View Full Version : 300 euro al mese full time: MA E' LEGALE?
Zio_Igna
06-05-2008, 17:03
E' proprio questa la cifra che hanno offerto alla mia ragazza in un colloquio di lavoro.
-Lei: neolaureata in economia con 110/110 e diverse esperienze lavorative alle spalle (una buona candidata, almeno sulla carta, ed è tutto quello che hai, quando cominci a cercare un lavoro)
-Loro: ufficio marketing di una notissima multinazionale italiana, centri commerciali di abbigliamento e cose per la casa...la conoscete di sicuro! (di sicuro un'azienda a cui non mancano le liquidità e le possibilità di espansione).
LA mia ragazza mi ha chiamato decisamente demoralizzata: come darle torto?
LA mia opinione è questa: offrire lavori con un'assunzione legata alla buona riuscita di un periodo di prova, è giusto. Il periodo di prova, però, deve comunque essere retribuito: è vero che è un rischio per l'azienda, ma comunque il "candidato" impiega del tempo/lavoro in quell'azienda. E in quel periodo è a tutti gli effetti ASSUNTO, solo che nel momento di problemi da una parte o dall'altra, la rescissione del contratto averrebbe in maniera praticamente indolore.
Il bello è che quello che le hanno proposto non era nemmeno un periodo di prova vero e proprio, ma una prova per un'eventuale assunzione.
Quindi, 8 ore al giorno, 6 giorni su 7 per 3+3 mesi (che razzo vuol dire "3+3" poi...bah) per 300 euro: ma è legale? Non mi pago nemmeno, che cacchio ne so, la benzina per arrivarci sul luogo del lavoro, figuriamoci vitto e alloggio...
Proporre contratti del genere vuol dire:
a) far perdere un pomeriggio ad una persona
b) prendersi gioco di una persona
c) mettere in difficoltà una persona (ma se foste voi lì in quel momento, non dovreste trattenervi dal ridere/sputare in faccia al selezionatore, e scusatemi la franchezza?)
d) Vogliamo dirne un'altra? porre a rischio l'amor proprio del candidato, che magari ci pensa anche su perchè alla fin fine è una grande azienda, chissà magari faccio carriera, magari sono costretti a farmi questi proposte, magari sono brave persone, magari trovo un bell'ambiente...
NO NO NO NO!
E poi ci si lamenta dei giovani d'oggi, ma è questo che viene loro offerto? Praticamente la prostituzione costituzionalizzata?
Scusate lo sfogo!
Che bel futuro che mi aspetta,,,
di dove siete?per curiosità...
Zio_Igna
06-05-2008, 17:42
Sì guarda:rolleyes: . Comunque lei di Venezia, io di Mestre.
1,50 euro all' ora? :rotfl: 110 in economia?
Ma dove cazzo è finita? io ne prendo 7,30 a TI e ancora mi devo laureare :muro:
Dille di tornare là e sputargli in faccia :O
Varilion
06-05-2008, 18:12
Credo che il marocchino che pulisce le scale nel mio condominio prenda di più di 300€/mese ...
c'è da alzarsi pulirsi le mani ed andarsene via indignati....si trova decisamente di meglio...
ma non era uno stage?
comunque da vomitare.
sia verso chi offre queste beep sia chi le accetta :)
Chevelle
06-05-2008, 18:20
Ma chi sono questi fenomeni? Non è legale un "contratto" da 300 euro al mese se non si tratta di stage lavorativo con rimborso spese.
DvL^Nemo
06-05-2008, 18:27
Ma chi sono questi fenomeni? Non è legale un "contratto" da 300 euro al mese se non si tratta di stage lavorativo con rimborso spese.
Sara' appunto un contratto di questo tipo che le hanno proposto..
Sara' appunto un contratto di questo tipo che le hanno proposto..
3+3?
