PDA

View Full Version : Temperatura Dual core TROPPO elevata


Obi 2 Kenobi
06-05-2008, 14:09
Da un po di tempo ho constatato con mio stupore che la mia cpu (un dual core e6400) tende a raggiungere temperature elevatissime (39 gradi a riposo e 55 sotto sforzo). Per sicurezza sono andato a leggere questo thread per capire se magari avessi sbagliato a spalmare la pasta sul dissipatore:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

Controllando sull'apposito thread ho potuto verificare che, le procedure per applicare la pasta termica, sono risultate corrette. Purtroppo il risultato non è quello da me desiderato.
Ho quindi deciso di fare pulizie del pc, ho aggiornato il bios della scheda madre (la versione è la 1301..l'ultima) e ho usato speedfan 4.33 per visualizzare la temperatura della cpu. Come dissipatore uso uno Zalman 7700cu.
A questo punto le possibilità possono essere solo 2. O io ho dimenticato di fare qualcosa di essenziale per mantenere la temperatura della cpu a livelli bassi oppure il sensore della scheda madre non fa il suo dovere.

Qualche aiuto?Se fosse vera la prima ipotesi, vorrei evitare di fondere la mia cpu.

DJnat
06-05-2008, 14:21
allora per la temperatura utilizza il programmino T.A.T (Intel Thermal Analysis Tool) molto indicato per i core duo...

e poi controlla se nella tua mobo c'è la voce "PECI" attivando questa opzioni il sensore rivelerà la vera temperatura dei due core;)

poi naturalmente considera che se stai usando un dissi stock la temperatura rimane sempre considerevole

nemodark
06-05-2008, 14:25
Ma io non mi preoccuperei più di tanto, come scritto nel thread ufficiale delle temperature la cosa importante è che il processore non superi i 70°C in full. ;)

Obi 2 Kenobi
06-05-2008, 14:47
allora per la temperatura utilizza il programmino T.A.T (Intel Thermal Analysis Tool) molto indicato per i core duo...

e poi controlla se nella tua mobo c'è la voce "PECI" attivando questa opzioni il sensore rivelerà la vera temperatura dei due core;)

poi naturalmente considera che se stai usando un dissi stock la temperatura rimane sempre considerevole

Mi daresti un link dove scaricare questo programma? Su internet non riesco a scaricarlo.

Scusa la mia ignoranza, cosa sarebbe un dissi stock? un dissipatore "base"?

EDIT= trovato il programma ^^

EDIT2= Questo PECI non riesco a trovarlo da nessuna parte.

Obi 2 Kenobi
06-05-2008, 21:31
Ma io non mi preoccuperei più di tanto, come scritto nel thread ufficiale delle temperature la cosa importante è che il processore non superi i 70°C in full. ;)

sì ho letto, ma non sono cmq tanti 55 gradi?

DJnat
06-05-2008, 21:55
Mi daresti un link dove scaricare questo programma? Su internet non riesco a scaricarlo.

Scusa la mia ignoranza, cosa sarebbe un dissi stock? un dissipatore "base"?

EDIT= trovato il programma ^^

EDIT2= Questo PECI non riesco a trovarlo da nessuna parte.

forse il PECI è una caratterista del chipset p965 questo onestamente non te lo so dire:fagiano:

cmq il dissipatore stock è quello che ti fornisce l'intel che oltre essere rumoroso è pure scarso sotto il profilo del raffreddamento... cmq ho visto solo adesso che usi lo zalman...metti che il mio sta in idel 30C° al massimo con la ventola del 9500 messa al minimo...cmq se non ricordo male anche io avevo lo stesso problema(se cosi si può dire) ma attivando il peci ho risolto...diciamo che è il sensore che legge il valore sbagliato...;)

col tat che temperatura ti da?

Obi 2 Kenobi
06-05-2008, 21:58
praticamente 2-3 gradi in più rispetto a speedfan.

DJnat
06-05-2008, 22:08
ecco la temperatura che ha il mio core duo...

http://img142.imageshack.us/img142/8560/tempgi2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=tempgi2.jpg)

capisco che le nostre cpu sono di due generazioni diverse(la tua fa parte della prima edizione del core duo la mia cpu della seconda) ma 20 gradi di differenza mi sembrano troppi...prendendo anche in considerazione che il mio dissi è superiore al tuo e che il mio case ha un buon ricircolo d'aria...ma 20 gradi di differenza sono un pò troppi...

che pasta termica usi?:D

User111
07-05-2008, 06:22
sarò un pazzo?:muro: :cry:
http://img211.imageshack.us/my.php?image=34001xz8.jpg

Brenta987
07-05-2008, 07:58
Da un po di tempo ho constatato con mio stupore che la mia cpu (un dual core e6400) tende a raggiungere temperature elevatissime (39 gradi a riposo e 55 sotto sforzo). Per sicurezza sono andato a leggere questo thread per capire se magari avessi sbagliato a spalmare la pasta sul dissipatore:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

Controllando sull'apposito thread ho potuto verificare che, le procedure per applicare la pasta termica, sono risultate corrette. Purtroppo il risultato non è quello da me desiderato.
Ho quindi deciso di fare pulizie del pc, ho aggiornato il bios della scheda madre (la versione è la 1301..l'ultima) e ho usato speedfan 4.33 per visualizzare la temperatura della cpu. Come dissipatore uso uno Zalman 7700cu.
A questo punto le possibilità possono essere solo 2. O io ho dimenticato di fare qualcosa di essenziale per mantenere la temperatura della cpu a livelli bassi oppure il sensore della scheda madre non fa il suo dovere.

