PDA

View Full Version : AIUTO PROBLEMA: FILO MUTILATO E CAVI ALIENI NON DI RAME NELLE CUFFIE AKG


nihill@tin.it
06-05-2008, 16:18
[/B]AIUTO.... ho un paio di cuffie AKG che suonano da dio.... suoni caldi, nitidi, squillanti ecc ecc ecc SENTIRCI LA MUSICA E' UNA GODURIA CONTINUA. e ci sono anche affezionato da tempo percio anche se ne ho altre della stessa marca vorrei tanto recuperare queste che una notte il cane mi ha rovinato mordendo il filo e strappando il jack 3,5 dalle cuffie lasciando il filo mutilato.
OK direte... basta comprare un jack da 3,5 vergine e con poazienza pelare i fili di rame e collegare tutto... e invece NO... il problema sono le cuffie... all'interno non ci sono i classici fili di rame che hanno tutte le cuffie... c'è qualche cosa di strano... MATERIALE ALIENOOOO!!! un commesso che non sapeva che dire ha detto FIBRE OTTICHE ma non penso ci abbia preso!! sembra stoffa.... se la tocchi è come stoffa.. fili di cotone!!!! è un casino pazzesco. ma qualcuno deve sapere di cosa si tratta no? spero mi aiutrerete. ecco le foto dei due cavetti che scendono dalle due cuffie SINISTRA e DESTRA. li ho tagliati in modo diverso. a sinistra si vede il contenuto del cavo tutto mischiato senza ordine e a destra si vede il contenuto del cavo pelato con infinita pazienza e ordine...
CHE ROBA E'???????

qua si puo vedere a sx il jack 3,5 nuovo che ho comprato e a destra i due cavetti delle mie super fantastiche AKG
http://img257.imageshack.us/img257/6886/a1tp6.jpg (http://imageshack.us)


qua vediamo un po meglio i due cavetti che scendono dalla cuffia destra e da quella sinistra.
http://img505.imageshack.us/img505/9276/a2nl8.jpg (http://imageshack.us)


particolare del cavo DX tagliato di netto e pelato senza cura. ci sono tanti filini in stoffa (toccandoli sembra stoffa) gialli e in mezzo mischiati si vedono altri cavetti/fili di altri colori e di spessore finissimiiiiii
http://img501.imageshack.us/img501/8356/a3gr1.jpg (http://imageshack.us)



particolare del cavo sx che ho tagliato e pelato con molta attenzione e cura.... tolti tutti i filini gialli che si vedono nella foto precedente rimangono questi due strani cavetti che toccandoli non sono rame... a me non sembrano rame... e a loro volta questi due cavetti si avvolgono attorno ad un anima di filini gialli...http://img505.imageshack.us/img505/9758/a4bc9.jpg (http://imageshack.us)

Kewell
11-05-2008, 12:10
Spostato in audio.
Non scrivere in maiuscolo ;)

bystronic
12-05-2008, 08:13
il filo di stoffa sintetico, che avvolge i cavi elettrici di rame, in termine tecnico, si definisce (dielettrico) serve ad isolare i cavi di rame, dalla guaina esterna, dallo sfregamento che si verifica, indossando le cuffie, e strusciando contro i vestiti, questo comportamento, ha come riflesso, sul cavo di rame, una trasmissione fisica di effetto fruscio, percepito dal cavo, e trasmesso al diaframma delle cuffie, con conseguente amplificazione, dalla stesso.

in pratica fa da isolante, è dunque un componente di pregio, maggiore è la quantità, migliore è la qualutà, e trasparenza del suono, non avresti dovuto toglierlo, ora dovrai accorciare il cavo di rame, per ripristinare la protezione originale.

the_joe
12-05-2008, 08:43
il filo di stoffa sintetico, che avvolge i cavi elettrici di rame, in termine tecnico, si definisce (dielettrico) serve ad isolare i cavi di rame, dalla guaina esterna, dallo sfregamento che si verifica, indossando le cuffie, e strusciando contro i vestiti, questo comportamento, ha come riflesso, sul cavo di rame, una trasmissione fisica di effetto fruscio, percepito dal cavo, e trasmesso al diaframma delle cuffie, con conseguente amplificazione, dalla stesso.

in pratica fa da isolante, è dunque un componente di pregio, maggiore è la quantità, migliore è la qualutà, e trasparenza del suono, non avresti dovuto toglierlo, ora dovrai accorciare il cavo di rame, per ripristinare la protezione originale.

Quoto.

Riparare un cavo per cuffie non è semplice, per questo motivo......

Ora che il danno è fatto, devi procedere in questo modo, taglia di nuovo il cavo, spellalo con cura senza tagliare via altro che la guaina in gomma, individua quali sono i poli positivo e negativo di ogni canale, e cerca bene fra i fili dove dovresti vedere quelli in rame che sono i conduttori, scansa quelli in materiale isolante e usa quelli in rame, unisci assieme i negativi che andranno collegati entrambi al connettore grande le jack, quello con le alette per serrare il cavo, poi dovrai collegare il canale destro al connettore che corrisponde alla punta del jack (credo sia quello a dx nella foto) e il canale sx all'altro, poi ripristini al meglio l'isolamento e in bocca al lupo, perchè come ho detto, non è semplice.....

sacd
12-05-2008, 12:44
NN vedo le foto per colpa dello stramaledetto firewall aziendale, ma cmq nn fai prima a contattare l'assistenza e chiedere se ti mandano un cavo nuovo e lo cambi tutto dai padiglioni in giù?
Anche perchè ti posso dire che rattoppato nn suonerà mai più come prima...