PDA

View Full Version : Consigli su studio/ripetizioni Inglese


hllxep
06-05-2008, 18:58
Salve.

Un piccolo consiglio, vorrei iniziare a prendere delle lezioni di inglese intensive in modo davvero di migliorare la mia fluency, pronunciation e allargare anche il mio bagaglio lessicale specialmente in ambito economico.

QUa a Milano ho trovato un prof che penso faccia a caso mio, è madrelingua, è ex manager della Merryl and Lynch e insegna corporate english presso le grandi societa'.

MI ha proposto un pacchetto di 10 lezioni a 30 euro all'ora per un mese intero, per un costo di 300 euro complessive.

Per le mie tasche di neo assunto è tanto e quindi sto riflettendo sull'efficacia di spendere tutti sti soldi per 10 ore di lezione..

Non sono un neofita di inglese, ritengo di avere un livello B1, diciamo medio/alto, il mio intento è quello proprio di rafforzarlo.

I miei dubbi provengono dal fatto che vedendo altri prezzi applicati da insegnanti con 300 euro potrei fare non 10 ma 20 lezioni.

Non ditemi cose tipo di andare in Inghilterra o in un paese anglofono poiche' lo so gia' che sarebbe la soluzione ottimale ma lavorando in pianta stabile non posso che trovare un insegnante 1 to 1 qua in città.

CHe mi consigliereste?

Grazie in anticipo.

DvL^Nemo
06-05-2008, 19:05
Beh vai da gente con un bel bagaglio.. Dirigenti Merryl Lynch mica ginopinopilotino... Ovvio che i prezzi salgono..

hllxep
06-05-2008, 19:19
Beh vai da gente con un bel bagaglio.. Dirigenti Merryl Lynch mica ginopinopilotino... Ovvio che i prezzi salgono..

Insegna per loro non è piu' manager...sulle sue skills e capacità mi fido a occhi chiusi, mi ha anche fatto una lezione gratis iniziale per illustrarmi il programma.

E' che non so...saro' taccagno, sara' che da quando lavoro do' piu valore ai soldi ma mi interrogo se 10 ore di lezione valgono 300 euro...
CIoe' ogni sera mi guardo un sacco di programmi satellitari in inglese, film ecc, cioe' cerco di tenermi allenato..mi manca ovvio pero' il parlato.

Iscrivermi a British Council o Wall street etc lo escludo perche' mi san di mercefici, e studiare in gruppi non mi convince...
VOlevo appunto approfittare di qualche privato madrelingua, magari non proprio il neolaureato che mette l annuncio in bacheca universitaria.

300 carte mi sembrano parecchie ..

DvL^Nemo
06-05-2008, 19:26
VOlevo appunto approfittare di qualche privato madrelingua, magari non proprio il neolaureato che mette l annuncio in bacheca universitaria.

300 carte mi sembrano parecchie ..

Beh io penso che per certe cose ( tipo lo studio ) non sono affatto soldi sprecati.. Vedo tanta gente in giro che spende soldi in sciocchezze ed elemosina su cose piu' necessarie.. Se per te e' importante fare certe cose per bene, ovvio che devi mettere mano alla tasca.. A me onestamente non paiono tantissime, il ragazzotto neo-laureato sicuramente non ti chiedera' meno di 20 euro.. Poi ovviamente dipende dalle tue capacita' economiche.. Se non puoi fare tale sforzo allora fai bene a ripiegare su altro..

fuocoz
06-05-2008, 19:46
Io mi sono informato qualche mese fa,abito in provincia di milano.

Per dirti ho trovato professori delle medie e delle superiori che mi hanno chiesto 20-25€ all' ora e una ragazza precaria laureata in lingue che si è accontetata di 15.

Come vedi la tua top manager a 30€ è quasi economica...

domax93
07-05-2008, 22:23
secondo me in 10 ore nn riesci ad espandere il tuo inglese :mc:

fuocoz
08-05-2008, 00:00
secondo me in 10 ore nn riesci ad espandere il tuo inglese :mc:

Anche questo è vero...