Gemini77
06-05-2008, 18:50
3+3?
lavori per 3 mesi con quel contratto, poi te lo rinnovano per altri 3 ... e poi ... boh :O
cmq con 300€ cosa sperano di trovare?, forse una persona il cui posto di lavoro sia vicino a casa (e ti permetta di andare a piedi) e che sia ancora a casa con i genitori :mbe:
dille di cercare altrove e falle un grosso "in bocca al lupo"
lavori per 3 mesi con quel contratto, poi te lo rinnovano per altri 3 ... e poi ... boh :O
cmq con 300€ cosa sperano di trovare?, forse una persona il cui posto di lavoro sia vicino a casa (e ti permetta di andare a piedi) e che sia ancora a casa con i genitori :mbe:
dille di cercare altrove e falle un grosso "in bocca al lupo"
Lo so cos' è un 3+3 ma non credo si possa usare per uno stage
Necromachine
06-05-2008, 19:39
Purtroppo offerte del genere le fanno eccome ... anche e me era stato proposto un periodo di prova a 300€ mese e poi forse a 600 per altri n mesi, lavoro full time + straordinari indefiniti (programmatore) ... ovviamente fanculizzati subito e per fortuna che poco dopo ho ricevuto un'offerta seria da un'altra azienda.
Zio_Igna
06-05-2008, 20:11
No no. Non era uno stage, era un periodo di prova per valutare un'assunzione.
Comunque fenomeni è la parola adeguata: pensare che a dicembre ho rifiutato io un contratto da 700 € al mese*, definendolo scandaloso, ma qui si rasenta la follia.
* 5 anni di apprendistato!!! Lollissimo!! neanche dovessi andare a fare il cardiochirurgo! Anzi, loro mi pare ne facciano 3 di anni di "pratica"...
Zio_Igna
06-05-2008, 20:13
Comunque, grazie a tutti per il supporto!:)
L'ho appena sentita per telefono, le ho letto i vostri messaggi e si è fatta du risatine, si sta tirando su un po' di morale, dai :stordita:
Guarda il lato positivo,se un buon lavoro non lo trova una laureata 110/100 che vive in "padania" significa che non c' è ne per nessuno...
Gargoyle
07-05-2008, 06:48
-Lei: neolaureata in economia con 110/110 e diverse esperienze lavorative alle spalle (una buona candidata, almeno sulla carta, ed è tutto quello che hai, quando cominci a cercare un lavoro)
Laurea triennale o specialistica?
Quanti anni ha?
Le sperienze lavorative le ha avute in quanto laureata o erano ripieghi per mettere assieme qualche soldo?
anche a me hanno fatto una proposta economica simile 5 anni fa
per fortuna mi sono informato per telefono, così ho evitato di perdere tempo con quei poveracci
Laurea triennale o specialistica?
Quanti anni ha?
Le sperienze lavorative le ha avute in quanto laureata o erano ripieghi per mettere assieme qualche soldo?
Non centra,neanche una commessa con la licenza media può esser pagata cosi...
O ti propongono uno stage con rimborso spese nel quale tu sei li come stagista oppure ti offrono un contratto di lavoro.
Assurdo, ti capisco perché anche mia sorella laureata in relazioni pubbliche si è trovata in situazioni simili qualche anno fa.
Zio_Igna
07-05-2008, 10:07
Laurea triennale o specialistica?
Quanti anni ha?
Le sperienze lavorative le ha avute in quanto laureata o erano ripieghi per mettere assieme qualche soldo?
Specialistica.
Le esperienze lavorative le haavute tutte durante gli anni di studio ehafatto anche 2 stage con mansioni non proprio di "manovalanza da ufficio" (tipo inserimento dati, fotocopie e cose del genere). Aveva qualche responsabilità: insomma, degli stage produttivi, sotto l'aspetto formativo.
Certo è che anche le avessero proposto uno stage, cavolo, uno non può andare avanti anni afare stage e basta: rendiamoci conto che è un'escamotage comodissimo per queste grandi aziende, che sfruttano una persona, pagandola pochissimo e assumendosi rischi uguali a ZERO. Per di più non ti versano un euro di contributi, quindi ai fini pensionistici (:rolleyes: ) sei sempre al punto di partenza e a livello di curriculum valgono sempre meno.
So di amici che si sono fatti stage di 12 mesi, non pagati, lasciati regolarmente a casa allo scadere dello stage...:doh:
che tristezza...
in questi casi comunque l'unica soluzione è rifiutare...
sti stronzi fanno proposte simili perchè tanto sanno che c'è sempre qualcuno che accetta :rolleyes:
probabilmente le hanno detto 300 euro perché non erano interessati ad assumerla? :stordita:
Zio_Igna
07-05-2008, 12:53
probabilmente le hanno detto 300 euro perché non erano interessati ad assumerla? :stordita:
E allora non l'avrebbero neanche chiamata per fare il colloquio, non ti pare??
