View Full Version : hd western digital 320gb.. non riesco a installare windows....
ciao a tutti... ho comprato un hd western digital da 320 gb da montare su una scheda ECS via k7vza v3.0 con bios aggiornato.. il problema è il seguente... se io metto come master il mio vecchio hd con windows e come slave il mio wd da 320 tutto funziona.. si carica windows e l'hd è riconosciuto con capacità 300gb.. se io provo a metterlo come master e formattarlo appena parte il cd di Windows xp si blocca e non è più possibile andare avanti.. in pratica compare al schermata rilevamento hardware in corso e poi schermata nera....
cosa posso fare???
grazie
nessuno sa darmi qualche consiglio??
il menne
14-05-2008, 09:50
Hum... un primis controlla se esistono aggiornamenti per il bios ( anche BETA ) della mobo e metti l'ultimo se necessario.
Controlla anche se esistono driver del chipset/mobo più aggiornati ( li recuperi dal sito del produttore mobo o del chipset )
Il disco, se parli di master/slave, presumo sia IDE, quindi controlla se il jumper è nella corretta posizione MASTER quando vuoi installare l'os, e le impostazioni del bios.
Se lo metti come slave dell'altro lo vede, quindi formattalo da lì.
Poi spegni, stacca l'altro disco e metti il boot da cd di xp, con solo attaccato il nuovo hd.
Cose da provare se non va:
provare altra porta ide
cambiare cavo ide
controllare alimentazione
provare con altro lettore cd/dvd
provare a trasferire l'os dal vecchio hd con apposito programma tipo ghost o le utility rilasciate dal produttore del disco.
Per ora prova questo.... :fagiano:
grazie per i condigli però ho alcune domande..
cosa me ne faccio dei driver della mobo/chipset se nn riesco nemmeno a installare windows??
ho già controllato l'alimentazione e ho cambiato lettore dvd... ho anche messo in master l'hd con il sist. operativo e il wd in slave, formattato da windows ma nn va...
il problema è proprio che si blocca appena fa : rilevamento hardware in corso
il menne
14-05-2008, 16:56
grazie per i condigli però ho alcune domande..
cosa me ne faccio dei driver della mobo/chipset se nn riesco nemmeno a installare windows??
ho già controllato l'alimentazione e ho cambiato lettore dvd... ho anche messo in master l'hd con il sist. operativo e il wd in slave, formattato da windows ma nn va...
il problema è proprio che si blocca appena fa : rilevamento hardware in corso
Ma questo messaggio te lo dà il bios oppure mentre è partito il cd di installazione di xp???? Oppure mentre installi ??? :confused:
allora faccio così:
1)metto master il western digital
2)avvio e il bios mi dice prymari master:wd
3)facccio boot da cd con winxp
4)quando parte il cd e c'è la scritta rilevamento hw in corso si blocca.. nn arriva nemmeno alla schermata blu per l'installazione
spero di essermi spiegato bene
il menne
14-05-2008, 23:30
allora faccio così:
1)metto master il western digital
2)avvio e il bios mi dice prymari master:wd
3)facccio boot da cd con winxp
4)quando parte il cd e c'è la scritta rilevamento hw in corso si blocca.. nn arriva nemmeno alla schermata blu per l'installazione
spero di essermi spiegato bene
:mbe: hum... prova a clonare l'os che c'è sull'altro disco sul nuovo.... con ghost o il programma messo a disposizione dal produttore del disco e vedi se poi parte....
Prova anche a cambiare cavo ide.... :fagiano:
UtenteSospeso
14-05-2008, 23:46
Metti il nuovo disco come SLAVE o comunque come disco secondario lasciando il vecchio come di boot.
Avvia il pc e da gestione disco crea una partizione PRIMARIA della dimensione che preferisci per installare XP ( sui 40GB potrebbe andare bene ).
Spegni il pc e scollega il vecchio disco col XP e riavvia con CD inserito, adesso dovrebbe installare.
Se il CD di XP è senza SP2 vedrai una capacità ridotta ( 127GB ) di tutto l'HD, devi installare il SP2 per vedere tutto lo spazio disponibile.
