bei moduli di ram..

BBLACKSTARR
07-05-2008, 09:39
Fanno bene a tralasciare il costo penso :p

superbau
07-05-2008, 10:05
bhe spero che costino un botto ancora per molto così nn dovrò uppare la mia mob ^^

OmgKllL
07-05-2008, 10:06
altrimenti pioverebbero insulti asd

camel_light
07-05-2008, 10:17
a prescindere dal costo,che si aggirerà almeno sui 150€,credo sia ora di migliorare i valori di accesso quali:cas,trcd etc. prima di continuare ad aumentare le frequenze di scambio di dati.

Mr_Paulus
07-05-2008, 10:36
ma perchè non si fa come nelle gddr che la latenza è indicata in nanosecondi??perchè è ovvio che un cas latency di 10 a 2GHz è uguale a 5 a 1GHz ma molti possono fare confusione.

Pikazul
07-05-2008, 11:24
ma perchè non si fa come nelle gddr che la latenza è indicata in nanosecondi??perchè è ovvio che un cas latency di 10 a 2GHz è uguale a 5 a 1GHz ma molti possono fare confusione.

Così "ovvio" direi proprio di no :asd:
Non è che potresti spiegare meglio o indicarmi dove approfondire? Sono sinceramente interessato

Mr_Paulus
07-05-2008, 12:10
Così "ovvio" direi proprio di no :asd:
Non è che potresti spiegare meglio o indicarmi dove approfondire? Sono sinceramente interessato

:D
allora...la latenza è espressa in cicli di clock...quindi se a 2 GHz sono il doppio di cicli di clock al secondo rispetto a 1GHz teoricamente se a 1ghz hai una latenza di 5 cicli....il tempo effettivo di latenza (uff trovatemi un sinonimo di latenza:D ) dovrebbe essere uguale al caso in cui hai 10 cicli a 2 ghz...perchè il "tempo" impiegato a effettuare quei 10 cicli è uguale al tempo impiegato a svolgere 5 cicli a una velocità dimezzata..
nn so se mi sono spiegato...
poi oddio potrei sbagliarmi ma mi sembra di averlo letto da qualche parte proprio in questo forum..

molochgrifone
07-05-2008, 12:17
150 €... moltiplicato svariate volte, non meno di 6 direi a occhio e croce, se non qualcosa in più! Considera che il kit da 2 gb ddr3 a 1600 mhz costa sui 400 € se non sbaglio...

Giakkes
07-05-2008, 12:25
a prescindere dal costo,che si aggirerà almeno sui 150€,credo sia ora di migliorare i valori di accesso quali:cas,trcd etc. prima di continuare ad aumentare le frequenze di scambio di dati.
:D Magari 150euro, se fossero così cambierei subito mobo e ram :D
Ho trovato su un negozio on-line OCZ DDR3 (2000MHz) Platinum 2GB (1Gbx2) a 268euro quindi queste essendo 4gb saranno su 500euro (se non di più ).

Mr_Paulus
07-05-2008, 12:29
tra l'altro ci sono schede mamme che supportano i 2GHz?perchè che io sappia il chip X48 supporta solo fino a 1600...poi ok se vuoi oc..ma sinceramente spendere 500€ di memorie x oc...bah...

Giakkes
07-05-2008, 12:44
Non sò se era riferito a me quell'intervento.
Realmente io stò bene così ddr2 4gb a 800mhz.
Però visto che l'altro utente ha detto che costavano solo 150euro, io gli ho risposto scherzando, che se magari costavano 150euro un pensierino ce lo avrei fatto (ma era un modo di dire).
Poi oltre a non esistere nessuna mobo a supportare 2ghz, mi pare di ricordare di aver letto da qualche parte di una recensioni di diversi modelli di mobo x48 e mi pareva che oltre a non supportare più di 1600mhz, alcuni modelli avevano problemi a montare 4 banchi di ram.
E infatti mi pare che la soluzione era quella di comprare 2 banchi da 2gb l'uno.

Mr_Paulus
07-05-2008, 12:48
Non sò se era riferito a me quell'intervento.
Realmente io stò bene così ddr2 4gb a 800mhz.
Però visto che l'altro utente ha detto che costavano solo 150euro, io gli ho risposto scherzando, che se magari costavano 150euro un pensierino ce lo avrei fatto (ma era un modo di dire).
Poi oltre a non esistere nessuna mobo a supportare 2ghz, mi pare di ricordare di aver letto da qualche parte di una recensioni di diversi modelli di mobo x48 e mi pareva che oltre a non supportare più di 1600mhz, alcuni modelli avevano problemi a montare 4 banchi di ram.
E infatti mi pare che la soluzione era quella di comprare 2 banchi da 2gb l'uno.