Di solito funziona che prima invii il curriculum, loro lo guardano, se ngli interessa, lo scartano a priori, senza farti fare il collquio.
E allora non l'avrebbero neanche chiamata per fare il colloquio, non ti pare??
Di solito funziona che prima invii il curriculum, loro lo guardano, se ngli interessa, lo scartano a priori, senza farti fare il collquio.
Non è vero, non è mica detto che al primo colloquio sono già li pronti a farti firmare il contratto...a volte si fanno anche due o tre colloqui prima di essere assunti (e in ognuno si può essere scartati...)
Zio_Igna
07-05-2008, 15:15
Non è vero, non è mica detto che al primo colloquio sono già li pronti a farti firmare il contratto...a volte si fanno anche due o tre colloqui prima di essere assunti (e in ognuno si può essere scartati...)
Io ho fatto 4 colloqui consecutivi per lo stesso lavoro, con 4 persone diverse; solo all'ultimo incontro, quando ormai avevano deciso di prendermi, si è parlato di soldi. E in quel caso, tra l'altro, c'era pure un margine di contrattazione (seppur minimo).
Ma a lei hanno proposto subito il lavoro e le hanno detto subito quanto intendevano pagare.
Secondo me, in quell'azienda, prendono le decine di curricula che gli arrivano, fanno una prima cernita e poi cercano di assumere più gente possibile risparmiandoci fino all'osso.
A queste persone fanno poi fare lavori da impiegato standard, senza dargli particolari mansioni, spacciandoglielo come periodo di inserimento e valutazione.
Così intanto guadagnano ore/uomo praticamente a gratis.
se vuoi ridere di più vieni per qualche giorno a fare colloqui al sud :asd:
Zio_Igna
07-05-2008, 15:36
se vuoi ridere di più vieni per qualche giorno a fare colloqui al sud :asd:
Ciao!
MA sai che mi state un po' stupendo, voi ragazzi del solatio sud?:D
Di sicuro la gente e i modi di fare cambiano molto da regione a regione, ma a questo punto le cose sono due:
-o da voi vi siete fatti un'idea sbagliata del nord
-o da noi ci siamo fatti un'idea sbagliata del sud
Mi spiego: la situazione lavorativa per un giovane (laureato o meno) è difficilissima e "qui" facciamo una fatica tremenda e ci sbattiamo sempre il muso contro...ma ho sempre inteso con "QUI" tutta l'Italia, comprendendo pure le altre regioni. Non ho mai pensato che la situazione potesse essere così divisibile a settori geografici.
E trovo veramente difficile pensare una situazione più grave!:(
Secondo me avete un'idea troppo positiva del nord, non stiamo così bene!
Se invece mi sbaglio, allora state messi veramente male...
Se il colloquio lo ha fatto alla C**n ( per intenderci, quella a destra del terraglio andando verso tv), dille di scappare a gambe levate.
Una mia amica ha fatto da loro il periodo di prova di 3 mesi a 400€mensili, e oltre al fatto che le le ultime due paghe le ha avute dopo 4 mesi, non hanno rinnovato il contratto ma preso una nuova.....e parlando in giro ha scoperto che è una cosa che fanno prassi.:rolleyes:
Ciao!
MA sai che mi state un po' stupendo, voi ragazzi del solatio sud?:D
Di sicuro la gente e i modi di fare cambiano molto da regione a regione, ma a questo punto le cose sono due:
-o da voi vi siete fatti un'idea sbagliata del nord
-o da noi ci siamo fatti un'idea sbagliata del sud
Mi spiego: la situazione lavorativa per un giovane (laureato o meno) è difficilissima e "qui" facciamo una fatica tremenda e ci sbattiamo sempre il muso contro...ma ho sempre inteso con "QUI" tutta l'Italia, comprendendo pure le altre regioni. Non ho mai pensato che la situazione potesse essere così divisibile a settori geografici.
E trovo veramente difficile pensare una situazione più grave!:(
Secondo me avete un'idea troppo positiva del nord, non stiamo così bene!