Una volta installato XP ed il SP2 o SP3 da gestione disco puoi gestire il restante spazio partizionandolo in 1 o più ulteriori partizioni.
@UtenteSospseso
io ho un cd con sp2 quindi dovrei vedere tutta la capacità... però ho una domanda...
ma se io metto 40 gb di partizione poi posso fare una partizione unica da 320 gb unendo lo spazio nn partizionato con i 40 gb?? oppure nn mi conviene fare una partizione da 320gb unica??
UtenteSospeso
15-05-2008, 09:44
Se devi installarci il sistema usare tutta la dimensione del disco è inopportuno se non inutile.
Nella partizione che ti occorre ( mettiamo 50GB ) ci installi tutto, xp, servicepck, office, acrobat, antivirus, photoshop etc, ti sposti la dir Documenti sulla seconda partizione come anche il file di scambio e casomai anche le dir temporanee così hai anche meno spazio occupato nella partizione.
Installato tutto ti puoi creare un file immagine della partizione di sistema salvandolo sull'altra con TrueImage o simili. Fare un backup di tutto il disco da 320 per ripristinarla in caso di crash del SO diventa problematico quando arrivi già intorno a 100GB di spazio occupato.
Una volta fatta l'immagine del SO appena installato ed upgradato puoi anche disattivare il ripristino configurazione con alteriore riduzione dello spazio occupato nella partizione di sistema, in caso di crash ripristini l'immagine direttamente.
Se comunque hai intenzione di avere un unica partizione per tutto il sistema puoi crearla direttamente di tutta la dimensione del disco invece dei 40GB che ti suggerivo, ovviamente con soft appositi puoi unirle, ma le impostazioni suggerite prima non puoi attuarle.
ciao a tutti... ho comprato un hd western digital da 320 gb da montare su una scheda ECS via k7vza v3.0 con bios aggiornato.. il problema è il seguente... se io metto come master il mio vecchio hd con windows e come slave il mio wd da 320 tutto funziona.. si carica windows e l'hd è riconosciuto con capacità 300gb.. se io provo a metterlo come master e formattarlo appena parte il cd di Windows xp si blocca e non è più possibile andare avanti.. in pratica compare al schermata rilevamento hardware in corso e poi schermata nera....
cosa posso fare???
grazie
Ho lo stesso HD Western Digital da 320 e lo stesso problema. L'installazione si blocca alla schermata dell'installazione "Rilevamento Hardware"
Pensavo fosse il cd danneggiato, poi ho provato con un altro e idem. Per tagliare la testa al toro ho provato con win 2000 professional e l'installazione è partita regolarmente...
Io ho un P3 1000Mhz 768MB ram Scheda madre ASUS CUV4X-3 Rev 1,05
HD incriminato Western Digital WD3200AAJB S/N : WCARW2848026
L'HD viene riconosciuto come slave ma io voglio installare xp come ho sempre fatto ma non ci riesco:muro: :muro:
Penso si tratti di un difetto di fabbricazione, una partita difettosa... il fornitore mi ha già sostituito il prodotto una volta ma mi da lo stesso errore.
Domani farò un reso nel frattempo djste tu come hai risolto?
Ciao
UtenteSospeso
23-05-2008, 12:35
Con il 2000 hai creato la partizione ?
Con il 2000 hai creato la partizione ?
no!! con 2000 sono andato liscio come l'olio ma poi non ho terminato l'installazione perchè non mi fidavo dell'affidabilità dell'hd. In qualche sito di vendita online alcuni hanno commentato che questa partita di Western Digital WD3200AAJB ha dei seri problemi...
comunque io ne ho provati due tutti e due con problemi, djste da quello che ha scritto ne ha provato uno con problemi. Qalcosa non va!
Oggi pomeriggio sono ritornato per l'ennesima volta a cambiare l'HD e ne ho preso uno MAXTOR 250GB. Su questo l'installazione è filata liscia come l'olio.
Una curiosità: Sulla scatola dell'HD Western Digital marcata www.extremetechnology.it c'era un etichetta 320GB MAXTOR. Quando ho aperto la scatola l'HD era Western Digital... già da qui la cosa mi puzzava ma poi mi sono fatto convincere dal commesso che diceva che wd è molto meglio di maxtor :doh:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.