PDA

View Full Version : Fusione partizioni contigue


Aries83
07-05-2008, 08:59
Salve a tutti,sn nuova!!!Avrei un piccolo problemino con il mio pc.

Ho effettuato la fusione di 2 delle mie partizioni.Ovviamente contigue, utilizzando il Powerquest Partition Magic.

I dati non si sono persi, in quanto mi risulta la seguente situazione:

-55 GB di spazio totale di cui 25 Gb liberi.

Il problema è che non posso accedere ai dati... all'interno della partizione vi è una cartella vuota e cliccandoci sopra mi appare"Accesso negato".Ho dimenticato qualche passaggio?Che ho combinato?Vi prego aiutatemi!!!:cry:

Grazie in anticipo!

hibone
07-05-2008, 10:05
Salve a tutti,sn nuova!!!Avrei un piccolo problemino con il mio pc.

Ho effettuato la fusione di 2 delle mie partizioni.Ovviamente contigue, utilizzando il Powerquest Partition Magic.

I dati non si sono persi, in quanto mi risulta la seguente situazione:

-55 GB di spazio totale di cui 25 Gb liberi.

Il problema è che non posso accedere ai dati... all'interno della partizione vi è una cartella vuota e cliccandoci sopra mi appare"Accesso negato".Ho dimenticato qualche passaggio?Che ho combinato?Vi prego aiutatemi!!!:cry:

Grazie in anticipo!

nulla di grave... hai solo usato un programma della Symantec :read:

se hai un hd di scorta recupera i dati con rstudio e poi rifai la partizione da zero...

Aries83
07-05-2008, 11:46
Purtroppo non è della Symantec ma della "PowerQuest"... e nn ho neanche la possibilità di salvare i dati su altro supporto...prima di tutto dovrebbe farmi accedere...ma sono impossibilitata perchè "accesso negato":muro:

SkunkWorks 68
07-05-2008, 12:00
I back-up erano da fare rigorosamente prima di mettersi a giocherellare con le partizioni ;)
Leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734618
Ciao

hibone
07-05-2008, 12:34
Purtroppo non è della Symantec ma della "PowerQuest"... e nn ho neanche la possibilità di salvare i dati su altro supporto...prima di tutto dovrebbe farmi accedere...ma sono impossibilitata perchè "accesso negato":muro:

http://www.symantec.com/press/2003/n030923.html

è difficile dire, dai generici messaggi di windows, in cosa risiede il problema per cui fai prima ad aggirarlo direttamente.

se vuoi recuperare i dati devi usare un programma di recupero che acceda al disco bypassando il filesystem...

in alternativa puoi continuare a pastrocchiare col partiscion magic o simili...

Aries83
07-05-2008, 13:27
Avete ragione...grazie ma cmq non faccio nient'altro perchè se no rischio davvero la perdita dei dati... intanto dovrei recuperar i dati salvandoli sull'hd?...:confused: :confused: :confused:

hibone
07-05-2008, 13:50
Avete ragione...grazie ma cmq non faccio nient'altro perchè se no rischio davvero la perdita dei dati... intanto dovrei recuperar i dati salvandoli sull'hd?...:confused: :confused: :confused:

la cosa migliore è evitare di scrivere sul tuo hd "danneggiato"

collega l'hd ad un pc con windows funzionante, installaci sopra rstudio e recupera i dati... se hai spazio libero sufficiente non ti serve un ulteriore hd...

Aries83
07-05-2008, 14:19
Io ne ho 2 HD da 80GB ciascuno... sarebbe un ulteriore "problema" montare l'hd "danneggiato" su un altro pc... :confused: ... ma le istruzioni in italiano di R-Studio dove posso trovarle?Grazie!;)

Dumah Brazorf
07-05-2008, 14:19
Potrebbe provare a ripristinare la precedente configurazione delle partizioni usando TestDisk
Non è un programma propriamente user-friendly...

Aries83
07-05-2008, 14:22
R-Studio l'ho già installato ed ho potuto vedere i miei dati,che si trovano nella partizione a cui nn posso accedere...mi ci vorrebbe un HD esterno mi sà!O vediamo se posso salvarmeli nelle altre partizioni!:confused: :confused: :confused:

Aries83
07-05-2008, 14:26
Potrebbe provare a ripristinare la precedente configurazione delle partizioni usando TestDisk
Non è un programma propriamente user-friendly...


:confused: ... che faccio?:confused: :confused: :confused:

hibone
07-05-2008, 14:39
Potrebbe provare a ripristinare la precedente configurazione delle partizioni usando TestDisk
Non è un programma propriamente user-friendly...

io sono per evitare programmi non proprio alla portata di tutti... meglio la strada lunga... andare a scrivere su un hd già incasinato può solo peggiorare le cose...

R-Studio l'ho già installato ed ho potuto vedere i miei dati,che si trovano nella partizione a cui nn posso accedere...mi ci vorrebbe un HD esterno mi sà!O vediamo se posso salvarmeli nelle altre partizioni!:confused: :confused: :confused:

hai detto che hai due hd da 80gb...

immagino che su uno dei due sia installato windows mentre l'altro è da sistemare, giusto?!

innanzi tutto comincia a liberare spazio sull'hd con windows, almeno quello necessario a salvare i file dell'hd rovinato. puoi disinstallare i programmi che non usi, puoi cancellare i file temporanei, puoi eliminare i file dentro al cestino..

la guida ad rstudio dovresti trovarla sul sito del produttore, comunque il software è abbastanza intuitivo...