Se invece mi sbaglio, allora state messi veramente male...
guarda ti dico una cosa :asd:
la gente da qua tende ad emigrare verso il nord e questo dovrebbe fare capire abbastanza :asd:
l'italia sta tutta male
ma il nord sta sicuramente meno male del sud
personalmente lavoro come perito (non abilitato ma faccio quello) per 750€ in nero
sto in quest'azienda da 2 anni ormai (sett prox fortunatamente vado via xchè non ce la faccio più)
ho 25 anni e sono praticamente senza un centesimo in tasca visto che è un'azienda privata ballerina che dice che non ha soldi (però capo e family hanno tutti il mercedes :asd: )
in giro la situazione è peggio, ti assumono ma firmeresti buste paghe maggiori di quello che prendi
dimissioni anticipate (pare sia cambiata la legge in meglio cmq)
e altre amenità che credimi mi secca ripeterle altrimenti mi viene il rigetto :asd:
Zio_Igna
07-05-2008, 16:17
Se il colloquio lo ha fatto alla C**n ( per intenderci, quella a destra del terraglio andando verso tv), dille di scappare a gambe levate.
Una mia amica ha fatto da loro il periodo di prova di 3 mesi a 400€mensili, e oltre al fatto che le le ultime due paghe le ha avute dopo 4 mesi, non hanno rinnovato il contratto ma preso una nuova.....e parlando in giro ha scoperto che è una cosa che fanno prassi.:rolleyes:
Wow! Colpito e affondato!
La prassi è quella di tutte le aziende grandi-grandissime. Periodo di apprendistato/prova e poi via!
guarda ti dico una cosa :asd:
la gente da qua tende ad emigrare verso il nord e questo dovrebbe fare capire abbastanza :asd:
l'italia sta tutta male
ma il nord sta sicuramente meno male del sud
personalmente lavoro come perito (non abilitato ma faccio quello) per 750€ in nero
sto in quest'azienda da 2 anni ormai (sett prox fortunatamente vado via xchè non ce la faccio più)
ho 25 anni e sono praticamente senza un centesimo in tasca visto che è un'azienda privata ballerina che dice che non ha soldi (però capo e family hanno tutti il mercedes :asd: )
in giro la situazione è peggio, ti assumono ma firmeresti buste paghe maggiori di quello che prendi
dimissioni anticipate (pare sia cambiata la legge in meglio cmq)
e altre amenità che credimi mi secca ripeterle altrimenti mi viene il rigetto :asd:
Ti credo! Alla fin fine nessuno sta qui a chiedere 3000 € netti in partenza, ma almeno il giusto per vivere!
Comunque 750€... sono proprio allucinanti!! Visto che sono in nero, almeno almeno 1000 dovrebbero darteli: fai bene ad andare via!
prendo 650 euro 20h alla settimana, licenza media :D dille che sei i 300 sono a settimana possono andar bene :p
Ti credo! Alla fin fine nessuno sta qui a chiedere 3000 € netti in partenza, ma almeno il giusto per vivere!
Comunque 750€... sono proprio allucinanti!! Visto che sono in nero, almeno almeno 1000 dovrebbero darteli: fai bene ad andare via!
appunto
ci sta un cavolo di contratto nazionale (metalmeccanico nel mio caso) che stabilisce che uno schiavo in ufficio (4° livello aka un noob) deve prendere 1200€ circa lordi ovvero 980€ netti
che già sono pochi per il costo della vita italiana
poi manco te li danno
però tutti fichi a fare i sondaggi e a dire che a 40 anni la gente sta ancora con mamma e papà
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-05-2008, 19:50
quella paga è da extracomunitario :rolleyes:
Gnappoide
07-05-2008, 20:44
Vedo che Coin (diciamo per bene sto nome :rolleyes: ) continua imperterrito a cercare nuovi schiavi.. anche mia morosa è stata chiamata a fare lo stesso colloquio. E ovviamente ha risposto picche, per di più gli ha risposto per le rime dicendo che le avevano fatto perdere tempo, che doveva lasciare un lavoro ben retribuito per il loro stage da presa per il sedere.
E ovviamente anche lei 110/110 in economia.
