View Full Version : Piovono aspre critiche sul direttivo di Yahoo!
Redazione di Hardware Upg
07-05-2008, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/piovono-aspre-critiche-sul-direttivo-di-yahoo_25216.html
Il ritiro dell'offerta di Microsoft non è stato gradito dagli azionisti di Yahoo, che hanno accusato il consiglio d'amministrazione della società di non aver dato ascolto al volere degli investitori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
07-05-2008, 07:47
e te pareva :asd:
Tra un pò le azione di Yahoo se le giocheranno a birra e salsicce...
monsterman
07-05-2008, 07:57
eh beh solo dei pirla non avrebbero accettato un'offerta simile.
Lunedì hanno aperto con un -20% e poi si sono ritirati su mi pare a -14% direi un ottimo affare non accettare l'offerta Ms
Michael80
07-05-2008, 08:10
e magari adesso microsoft gli offre 20-25 dollari, prendere o lasciare
maxim17171
07-05-2008, 08:15
fossi in Microsoft gli butterei nel piatto 29 euro prendere o lasciare :D
Eraser|85
07-05-2008, 08:18
20 dollari no.. ma se era partita con 31 dollari.. ora magari un bel 29-30 dollari ad azione mi sembra accettabile (considerando il valore attuale di ciascuna azione a 25.72). Successivamente gli azionisti faranno un bel raid a casa di yang per farsi dare la differenza :)
Michael80
07-05-2008, 08:22
basta aspettare che yahoo cuocia a fuoco lento.. ;)
nickfede
07-05-2008, 08:25
parole pesanti da parte di un Socio con il 16% di partecipazione.....non mi stupirei avessero già avviato sottobanco trattative con MSFT...insieme ad altri investitori/Soci......
misocurdo
07-05-2008, 09:29
Io spero in una fusione con AOL o NewsCorp (meglio AOL comunque)... Altrimenti per un utente non Windows non rimane che Google...
diabolik1981
07-05-2008, 09:33
Era ovvio che accadesse, anche perchè MS ha spinto Yahoo a mostrare le proprie carte per il futuro in un tentativo di difesa che è costato anche un po di soldi con l'acquisizione di qualche azienda. Di fatto gli azionisti ora si trovano una azienda con minore liquidità e che ha perso anche parte del proprio valore rispetto anche all'inizio della trattativa.
ZioSultan
07-05-2008, 09:53
Prima la fusione era un disastro per il mondo e andava evitata a tutti i costi. Adesso che la fusione non c'è stata è un disastro e non va bene.... Quindi? Io non ci capisco più niente...
DevilsAdvocate
07-05-2008, 10:30
Ehm, vi ricordate i discorsi di ieri su Sun e MySQL ? Acquisizione significa sempre licenziamenti in massa, cambio di direzione etc.etc.
In quest'ottica Gordon Crawford pare quasi volerci speculare, più che pensare all'azienda (come bene nel quale investire a lungo termine)....
FeydRauthaHarkonnen
07-05-2008, 10:41
Anche io devo confessare che all'inizio mi ero lasciato prendere dai sani vecchi pregiudizi verso microzozz ma ora ho un po' cambiato idea. La mancata acquisizione di Yahoo lascerebbe google senza un degno rivale e il monopolio in questi campi è sempre un male: dopo decenni di dominio di zio Bill e soci vediamo finalmente la luce e che facciamo, spianiamo la strada a un altro tiranno?
Sempre e comunque IMHO ;)
In quest'ottica Gordon Crawford pare quasi volerci speculare, più che pensare all'azienda (come bene nel quale investire a lungo termine)....
bella scoperta.. per sti tipi è il loro unico motivo di sopravvivenza.. :mad: :mad:
cmq FORZA YAHOO, e GRANDE JERRY.. probabilmente microsoft se la comprerà per qlk spicciolo, ma saranno sempre soldi buttati, dato qllo che (non) hanno dimostrato di saper fare nel "nuovo" mondo dell'online.. ;)
aivoglia a tirare fuori i dindini, ciò che ci vuole SONO LE IDEE, e microsoft mi sa che è 20 anni che non è ha una decente.. ;)
Anche io devo confessare che all'inizio mi ero lasciato prendere dai sani vecchi pregiudizi verso microzozz ma ora ho un po' cambiato idea. La mancata acquisizione di Yahoo lascerebbe google senza un degno rivale e il monopolio in questi campi è sempre un male: dopo decenni di dominio di zio Bill e soci vediamo finalmente la luce e che facciamo, spianiamo la strada a un altro tiranno?
Sempre e comunque IMHO ;)
con la differenza che l'altro tiranno, non ti chiede mai uno spicciolo e rilascia tutto sotto opensource.. (ehm filesystem e algoritmo di ricerca a parte.. :P )
DON'T BE EVIL !!! :mc: :mc:
FeydRauthaHarkonnen
07-05-2008, 10:58
con la differenza che l'altro tiranno, non ti chiede mai uno spicciolo e rilascia tutto sotto opensource.. (ehm filesystem e algoritmo di ricerca a parte.. :P )
DON'T BE EVIL !!! :mc: :mc:
E questi filantropi dove li hanno presi allora quegli 86.1 miliardi di dollari di fatturato? :D (fonte (http://www.tuxjournal.net/?p=3206))
Comunque non fraintendermi, io adoro Google e tutto quello che sta facendo per il futuro del web, ma penso che la concorrenza sia un bene fondamentale a prescindere da tutto!