Aries83
07-05-2008, 14:48
Grazie tante "Hibone"... ho notato che R-Studio è intuitivo ma è in inglese ed avrei bisogno del manuale in italiano...i miei 2 HD sono così suddivisi:

HD n° 1=3 partizioni,cioè C:(programmi);D(cache) ed E(quella nata dalla fusione di E+F)

HD n° 2=3 partizioni, cioè G: H: I:.

Ora vorrei salvare i dati che si trovano nella partizione E, nel 2° hard disk,ovvero dove c'è spazio in G,H,I.Non avendo avuto mai a che fare con queste operazioni e nè tanto meno con R_Studio, vorrei almeno leggere il manuale in italiano, prima di far altri danni...se solo lo trovassi!:D

hibone
07-05-2008, 15:33
Grazie tante "Hibone"... ho notato che R-Studio è intuitivo ma è in inglese ed avrei bisogno del manuale in italiano...i miei 2 HD sono così suddivisi:

HD n° 1=3 partizioni,cioè C:(programmi);D(cache) ed E(quella nata dalla fusione di E+F)

HD n° 2=3 partizioni, cioè G: H: I:.

Ora vorrei salvare i dati che si trovano nella partizione E, nel 2° hard disk,ovvero dove c'è spazio in G,H,I.Non avendo avuto mai a che fare con queste operazioni e nè tanto meno con R_Studio, vorrei almeno leggere il manuale in italiano, prima di far altri danni...se solo lo trovassi!:D

a quanto pare la tua situazione è più incasinata di quel che pensavo...
per il manuale a quanto pare ricordavo male...
sembra sia solo in inglese, pertanto devi tradurtelo pezzo per pezzo con l'aiuto di un software apposta tipo babylon o babelfish...

Aries83
07-05-2008, 16:09
Ma un software free e completo in italiano non esiste?O forse chiedo troppo!?:( :confused:

hibone
07-05-2008, 16:20
Ma un software free e completo in italiano non esiste?O forse chiedo troppo!?:( :confused:

chiedi troppo... rischi di beccarti i software da 4 soldi che fanno finta di migliorare le cose e invece fanno danni...

in ogni caso devi aprire rstudio, selezionare il drive coi danni e selezionare il comando scan da menù contestuale...
alla voce filesystems selezioni solo fat e ntfs e avvii lo scan...

Aries83
07-05-2008, 20:18
Grazie, ho appena avviato la scansione!;)

Aries83
08-05-2008, 06:55
Come mai nessuno mi ha consigliato il software "Easy recovery professional"?Se qualcuno l'ha mai utilizzato mi dia qualche dritta... grazie!:D

Ducati_916
09-05-2008, 13:24
hai xp pro o home? se ti appare accesso negato è un problema di autorizzazioni.
fammi sapere che so usi e ti dico come fare

Aries83
09-05-2008, 13:33
hai xp pro o home? se ti appare accesso negato è un problema di autorizzazioni.
fammi sapere che so usi e ti dico come fare

Ho il professional...anch'io penso sia una questione di autorizzazioni xkè in realtà i dati non si sono persi.Se mi spieghi cortesemente,con chiarezza e precisione i passaggi da fare...ti ringrazio anticipatamente! :D

Ducati_916
10-05-2008, 00:04
Ho il professional...anch'io penso sia una questione di autorizzazioni xkè in realtà i dati non si sono persi.Se mi spieghi cortesemente,con chiarezza e precisione i passaggi da fare...ti ringrazio anticipatamente! :D

allora:
I:vai in strumenti->opzione file e cartelle-> togli la spunta da utilizza la condivisione file semplice

II: dopo ciò applica e tasto destro sulla cartella a cui non puoi accedere. Vai su protezione, dovresti vedere l'elenco vuoto

III: vai su avanzate

IV: vai alla schermata proprietario e selezione il tuo utente o Administrators

V: metti la spunta su spstituisci proprietario in sottocartelle...

VI: dai l'ok e chiudi tutte le finestre di protezione

VII: riapri tasto destro proprietà e vai su controllo. Aggiungi Everyone selezionando tutte e due le spunte di eredita e sostituisci

VIII: torna a protezione e aggiungi everyone con controllo completo...ora dovresti accederci senza problemi

Aries83
11-05-2008, 11:08
Grazie 1000!!!Tutto risolto e nel migliore dei modi!!!:D

Ducati_916
11-05-2008, 13:14
è stato un piacere:)

Aries83
11-05-2008, 15:39
è stato un piacere:)

Anche per me!;)

E' da un pò di tempo che appena avvio il pc, in automatico si esegue il controllo dei file di sistema di una partizione.Volendo eseguire la deframmentazione, infatti mi appare il messaggio con la scritta che è pianificata l'esecuzione di Chkdsk sul volume.:confused: ... non è che potrei annullarla in modo tale che all'avvio non appaia +?:rolleyes:

Grazie in anticipo!!!:)

Dumah Brazorf
11-05-2008, 16:49
Se la annulli ogni volta continuerà ad ogni accensione.
Fagliela fare e non romperà più. Se continua c'è qualche problema su cui investigare.

Aries83
12-05-2008, 07:19
Infatti, nonostante glielo faccio fare questo controllo,continua ad ogni accensione!:mad:

Aries83
17-05-2008, 19:10
Perchè nn risp nessuno?:cry:

hibone
18-05-2008, 13:10
Perchè nn risp nessuno?:cry:

bho...

prova ad usare hdd scan e controlla se ci son errori fisici...

Stev-O
18-05-2008, 20:59
prossima volta...

http://gparted.sourceforge.net/

;)