Se uno avesse preso 100/110 che cosa gli avrebbero offerto? Una pacca sulle spalle? :D
Zio_Igna
08-05-2008, 09:19
Cavolo, si sta facendo proprio un bel nome nella nostra zona...
E pensare che una volta aziende del genere erano in grado di "tirare" l'economia di intere regioni. Adesso sono solo dei buchi neri!
ma gli rido in faccia a sta gente!
300€ io li ho di spese per il lavoro, se dovvessero offrirmi 300e risponderei che rifuto perchè guadagno di più a stare a casa a grattarmi le balls!
il problema e' che se la ua ragazza non accettera' la proposta ci saranno almeno altre 100 persone a cui chiedere e fra queste qualcunolo trovano.
a questi vermi non interessa nulla della tua carriera accademica ma interessa solo il neolaureato senza esperienza da spremere per un po di tempo. questa cosa la fanno con la coscienza piu' che pulita perche' dal loro punto di vista ti stanno facendo un favore.
purtroppo la realta' e' questa e penso che il tutto sia anche perfettamente legale.
penso che ora sia troppo tardi per tornare indietro dal punto di vista legislativo quindi a mio avviso dovrebbero introdurre una legge che imponga un salario minimo per quei lavori senza contratto nazionale.
io sta cosa l'ho provata direttamente sulle mie spalle (anche se non era proprio a questi livelli) per due anni (in sardegna purtroppo non c'e' molto) e posso dire pero' di essere stato fortunato perche' l'esperienza che mi sono fatto mi e' servita per trovare un lavoro come si spetta in inghilterra.
il tutto sia anche perfettamente legale.
e questa è la cosa che fa più incazzare!!!!!!! dovrebbero aver vergogna...loro e chi gli permette di fare certe cose.
Io non sono così stupito perché è da parecchi anni che Coin naviga in cattive acque. Si è un po' ripresa soltanto a partire dal 2007 a "colpi" di risanamenti interni che evidentemente si sono tradotti anche in tagli dei costi selvaggi (e indovinate qual è la prima voce su cui le aziende effettuano i tagli...).
Esulando dal discorso specifico Coin però è indubbiamente imbarazzante leggere queste cose. Poi questa storia del contratto di prova per valutare un'eventuale assunzione non regge proprio: o è uno stage o è un contratto di collaborazione, le cose vanno chiamate col loro nome...
In ogni caso ha ragione Hebckoe purtroppo per ogni persona che rifiuta di farsi prendere per i fondelli se ne trovano almeno 100 costrette ad accettare qualsiasi cosa e il risultato è che lo prendiamo nel "poster" tutti quanti :(
Non so fino a che punto trovino gente disposta a prendere 300 euro per lavorare full time. Se uno ha bisogno di lavorare per problemi di soldi fa prima ad andare a fare la commessa, prendendo di sicuro di più e cercando contemporaneamente un lavoro che ripaghi gli anni di studio. A 700/800 euro troveranno qualcuno, a 300 non credo...
Non so fino a che punto trovino gente disposta a prendere 300 euro per lavorare full time. Se uno ha bisogno di lavorare per problemi di soldi fa prima ad andare a fare la commessa, prendendo di sicuro di più e cercando contemporaneamente un lavoro che ripaghi gli anni di studio. A 700/800 euro troveranno qualcuno, a 300 non credo...
il problema e' che appena finito di studiare e' difficile trovare qualcosa che abbia a che fare con l tua professione perche' non hai esperienza e senza questa non si va molto lontano.
ci sono talmente tanti laureati che la concorrenza e' spietata e pur di avere anche solo 6 mesi di esperienza un neolaureato farebbe quasi carte false.
questo le aziende lo sanno e se aprofittano.
ma non sono i soli. i peggiori sono i liberi professionisti che oltre a farti lavorare non e' detto che ti paghino. tra l'altro se intendi ad esempio intrapprendere questa carriera in alcuni settori rimani legato a queste persone per parecchi anni proprio perche' e' molto difficile farsi un nome.
purtroppo la realta' e' questa e non so per quanto ancora l'italia possa reggere questa situazione. forse qualcosa cambiera' quando i soldi guadagnati dai genitori finiranno e la gente mostrera' i denti non per l'ultimo modello della nokia ma per il pane.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.