Qualche aiuto?Se fosse vera la prima ipotesi, vorrei evitare di fondere la mia cpu.

A me non sembrano poi così folli come temperature...

Brenta987
07-05-2008, 07:59
sarò un pazzo?:muro: :cry:
http://img211.imageshack.us/my.php?image=34001xz8.jpg

Queste invece sono smodatamente alte...:eek:

DJnat
07-05-2008, 08:47
avevo capito male...avevo capito 55 in idle:D

Obi 2 Kenobi
07-05-2008, 11:17
A me non sembrano poi così folli come temperature...

a me sembrano un po alte, constatando che è un tipo di cpu che dovrebbe avere una temperatura ambiente in idle.

Cmq con il TAT mi segnala 47 gradi in idle e in full 62.

Probabilmente credo che sia la mancanza di circolo d'aria :P In effetti il pc è messo in un angolo del muro :D

DJnat
07-05-2008, 11:38
le temperature du una cpu sono sempre più alte della temperatura ambiante anche se ben raffrddate(ad aria intendo) solo il liquido te lo porta ad una temperatura ambiente e poi per scendere al di sotto si va di peltier:D

Obi 2 Kenobi
07-05-2008, 11:51
cosa ti fa credere che dovrebbe avere temp. ambiente in idle? :mbe:

più che altro sto cercando di capire se questa temperatura che ho è corretta oppure no. Avevo letto che queste cpu avevano temperature ambiente ma se mi dite che queste sono le temperature corrette per queste tipi di cpu, allora mi metto il cuore in pace.

User111
07-05-2008, 12:43
Queste invece sono smodatamente alte...:eek:

uff meno male ho risolto...ho rischiato un pò:ciapet:

Obi 2 Kenobi
07-05-2008, 12:51
quindi è tutto normale?posso stare tranquillo?

User111
07-05-2008, 12:54
quindi è tutto normale?posso stare tranquillo?

per me si

Brenta987
07-05-2008, 13:27
uff meno male ho risolto...ho rischiato un pò:ciapet:

E...

giusto per curiosità...:confused:

come hai fatto...:D

diciamo che per i motivi citati qualche post fa, ci possono stare quelle temp. ;)

:mano:

User111
07-05-2008, 13:30
E...

giusto per curiosità...:confused:

come hai fatto...:D



:mano:

ho montato il pc dal case dentro un congelatore :asd:

Brenta987
07-05-2008, 13:38
ho montato il pc dal case dentro un congelatore :asd:

Ma baff.....:sofico:

User111
07-05-2008, 13:39
Ma baff.....:sofico:

an*** :rotfl:

Obi 2 Kenobi
07-05-2008, 16:38
per me si

quindi è una tua opinione? non so perchè ma la cosa non mi rincuora molto (senza offesa, eh?!)

tibbs71
07-05-2008, 16:49
A parte il dissipatore della cpu, che altre ventole hai in immissione/estrazione? Che case hai?

Obi 2 Kenobi
07-05-2008, 18:29
dietro al case c'è installata una ventola per buttare fuori aria. Poi a lato c'è la possibilità di inserire un altra ventola ma mi sembra che non si poteva inserirla (è mio padre che mi ha montato il pc per cui non saprei il motivo per cui non sia stata inserita)

Zermak
07-05-2008, 21:09
C'è la discussione in rilievo a posta per aiuti e consigli.

Comunque 55°C in full load con Orthos non mi sembrano tanti considerando il dissipatore utilizzato e, da quello che dici, la poca aerazione del case.

Con CoreTemp o Real Temp che temperature hai?

