PDA

View Full Version : Il computer muore...arriva corrente, ma il resto...


paan84
06-05-2008, 20:56
Salve, ho un problema con il mio desktop.
Mentre lo uso, in maniera del tutto randomica, il computer sembra smettere di funzionare. Dei due led (quello dell'alimentazione e quello dell'hard disk) rimane acceso solo quello dell'alimentazione, ma tutto il resto è blackout!
Da un momento all'altro lo schermo è nero, talvolta mentre sto lavorando, altre volte non riesco neppure a accedere a Windows, appena premo l'icona del log-in...puff
Come se non bastasse ho notato anche un certo rallentamento generale del PC che all'avvio impiega minuti a portare la cpu a livelli normali. Il PC è stato formattato da poco e ci sono solo i programmi indispensabili che si avviano all'accensione, scan e antispam non danno errori.
Subito dopo uno spegnimento ho cotrollato la CPU dal bios e stava a 41°...Non so che pesci pigliare...:sofico:
La configurazione hardware è la seguente:
scheda madre ASRock k7s8xe+
procio AMD Athlon XP 2800+
scheda video Ati All-in-wonder 9800
ram 1X512 Mb

PS. Il pc è di mio padre ed è molto restio all'idea di prenderne uno nuovo...:mc:

Khat
06-05-2008, 22:20
Salve, ho un problema con il mio desktop.
Mentre lo uso, in maniera del tutto randomica, il computer sembra smettere di funzionare. Dei due led (quello dell'alimentazione e quello dell'hard disk) rimane acceso solo quello dell'alimentazione, ma tutto il resto è blackout!
Da un momento all'altro lo schermo è nero, talvolta mentre sto lavorando, altre volte non riesco neppure a accedere a Windows, appena premo l'icona del log-in...puff
Come se non bastasse ho notato anche un certo rallentamento generale del PC che all'avvio impiega minuti a portare la cpu a livelli normali. Il PC è stato formattato da poco e ci sono solo i programmi indispensabili che si avviano all'accensione, scan e antispam non danno errori.
Subito dopo uno spegnimento ho cotrollato la CPU dal bios e stava a 41°...Non so che pesci pigliare...:sofico:
La configurazione hardware è la seguente:
scheda madre ASRock k7s8xe+
procio AMD Athlon XP 2800+
scheda video Ati All-in-wonder 9800
ram 1X512 Mb

PS. Il pc è di mio padre ed è molto restio all'idea di prenderne uno nuovo...:mc:

hai già provato ad aggiornare tutti i vari driver?

opendoor
07-05-2008, 08:26
Hai provato a testare l'hd?

paan84
07-05-2008, 22:23
I driver sono stati aggiornati da poco mentre per il test intendi un check disk?
Adesso vorrei provare a fare un check della ram.
Speriamo bene, anche perchè mio padre, nella sua legittima ignoranza, spinge perchè lo riformatti....NOOOOOOO, non un altra volta!

opendoor
07-05-2008, 23:17
Fa un memtest.
Poi vedi la marca del tuo hd e testalo con una utility apposita.

paan84
09-05-2008, 12:06
Che cosa intendi per memtest?
Ho fatto un test della ram con "Microsoft Windows Memory Diagnostic" ma non ho riscontrato nessun errore. Ho fatto un check disk ma per testare l'HD non sò che cosa potrei usare.
Adesso vorrei aprirlo e dargli una bella spolverata e controllare i cablaggi...magari sto impazzendo per un filetto messo male...
Come se non bastasse le schermo fa strani refresh, e ad un certo punto l'immagine è diventata più scura con delle righe bianche verticali...ma può essere che la scheda video stia morendo e faccia questo scatafascio?!?

joko
09-05-2008, 21:30
Più che alla scheda video, io penserei all'alimentatore: non è un componente che abbia una vita lunghissima, e ha un costo talmente basso che vale la pena sostituirlo, prima di cercare altre strade.
Saluti