no no..quel "vuoi" era in senso generale..poi c'è anche il fatto che io l'overclock lo intendo come "non ho soldi x farmi il pc potente e allora me lo prendo che costa poco e lo occo"..io ero solo scettico al fatto di spendere, come tu hai detto, una barca di soldi per prendere delle memorie che alla fine a meno di overclock massicci non vengono sfruttate:)

mjordan
07-05-2008, 13:32
A me piu' che altro interesserebbero dei test.
Non si fanno piu' test sulle ram da tempi immemori.

sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2008, 13:45
costo,che si aggirerà almeno sui 150€
hai più o meno indovinato, ti sei solo dimenticato di dire che il prezzo indicato è riferito al GB

non sò perchè questa news mi ricorda quest'altra: OCZ da 1120mhz (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/1120-mhz-per-le-memorie-ddr2-di-ocz_18394.html)

M4R1|<
07-05-2008, 14:14
imho utili solo se si vuole occare, attualmente se si acquistano delle buone ddr2 si sta tranquilli ;)

Mafio
07-05-2008, 14:16
lol, belle le latenze...400 euro di ram con latenze astronomiche... :rolleyes:

shodan
08-05-2008, 08:51
ma perchè non si fa come nelle gddr che la latenza è indicata in nanosecondi??perchè è ovvio che un cas latency di 10 a 2GHz è uguale a 5 a 1GHz ma molti possono fare confusione.

Occhio, non è la stessa cosa.
Il valore espresso in nanosecondi è il cicle time, cioè la quantità di tempo minore che la cella di memoria impegherà per eseguire/rispondere a una determinata operazione.
Questo valore però _non_ indica il tempo che la cella RAM impegherà per fornire al sistema i dati richiesti. Questo tempo, ovvelo la latenza, è, infatti, funzione sia del cicle time (l'unità base) che dei timings (CAS, RAS, ecc.) del modulo di memoria.

Detto in parole povere: un chip di RAM con cicle tyme di 1 ns e CAS 10 non impegherà 1 ns per fornire al sistema i dati richiesti, ma molti di più. Il numero preciso dipende da vari fattori (tra cui gli altri timings, ovviamente) e dallo stato precedente della riga di memoria (se era già aperta e si chiedono dati sequenziali, si può avere un accesso burst con velocità molto prossime a quelle del cicle time).

Ciao. :)

fadeslayer
08-05-2008, 09:48
Resta il fatto che se la RAM va a frequenza doppia con CAS doppio, sicuramente le prestazioni non sono molto peggiori per il solo fatto di avere latenza doppia, interviene comunque la frequenza maggiore a "recuperare" la perdita dovuta alle alte latenze

Pikazul
08-05-2008, 11:03
Grazie a tutti e tre :)

REPERGOGIAN
08-05-2008, 13:15
poi mi spiegate a cosa servano ram da 1 ghz quando processori per farle lavorare in sincrono 1:1 (1000:1000)non ne esistono neppure overcloccati :rolleyes:
comprarle per lavorare in asincrono senza significativi boost evidentemente paga.............la figaggine :O

Mafio
08-05-2008, 13:52
più o meno la penso allo stesso modo...

Mr_Paulus
08-05-2008, 17:29
Occhio, non è la stessa cosa.
Il valore espresso in nanosecondi è il cicle time, cioè la quantità di tempo minore che la cella di memoria impegherà per eseguire/rispondere a una determinata operazione.
Questo valore però _non_ indica il tempo che la cella RAM impegherà per fornire al sistema i dati richiesti. Questo tempo, ovvelo la latenza, è, infatti, funzione sia del cicle time (l'unità base) che dei timings (CAS, RAS, ecc.) del modulo di memoria.

Detto in parole povere: un chip di RAM con cicle tyme di 1 ns e CAS 10 non impegherà 1 ns per fornire al sistema i dati richiesti, ma molti di più. Il numero preciso dipende da vari fattori (tra cui gli altri timings, ovviamente) e dallo stato precedente della riga di memoria (se era già aperta e si chiedono dati sequenziali, si può avere un accesso burst con velocità molto prossime a quelle del cicle time).

Ciao. :)
ok grazie..mi mancava quel pezzo :)

Proprio Io
11-05-2008, 10:59
Le Corsair TW3X2G2000C8DFNV, PC3-16000, fanno i 2000MHz@8-8-8-24 e 2.0V.

Non c'è che dire: annunciata la nascita di un mostro, si scopre che ce n'è in giro di più grossi in brevissimo tempo... gran bella cosa la concorrenza se porta a questi progressi !

Mafio
11-05-2008, 11:13
Le Corsair TW3X2G2000C8DFNV, PC3-16000, fanno i 2000MHz@8-8-8-24 e 2.0V.

Non c'è che dire: annunciata la nascita di un mostro, si scopre che ce n'è in giro di più grossi in brevissimo tempo... gran bella cosa la concorrenza se porta a questi progressi !

viste le latenze e i costi io non parlerei tanto di progresso...