Obi 2 Kenobi
07-05-2008, 21:17
non li ho provati, ho sempre usato speed fan e adesso TAT. Cmq anche tu mi stai dicendo la stessa cosa di user111, perciò comincio a credere che dovrei essere a posto :)

Zermak
07-05-2008, 22:01
non li ho provati, ho sempre usato speed fan e adesso TAT. Cmq anche tu mi stai dicendo la stessa cosa di user111, perciò comincio a credere che dovrei essere a posto :)
TAT è un programma vecchio sviluppato dalla Intel per i processori mobile dei notebook.
Controlla, per curiosità, le temperature che riportano CoreTemp e Real Temp.

raceman
08-05-2008, 06:21
quindi è una tua opinione? non so perchè ma la cosa non mi rincuora molto (senza offesa, eh?!)
E' anche la mia opinione: le tue temperature sono nella norma. Parti dalla temperatura che hai in casa, circa 20 gradi (in questi gg magari anche di più), considera che nella stanza dove hai il pc (magari acceso per tutto il giorno) la temperatura è leggermente più alta (circa 2-3 gradi). Quindi considera che nello chassis la temperatura è ovviamente più alta: per quanto possa essere ben areato, un case chiuso ha temperature più alte di circa 6-7/10 gradi (con tutte le periferiche hard disk, sk video, etc). 39 gradi in idle, considerato la temperatura ambiente cpu (cioè la temperatura dello chassis chiuso), sono nella norma.
Se puoi scendere di qualche grado? Si, certo. Forse con 30-40 euro per un ottimo dissipatore ad aria, altri 15 euro per un paio di ventole aggiuntive nel case, puoi scendere di 2, 3, forse 4 gradi. Ma ne vale la pena?

tibbs71
08-05-2008, 08:29
Penso anch'io che non siano allarmanti, come temperature... Certo che una ventola in immissione davanti non farebbe peggio, visto che l'estate è alle porte... Ma non è neppure indispensabile..:sofico:

Obi 2 Kenobi
08-05-2008, 14:05
Allora ho provato CoreTemp 0.98.1 che mi ha dato questi valori:

CPU#0: Temperature readings

Tj.Max: 85°C

Core#0: 45°C

Core#1:46°C

poi ho provato RealTemp. Ecco i valori:

Distance to TJ Max:

40°C (0 core) 40°C (1 core)

Minimum temperature:

45°C (0 core) 46°C (1 core)

Maximum Temperature:

52°C (0 core) 51°C (1 core)

Non riesco a capire cosa possa essere questo TJ Max. A parte questo i valori sono identici sia per tat che per gli altri 2 programmi. L'unico che mi ha dato un valore diverso è stato Speedfan 4.33.

Voi che mi dite?:confused:

User111
08-05-2008, 14:10
quindi è una tua opinione? non so perchè ma la cosa non mi rincuora molto (senza offesa, eh?!)

se 55° è elevatissima...i miei 78°C?:sofico: :cry: :cry: :cry:

Zermak
08-05-2008, 14:28
Allora ho provato CoreTemp 0.98.1 che mi ha dato questi valori:

CPU#0: Temperature readings

Tj.Max: 85°C

Core#0: 45°C

Core#1:46°C

poi ho provato RealTemp. Ecco i valori:

Distance to TJ Max:

40°C (0 core) 40°C (1 core)

Minimum temperature:

45°C (0 core) 46°C (1 core)

Maximum Temperature:

52°C (0 core) 51°C (1 core)

Non riesco a capire cosa possa essere questo TJ Max. A parte questo i valori sono identici sia per tat che per gli altri 2 programmi. L'unico che mi ha dato un valore diverso è stato Speedfan 4.33.

Voi che mi dite?:confused:
Leggere qualche discussione in rilievo a volte aiuta...

Per le temperature, se hai il dissipatore standard, dire che sono in linea.

Obi 2 Kenobi
08-05-2008, 15:12
il dissipatore non è standard :( E' uno zalmana 7700cu

Zermak
08-05-2008, 18:49
il dissipatore non è standard :( E' uno zalmana 7700cu
Si, scusa, non ricordavo.
Come ti ho già risposto il 7700 è un modello vecchio è poco efficiente, per me le temperature sono in linea.

Obi 2 Kenobi
08-05-2008, 18:52
perfetto. Allora dici che se cambio dissipatore, miglioro qualcosa? E mi sapresti indicare un buon dissipatore della zalman?9500cu? Cmq in futuro che programma uso per monitorare la temperatura? Sul thread ufficiale consigliano realtemp. Tu che dici?

Zermak
08-05-2008, 18:59
perfetto. Allora dici che se cambio dissipatore, miglioro qualcosa? E mi sapresti indicare un buon dissipatore della zalman?9500cu? Cmq in futuro che programma uso per monitorare la temperatura? Sul thread ufficiale consigliano realtemp. Tu che dici?
Gli Zalman ultimamente non mi entusiasmano come rapporto prezzo-preztazioni :p ci sono diverse alternative leggermente migliori allo stesso prezzo.
Dai uno sguardo alle recensioni su xbitlabs e anandtech. Ci sono interessanti comparative. Tra i marchi di dissipatori i soliti ThermalRight, CoolerMaster, Thermaltake ed ad anche Scythe, Noctua e ZEROTherm.

Real Temp andrà bene.

PS: sono lo stesso utente che gestisce la discussione sulle temperature ;)

Obi 2 Kenobi
08-05-2008, 19:32
ok grazie per i consigli.

Per il ps: non l'ho notato XD