Cobain
09-05-2008, 22:06
Più che alla scheda video, io penserei all'alimentatore: non è un componente che abbia una vita lunghissima, e ha un costo talmente basso che vale la pena sostituirlo, prima di cercare altre strade.
Saluti

beh insomma un ali decente mica costa cosi poco....

paan84
10-05-2008, 08:37
L'alimentatore è stato sostituito poco fa perchè con uno sbalzo di tensione era saltato.
Ho dovuto formattare...tanto è inutile dare spiegazioni a mio padre che diceva che ra un problema di compatibilità di alcuni software che aveva installato...tanto il PC ricomincia a non dare segni di vita.
Però sembra che sia davvero la scheda video. Quando salta, il PC continua a funzionare, tant'è vero che se disconnetto l'utente e poi lo riconnetto(il tutto rigorosamente al buio) il pc riparte. Credo che mandandolo in sospensione è come se lo resettassi.
Come se non bastasse, appena installati i driver della scheda video lo schermo si vedeva striato e quando smetteva di funzionare si bloccava eprò del tutto.
Adesso il PC funziona a tratti, i driver della scheda video non li ho ancora installati e se salta, disconnetto e riconnetto.
C'è un modo per essere sicuri che sia davvero la scheda video?
Anche perchè questa è una AGP con la tv integrata e telecomando, comprarne una con le stesse caratteristiche non avrebbe senso visto che costano un bordello e il pc è da rottamare. Solo che se compro una AGP senza troppi fronzoli sicuramente dirà che quella vecchia era meglio (anche se quella attuale ha 128 Mb...mentre si trovano a 50€ anche con 256 e più).
Vorrei poter dire con sicurezza che è quello, almeno lo sistemo e poi non ci metto più mano vicino...chiama il tecnico la prossima volta
(senza offesa per nessuno, ma molti di loro sono dei veri incompetenti).

joko
10-05-2008, 09:30
Vero è che un alimentatore di marca non costa poco; altrettanto vero che per un PC un po' vecchiotto non ha senso acquistare un Enermax quando un Trust da 370watt, che si trova a 18€, andrebbe già più che bene.

Comunque il consiglio decade nel momento in cui Paan scrive di averlo già sostituito a causa di uno sbalzo di corrente; e, a volte, proprio questi sbalzi possono arrecare danni dapprima non palesi ma che si manifestano col tempo.
A questo punto, i sospetti ricadono certamente sulla scheda video.
Peccato, perché una A.I.W. 9800pro è tuttora, pur considerando la sua veneranda età, una buona scheda, molto completa fra l'altro.
Conviene, quasi quasi, acquistare una scheda TV e d'acquisizione PCI separata (costo circa 35€) e una scheda video AGP come una ATI 2400PRO (non certo eccelsa, ma che va comunque bene, tanto mi sembra di capire che con il PC tuo padre non giochi...), stando sul nuovo. In questo modo la spesa sarebbe ancora contenuta e potrebbe essere ripartita in due volte, cambiando naturalmente prima la scheda video nuda e cruda; il costo totale non supera la cifra di 80€ e il PC potrà tirare avanti un altro po'.
Saluti.

paan84
11-05-2008, 22:54
Infatti il PC non viene usato per giocare, mi padre si limita a fare dei montaggi delle riprese che fa con la telecamera. Il problema è che, prima di effettuare una eventuale spesa, vorrei essere sicuro che sia davvero la scheda video. Adesso vorrei farmene prestare una e provare, a quel punto poi effettuare eventualmente la spesa. Mi spaventa il pensiero che possa essere la porta AGP sulla scheda madre che si sia rovinata, perchè a quel punto dovrei cambiarla e non avrebbe davvero senso....Farò quest'altra prova e poi vedrò il da farsi

paan84
27-05-2008, 15:21
Risolto finalmente il problema.
Ho cambiato la scheda video e adesso sembra funzionare tutto.
:D :D :D