L'errore più comune è pensare che esistono aziende "buone" e aziende "cattive", in realtà tutte le aziende cercano di fare profitto, solo con modi diversi e filosofie diverse, non per questioni di moralità, ma perchè credono che il LORO modo sia più efficace.
Il secondo errore più comune è pensare che questo atteggiamento sia sbagliato immorale e malvagio.
Billabong
07-05-2008, 12:55
Capital Global Research è un'azienda specializzata in gestione del risparmio: prendono il denaro il denaro in eccesso, sottratto al consumo (il risparmio, appunto), e lo danno a chi invece è a corto di denaro per poter sviluppare idee che nel futuro creeranno valore.
E' ovvio che è attività speculativa, ed è tipico che i fondi si arrabbimo quando queste acquisizioni naufragano perchè, checchè ne dice il management, quando si riceve un premio sul prezzo immediato e sicuro del 40% gli azionisti sono ben contenti.
Va bene che i manager contrattino se è per alzare il prezzo, ma se è per far fallire la trattiva ed evitare di essere comprati da uno più efficiente ( e quindi perdere il posto, in genere strapagato) allora l'azienda e i suoi azionisti subiscono un danno. In genere la reazione è la vendita da parte degli insoddisfatti, che contribuisce a deprimere il titolo.
Che il signor Crawford sia preoccupato è seccato è comprensibile, e che punti ad estrarre il massimo valore è il minimo, visto che è pagato per questo. Se aveste dato i vostri soldi al signor Crawford come minimo pretenderete il miglior trattamento possibile!!
L'ipotesi nn è poi così peregrina: il grosso dei clienti di questa gente sono proprio piccoli risparmiatori, che investono la pensione, i risparmi, ecc.
Quindi ben venga l'attivismo degli investitori istituzionali, che diano una bella scrollata a queste società sonnacchiose che rendo meno del dovuto!
II ARROWS
07-05-2008, 15:42
Manico del coltello?
Ha decisamente uno spadone a due mani in UNA mano, e una mannaia nell'altra!
Oggi credo ancor di più ad alcuni commenti sentiti ieri. Effettivamente è impossibile per Yahoo sottrarsi all'acquisto, volenti o nolenti dovranno vendere, e non per la loro situazione (Yahoo ha servizi che funzionano abbastanza bene e se Microsoft se ne fosse rimasta a casuccia Yahoo avrebbe continuato come sempre e forse avrebbe raggiunto un accordo con Google per AdSense), invece è bastato parlare di acquisizione per scatenare l'inferno e togliere uno dei tre competitor dal mercato. Infatti è da ricordare che senza Yahoo i competitor saranno solo due, Google e Microsoft.
Io la vedò così: Microsoft non proporrà servizi innovativi se non copie di quelli già disponibili (sarò felice di essere smentito), indi da Yahoo guadagnerà solo una fetta del mercato della pubblicità on-line e a noi utenti non tornerà in mano nulla, se non magari un futuribile SP per Vista che includerà la pubblicità direttamente sul Desktop con divertenti effetti grafici, ovviamente quest'ultima è una scemenza... o forse no? :D
Microsoft ha i fondi
Yahoo ha il know-how
Insieme possono (ri)creare il brand
Più lineare di così...
PS: non credo che MS comprerebbe una società pagandola 40% in più del suo valore senza poterci ricavare qualcosa, ed un servizio che nessuno vuole usare, è un servizio che non ti fa guadagnare nulla, per questo io l'acquisizione la vedo come una cosa potenzialmente molto positiva.
claudio_goz
08-05-2008, 00:59
beh se per acquistare vista ultimate mi faranno pagare solo un centinaio di euro o anche meno ben venga la pubblicità sul desktop... che mi frega?
a lungo termine Yahoo guadagnerà mercato! Per la ripresa ci vuole un pò è ovvio che al'inizio dopo il rifiuto di MS le azioni colino a picco, vedrete si riprenderà alla grande.
IMHO ha fatto benone a non accettare!
Molti dei grossi azionisti yahoo lo sono anche di Microsoft! E' ovvio che per loro era più conveniente vendere, anzi è possibile addirittura che ci fosse di mezzo una cordata di azionisti mossa da MS apposta per spingere l'acquisizione, non è la prima volta che MS fa questo, lo si può constatare facilmente cercando in rete sulle varie acquisizioni fatte da MS in passato...
Raptusis
08-05-2008, 13:12
Si si... chissà Google quanto gli ha dato a Jerry Yang e gli altri per non accettare.....
diabolik1981
08-05-2008, 13:14
Si si... chissà Google quanto gli ha dato a Jerry Yang e gli altri per non accettare.....
e sai che bella fine farà adesso il CDA di Yahoo visto che i soci hanno perso un sacco di soldi da questa furbata
Mi sembra i tempi siano maturi per rispolverare il mio cavallo di battaglia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21063926&postcount=18) sul caso. :O
Lucas Malor
26-05-2008, 22:09
Bello. Che ne dici anche di MiHohohoHOO! (?)
L'errore più comune è pensare che esistono aziende "buone" e aziende "cattive"
Hai ragione. Infatti in realta' esse si dividono in aziende malvagie ed aziende ancora piu' malvagie. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.